20.08.2013 Views

Appunti per il corso: Fisica del plasma di quark e gluoni (A.A. ... - Infn

Appunti per il corso: Fisica del plasma di quark e gluoni (A.A. ... - Infn

Appunti per il corso: Fisica del plasma di quark e gluoni (A.A. ... - Infn

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Contents<br />

<strong>Appunti</strong> <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>corso</strong>: <strong>Fisica</strong> <strong>del</strong> <strong>plasma</strong> <strong>di</strong> <strong>quark</strong> e <strong>gluoni</strong><br />

(A.A. 2007/08)<br />

Roberto Casalbuoni ∗<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> <strong>del</strong>l’Universita’ <strong>di</strong> Firenze, 50019, Firenze<br />

Sezione INFN, 50019 Firenze<br />

Istituto <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> Teorica Gal<strong>il</strong>eo Gal<strong>il</strong>ei in Arcetri, 50125 Firenze, Italy<br />

I. Il mo<strong>del</strong>lo a <strong>quark</strong> 2<br />

II. Il mo<strong>del</strong>lo a partoni 10<br />

A. Scattering elettrone protone 10<br />

B. Il mo<strong>del</strong>lo a partoni 14<br />

C. Le funzioni <strong>di</strong> struttura 18<br />

III. Cromo<strong>di</strong>namica quantistica (QCD) 24<br />

A. Correzioni <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne su<strong>per</strong>iore. 29<br />

B. Lamb-shift e g − 2 33<br />

C. Rinormalizzazione. 36<br />

IV. Le transizioni <strong>di</strong> fase 41<br />

A. Introduzione 41<br />

B. La teoria <strong>di</strong> Landau <strong>del</strong>le transizioni <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne 46<br />

C. Transizioni <strong>del</strong> 1 0 or<strong>di</strong>ne 51<br />

V. Rottura spontanea <strong>del</strong>le simmetrie 53<br />

A. Esempio <strong>di</strong> rottura spontanea <strong>del</strong>la simmetria 56<br />

B. Il teorema <strong>di</strong> Goldstone 58<br />

C. I mo<strong>del</strong>li σ non-lineari 62<br />

VI. Azione effettiva 66<br />

VII. Teorie <strong>di</strong> campo a tem<strong>per</strong>atura finita 69<br />

A. Introduzione 69<br />

B. Formalismo <strong>di</strong> Matsubara 70<br />

C. Le frequenze <strong>di</strong> Matsubara 72<br />

D. Path integral formulation 73<br />

E. Correzioni <strong>di</strong> tem<strong>per</strong>atura alla massa 74<br />

VIII. La transizione chirale in QCD 75<br />

A. Il mo<strong>del</strong>lo σ-lineare a tem<strong>per</strong>ature e densità finite 77<br />

IX. Teorie <strong>di</strong> gauge sul reticolo 81<br />

A. Introduzione 81<br />

B. La geometria <strong>del</strong> reticolo 82<br />

C. Le quantità <strong>di</strong>namiche sul reticolo 83<br />

D. Scalari e fermioni sul reticolo 84<br />

E. Il loop <strong>di</strong> W<strong>il</strong>son e confinamento 88<br />

F. L’espansione <strong>per</strong> accoppiamenti forti 89<br />

X. QCD a densità finita 92<br />

A. La teoria effettiva alla su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> Fermi 93<br />

B. Gas <strong>di</strong> fermioni libero 96<br />

C. Correzioni a un loop 98<br />

D. Un mo<strong>del</strong>lo giocattolo 99<br />

E. Su<strong>per</strong>conduttività <strong>di</strong> colore 102<br />

F. Lagrangiana effettiva <strong>per</strong> la fase CFL 104<br />

∗ Electronic address: casalbuoni@fi.infn.it


I. IL MODELLO A QUARK<br />

Per giustificare l’introduzione <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo a <strong>quark</strong> occorre risalire all’introduzione <strong>del</strong>l’isospin in fisica nucleare.<br />

Nel 1932 Heisenberg aveva formulato l’ipotesi che la <strong>di</strong>fferenza tra <strong>il</strong> protone ed <strong>il</strong> neutrone fosse dovuta alle sole<br />

forze elettromagnetiche, e che avessero invece lo stesso comportamento rispetto alle interazioni forti responsab<strong>il</strong>i <strong>del</strong><br />

legame nucleare. Questo ipotesi era basata sull’idea che protone e neutrone avevano circa la stessa massa (mp =<br />

938.272 MeV , mn = 939.57 MeV ), ma fu successivamente rinforzata dall’osservazione che i legami nucleari tra<br />

neutrone-protone, protone-protone e neutrone-neutrone, erano con buona approssimazione identici. Questa simmetria<br />

tra protone e neutrone (<strong>per</strong> altro solo approssimata dato che è rotta certamente dalle forze e.m.) poteva essere descritta<br />

immaginando <strong>il</strong> protone ed <strong>il</strong> neutrone come gli stati <strong>di</strong> polarizzazione <strong>di</strong> una particella <strong>di</strong> spin 1/2. Veniva dunque<br />

immaginata una simmetria rotazionale in uno spazio astratto, detto <strong>di</strong> isospin, nel quale <strong>il</strong> protone ed <strong>il</strong> neutrone<br />

vengono pensati come le due componenti <strong>di</strong> un isospinore, <strong>il</strong> nucleone:<br />

<br />

p<br />

N =<br />

(1.1)<br />

n<br />

L’insieme <strong>del</strong>le trasformazioni unitarie ed a determinante uno o<strong>per</strong>anti sugli isospinori forma <strong>il</strong> gruppo SU(2) <strong>di</strong> isospin<br />

(ricordarsi che quando si considerano gli spin seminteri occorre considerare le trasformazioni <strong>di</strong> SU(2) piuttosto che<br />

<strong>di</strong> O(3), le rotazioni nello spazio tri<strong>di</strong>mensionale). Dunque <strong>il</strong> nucleone è la rappresentazione <strong>di</strong> spin 1/2 <strong>del</strong> gruppo<br />

SU(2) <strong>di</strong> spin isotopico. Il protone è l’elemento <strong>di</strong> questo doppietto con la componente 3 <strong>del</strong>l’isospin (T3) uguale ad<br />

1/2, mentre <strong>il</strong> neutrone è la componente con T3 = −1/2. Possiamo anche osservare che la carica elettrica <strong>del</strong> protone<br />

e <strong>del</strong> neutrone possono essere espresse tramite la relazione<br />

Q = T3 + 1<br />

2<br />

in unità e (la carica elettrica <strong>del</strong> protone).<br />

Nel 1934 Yukawa introdusse i pioni carichi (π ± ), e successivamente nel 1938 Kemmer <strong>il</strong> pione neutro π 0 come<br />

responsab<strong>il</strong>i <strong>del</strong>le interazioni forti. Nel linguaggio dei grafici <strong>di</strong> Feynman le interazioni tra nucleoni erano dunque<br />

rappresentate come in Fig. 1.<br />

n<br />

p<br />

p<br />

p p<br />

p<br />

π<br />

−<br />

n p<br />

n n n<br />

p<br />

π<br />

n n<br />

π π<br />

0 0<br />

n n<br />

Figura 1 Gli scambi <strong>di</strong> pioni che danno origine alle forze tra nucleoni<br />

L’interazione è analoga a quella <strong>del</strong>l’elettro<strong>di</strong>namica, ma <strong>il</strong> pione, contrariamente al fotone ha spin 0 ed inoltre è<br />

psudoscalare. Quin<strong>di</strong> l’interazione ha una forma<br />

<br />

d 4 x jπ(x) · φπ(x) (1.3)<br />

+<br />

t<br />

2<br />

(1.2)


con la corrente <strong>del</strong> nucleone data da<br />

jπ = igπ ¯ Nγ5 T N<br />

con Ti = σi/2 le tre componenti <strong>del</strong>l’isospin (σi le matrici <strong>di</strong> Pauli) e φπ <strong>il</strong> campo <strong>del</strong> pione, definito in termini <strong>del</strong>le<br />

componenti cariche come<br />

φ ± π = φ1π ∓ iφ2 π √ , φ<br />

2<br />

0 π = φ 3 π (1.4)<br />

In queste formule le componenti <strong>del</strong> nucleone vanno pensate come spinori <strong>di</strong> Dirac, e la presenza <strong>del</strong>la γ5 è <strong>per</strong><br />

assicurare la conservazione <strong>del</strong>la parità visto che <strong>il</strong> pione è pseudoscalare e quin<strong>di</strong> <strong>il</strong> suo campo cambia segno <strong>per</strong><br />

parità. L’interazione risulta invariante <strong>per</strong> rotazioni nello spazio <strong>del</strong>lo spin isotopico, <strong>per</strong>che’ sia ¯ N T γ5N che φπ si<br />

comportano come vettori in questo spazio. Notiamo anche che la relazione tra carica elettrica ed isospin, può essere<br />

scritta nel caso <strong>del</strong> pione nella forma<br />

Q = T3<br />

Infatti le componenti φ ± π e φ 0 π hanno isospin rispettivamente +1, −1, 0. Nel 1953-55 Gell-Mann e Nishijima unificarono<br />

queste formule <strong>per</strong> la carica elettrica, facendo uso <strong>del</strong>la nozione <strong>di</strong> numero barionico, tale che<br />

