04.08.2013 Views

07 Frisoni.pdf - BOLbusiness

07 Frisoni.pdf - BOLbusiness

07 Frisoni.pdf - BOLbusiness

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23] Appunti «guercineschi» per la chiesa del Carmine di Brescia 165<br />

Figura 7 – Cesare Gennari,<br />

I santi Alberto carmelitano e Andrea Corsini<br />

e la beata Maria Maddalena de’ Pazzi (1663-1666),<br />

Bologna, San Martino Maggiore.<br />

cappella Ringhieri in San Martino Maggiore a Bologna prima<br />

del 1666 (forse ancora nel 1663, anno della commissione),<br />

quindi alcuni anni prima della elevazione agli altari della mistica<br />

fiorentina30 (Figura 7). In ogni caso sembra più probabile<br />

che la pala bresciana sia stata eseguita in coincidenza con la<br />

canonizzazione o poco dopo.<br />

Allo scadere del XVIII secolo la tela seicentesca del Carmine<br />

fu sostituita da una dello stesso soggetto (Figura 8) ese-<br />

30 L’opera viene citata da ANTONIO MASINI, Bologna perlustrata, 1666,<br />

p. 617, che ne ricorda la data di commissione del 1663. È stata analizzata da<br />

N. CLERICI BAGOZZI, 1985, p. 244; P. BAGNI, 1986, p. 296, tav. 169; N. ROIO,<br />

Cesare…, 2004, p. 209, fig. 346.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!