01.08.2013 Views

Termoli al voto Oggi il dibattito di «Nuovo Molise ... - sito in costruzione

Termoli al voto Oggi il dibattito di «Nuovo Molise ... - sito in costruzione

Termoli al voto Oggi il dibattito di «Nuovo Molise ... - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Non è mancato<br />

<strong>il</strong> riferimento<br />

ai magistrati<br />

che hanno sete<br />

<strong>di</strong> giustizia<br />

per carriera<br />

politica<br />

Il sottosegretario Giovanar<strong>di</strong> a sostegno<br />

della can<strong>di</strong>datura <strong>di</strong> Remo Di Giandomenico<br />

«Vertenza <strong>Termoli</strong>,<br />

da qui parte la nostra<br />

sfida <strong>al</strong>la Regione»<br />

Forze giovani e cre<strong>di</strong>b<strong>il</strong>i<br />

Carlo Giovanar<strong>di</strong><br />

SI può <strong>di</strong>re che d<strong>al</strong>la costa<br />

adriatica parte la riscossa<br />

<strong>di</strong> Remo Di Giandomenico<br />

da «Ri<strong>al</strong>zati <strong>Termoli</strong>»<br />

a... ri<strong>al</strong>zati <strong>Molise</strong> per una<br />

nuova stagione <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>b<strong>il</strong>ità<br />

contro i poteri forti e gli<br />

atteggiamenti <strong>in</strong>timidatori<br />

e ricattatori. In tanti ieri<br />

sera <strong>al</strong> Garim per sostenere<br />

l’ex s<strong>in</strong>daco ed ex parlamentare<br />

con la partecipazione<br />

del senatore Carlo Giovanar<strong>di</strong>.<br />

E <strong>il</strong> sottosegretario<br />

<strong>al</strong>la Famiglia ha <strong>in</strong>vitato a<br />

sostenere Di Giandomenico,<br />

<strong>di</strong> cui ha conosciuto la preparazione<br />

e la competenza,<br />

perché «è una guida sicura<br />

e affidab<strong>il</strong>e». Giovanar<strong>di</strong><br />

pensando <strong>al</strong>la vic<strong>in</strong>a Montenero<br />

non ha potuto non parlare<br />

della magistratura politicizzata.<br />

«Qui <strong>in</strong> questa<br />

terra c’è un assass<strong>in</strong>o, che<br />

uccide la s<strong>in</strong>tassi. Remo lo<br />

ha già battuto. Un magistrato<br />

che come <strong>al</strong>tri non<br />

per sete <strong>di</strong> giustizia ma per<br />

far carriera politica ha cercato<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>struggere una<br />

classe <strong>di</strong>rigente». L’uomo <strong>di</strong><br />

governo si è anche ricordato<br />

del procuratore della Repubblica<br />

<strong>di</strong> Lar<strong>in</strong>o Magrone<br />

che ha avuto come collega<br />

<strong>in</strong> Parlamento poi tornato a<br />

fare <strong>il</strong> magistrato. Il riferimento<br />

natur<strong>al</strong>e <strong>al</strong>le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i<br />