Segue allora che se scriviamo<br />

3<br />

(1.5)<br />

B(N) = +1, B( ¯ N) = −1, B(π) = 0 (1.6)<br />

Q = T3 + B<br />

2<br />

questa formula si applica sia ai barioni che ai mesoni. È anche da notare che l’idea <strong>di</strong> numero barionico, come quantità<br />

esattamente conservata, fu introdotta da Stückelberg nel 1938 e rendeva conto <strong>del</strong>la stab<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>la materia, sebbene<br />

ai giorni o<strong>di</strong>erna questo tipo <strong>di</strong> idee sia meno apprezzato.<br />

Nel 1947 Butler e Rochester osservarono le prime particelle strane, cioè i mesoni K, che esistono nelle forme K 0 , ¯ K 0<br />

e K ± . La peculiarità <strong>di</strong> queste particelle era <strong>di</strong> essere prodotte in modo relativamente copioso (quantità <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne<br />

<strong>del</strong> % rispetto ai pioni), mentre <strong>il</strong> loro deca<strong>di</strong>mento risultava molto lento, con vite me<strong>di</strong>e <strong>di</strong> circa 10 −10 sec, tipiche<br />

<strong>del</strong>le interazioni deboli. Pais (1950-52) dette una prima spiegazione assumendo che le particelle strane (nel frattempo<br />

era stata rivelata la Λ 0 , barione neutro <strong>di</strong> spin 1/2) fossero prodotte in coppie (produzione associata) tramite le<br />

interazioni forti e poi decadessero solo a causa <strong>del</strong>le interazioni deboli. Questa formulazione suggeri a Gell-Mann e<br />

Nishijima l’esistenza <strong>di</strong> un ulteriore numero quantico conservato dalle interazioni forti, detto stranezza, ma violato<br />

dalle interazioni deboli. Dati i processi <strong>di</strong> produzione osservati <strong>per</strong> queste particelle, l’assegnazione <strong>del</strong>la stranezza<br />

risultava compatib<strong>il</strong>e con le seguenti scelte<br />

S(π) = 0 = S(N) = 0, S(K 0 ) = −S( ¯ K 0 ) = 1, S(K ± ) = ±1, S(Λ 0 ) = −1 (1.8)<br />

Infatti i processi tipici erano (ve<strong>di</strong> <strong>per</strong> esempio Fig. 2<br />

(1.7)<br />

π − + p → Λ 0 + K 0 (1.9)<br />

p + ¯p → K 0 + ¯ K 0 (1.10)<br />

K − + p → Λ 0 + π 0 (1.11)<br />

Se si assegnano (K + , K 0 ) e ( ¯ K 0 , K − ) ad isodoppietti e Λ 0 ad un singoletto <strong>di</strong> isospin (consistente ancora con le<br />

reazioni osservate), la formula <strong>per</strong> la carica elettrica può generalizzarsi ulteriormente<br />

Infatti<br />

Q = T3 + B<br />

2<br />

+ S<br />

2<br />

(1.12)<br />

Q(K0 ) = − 1 1<br />

2 + 0 + 2 = 0 (1.13)<br />

Q(K + ) = 1<br />

2<br />

+ 0 + 1<br />

2<br />

Q(Λ 0 ) = 0 + 1<br />

2<br />

− 1<br />

2<br />

= +1 (1.14)<br />

= 0 (1.15)


Figura 2 Un esempio <strong>di</strong> produzione associata dovuta all’interazione <strong>di</strong> un pione negativo con un protone in una camera a bolle<br />

<strong>di</strong> idrogeno: π − + p → Λ 0 + K 0 . La Λ 0 decade in p + π − mentre <strong>il</strong> K 0 decade in π + + π −<br />

0<br />

− 1<br />

− 2<br />

S<br />

π<br />

Ottetto dei mesoni, mesoni,<br />

B = 0, 0,<br />

J = 0<br />

−<br />

K<br />

K<br />

0<br />

π<br />

0<br />

η<br />

0<br />

K +<br />

K +<br />

K<br />

− 0<br />

π<br />

− 1 − 1/2 0 1/2 + 1<br />

Figura 3 Gli ottetti dei mesoni pseudoscalari e dei barioni<br />

+<br />

T<br />

3<br />

0<br />

− 1<br />

− 2<br />

S<br />

Σ<br />

Ottetto dei barioni , B = 1, 1,<br />

J = 1/2<br />

−<br />

n p<br />

Ξ<br />

−<br />

Σ<br />

0<br />

Λ<br />

0<br />

Ξ<br />

0<br />

Σ<br />

− 1 − 1/2 0 1/2 + 1<br />

Se si riportano gli stati noti dei barioni e dei mesoni, mettendo insieme gli stati vicini in massa, in un grafico (T3, S),<br />

si vede che questi si <strong>di</strong>spongono con grande regolarità in ottetti e decupletti (ve<strong>di</strong> Figure 3 e 4). Nel 1961 Gell-Mann<br />

e Ne’eman spiegarono questa regolarità assumendo che la simmetria <strong>del</strong>le interazioni forti fosse legata ad un gruppo<br />

<strong>di</strong> simmetria piú grande <strong>del</strong>l’SU(2) <strong>di</strong> isospin e proposero <strong>il</strong> gruppo SU(3), che contiene SU(2) come sottogruppo<br />

ed ha tra i suoi generatori la stranezza S. Cosí come SU(2) è <strong>il</strong> gruppo <strong>del</strong>le matrici 2 × 2 complesse, unitarie ed<br />

a determinante uno, che agisce sui vettori complessi a due componenti (spinori), SU(3) è <strong>il</strong> gruppo <strong>del</strong>le matrici<br />

3 × 3 complesse, unitarie ed a determinante uno, che agisce sui vettori complessi a tre componenti. Gli spinori a<br />

2 componenti costituiscono la rappresentazione fondamentale (cioè la rappresentazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione più bassa non<br />

banale) <strong>di</strong> SU(2), cioè la rappresentazione <strong>di</strong> spin 1/2. I vettori complessi a tre componenti costituiscono analogamente<br />

la rappresentazione fondamentale <strong>di</strong> SU(3). La virtù <strong>del</strong>la rappresentazione fondamentale è che da essa si possono<br />

+<br />

T<br />

3<br />

4


Figura 4 Il decupletto dei barioni<br />

S<br />

0<br />

− 1<br />

− 2<br />

− 3<br />

Δ<br />

− 3/2<br />

Decupletto Decupletto dei dei barioni barioni , , B=1, B=1, B=1 , J= J= 3/2<br />

3/2<br />

−<br />

0<br />

+<br />

Σ<br />

*−<br />

Δ<br />

Ξ<br />

*−<br />

Σ<br />

*0<br />

Ω<br />

−<br />

Δ<br />

Ξ<br />

*0<br />

Σ<br />

*+<br />

− 1 − 1/2 0 1/2 1<br />

costruire tutte le altre tramite prodotti tensoriali. Per SU(2) si ha<br />

Δ<br />

++<br />

3/2<br />

T<br />

3<br />

2 ⊗ 2 = 1 ⊕ 3 (1.16)<br />

che riesprime in termini <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni <strong>del</strong>le rappresentazioni <strong>il</strong> fatto che 2 spin 1/2 danno luogo allo spin 0 ed allo<br />

spin 1. Per SU(2) si ha infatti che la <strong>di</strong>mensione n <strong>del</strong>la rappresentazione <strong>di</strong> spin j è uguale a 2j + 1. Nel caso <strong>di</strong><br />

