21.06.2013 Views

Ubriaco, mentre trasporta disabile perde una ruota - Legacoop Forlì ...

Ubriaco, mentre trasporta disabile perde una ruota - Legacoop Forlì ...

Ubriaco, mentre trasporta disabile perde una ruota - Legacoop Forlì ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LUNEDÌ 10 GIUGNO 2013<br />

I RESIDENTI DEI DUE COMUNI<br />

ATTUALMENTE SAVIGNANO HA 17.889 ABITANTI,<br />

SAN MAURO PASCOLI 11.550, L’EVENTUALE<br />

COMUNE UNICO AVREBBE 29.439 RESIDENTI<br />

a Savignano il sì<br />

la fusione è molto più lontana<br />

LE SCHEDE L’arrivo dei plichi con i risultati al Comune<br />

di Savignano. La conta dei voti è iniziata ieri sera dopo le ventidue<br />

No di San Mauro: «E’ un risultato<br />

straordinario oltre ogni aspettativa.<br />

Adesso l’obiettivo è lavorare<br />

perchè la Regione rispetti la volontà<br />

dei cittadini e qualcuno<br />

non trovi escamotage per ribaltare<br />

il tutto». A Savignano i voti validi<br />

sono stati 3.936, i No 1.779<br />

(45.20%), i Sì 2.157 (54.80%), le<br />

schede nulle 11 e le bianche 18.<br />

Contenta del risultato di Savignano<br />

è Elena Battistini anche se il responso<br />

globale non la soddisfa: «I<br />

cittadini savignanesi che hanno<br />

voluto esprimere il loro Sì con<br />

<strong>una</strong> bella maggioranza hanno dimostrato<br />

di avere compreso globalmente<br />

le motivazioni che mi<br />

avevano portato a fare la proposta<br />

della fusione per la mia città. Purtroppo<br />

l’esito negativo di San<br />

Mauro farà <strong>perde</strong>re anche a noi<br />

questa importante occasione che<br />

non si ripeterà più. Adesso sarà<br />

l’Assemblea Legislativa Regionale<br />

a decidere come proseguire<br />

l’iter». Per quel che riguarda il no-<br />

me ha prevalso ‘Rubicone Pascoli’<br />

con 1.777 preferenze a Savignano<br />

perché a San Mauro Pascoli ha<br />

prevalso ‘Pascoli Valle Rubicone’<br />

con 824 voti. Ma a questo punto,<br />

senza fusione, la scelta del nome<br />

poco importa. Sui 29.439 residenti<br />

dei quali 21.493 aventi diritto al<br />

voto, 12.946 di Savignano (15 seggi)<br />

e 8.547 di San Mauro Pascoli<br />

(10 seggi) sono andati a votare in<br />

totale 7.538. A Savignano ha votato<br />

il 30.62% pari a 3.965 elettori<br />

(2.011 maschi e 1.954 femmine) e<br />

due maschi hanno rifiutato la<br />

scheda per la scelta del nome del<br />

Comune unico. A San Mauro Pascoli<br />

ha votato il 41.69%, pari a<br />

3.563 elettori (1.784 maschi e<br />

1.779 femmine) e uno solo non ha<br />

voluto la scheda per la scelta del<br />

nome da dare al comune unico. A<br />

San Mauro ha votato oltre l’11%<br />

in più.<br />

Ermanno Pasolini<br />

IL PRECEDENTE<br />

LA CONSULTAZIONE SI E’ GIA’ TENUTA<br />

IN VALSAMOGGIA: IN TRE COMUNI SU CINQUE<br />

HA VINTO IL SÌ, NEGLI ALTRI DUE IL NO<br />

ALLE 5.30 di ieri era già davanti<br />

al seggio che aspettava l’apertura,<br />

alle 6, per potere votare<br />

mettendo la sua croce sul Sì o<br />

sul No per la fusione fra Savignano<br />

e San Mauro Pascoli. Un<br />

anziano di Savignano che si è<br />

recato a votare al seggio 6 della<br />

scuola media Giulio Cesare in<br />

via Galvani, è stato sicuramente<br />

il primo a votare fra i 21.493<br />

aventi diritto al voto per il referendum<br />

sulla fusione.<br />

E’ STATO il fatto più curioso<br />

della giornata di elezioni referendarie<br />

a Savignano e San<br />

Mauro Pascoli che ha visto <strong>una</strong><br />

affluenza fino alle 14 molto bassa:<br />

1.266 (9.78%) a Savignano e<br />

1.207 (14.12%) a San Mauro Pascoli.<br />

Una affluenza scarsa anche<br />

perchè l’iniziale bella giornata<br />

di sole ha indotto molti a<br />

partire subito per il mare, visto<br />

che si poteva votare fino alle 22.<br />

Poi a mezzogiorno le nubi e al<br />

pomeriggio la prima pioggia<br />

hanno costretto molti e rientrare<br />

anzitempo. Sul nome da dare<br />

al nuovo comune unico è arrivata<br />

<strong>una</strong> dichiarazione di Andrea<br />

Pizzinelli consigliere com<strong>una</strong>le<br />

CESENAPRIMOPIANO<br />

a Savignano: «Ho girato tutti i<br />

seggi di Savignano e parlando<br />

con quelli che andavano a votare,<br />

indifferentemente favorevoli<br />

o contrari alla fusione. Tutti<br />

si sono lamentati per i nomi imposti,<br />

senza avere la possibilità<br />

di <strong>una</strong> alternativa, <strong>una</strong> riga<br />

bianca dove scrivere la propria<br />

idea di nome. Più del 90% di coloro<br />

con cui ho parlato avrebbero<br />

preferito il nome ‘Città del<br />

Rubicone’». Sabato notte il comitato<br />

del No di San Mauro Pascoli<br />

ha scatenato un putiferio<br />

in internet per il fatto che il sindaco<br />

Gianfranco Miro Gori ri-<br />

3<br />

RISULTATI E COMMENTI<br />

Il dopo voto, le reazioni,<br />

il dibattito e il seguito<br />

del referendum<br />

CLICCA SU<br />

www.ilrestodelcarlino.it/cesena<br />

LA GIORNATA ANCORA BAGARRE IN RETE TRA LE OPPOSTE FAZIONI<br />

La fila ai seggi è iniziata all’alba<br />

I due sindaci tra relax e grande attesa<br />

L’ALBUM<br />

Sopra, a sinistra,<br />

il sindaco di<br />

Savignano Elena<br />

Battistini alle<br />

urne. Qui<br />

accanto,<br />

Gianfranco Miro<br />

Gori, sindaco di<br />

San Mauro. In<br />

alto, a destra,<br />

Egidio Marconi<br />

del Comitato<br />

per il no di San<br />

Mauro Pascoli<br />

siede a Rimini da diversi anni,<br />

non è cittadino residente sammaurese,<br />

dove è comunque nato<br />

e secondo loro non avrebbe<br />

dovuto fare la campagna referendaria.<br />

In attesa dell’esito del<br />

voto, il sindaco di Savignano<br />

Elena Battistini, dopo essere andata<br />

a votare, ha passato la giornata<br />

a fare le faccende di casa e<br />

a stirare i panni. Gianfranco Miro<br />

Gori, sindaco di San Mauro,<br />

invece al pomeriggio è andato<br />

al cinema a vedere ‘La grande<br />

bellezza’ il film di Sorrentino e<br />

poi in giro ai seggi.<br />

e. p.<br />

••

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!