01.08.2013 Views

Termoli al voto Oggi il dibattito di «Nuovo Molise ... - sito in costruzione

Termoli al voto Oggi il dibattito di «Nuovo Molise ... - sito in costruzione

Termoli al voto Oggi il dibattito di «Nuovo Molise ... - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’INTERVISTA<br />

Colagiovanni <strong>il</strong>lustra i prossimi <strong>in</strong>terventi<br />

«Così renderemo<br />

la città più bella,<br />

pulita e sicura»<br />

Restyl<strong>in</strong>g della viab<strong>il</strong>ità,<br />

riqu<strong>al</strong>ificazione<br />

urbana e ambient<strong>al</strong>e<br />

e regolamentazione<br />

dei servizi de<strong>di</strong>cati<br />

a tutti i citta<strong>di</strong>ni<br />

I progetti per riqu<strong>al</strong>ificare centro, periferia e contrade<br />

CAMPOBASSO - E’ <strong>di</strong> certo<br />

tra gli amm<strong>in</strong>istratori<br />

più attivi e visib<strong>il</strong>i, perché<br />

lui della politica ne ha fatto<br />

un lavoro e una passione<br />

<strong>in</strong>sieme, e perché ci crede<br />

veramente nella possib<strong>il</strong>ità<br />

<strong>di</strong> cambiare la città. D’<strong>al</strong>tra<br />

parte ha sposato s<strong>in</strong> d<strong>al</strong>l’<strong>in</strong>izio<br />

la causa del s<strong>in</strong>daco<br />

G<strong>in</strong>o Di Bartolomeo e ha<br />

fatto sue le idee, le proposte<br />

e gli obiettivi della maggioranza,<br />

tanto da <strong>di</strong>ventarne<br />

capogruppo. Ma tra i suoi<br />

tanti <strong>in</strong>teressi e campi <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>tervento S<strong>al</strong>vatore Colagiovanni<br />

si sta concentrando<br />

soprattutto sulla delega<br />

<strong>al</strong>la Polizia municip<strong>al</strong>e<br />

che <strong>il</strong> primo citta<strong>di</strong>no gli ha<br />

affidato, pur non assegnandoli<br />

un assessorato.<br />

«I conti del Comune sono<br />

ancora <strong>in</strong> rosso - precisa <strong>al</strong><br />

propo<strong>sito</strong> - qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>al</strong> momento<br />

non c’è nessuno spazio<br />

per un <strong>al</strong>largamento<br />

della Giunta. La nostra<br />

priorità adesso è <strong>il</strong> b<strong>il</strong>ancio,<br />

che dovrà essere approvato<br />

entro <strong>il</strong> 30 apr<strong>il</strong>e».<br />

In attesa del b<strong>il</strong>ancio, <strong>in</strong>tanto,<br />

si stanno def<strong>in</strong>endo<br />

gli <strong>in</strong>terventi compresi nel<br />

Piano trienn<strong>al</strong>e delle opere<br />

pubbliche 2010-2012. Tra<br />

gli obiettivi, la riqu<strong>al</strong>ificazione<br />

urbana del centro<br />

cittta<strong>di</strong>no, così come della<br />

periferia e delle contrade.<br />

«Per quanto riguarda <strong>il</strong><br />

centro storico - puntu<strong>al</strong>iza<br />

Colagiovanni - stiamo cercando<br />

soprattutto <strong>di</strong> regolamentare<br />

l’accesso <strong>al</strong>la zona<br />

vecchia, soprattutto rispetto<br />

a parcheggi selvaggi e<br />

permessi ai residenti. Il<br />

centro storico - spiega <strong>in</strong>fatti<br />

Colagiovanni - negli<br />

ultimi anni è stato abbandonato<br />

a se stesso e questo<br />

ha permesso a molti citta<strong>di</strong>ni,<br />

anche chi non ne aveva<br />

facoltà, <strong>di</strong> ottenere permessi<br />

<strong>di</strong> solito riservati solo ai<br />

residenti».<br />

E poi, per quanto riguarda<br />

<strong>il</strong> centro citta<strong>di</strong>no, sono<br />

«Subito<br />

nuove idee<br />

per la festa<br />

<strong>di</strong> San Giorgio»<br />

<strong>in</strong> programma <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong><br />

restyl<strong>in</strong>g della segn<strong>al</strong>etica<br />

orizzont<strong>al</strong>e e vertic<strong>al</strong>e, del<br />

manto strad<strong>al</strong>e dei maciapie<strong>di</strong>,<br />

e soprattutto della<br />

pubblica <strong>il</strong>lum<strong>in</strong>azione, ut<strong>il</strong>e<br />

anche rispetto ai crescenti<br />

episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> crim<strong>in</strong><strong>al</strong>ità e<br />