SU(3) si può mostrare che valgono le seguenti regole <strong>per</strong> <strong>il</strong> prodotto <strong>di</strong> rappresentazioni<br />

3 ⊗ 3 ⋆ = 1 ⊕ 8 (singoletto ⊕ ottetto) (1.17)<br />

3 ⊗ 3 ⊗ 3 = 1 ⊕ 8 ⊕ 8 ⊕ 10 (singoletto ⊕ 2 ottetti ⊕ decupletto) (1.18)<br />

ve<strong>di</strong>amo dunque che la classificazione empirica degli adroni in ottetti e decupletti trova una sua giustificazione in<br />

termini <strong>di</strong> rappresentazioni <strong>di</strong> SU(3). Naturalmente SU(3) non è una simmetria esatta <strong>del</strong>le interazioni forti <strong>per</strong>ché<br />

le masse degli adroni all’interno <strong>di</strong> ogni singola rappresentazione non sono identiche. Infatti Gell-Mann e Okubo nel<br />

1961 proposero un preciso schema <strong>di</strong> rottura <strong>di</strong> questa simmetria. In questo schema non solo era possib<strong>il</strong>e rendere<br />

conto <strong>del</strong>le masse osservate in termini <strong>di</strong> 3 parametri, ma si poteva anche prevedere la massa <strong>del</strong>l’Ω − , uno dei membri<br />

<strong>del</strong> decupletto (ve<strong>di</strong> Fig. 4), che a quel tempo non era stata ancora osservata. Il valore teorico risultava<br />

M th<br />

Ω− = 1685 MeV (1.19)<br />

Nel 1964 questa particella fu sco<strong>per</strong>ta nei laboratori <strong>di</strong> Brookhaven in un processo molto spettacolare, ottenendo un<br />

valore <strong>per</strong> la massa<br />

M exp<br />

Ω − = 1686 ± 12 MeV (1.20)<br />

Inoltre le proprietá <strong>di</strong> deca<strong>di</strong>mento risultavano consistenti con <strong>il</strong> valore previsto <strong>di</strong> S = −3 (ve<strong>di</strong> Fig. 5).<br />

Abbiamo già osservato che i vari spin si possono ottenere combinando in modo opportuno degli spin 1/2. Partendo<br />

da questa idea, Fermi e Yang nel 1949, proposero un mo<strong>del</strong>lo <strong>per</strong> i pioni come composti dei nucleoni:<br />

π + ≈ p¯n, π − ≈ ¯pn, π 0 ≈ ¯pp − ¯nn (1.21)<br />

Questi sono infatti le tre componenti <strong>di</strong> isospin 1 che si formano a partire da due isospin 1/2. Poiché la fondamentale<br />

<strong>di</strong> SU(3) contiene tre componenti, Sakata nel 1956 propose una generalizzazione <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo precedente ai mesoni<br />

strani, aggiungendo una terza particella a protone e neutrone, <strong>il</strong> barione Λ0 . Cioè Sakata identificava le componenti<br />

<strong>del</strong>la rappresentazione fondamentale <strong>di</strong> SU(3) con le seguenti particelle<br />

⎡<br />

ψα = ⎣ p<br />

n<br />

Λ0 ⎤<br />

⎦ , α = 1, 2, 3 (1.22)<br />

5


Figura 5 La sco<strong>per</strong>ta <strong>del</strong>la particella Ω − . Nel deca<strong>di</strong>mento si <strong>per</strong>dono tre unita’ <strong>di</strong> stranezza (S(Ω − ) = −3). Questo avviene<br />

tramite i deca<strong>di</strong>menti successivi Ω − → Ξ 0 + π − , Ξ 0 → Λ 0 + π 0 → Λ 0 + 2γ ed infine Λ 0 → π − p<br />

L’in<strong>di</strong>ce α caratterizza i tre barioni. Le prime due componenti si trasformano come una rappresentazione <strong>di</strong> isospin<br />

1/2 e quin<strong>di</strong> l’azione <strong>di</strong> SU(2) sui vettori a 3 componenti è data dalle matrici<br />

⎡ ⎤<br />

a b 0<br />

⎣ c d 0 ⎦ (1.23)<br />

0 0 1<br />

Ve<strong>di</strong>amo dunque che le componenti (p, n) <strong>del</strong> tripletto si comportano come una rappresentazione <strong>di</strong> isospin 1/2, mentre<br />

la Λ 0 risulta un singoletto <strong>di</strong> isospin (cioè non si trasforma). In questo modo <strong>il</strong> doppietto dei mesoni strani risultava<br />

come lo stato composto<br />

K + ≈ p ¯ Λ 0 , K 0 ≈ n ¯ Λ 0<br />

Questo mo<strong>del</strong>lo funziona bene <strong>per</strong> i mesoni ma ha subito dei problemi se si voglione descrivere anche i barioni come<br />

stati composti <strong>del</strong>la fondamentale <strong>di</strong> SU(3). Infatti i barioni hanno spin 1/2 e ci voglione dunque un numero <strong>di</strong>spari<br />

<strong>di</strong> tripletti (ognuno dei quali è fatto da spin 1/2). Si vede allora che non è possib<strong>il</strong>e riprodurre <strong>il</strong> numero barionico in<br />

modo corretto dato che <strong>il</strong> tripletto ha B = 1, se si assumono i barioni fatti da 3 costituenti come viene naturale vista<br />

la (1.18). Ne segue che tutti i barioni composti dovrebbero avere B > 1 che, se si assume la conservazione <strong>di</strong> B, è in<br />

contrad<strong>di</strong>zione con deca<strong>di</strong>menti quali<br />

Ξ − → π − + Λ 0<br />

dato che Ξ − , essendo composto, avrebbe B = 3, mentre Λ 0 ha B = 1. La virtù principale <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> Sakata era<br />

<strong>per</strong>ò nell’idea <strong>di</strong> partire dalla raprresesentazione fondamentale <strong>di</strong> SU(3) <strong>per</strong> costruire i barioni. Nel 1964 Gell-Mann e<br />

Zweig ripresero questa idea assumendo che <strong>il</strong> tripletto fondamentale fosse costituito da 3 nuove particelle dette <strong>quark</strong>.<br />

Si aveva allora<br />

qα =<br />

6<br />

(1.24)<br />

(1.25)<br />

⎡<br />

⎣ u<br />

⎤<br />

d ⎦ ,<br />

s<br />

α = u, d, s (1.26)<br />

Il numero barionico non è più vincolato e viene assunto essere 1/3. Gli stati adronici si assumono allora composto<br />

secodo lo schema<br />

mesoni ≈ ¯qq, barioni ≈ qqq (1.27)


Dato che i numeri quantici T3, S e B sono ad<strong>di</strong>tivi, risulta necessario assumere la vali<strong>di</strong>tà <strong>del</strong>la formula <strong>di</strong> Gell-Mann<br />

e Nishijima anche a livello dei <strong>quark</strong> che quin<strong>di</strong> dovranno assumere carica frazionaria come <strong>il</strong>lustrato nella seguente<br />

tabella e in Fig. 6<br />

Notiamo che ancora vale la relazione:<br />

T3 S B Q<br />

u 1/2 0 1/3 2/3<br />

d -1/2 0 1/3 -1/3<br />

s 0 -1 1/3 -1/3<br />

Q = T3 +<br />

S + B<br />

2<br />

7<br />

(1.28)<br />

(1.29)<br />

I simboli u, d, s stanno <strong>per</strong> up, down e strange (strano) e le assegnazioni <strong>di</strong> T3 e S <strong>per</strong> i <strong>quark</strong> sono come <strong>per</strong> (p, n) e<br />

Figura 6 I numeri quantici dei <strong>quark</strong><br />

S<br />

−1/2 + 1/2<br />

d<br />

Λ 0 . Le costituzioni degli stati adronici in termini <strong>di</strong> <strong>quark</strong> sono: <strong>per</strong> l’ottetto barionico<br />