della procura frentana<br />

che hanno visto co<strong>in</strong>volto Di<br />

Giandomenico. Giovanar<strong>di</strong><br />

parlando delle elezioni termolesi<br />

e del probab<strong>il</strong>e b<strong>al</strong>lottaggio<br />

ha assicurato della<br />

le<strong>al</strong>tà delle liste <strong>Termoli</strong><br />

Giovane e Popolari Liber<strong>al</strong>i.<br />

«Siamo <strong>al</strong> governo nel centrodestra,<br />

sono amico person<strong>al</strong>e<br />

<strong>di</strong> S<strong>il</strong>vio Berlusconi, a<br />

livello nazion<strong>al</strong>e come <strong>in</strong><br />

qu<strong>al</strong>siasi parte d’It<strong>al</strong>ia. Anche<br />

a <strong>Termoli</strong> saremo con <strong>il</strong><br />

centrodestra, <strong>al</strong>trettanto<br />

spero che accada se saremo<br />

noi ad andare <strong>al</strong> b<strong>al</strong>lottaggio<br />

con le s<strong>in</strong>istre».<br />

E zio Remo, come l’hanno<br />

affettuosamente chiamato i<br />

giovani? Di Giandomenico<br />

ha fatto capire che non corre<br />

solo per fare <strong>il</strong> s<strong>in</strong>daco.<br />

«Ma le elezioni le v<strong>in</strong>ceremo<br />

comunque - ha detto - perché<br />

da <strong>Termoli</strong> parte la nostra<br />

sfida per una nuova politica.<br />

Vogliamo costruire<br />

un dest<strong>in</strong>o <strong>di</strong>verso per questo<br />

nostro territorio da troppo<br />

tempo abbandonato dai<br />

poteri forti». Con la sua vittoria<br />

l’ex s<strong>in</strong>daco è certo <strong>di</strong><br />

mandare a casa tutti quei<br />

signori «che hanno contribuito<br />

a vendere <strong>Termoli</strong> e i<br />

beni della sanità». Per queste<br />

considerazioni Di Giandomenico<br />

<strong>al</strong> cospetto <strong>di</strong> una<br />

platea che pendeva d<strong>al</strong>la<br />

sue labbra ha lanciato la<br />

vertenza <strong>Termoli</strong> per «pro-<br />

TERMOLI 2010<br />

porre una piano speci<strong>al</strong>e<br />

che punti concretamente<br />

<strong>al</strong>lo sv<strong>il</strong>uppo della città e<br />

<strong>al</strong>lo sv<strong>il</strong>uppo territori<strong>al</strong>e del<br />

