15.08.2013 Views

premi e premiati - B2B24 - Il Sole 24 Ore

premi e premiati - B2B24 - Il Sole 24 Ore

premi e premiati - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’analisi<br />

20 - Speciale Tv d’Oro 2009<br />

LE OPINIONI DEI GIURATI DEL TV D’ORO<br />

Nella valutazione dei giurati del Tv d’Oro 2009 le impressioni<br />

sulle produzioni delle Tv locali in questo periodo di diffi coltà.<br />

Nel settore c’è un effettivo slancio creativo, ma serve un<br />

impegno ancora maggiore, specie per il digitale<br />

Luci e ombre<br />

delle Tv locali<br />

In un momento di forte cambiamento del mercato<br />

Millecanali ha preferito un punto di vista stabile. A<br />

monitorare i lavori delle Tv locali in gara per i <strong>premi</strong> di<br />

Millecanali sono stati chiamati ancora una volta osservatori<br />

esperti e, di più, in grado di fare un confronto attendibile<br />

con il passato recente e meno recente.<br />

La formazione della giuria di quest’anno replicava pertanto<br />

quella della volta precedente: presidente Francesco Siliato,<br />

docente di comunicazione, giornalista e analista di Studio<br />

Frasi; con lui, ovviamente, Mauro Roffi , alla guida della<br />

redazione di Millecanali. E poi Maurizio Monti, il più ‘tecnico’<br />

della compagine, produttore e regista della società Barter;<br />

quindi, Mauro Scarpellini, giornalista e redattore con una<br />

lunga e variegata esperienza all’interno<br />

del comparto televisivo; infi ne<br />

Emanuele Bruno, ideatore e curatore<br />

delle prime edizioni del Premio e ora<br />

tornato a collaborare con la rivista.<br />

Sentiamo le opinioni di ciascun giurato.<br />

La parola<br />

a Francesco Siliato<br />

Al secondo anno di presidenza della<br />

giuria, come ti pare sia cambiata la<br />

proposta delle Tv locali?<br />

Si va affi nando. L’anno scorso i<br />

programmi erano più simili ai prototipi<br />

delle grandi reti. Stavolta non ci si<br />

limita all’imitazione. Si sopperisce<br />

con la creatività ad un’inferiore<br />

disponibilità di mezzi rispetto alla Tv<br />

generalista.<br />

Cosa non ti è piaciuto e cosa invece ti ha colpito in<br />

positivo?<br />

Quello che ancora manca è una più marcata<br />

contaminazione tra i generi proposti. Potrebbe essere la<br />

prossima fase di maturazione…<br />

Mi ha colpito positivamente invece la sempre più forte<br />

presenza femminile nei ruoli direzionali delle emittenti<br />

e delle redazioni giornalistiche. La maggiore creatività e<br />

volontà di differenziarsi riscontrate quest’anno sono forse<br />

anche merito loro.<br />

Per quel che hai visto, gli editori sono pronti a mettere<br />

in pista un’offerta multicanale in digitale?<br />

Da quello che ho visto analizzando i programmi in gara,<br />

direi di no. Da quel che ho sentito al convegno, molto<br />

interessante, della mattina, direi neanche. C’erano tutti,<br />

molto lucidi e agguerriti. <strong>Il</strong> punto dolente è il mancato,<br />

prioritario riferimento al mercato, regolato in maniera più<br />

equilibrata. E questo puntare sempre sulla richiesta di<br />

sussidi pubblici. <strong>Il</strong> fatto che in Italia si fi nanzi il teatro,<br />

il cinema, i quotidiani e l’emittenza locale non è un buon<br />

viatico per questi settori.<br />

Su quali contenuti e canali punteresti, se fossi in loro?<br />

Mi aspetterei poco dalla Pubblica Amministrazione e dagli<br />

enti locali. Farei un canale minigeneralista, un canale<br />

sportivo, mi rivolgerei ad altri fornitori di contenuti<br />

nazionali e locali che abbiano voglia di pagare un affi tto.<br />

E in assenza di richieste congrue per gli slot li metterei in<br />

gioco gratuitamente, collaborando con chi sul territorio<br />

intraprende anche solo sperimentalmente nella musica,<br />

nello spettacolo, nella cultura…

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!