<strong>per</strong> l’ottetto mesonico<br />

e <strong>per</strong> <strong>il</strong> decupletto barionico<br />

−1<br />

s<br />

u<br />

n ≈ ddu p ≈ uud<br />

Σ − ≈ dds Σ 0 , Λ 0 ≈ uds Σ + ≈ ssu<br />

Ξ − ≈ ssd Ξ 0 ≈ ssu (1.30)<br />

K 0 ≈ ¯sd K + ≈ ¯su<br />

π − ≈ ūd π 0 , η 0 ≈ ūu, ¯ dd, ¯ss π + ¯ du<br />

K − ≈ ūs ¯ K 0 ≈ ¯ ds (1.31)<br />

∆ − ≈ ddd ∆ 0 ≈ ddu ∆ + ≈ duu ∆ ++ ≈ uuu<br />

Σ ∗− ≈ dds Σ ∗0 ≈ dus Σ ∗+ ≈ uus<br />

Ξ ∗− ≈ ssd Ξ ∗0 ≈ ssu<br />

Ω − ≈ sss (1.32)<br />

Viste la (1.27) e la (1.18) si può notare che tutte le rappresentazioni che occorrono nel prodotto ¯qq e qqq sono osservate,<br />

eccetto <strong>per</strong> <strong>il</strong> barione singoletto <strong>di</strong> SU(3). Inoltre <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo cosí formulato non rende conto <strong>del</strong> <strong>per</strong>ché non si osservino<br />

stati mesonici più complessi quali qqqq. Vedremo che la spiegazione si trova assumendo un ulteriore grado <strong>di</strong> libertà<br />

<strong>per</strong> i <strong>quark</strong>, <strong>il</strong> cosí detto colore. Occorre anche osservare che all’inizio i <strong>quark</strong> non erano pensati come un vero grado<br />

<strong>di</strong> libertà <strong>di</strong>namico, ma piuttosto come una sorta <strong>di</strong> artificio matematico <strong>per</strong> rendere più maneggevole la teoria dei<br />

gruppi. Tra i motivi <strong>di</strong> questo atteggiamento scettico erano:<br />

T3


1. In una camera a bolle lo spessore <strong>di</strong> una traccia carica è proporzionale al quadrato <strong>del</strong>la carica stessa. Quin<strong>di</strong><br />

confrontando tra loro le tracce cariche era possib<strong>il</strong>e con una certa fac<strong>il</strong>ità <strong>di</strong>stinguere una eventuale carica<br />

frazionaria da una carica intera. Poiché non si aveva evidenza s<strong>per</strong>imentale non restava che concludere che<br />

i <strong>quark</strong> non fossero prodotti alle energie <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i. Si otteneva cosí un limite inferiore <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> GeV<br />

sulla massa dei <strong>quark</strong>. Questo implicava una energia <strong>di</strong> legame molto grande <strong>per</strong> tre <strong>quark</strong> che costituivano un<br />

protone anch’esso con massa <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> GeV .<br />

2. La relazione spin-statistica. Nel 1934 Pauli aveva <strong>di</strong>mostrato <strong>il</strong> suo famoso teorema secondo <strong>il</strong> quale le particelle<br />

<strong>di</strong> spin intero devono sod<strong>di</strong>sfare la statistica <strong>di</strong> Bose-Einstein, e quelle <strong>di</strong> spin semintero la statistica <strong>di</strong> Fermi-<br />

Dirac. Se adesso consideriamo <strong>il</strong> decupletto dei barioni, ve<strong>di</strong>amo che le particelle Ω − , ∆ − e ∆ ++ sono costituite<br />

da 3 <strong>quark</strong> identici, rispettivamente sss, ddd e uuu che inoltre devono essere nello stesso stato <strong>di</strong> spin al fine <strong>di</strong><br />

riprodurre lo spin 3/2 <strong>di</strong> queste particelle. Visto che in genere lo stato fondamentale si ha <strong>per</strong> funzioni d’onda<br />

simmetriche nello scambio <strong>del</strong>le variab<strong>il</strong>i <strong>di</strong> posizione, queste configurazioni risultavano proibite dal teorema<br />

spin-statistica (dato che secondo <strong>il</strong> teorema i <strong>quark</strong>, avendo spin 1/2, dovevano essere fermioni). Ovviamente<br />

si poteva pensare che lo stato fondamentale fosse descritto da funzioni d’onda antisimmetriche, ma era molto<br />

<strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e costruire dei potenziali <strong>di</strong> interazione realistici <strong>per</strong> giustificare questa assunzione. Tra le varie ipotesi<br />

fatte ci fu anche quella che i <strong>quark</strong> fossero particelle speciali che obbe<strong>di</strong>vano una parastatistica <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 3<br />

invece che una statistica normale. In una parastatistica <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne k, possono coesistere nello stesso stato sino<br />

a k particelle, quin<strong>di</strong> la statistica <strong>di</strong> Fermi è <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 1, mentre quella <strong>di</strong> Bose è <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne infinito. Ma questo<br />

sembrava molto esotico e non fac<strong>il</strong>mente riconducib<strong>il</strong>e a principi primi.<br />

Nel 1965 Han e Nambu trovarono una spiegazione che <strong>per</strong> certi versi va nella <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> una parastatistica, ma in<br />

termini molto più elementari. La loro spiegazione può essere <strong>il</strong>lustrata nel modo seguente. Supponiamo <strong>di</strong> sa<strong>per</strong>e che<br />

l’elettrone obbe<strong>di</strong>sce al principio <strong>di</strong> Pauli ma non sa<strong>per</strong>e che ha spin 1/2. L’osservazione s<strong>per</strong>imentale ci <strong>di</strong>ce <strong>per</strong>ò che<br />

due elettroni possono coesistere nello stesso orbitale atomico con violazione apparente <strong>del</strong> teorema. Possiamo sí <strong>di</strong>re<br />

che l’elettrone sod<strong>di</strong>sfa una parastatistica <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 2, ma più semplicemente la soluzione sta nel fatto che l’elettrone<br />

ha un ulteriore grado <strong>di</strong> libertà a due valori (lo spin) che <strong>per</strong>mette giusto a due elettroni <strong>di</strong> stare nello stesso orbitale,<br />

uno con spin up e l’altro con spin down. Seguendo questo argomento si può supporre che ogni <strong>quark</strong> esista in tre stati<br />

possib<strong>il</strong>i (stati <strong>di</strong> colore), che sono generalmente in<strong>di</strong>cati con red, blue e white. Quin<strong>di</strong> la funzione d’onda dei <strong>quark</strong><br />

è <strong>del</strong> tipo<br />

qα,a, α = u, d, s, a = R, W, B (1.33)<br />

(oltre ad essere uno spinore <strong>di</strong> Dirac <strong>per</strong> ogni scelta degli in<strong>di</strong>ci α e a). Quin<strong>di</strong> l’Ω − ha una configurazione descritta<br />

da una funzione d’onda completamente antisimmetrizzata nel colore<br />

Ω − ≈ ɛabcsasbsc, a, b, c = R, W, B (1.34)<br />

Abbiamo allora due <strong>di</strong>stinti gruppi SU(3) che agiscono sui <strong>quark</strong>, uno detto <strong>di</strong> flavor che agisce sull’in<strong>di</strong>ce α e rimescola<br />

tra loro i <strong>quark</strong> u, d, s (cioè i <strong>di</strong>versi flavor) a colore fissato. L’altro (in<strong>di</strong>cato con SU(3)c) agisce invece sull’in<strong>di</strong>ce a<br />

<strong>di</strong> colore a flavor fisso. Inoltre, mentre l’ SU(3) <strong>di</strong> flavor è una simmetria approssimata, si suppone che SU(3)c sia<br />

invece una simmetria esatta <strong>di</strong> natura sim<strong>il</strong>e alla simmetria che dà luogo alla conservazione <strong>del</strong>la carica elettrica (cioè<br />

la simmetria <strong>di</strong> gauge). Han e Nambu postularono anche che i soli possib<strong>il</strong>i stati fisici fossero neutri rispetto al colore,<br />

cioè stati <strong>di</strong> singoletto (questa ipotesi è nota oggi come confinamento), come gli atomi sono or<strong>di</strong>nariamente neutri<br />

rispetto alla carica elettrica. Ma mentre gli atomi si possono ionizzare, oggi si sospetta che stati liberi <strong>di</strong> <strong>quark</strong> (o più<br />

in generale stati che non siano singoletti) non esistano in natura. Segue che gli stati osservab<strong>il</strong>i sono fatti dalle solo<br />

combinazioni <strong>di</strong> <strong>quark</strong> che producono singoletti <strong>di</strong> colore. Ve<strong>di</strong>amo dalla (1.18) che questo è <strong>il</strong> caso <strong>per</strong> ¯qq e qqq. Il<br />

problema che allora si poneva era la possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> avere un test s<strong>per</strong>imentale sull’ipotesi <strong>del</strong> colore. Un possib<strong>il</strong>e modo<br />