basso <strong>Molise</strong>». Una città<br />

«compressa e um<strong>il</strong>iata da<br />

una classe politica f<strong>al</strong>limentare».<br />

Vertenza che è rivolta<br />

agli enti e <strong>al</strong>le istituzioni<br />

che devono partecipare <strong>al</strong><br />

piano con una premessa<br />

precisa: restituire a <strong>Termoli</strong><br />

e <strong>al</strong> territorio quello che è<br />

stato preso, dare quello che<br />

non è stato dato». Temi che<br />

riguarderanno <strong>in</strong> modo speci<strong>al</strong>e<br />

Prov<strong>in</strong>cia, Regione,<br />

Anas, Ferrovie, Università,<br />

Demanio, Agenzia delle Entrate<br />

e m<strong>in</strong>istero dell’Ambiente.<br />

picav<br />

«Il Partito<br />

Democratico<br />

è frammentato,<br />

lacerato,<br />

logorato<br />

e attraversato<br />

da person<strong>al</strong>ismi»<br />

Sotto la lente anche l’attu<strong>al</strong>e situazione del Pd<br />

e la campagna elettor<strong>al</strong>e dai «toni elevati»<br />

Lavoro e politica,<br />

Di Pietro a <strong>Termoli</strong><br />

<strong>in</strong> appoggio a Monaco<br />

L’<strong>in</strong>contro <strong>al</strong> Lumiére<br />

CHE l’<strong>in</strong>contro organizzato<br />

per parlare <strong>di</strong> lavoro <strong>in</strong>sieme<br />

<strong>al</strong> parlamentare Zipponi<br />

si sarebbe trasformato <strong>in</strong><br />

una possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> replica<br />

<strong>al</strong>le accuse, più o meno velate,<br />

che gli sono state mosse<br />

<strong>in</strong> questi giorni, lo si era<br />

capito d<strong>al</strong>le risposte che <strong>il</strong><br />

presidente e leader dell’It<strong>al</strong>ia<br />

dei V<strong>al</strong>ori, Antonio Di<br />

Pietro, ha dato davanti<br />

<strong>al</strong>le telecamere. Di Pietro<br />

non si è nascosto <strong>di</strong>etro un<br />

<strong>di</strong>to. Anzi non ha perso l’occasione<br />

per descrivere quello<br />

che pensa del Partito Democratico.<br />

«Sono stato contento <strong>di</strong><br />

firmare l’accordo a livello<br />

nazion<strong>al</strong>e con Bersani per<br />

costruire un progetto rifor-<br />

mista contro gli atti <strong>di</strong> nepotismo<br />

<strong>di</strong> Iorio». Una <strong>al</strong>leanza<br />

che dovrebbe traghettare<br />

verso le elezioni del<br />

2011 e del 2013. Peccato<br />

che a <strong>Termoli</strong>, e per metà a<br />

Montenero <strong>di</strong> Bisaccia, questo<br />

accordo non si sia re<strong>al</strong>izzato.<br />

«Il Pd è un partito<br />

frammentato, lacerato, logorato<br />

e attraversato da un<br />

person<strong>al</strong>ismo esasperato.<br />

Abbiamo chiesto un atto <strong>di</strong><br />

responsab<strong>il</strong>ità - ha cont<strong>in</strong>uato<br />

- ma questo atto non<br />

c’è stato. A <strong>Termoli</strong> erano<br />

tutti d’accordo, <strong>il</strong> problema<br />

sono le persone che non hanno<br />

voluto fare un passo <strong>in</strong><strong>di</strong>etro<br />

per ragioni person<strong>al</strong>i.<br />

A Montenero l’accordo si è<br />

avuto a metà dato che ci<br />

hanno concesso <strong>il</strong> simbolo<br />

ma <strong>al</strong>la f<strong>in</strong>e si è can<strong>di</strong>dato<br />

anche <strong>il</strong> coor<strong>di</strong>natore citta<strong>di</strong>no<br />

del Pd». Insomma <strong>il</strong><br />

’caso Pd’ cont<strong>in</strong>ua a tenere<br />

banco <strong>al</strong>l’<strong>in</strong>terno dello<br />

schieramento <strong>di</strong> centros<strong>in</strong>istra.<br />

Una questione che d<strong>al</strong><br />

p<strong>al</strong>co del Lumiére viene ripresa<br />

anche da F<strong>il</strong>ippo<br />

Monaco, can<strong>di</strong>dato <strong>al</strong>la carica<br />

<strong>di</strong> primo citta<strong>di</strong>no:<br />

«Siamo <strong>al</strong>le battute f<strong>in</strong><strong>al</strong>i<br />

<strong>di</strong> una campagna elettor<strong>al</strong>e<br />

dai toni elevati e d<strong>al</strong>l’asprezza<br />

<strong>di</strong> l<strong>in</strong>guaggio. Sono<br />

stato giu<strong>di</strong>cato ma c’è chi,<br />

tra i can<strong>di</strong>dati, ha <strong>di</strong>etro<br />

delle vere e proprie lobbie <strong>di</strong><br />

potere. E’ necessario portare<br />

a compimento <strong>il</strong> r<strong>in</strong>novamento<br />

dopo la questione mor<strong>al</strong>e<br />

e giu<strong>di</strong>ziaria che ha attraversato<br />

la città». E per<br />

quello che concerne le accuse<br />

rivoltegli d<strong>al</strong>la can<strong>di</strong>data<br />

a s<strong>in</strong>daco del Pd, Erm<strong>in</strong>ia<br />

Gatti, Monaco ha replicato<br />

affermando che «non ho<br />

nulla da rispondere ad una<br />

maestr<strong>in</strong>a bacchettona e a<br />

chi scimmiotta Berlusconi a<br />

Porta a Porta firmando patti<br />

con Iorio. Il mio programma<br />

si basa sulla tutela del<br />

territorio, sulla corretta gestione<br />

della cosa pubblica e<br />

sull’ascolto dei citta<strong>di</strong>ni».<br />

Michela Bev<strong>il</strong>acqua<br />

Il presidente<br />

<strong>in</strong> osped<strong>al</strong>e<br />

E Nicola<br />

D’Ascanio<br />

fa <strong>in</strong>cidente<br />

con l’auto<br />

NON lo vedevano arrivare<br />

a Montenero dopo<br />

l’<strong>in</strong>contro <strong>di</strong> <strong>Termoli</strong> e si<br />

sono preoccupati. Un rapido<br />

giro <strong>di</strong> telefonate<br />

ha accertato che Nicola<br />

D’Ascanio, presidente<br />

della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Campobasso<br />

era rimasto co<strong>in</strong>volto<br />

<strong>in</strong> un <strong>in</strong>cidente.<br />

Per lui, per fortuna, nulla<br />

<strong>di</strong> grave. E’ stato trasportato<br />

<strong>in</strong> pronto soccorso<br />

per accertamenti.<br />

L’<strong>in</strong>cidente è avvenuto<br />

sulla Ss 16 <strong>in</strong> territorio<br />

<strong>di</strong> Petacciato e ha visto<br />

co<strong>in</strong>volti l’auto <strong>di</strong> D’Ascanio<br />

e una Fiat Panda.<br />

Sul posto i carab<strong>in</strong>ieri.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!