21.06.2013 Views

Ubriaco, mentre trasporta disabile perde una ruota - Legacoop Forlì ...

Ubriaco, mentre trasporta disabile perde una ruota - Legacoop Forlì ...

Ubriaco, mentre trasporta disabile perde una ruota - Legacoop Forlì ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I NODI DELL’EDILIZIA<br />

Un Piano Marshall per gli immobili invenduti<br />

SERVE UN PATTO del territorio<br />

a cui aderiscano tutte le<br />

componenti (Comune, architetti,<br />

studi professionali, istituti di<br />

credito e imprese) per far sì che<br />

la grande partita della rigenerazione<br />

urbana e dello sviluppo<br />

urbano a consumo zero di nuovo<br />

territorio — lanciata nei giorni<br />

scorsi dal sindaco Paolo Lucchi<br />

— si traduca in realtà. Rigenerare<br />

Cesena, e in particolare<br />

intervenire su abitazioni costruite<br />

negli anni ’60 e ’70 (ancora<br />

<strong>una</strong> fetta percentuale fortemente<br />

rilevante del costruito cesenate)<br />

è <strong>una</strong> grande sfida che deve<br />

comportare però <strong>una</strong> serie di facilitazioni<br />

per le famiglie che<br />

debbono intervenire sui loro immobili<br />

attraverso incentici per<br />

il risparmio energetico e la sicurezza<br />

sisimica nonchè <strong>una</strong> disciplina<br />

di rigenerazione urbana<br />

che faciliti e incentivi il recupero,<br />

rendendolo attrattivo a prezzi<br />

abbordabili.<br />

Il prezzo economico degli interventi<br />

sarà <strong>una</strong> variabile dirimente.<br />

Nonostante la crisi che sta<br />

falcidiando il settore, le nostre<br />

imprese edili e della filiera,che<br />

resistono sul merctao, hanno<br />

un patromonio di grande<br />

affidabilità e un know how di rispetto<br />

che le rendono pronte a<br />

rispondere alla sfida della rigenerazione.<br />

Nella bioedilizia, nel<br />

settore del risparmio energetico<br />

i nostri imprenditori sono<br />

all’avanguardia e possono essere<br />

partner di sicura garanzia per<br />

gli interventi che dovranno scaturire.<br />

Un’altra partita grande<br />

partita, a parere della Confartigianato,<br />

è quella della riconversione<br />

dell’invenduto : si stima<br />

che solo a Cesena siano oltre<br />

3700 gli appartamenti non utlizzati<br />

e che debbono ancora trovare<br />

un acquirente . Questa riconversione<br />

potrebbe essere orientata<br />

alla creazioen di alloggi di<br />

housing sociale, a prezzi più bassi<br />

e convenzionati, ma per farlo<br />

serve anche in questa complessa<br />

operazione l’ausilio di un patto<br />

perfra Fondazione Cassa di<br />

Risparmio, banche, Comuni, organizzazioni<br />

di categoria, che<br />

coinvolga tutti gli attori , financo<br />

i notai. Starei per dire un piano<br />

Marshall dell’invenduto.<br />

Come organizzazione che tutela<br />

e affianca le imprese abbiamo seguito<br />

con interesse anche l’esplicitazione<br />

della nuova politica<br />

che verrà adottata dalla giunta<br />

nel percorso verso il prossimo<br />

Piano strutturale, sulla realiazzione<br />

delle aree produttive. Nessun<br />

nuovo lotto verà realizzato<br />

in vista di possibili eventuali acquisitori,<br />

ma si andrà suul sicuro<br />

intervenendo in presenza di<br />

progetti seri di insediamento o<br />

ampliamento aziendale.<br />

IN QUESTA complicatissima<br />

fase contrassegnata dalla crisi e<br />

dallo stallo nel settore delle aree<br />

produttive con la dratica caduta<br />

della domanda, la linea è condivibile.<br />

A patto che, però, da parte<br />

di degli uffici com<strong>una</strong>li<br />

dell’Urbanistica maturi <strong>una</strong> sensibilità<br />

nuova e più spiccata rispetto<br />

a quella che continua ad<br />

appalesarsi, in maniera tale che<br />

i progetti aziendali di insediamento<br />

possano trovare risposte<br />

molto più celeri ed efficaci. Gli<br />

interlocutori di imprenditori e<br />

dei loro progettisti debbono dimostrare<br />

nei fatti <strong>una</strong> mentalità<br />

diversa rispetto a quello difensiva<br />

che purtroppo spesso è venuta<br />

a galla, per essere al passo con<br />

la sfida che anche loro debbono<br />

giocare. Per fare un fosso ci vogliono<br />

due sponde.<br />

Giampiero Placuzzi,<br />

vicesegretario<br />

Confartigianato Cesena

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!