è nello stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong> deca<strong>di</strong>mento π 0 → 2γ. Questo è un deca<strong>di</strong>mento elettromagnetico, che era già stato calcolato nel<br />

mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> Fermi-Yang, usando <strong>il</strong> grafico <strong>di</strong> Feynman <strong>di</strong> Fig. 7 ed era stato trovato un risultato in accordo con i dati<br />

s<strong>per</strong>imentali. Osserviamo che si hanno due contributi a questo grafico, uno quando circola un protone nel triangolo<br />

ed uno quando circola <strong>il</strong> neutrone. Il risultato è proporzionale a<br />

Q 2 (p) − Q 2 (n) (1.35)<br />

dato che la funzione d’onda <strong>del</strong> π 0 è proporzionale a ¯pp − ¯nn. Questa <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quadrati vale 1 nel mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong><br />

Fermi-Yang. Nel mo<strong>del</strong>lo a <strong>quark</strong> si ha analogamente che la funzione d’onda <strong>del</strong> π 0 è data da ūu − ¯ dd e quin<strong>di</strong><br />

l’ampiezza è proporzionale a<br />

Q 2 (u) − Q 2 (d) = 4 1 1<br />

− =<br />

9 9 3<br />

8<br />

(1.36)


Figura 7 Il grafico <strong>di</strong> Feynman <strong>per</strong> <strong>il</strong> deca<strong>di</strong>mento π 0 → γγ<br />

g<br />

π 0<br />

Se <strong>per</strong>ò i <strong>quark</strong> esistono in tre colori, <strong>il</strong> <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> Fig. 7 va ripetuto 3 volte riottenendo cosí lo stesso risultato<br />

<strong>del</strong> mo<strong>del</strong>l <strong>di</strong> Fermi-Yang. Un ulteriore test <strong>del</strong>l’idea <strong>del</strong> colore proviene dall’analisi <strong>del</strong>la sezione d’urto totale<br />

e + e − → adroni, dove cioè si contano tutti i possib<strong>il</strong>i adroni prodotti nello stato finale. Se tutti gli adroni provengono<br />

da <strong>quark</strong> (questo non è completamente vero, <strong>per</strong>ché in parte sono prodotti dai leptoni τ che hanno massa sufficiente <strong>per</strong><br />

decadere in adroni, ma questo contributo può essere sottratto), allora questa sezione d’urto è la stessa <strong>di</strong> e + e − → ¯qq<br />

sommata su tutti i <strong>quark</strong> con massa m < Eb (Eb = energia <strong>del</strong> fascio). Infatti i <strong>quark</strong> si devono alla fine ricombinare<br />

<strong>per</strong> dare adroni (vista l’ipotesi <strong>del</strong> confinamento) con probab<strong>il</strong>ità uno. Dunque<br />

σT (e + e − → adroni) = <br />

q,mq


Figura 8 Il rapporto R dai dati s<strong>per</strong>imentali<br />

II. IL MODELLO A PARTONI<br />

A. Scattering elettrone protone<br />

Consideriamo <strong>per</strong> iniziare lo scattering e−p → e−p con <strong>il</strong> protone considerato puntiforme.<br />

l’ampiezza <strong>di</strong> scattering è<br />

<br />

L’espressione <strong>per</strong><br />

iTfi = −i d 4 x d 4 y j el<br />

µ (x)g µν DF (x − y)j mprot<br />

ν (y) (2.1)<br />

dove l’espressione <strong>per</strong> la corrente elettromagnetica sia <strong>per</strong> l’elettrone che <strong>per</strong> <strong>il</strong> protone è data da<br />

jµ(x) = ±e ¯ ψ(x)γµψ(x) (2.2)<br />

dove ψ è <strong>il</strong> campo corrispondente. L’ampiezza invariante risulta data da (q = pf − pi = ki − kf con pi, pf gli impulsi<br />

dei protoni e ki, kf quelli degli elettroni)<br />

<br />

√<br />

M =<br />

2m ū (rf )<br />

(kf )(−ieγµ)u (ri)<br />

(ki) −igµν<br />

q2 + iɛ ū(sf )<br />

(pf )(ieγν)u (si)<br />

(pi) (2.3)<br />

fermioni ext<br />

Me<strong>di</strong>ando sugli spin iniziali e sommando su quelli finali si trova<br />

con<br />

Si trova dunque<br />

|M| 2 = e4<br />

Lel<br />

4q4 µνL µν<br />

prot<br />

Lµν(p1, p2) = Tr [(ˆp1 + m)γµ(ˆp2 + m)γν] =<br />

10<br />

(2.4)<br />

= 4[(p1µp2ν + p1νp2µ − gµν(p1 · p2 − m 2 )] (2.5)<br />

|M| 2 = 8e4<br />

q 4 [(pf · kf )(pi · ki) + (pf · ki)(pi · kf ) −<br />

− M 2 (kf · ki) − m 2 el(pf · pi) + 2m 2 elM 2 ] (2.6)<br />

con M la massa <strong>del</strong> protone. Qui e nel seguito trascureremo la massa <strong>del</strong>l’elettrone e quin<strong>di</strong><br />

|M| 2 = 8e4<br />

q 4 [(pf · kf )(pi · ki) + (pf · ki)(pi · kf ) − M 2 (kf · ki)] (2.7)<br />

La derivazione fin qui fatta è corretta <strong>per</strong> protoni puntiformi, ma come possiamo tenere in conto in modo fenomenologico<br />

la loro estensione? Cioè è possib<strong>il</strong>e esprimere la sezione d’urto in termini <strong>di</strong> funzioni che tengano conto <strong>del</strong>la<br />

struttura <strong>del</strong> protone? Conviene riconsiderare l’espressione generale <strong>per</strong> l’elemento <strong>di</strong> matrice T<br />

<br />

iTfi = −i d 4 x d 4 y j el<br />

µ (x)g µν DF (x − y)j prot<br />

ν (y) (2.8)


Questa scrittura, all’or<strong>di</strong>ne più basso nell’interazione elettromagnetica è completamente generale, in quanto si è fatto<br />

uso solo <strong>del</strong>la forma generale <strong>del</strong>l’accoppiamento elettromagnetico e <strong>del</strong>l’equazione <strong>per</strong> <strong>il</strong> campo elettromagnetico<br />

stesso. D’altra parte nella <strong>di</strong>scussione <strong>del</strong> caso puntiforme si è assunto che la corrente <strong>del</strong> protone abbia la stessa<br />

forma <strong>di</strong> quella <strong>del</strong>l’elettrone che è stata desunta dall’equazione <strong>di</strong> Dirac <strong>per</strong> un accoppiamento locale tra campo e<br />

particella. Ma se <strong>il</strong> protone non è puntiforme non possiamo assumere la semplice espressione<br />

jµ(x) = e ¯ ψ(x)γµψ(x) (2.9)<br />

D’altra parte <strong>il</strong> protone è comunque una particella <strong>di</strong> spin 1/2 e potrà quin<strong>di</strong> essere descritto da campi <strong>di</strong> Dirac.<br />

Potremo quin<strong>di</strong> generalizzare l’espressione precedente sostituendo a ¯ ψγµψ <strong>il</strong> più generale quadrivettore proprio<br />

conservato. Prendendo l’elemento <strong>di</strong> matrice tra stati <strong>di</strong> impulso definito potremo scrivere<br />

j fi<br />

µ (pf , pi) = eūf<br />

F1γµ + G1σµνp ν f + G2σµνp ν i + F3(pf + pi)µ + F4qµ<br />

dove le Fi e Gi sono funzioni scalari e quin<strong>di</strong> funzioni <strong>del</strong> solo possib<strong>il</strong>e invariante che si può fare con i due vettori<br />

on-shell pf e pi, cioè q 2 . Moltiplicando <strong>per</strong> q µ ed usando la conservazione <strong>del</strong>la corrente e l’equazione <strong>di</strong> Dirac <strong>per</strong> gli<br />

spinori (questi sono spinori liberi e possiamo dunque usarli <strong>per</strong> descrivere <strong>il</strong> fatto che <strong>il</strong> protone ha spin 1/2 e massa<br />