del<strong>in</strong>quenza che riguardano<br />

<strong>il</strong> cuore della città.<br />

«Ma la nostra attenzione<br />

- spiega Colagiovanni - non<br />

è rivolta solo <strong>al</strong> centro, ma<br />

anche <strong>al</strong>la periferia. In particolare<br />

- aggiunge <strong>il</strong> consigliere<br />

e capogruppo del Pdl<br />

- sono necessari <strong>in</strong>terventi<br />

nella zona <strong>in</strong>dustri<strong>al</strong>e che<br />

negli ultimi anni ha vissuto<br />

un forte sv<strong>il</strong>uppo e un crescente<br />

<strong>in</strong>se<strong>di</strong>amento produttivo<br />

<strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e, però, non<br />

è corrisposto l’adeguamento<br />

dei servizi».<br />

E ancora, la riqu<strong>al</strong>ificazione<br />

delle contrade. «La<br />

nostra priorità - spiega Colagiovanni<br />

- è <strong>il</strong> completamento<br />

della metanizzazione,<br />

già avviata <strong>in</strong> <strong>al</strong>cune<br />

zone, come Limiti Inchiusi<br />

e Polese, oltre <strong>al</strong>le opere <strong>di</strong><br />

Rimosse d<strong>al</strong> castello Monforte<br />

Abracadabra...<br />

Le antenne<br />

non ci sono più<br />

L’associazione Centro storico:<br />

scomparse dopo la nostra denuncia<br />

CAMPOBASSO - Le antenne spuntano e scompaiono<br />

come funghi. E’ proprio <strong>il</strong> caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>rlo, a giu<strong>di</strong>care da<br />

quanto accaduto nel giro <strong>di</strong> pochi giorni sul castello<br />

Monforte. La denuncia è dell’associazione Centro storico<br />

<strong>di</strong> Campobasso.<br />

«A <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> pochi giorni d<strong>al</strong>la nostra denuncia -<br />

sottol<strong>in</strong>ea l’associazione <strong>in</strong> una nota - la serie <strong>di</strong> antenne<br />

<strong>in</strong>st<strong>al</strong>late sulla terrazza del castello è stata rimossa.<br />

Sarebbe opportuno - cont<strong>in</strong>ua l’associazione - che i citta<strong>di</strong>ni<br />

siano <strong>in</strong>formati sulla tipologia delle antenne, se<br />

vi è stata uffici<strong>al</strong>e autorizzazione per l’<strong>in</strong>st<strong>al</strong>lazione e<br />

chi ha provveduto <strong>al</strong>la rimozione».<br />

Di chi è la responsab<strong>il</strong>ità? «Noi non abbiamo avuto<br />

nessuna richiesta <strong>di</strong> autorizzazione nè segn<strong>al</strong>azione -<br />

sottol<strong>in</strong>ea S<strong>al</strong>vatore Colagiovanni». Chi è, <strong>al</strong>lora, l’antennatore<br />

selvaggio?<br />

ddc<br />

fognatura che <strong>in</strong> non tutte<br />

le contrade sono adeguate».<br />

Su tutta la città, poi, va<br />

migliorato <strong>il</strong> verde pubblico,<br />

la pubblica <strong>il</strong>lum<strong>in</strong>azione,<br />

la viab<strong>il</strong>ità.<br />

«Stiamo eseguendo lavori<br />

per la sistemazione def<strong>in</strong>itiva<br />

delle rotatorie - spiega<br />

ancora Colagiovanni - Dopo<br />

via San Giovanni stiamo<br />

<strong>in</strong>tervenendo su via Carducci,<br />

via Manzoni e piazza<br />

Venezia».<br />

Tanti <strong>in</strong>terventi, dunque,<br />

che mirano non soltanto<br />

<strong>al</strong>la riqu<strong>al</strong>ificazione urbana<br />

ed ambient<strong>al</strong>e, ma anche<br />

<strong>al</strong>l’<strong>in</strong>cremento dei livelli <strong>di</strong><br />

sicurezza della città. In<br />

questo senso S<strong>al</strong>vatore Colagiovanni<br />

non nasconde<br />

<strong>al</strong>cuni limiti e problemi, dovuti<br />

<strong>al</strong>la carenza <strong>di</strong> person<strong>al</strong>e.<br />

«A causa del patto <strong>di</strong><br />

stab<strong>il</strong>ità - puntu<strong>al</strong>izza <strong>il</strong><br />

consigliere - si sta drasticamente<br />

riducendo <strong>il</strong> numero<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenti del Comune».<br />

Il rapporto è <strong>di</strong> un solo posto<br />

per concorso a fronte <strong>di</strong><br />

quattro pensionamenti.<br />

«Basti pensare - spiega Colagiovanni<br />

- che se negli<br />

anni ’80 <strong>il</strong> Comune <strong>di</strong> Campobasso<br />

aveva più <strong>di</strong> 600<br />

<strong>di</strong>pendenti, ora ce ne sono<br />

meno <strong>di</strong> 300, compresi i lavoratori<br />

soci<strong>al</strong>mente ut<strong>il</strong>i<br />

stab<strong>il</strong>izzati d<strong>al</strong>l’attu<strong>al</strong>e<br />

maggioranza».<br />

Tante grane, <strong>in</strong>somma,<br />

ma anche tante idee e proposte<br />

per la città. La prossima?<br />

«Riqu<strong>al</strong>ificare la festa<br />

<strong>di</strong> San Giorgio - conclude<br />

Colagiovanni - per reg<strong>al</strong>ere<br />

ai campobassani, <strong>in</strong> occasione<br />

della ricorrezna del<br />

Santo Patrono (<strong>il</strong> 23 apr<strong>il</strong>e)<br />

- una grande festa con un<br />

ricco programma non solo<br />

religioso e tra<strong>di</strong>zion<strong>al</strong>istico<br />

ma anche ricreativo e music<strong>al</strong>e».<br />

Per i dettagli, bisognerà<br />

ancora attendere qu<strong>al</strong>che<br />

giorno.<br />

daniela <strong>di</strong> cecco<br />

«Le maggiori<br />

<strong>di</strong>fficoltà dovute<br />

<strong>al</strong> ri<strong>di</strong>mensionamento<br />

del person<strong>al</strong>e»

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!