M) si trova<br />

da cui<br />

0 = q µ j fi<br />

µ (pf , pi) = eūf [F1(ˆpf − ˆpi) − G1σµνp µ<br />

i pν f + G2σµνp µ<br />

f pν i +<br />

+ F3(p 2 f − p 2 i ) + F4q 2 ]ui =<br />

<br />

= ūf −G1σµνp µ<br />

i pνf + G2σµνp µ<br />

f pνi + F4q 2<br />

ui<br />

ui<br />

11<br />

(2.10)<br />

(2.11)<br />

G1 = −G2, F4 = 0 (2.12)<br />

Inoltre usando l’identità <strong>di</strong> Gordon <strong>il</strong> termine in F3 si può riscrivere come combinazione lineare <strong>del</strong> termine in γµ e<br />

σµνqν <strong>per</strong> cui in definitiva rimangono solo due termini possib<strong>il</strong>i, che riscriveremo nella forma<br />

j fi<br />

<br />

µ (pf , pi) = eūf F1(q 2 )γµ + κ<br />

2M F2(q 2 )iσµνq ν<br />

ui<br />

(2.13)<br />

Nel limite q → 0 non fa <strong>di</strong>fferenza se <strong>il</strong> protone è puntiforme oppure no, quin<strong>di</strong> si deve ritrovare la corrente <strong>per</strong> una<br />

particella puntiforme. Dunque<br />

F1(0) = 1 (2.14)<br />

Se invece si considera un neutrone si possono applicare sim<strong>il</strong>e considerazioni, ma in questo caso la normalizzazione è<br />

Ovviamente queste relazioni risultano da<br />

F1(0) = 0 <strong>per</strong> un neutrone (2.15)<br />

<br />

Q = d 3 xj0(x) (2.16)<br />

Possiamo adesso ripetere <strong>il</strong> calcolo fatto <strong>per</strong> lo scattering nel caso puntiforme, solo che nelle regole <strong>di</strong> Feynman si<br />

dovrà usare <strong>per</strong> <strong>il</strong> protone <strong>il</strong> vertice<br />

<br />

−ieOµ = −ie γµF1 + κ<br />

F2iσµνq<br />

ν<br />

(2.17)<br />

2M<br />

Il calcolo <strong>del</strong>la rate me<strong>di</strong>ata sugli spin produrrà <strong>il</strong> risultato<br />

|M| 2 = e4<br />

Lel<br />

4q4 µνL µν<br />

prot<br />

dove L el<br />

µν è definito in (2.5) e ricor<strong>di</strong>amo dalla (2.7) che <strong>per</strong> mel = 0 si ha<br />

(2.18)<br />

L el<br />

µν = 4[kiµkfν + kfµkiν − gµν(ki · kf )] (2.19)


mentre <strong>il</strong> tensore Wµν è definito da<br />

L µν<br />

prot(pf , pi) = Tr[(ˆpf + M)O µ (ˆpi + M) Ōν ] (2.20)<br />

con Ōν = γ0O ν† γ0. La sezione d’urto <strong>di</strong>fferenziale risulta data da (Ei, Ef sono le energie iniziali e finali degli elettroni)<br />

dσ = |M|2<br />

4MEi<br />

d 3 kf<br />

(2π) 3 2Ef<br />

d 3 pf<br />

(2π) 3 2p 0 f<br />

Integrando sugli impulsi finali si ha <strong>il</strong> risultato (ν = pi · q/M):<br />

(2π) 4 δ 4 (pf + kf − pi − ki) (2.21)<br />

dσ<br />

<br />

<br />

α<br />

=<br />

dΩdEf Lab<br />

2<br />

4E2 i sin4 <br />

cos<br />

(θ/2)<br />

2 (θ/2) − q2<br />

2M sin2 <br />

(θ/2) δ(ν + q2<br />

) (2.22)<br />

2M<br />

Abbiamo visto <strong>per</strong> descrivere lo scattering elastico <strong>di</strong> elettroni su protoni non puntiformi è possib<strong>il</strong>e generalizzare<br />

quanto fatto nel caso puntiforme semplicemente scrivendo l’espressione più generale <strong>per</strong> la corrente <strong>del</strong> protone (cioè<br />

<strong>per</strong> una particella <strong>di</strong> spin 1/2). In questo modo la sezione d’urto viene parametrizzata in termini <strong>di</strong> due fattori <strong>di</strong><br />

forma funzioni <strong>del</strong> quadrato <strong>del</strong> quadrimpulso trasferito dal fotone. Nel caso che ci interessa adesso, cioè <strong>il</strong> processo<br />

ep → eX con X un arbitrario stato adronico, la precedente generalizzazione <strong>del</strong>la corrente non è fattib<strong>il</strong>e. Infatti in<br />

maniera astratta l’oggetto <strong>di</strong> interesse è l’elemento <strong>di</strong> matrice<br />

12<br />

〈X|j em<br />

µ |pi〉 (2.23)<br />

dove l’o<strong>per</strong>atore <strong>di</strong> corrente elettromagnetica deve essere pensato come un o<strong>per</strong>atore che agisce nello spazio <strong>di</strong> H<strong>il</strong>bert<br />

relativo a tutte le particelle considerate. Il problema si semplifica molto se <strong>per</strong>ò consideriamo la sezione d’urto ottenuta<br />

sommando su tutti i possib<strong>il</strong>i stati finali compatib<strong>il</strong>i con la conservazione <strong>del</strong>l’impulso e <strong>del</strong>l’energia. Per capire come<br />

si procede a questa generalizzazione consideriamo la sezione d’urto <strong>di</strong>fferenziale puntiforme<br />

dσ = |M|2<br />

4MEi<br />

d 3 kf<br />

(2π) 3 2Ef<br />

(2π) 3 2p 0 f<br />

d 3 pf<br />

(2π) 3 2p 0 f<br />

(2π) 4 δ 4 (pf + kf − pi − ki) (2.24)<br />

Usando la (2.18) la possiamo riscrivere nella seguente forma<br />

dσ = 1 d<br />

4MEi<br />

3kf (2π) 32Ef d3pf 4 e<br />

q4 1<br />

2 Lel<br />

1<br />

µν<br />

2 Lµν<br />

<br />

(2π) 4 δ 4 (pf − pi − q) (2.25)<br />

con q = ki − kf . Possiamo identificare l’espressione <strong>per</strong> la corrente elettromagnetica <strong>di</strong> una particella puntiforme<br />

<strong>di</strong> spin 1/2 con l’elemento <strong>di</strong> matrice <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>atore <strong>di</strong> corrente elettromagnetica nello spazio a molte particelle e<br />

riscrivere <strong>il</strong> tensore Lµν <strong>per</strong> una particella puntiforme nella forma simbolica<br />

e la sezione d’urto come<br />

con<br />

dσ<br />

dΩdEf<br />

=<br />

1<br />

2 Lµν = 1<br />

2<br />

1<br />

= 1<br />

2<br />

E 2 f<br />

4MEi 2Ef<br />

<br />

si,sf<br />

〈pf , sf |j em<br />

µ (0)|pi, si〉〈pf , sf |j em<br />

ν (0)|pi, si〉 ⋆ =<br />

<br />

〈pf , sf |j em<br />

si,sf<br />

= α2<br />

q4 Ef 1<br />

Ei 2 Lel µνW µν<br />

Wµν =<br />

1 1 <br />

<br />

4πM 2<br />

si,sf<br />

1<br />

(2π) 3<br />

16π2α2 q4 1<br />

2 Lel<br />

<br />

µν<br />

d 3 pf<br />

(2π) 3 2p 0 f<br />

µ (0)|pi, si〉〈pi, si|j em<br />

ν<br />

〈pf , sf |j em<br />

d 3 pf<br />

(2π) 3 2p 0 f<br />

† (0)|pf , sf 〉 (2.26)<br />

1<br />

2 Lµν<br />

prot(2π) 4 δ 4 (pf − pi − q) =<br />

µ (0)|pi, si〉〈pi, si|j em<br />

ν<br />

† (0)|pf , sf 〉<br />

(2.27)<br />

× (2π) 4 δ 4 (pf − pi − q) (2.28)


Le espressioni cosi scritte sono ovviamente valide sia nel caso <strong>di</strong> un protone puntiforme che <strong>di</strong> un protone esteso, purché<br />

l’elemento <strong>di</strong> matrice <strong>del</strong>la corrente sia identificato in un caso con ūf γµui e nell’altro con ūf Oµui. Con questa forma<br />

<strong>di</strong> scrittura risulta <strong>per</strong>ò chiaro anche come estendere <strong>il</strong> formalismo <strong>per</strong> trattare lo scattering anelastico. Dovremo<br />

sostituire lo stato finale <strong>di</strong> protone con <strong>il</strong> generico stato adronico |X〉, sommare su tutti i possib<strong>il</strong>i stati finali ed<br />

integrare su tutti gli impulsi finali. Dovremo cioè scrivere <strong>il</strong> tensore Wµν nella forma<br />

Wµν =<br />

1<br />

4πM<br />

<br />

N<br />

<br />

1<br />

2<br />

<br />

<br />

<br />

N<br />

si<br />

d 3 pn<br />

(2π)<br />

n=1<br />

32p0 n<br />

× 〈pi, si|j em†<br />

ν (0)|p1, · · · , pN, X〉(2π) 4 δ 4<br />

<br />

〈p1, · · · , pN, X|j em<br />

µ (0)|pi, si〉<br />

N<br />

n=1<br />

pn<br />

<br />

− pi − q)<br />

dove la somma su N include la somma sul numero <strong>di</strong> adroni finali nonché sui loro numeri quantici quali spin, ecc.<br />

Dato che questo tensore è me<strong>di</strong>ato sugli spin iniziali e sommato su tutti i possib<strong>il</strong>i stati finali, non può <strong>di</strong>pendere<br />

altro che dall’impulso inziale <strong>del</strong> protone e dall’impulso trasferito q. Inoltre la corrente elettromagnetica è hermitiana<br />

e conservata. Segue dunque (anche osservando che nella sezione d’urto <strong>di</strong>fferenziale Wµν compare saturato con un<br />

tensore simmetrico)<br />

e<br />

<br />

13<br />

(2.29)<br />

Wµν(pi, q) = Wνµ(pi, q) (2.30)<br />

q µ Wµν = q ν Wµν = 0 (2.31)<br />

Che la forma <strong>del</strong>la conservazione <strong>del</strong>la corrente assuma questa forma l’abbiamo già visto <strong>per</strong> la corrente <strong>di</strong> Dirac, ma è<br />

in realtà una proprietà generale. Infatti se consideriamo l’elemento <strong>di</strong> matrice <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>atore <strong>di</strong> corrente tra autostati<br />

<strong>del</strong>l’impulso ed usiamo <strong>il</strong> fatto che detto U = e iP · x con Pµ l’o<strong>per</strong>atore <strong>di</strong> quadrimpulso, si ha<br />

dato che U è l’o<strong>per</strong>atore <strong>di</strong> traslazione. Segue allora<br />

j em<br />

µ (x) = Uj em<br />

µ (0)U −1<br />

(2.32)<br />

∂ µ 〈p ′ |j em<br />

µ (x)|p〉 = ∂ µ 〈p ′ |Uj em<br />

µ (0)U −1 |p〉 = ie i(p′ − p)x i(p ′ − p)µ〈p ′ |j em<br />

µ (0)|p〉 (2.33)<br />

Possiamo scrivere l’espressione più generale <strong>per</strong> <strong>il</strong> tensore Wµν<br />

Wµν(pi, q) = −W1gµν + W2<br />

M 2 piµpiν + W4<br />

M 2 qµqν + W5<br />

M 2 (piµqν + piνqµ) (2.34)<br />

La notazione W3 è riservata <strong>per</strong> <strong>il</strong> caso <strong>del</strong>lo scattering νp → eX, che anche è stato molto stu<strong>di</strong>ato, in cui <strong>il</strong> tensore<br />

Wµν non è simmetrico ed inoltre si può avere violazione <strong>di</strong> parità. Se adesso imponiamo la conservazione <strong>del</strong>la corrente<br />

si trovano le due equazioni<br />

che hanno <strong>per</strong> soluzione<br />

0 = q µ Wµν = −W1qν + W2<br />

M 2 (q · pi)piν + W4<br />

M 2 q2 qν + W5<br />

M 2 ((pi · q)qν + q 2 piν) (2.35)<br />

−W1 + W4<br />

M 2 q2 + W5<br />

M 2 (pi · q) = 0<br />

W2<br />

M 2 (pi · q) + W5<br />

M 2 q2 = 0 (2.36)<br />

W5 = − (pi · q)<br />

q2 W2<br />

2 M<br />

W4 =<br />

q2 <br />

W1 + (pi · q) 2<br />

q2 W2<br />

M 2<br />

<br />

Si vede allora fac<strong>il</strong>mente che <strong>il</strong> tensore Wµν si può riscrivere nella forma<br />

<br />

Wµν = W1 −gµν + qµqν<br />

q2 <br />

+ W2<br />

M 2<br />

<br />

piµ − (pi · q)<br />

q2 <br />

qµ piν − (pi · q)<br />

q2 <br />

qν<br />

(2.37)<br />

(2.38)


Questa espressione evidenzia le proprietà <strong>di</strong> Wµν che ve<strong>di</strong>amo <strong>di</strong>pendere da due funzioni, che <strong>per</strong>ò, a <strong>di</strong>fferenza<br />

<strong>del</strong> caso <strong>del</strong>lo scattering elastico, <strong>di</strong>pendono da due variab<strong>il</strong>i. Infatti in quel caso valeva la relazione cinematica<br />

q 2 + 2(q · pi) = 0 che seguiva dalla conservazione <strong>del</strong> quadrimpulso pf = pi + q e dal fatto che si aveva protoni<br />

sia nello stato inziale che finale. In questo caso, la relazione è q 2 + 2(q · pi) = M 2 X − M 2 . Quin<strong>di</strong> q 2 e q · pi sono<br />

variab<strong>il</strong>i in<strong>di</strong>pendenti, dato che la massa <strong>del</strong>lo stato adronico X è considerata variab<strong>il</strong>e. Gli invarianti che si usano<br />

<strong>per</strong> descrivere le funzioni Wi sono q 2 e ν = (pi · q)/M. La massa <strong>del</strong>lo stato finale è quin<strong>di</strong><br />

M 2 X = (pi + q) 2 = M 2 + 2Mν + q 2<br />

e <strong>di</strong>venta uguale a M 2 (scattering elastico) a q 2 = −2Mν. Per ottenere la sezione d’urto <strong>di</strong>fferenziale possiamo adesso<br />

usare la (2.27) con l’espressione trovata <strong>per</strong> Wµν. Ricordando l’espressione <strong>del</strong> tensore leptonico data in (2.5) si ha<br />

Lel µνW µν = 4[kiµkfν + kiνkfµ − gµν(ki · kf )]<br />

<br />

× W1 −gµν + qµqν<br />

q2 <br />

+ W2<br />

M 2<br />

<br />

piµ − (pi·q)<br />

q2 <br />

qµ<br />

piν − (pi·q)<br />

q2 qν<br />

e ut<strong>il</strong>izzando le relazioni cinematiche q 2 = 2q · ki = −2q · kf e q 2 = −2ki · kf si ha<br />

ed infine<br />

Nel riferimento <strong>del</strong> laboratorio si trova<br />

e quin<strong>di</strong> dalla (33.5)<br />

L el<br />

µνW µν <br />

= 4 2W1(ki · kf ) + W2<br />

M 2<br />

<br />

2(ki · pi − 1<br />

2 pi · q)(kf · pi + 1<br />

2 pi · q) −<br />

− M 2 (ki · kf ) − 1<br />

2 (pi · q) 2<br />

L el<br />

µνW µν <br />

= 4 2W1(ki · kf ) + W2<br />

M 2<br />

<br />

2(ki · pi)(kf · pi) − M 2 <br />

(ki · kf )<br />

<br />

L el<br />

µνW µν = 8EiEf<br />

dσ<br />

dΩdEf<br />

= 4α2 E 2 f<br />

q 4<br />

2W1 sin 2 (θ/2) + W2 cos 2 (θ/2) <br />

W2 cos 2 (θ/2) + 2W1 sin 2 (θ/2) <br />

Ricapitolando, le sezioni d’urto <strong>di</strong>fferenziali nei casi considerati sono:<br />

Scattering elastico (particella puntiforme)<br />

Scattering anelastico<br />

B. Il mo<strong>del</strong>lo a partoni<br />

dσ<br />

dΩdEf<br />

= 4α2 E 2 f<br />

q 4<br />

dσ<br />

dΩdEf<br />

<br />

<br />

cos 2 (θ/2) − q2<br />

2M 2 sin2 <br />

(θ/2) δ(ν + q2<br />

2M )<br />

<br />

= 4α2 E 2 f<br />

q 4<br />

W2 cos 2 (θ/2) + 2W1 sin 2 (θ/2) <br />

Abbiamo detto che nello scattering anelastico si stu<strong>di</strong>a la <strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong>la sezione d’urto dalla massa <strong>del</strong>lo stato<br />

adronico prodotto. Per fare questo non abbiamo bisogno <strong>di</strong> osservare questo stato, <strong>per</strong>ché la sua massa é determinata<br />

dalle sole variab<strong>il</strong>i cinematiche degli elettroni. Ricor<strong>di</strong>amo infatti dalle (2.39) che q2 + 2Mν = M 2 X − M 2 . Inoltre<br />

q2 = −4EiEf sin 2 (θ/2) e ν = Ei − Ef , quin<strong>di</strong> dalla misura <strong>di</strong> Ef e <strong>di</strong> θ si risale a M 2 X . Nell’es<strong>per</strong>imento l’unica cosa<br />

che si deve fare è osservare l’elettrone finale e misurarne l’energia e l’angolo <strong>di</strong> scattering. Questo tipo <strong>di</strong> processi in<br />

cui certe osservab<strong>il</strong>i non vengono misurate sono detti inclusivi (qui non si osserva lo stato adronico). Un altro processo<br />

<strong>di</strong> questo tipo è l’annich<strong>il</strong>azione e + e − in adroni, che abbiamo <strong>di</strong>scusso precedentemente, in cui si contano gli stati<br />

14<br />

(2.39)<br />

(2.40)<br />

(2.41)<br />

(2.42)<br />

(2.43)<br />

(2.44)<br />

(2.45)<br />

(2.46)


adronici finali ma ci si <strong>di</strong>sinteressa <strong>del</strong>le loro caratteristiche. Per contrasto lo scattering elastico elettrone-protone è<br />

un processo esclusivo (si misurano tutte le caratteristiche <strong>del</strong>lo stato finale).<br />

Nel processo <strong>di</strong> scattering anelastico si può variare <strong>il</strong> q 2 <strong>del</strong> fotone virtuale, quin<strong>di</strong> partendo da q 2 piccoli con i<br />

quali si possono stu<strong>di</strong>are caratteristiche <strong>del</strong> protone quali l’estensione, <strong>il</strong> suo momento magnetico, ecc., cioè le sue<br />

caratteristiche statiche, si passa a valori <strong>di</strong> q 2 <strong>per</strong> i quali è possib<strong>il</strong>e stu<strong>di</strong>are la struttura interna. Se <strong>il</strong> protone è<br />

costituito da oggeti puntiformi, l’andamento dei fattori <strong>di</strong> forma W1 e W2 che descrivono lo scattering anelastico dovrà<br />

tendere ai corrispondenti fattori <strong>di</strong> forma <strong>del</strong> caso puntiforme. Se i costituenti, assunti <strong>di</strong> massa m, sono particelle <strong>di</strong><br />

Dirac dovremo avere, confrontando la (2.45) con la (2.46),<br />

dove abbiamo introdotto la variab<strong>il</strong>e positiva<br />

W1 → W point<br />

1<br />

W2 → W point<br />

2<br />

= Q2 Q2<br />

δ(ν −<br />

4m2 2m )<br />

15<br />

= δ(ν − Q2<br />

) (2.47)<br />

2m<br />

Q 2 = −q 2<br />

Osserviamo che in queste circostanza lo scattering anelastico <strong>del</strong>l’elettrone sul protone è generato da una serie<br />

incoerente <strong>di</strong> scattering <strong>del</strong>l’elettrone sui costituenti puntiformi <strong>del</strong> protone. Questa approssimazione <strong>di</strong> scattering<br />

incoerente è sim<strong>il</strong>e all’approssimazione impulsiva usata in fisica nucleare. La <strong>di</strong>fferenza importante con questo caso è<br />

che i costituenti <strong>del</strong> nucleo possono essere emessi dopo lo scattering, se i costituenti <strong>del</strong> protone sono <strong>quark</strong>, questi<br />

non possono essere emessi come particelle libere ma devono necessariamente ricombinarsi in adroni (stati neutri <strong>di</strong><br />

colore). Notiamo che le espressioni <strong>per</strong> W1 e W2 <strong>del</strong> caso puntiforme possono essere messe in una forma più suggestiva<br />

mW point<br />

1<br />

νW point<br />

2<br />

= Q2 Q2<br />

δ(1 −<br />

4mν 2mν )<br />

(2.48)<br />

= δ(1 − Q2<br />

) (2.49)<br />

2mν<br />

Si vede che queste particolari combinazioni (a<strong>di</strong>mensionali) hanno la proprietà <strong>di</strong> essere funzioni solo <strong>del</strong>la quantità<br />

(a<strong>di</strong>mensionale) Q 2 /(2mν). Al contrario, nel caso elastico, le corrispondenti funzioni <strong>di</strong>pendono da una esplicita scala<br />

<strong>di</strong> massa, le <strong>di</strong>mensioni <strong>del</strong> protone <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> ( √ 0.71 GeV ) −1 . Riassumendo, <strong>per</strong> Q 2 sufficientemente grande<br />

ci aspettiamo che <strong>il</strong> fotone osservi i costituenti puntiformi <strong>del</strong> nucleone ed in corrispondenza che W1 e W2 abbiano<br />

proprietà sim<strong>il</strong>i a quelle <strong>del</strong> caso puntiforme. In particolare, dato che <strong>per</strong> gran<strong>di</strong> q <strong>il</strong> fotone penetra all’interno<br />

<strong>del</strong> protone esso non vedrà più la scala <strong>di</strong> massa associato al raggio protonico, quin<strong>di</strong> le funzioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione<br />

dovrebbero mostrare proprietà <strong>di</strong> scaling analoghe al caso puntiforme (scaling <strong>di</strong> Bjorken)<br />

con<br />

lim<br />

Q2→∞ MW1(ν, Q 2 ) = F1(ω)<br />

lim<br />

Q2→∞ νW2(ν, Q 2 ) = F2(ω) (2.50)<br />

ω = 2pi · q<br />

Q 2<br />

2Mν<br />

=<br />

Q2 La proprietà <strong>per</strong> cui a gran<strong>di</strong> Q 2 si <strong>per</strong>de traccia <strong>del</strong>la <strong>di</strong>mensione <strong>del</strong> protone è sim<strong>il</strong>e a quanto avviene nello<br />

scattering <strong>di</strong> fotoni su atomi, allorché si comincia a rivelare la componente nucleare. Possiamo fare un mo<strong>del</strong>lo<br />

semplificato ricordando la descrizione semplificata <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> carica in un atomo, in termini <strong>di</strong> un potenziale<br />

coulombiano schermato<br />

V (r) = − Ze2<br />

4πr e−r/a<br />

Per r ≫ a <strong>il</strong> potenziale tende a zero, mentre <strong>per</strong> r ≪ a tende al potenziale <strong>di</strong> un nucleo statico con carica Ze. Quin<strong>di</strong><br />

l’atomo è configurato come una <strong>di</strong>stribuzione continua <strong>di</strong> cariche negative, con raggio <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> a, che schermano<br />

un nucleo puntiforme. La sezione d’urto <strong>di</strong>fferenziale <strong>per</strong> un elettrone su questa sorgente risulta<br />

dσ<br />

dΩ =<br />

4Z2α2m 2<br />

(4| k| 2 sin 2 (θ/2) + a−2 ) 2 = 4Z2α2m 2a4 (1 + |q | 2a2 ) 2<br />

(2.51)<br />

(2.52)<br />

(2.53)


con q l’impulso <strong>del</strong> fotone virtuale. Dunque <strong>per</strong> piccoli q (cioè <strong>per</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>stanze) <strong>il</strong> fotone vede semplicemente le<br />

<strong>di</strong>mensioni atomiche che si misurano dall’espressione <strong>del</strong>la sezione d’urto, dato che<br />

dσ<br />

lim<br />

a|q |≪1 dΩ = 4Z2α 2 m 2 a 4<br />

Se invece an<strong>di</strong>amo a gran<strong>di</strong> valori <strong>di</strong> |q |, <strong>il</strong> fotone è in grado <strong>di</strong> vedere <strong>il</strong> nucleo puntiforme e si ritrova la sezione<br />

d’urto coulombiana<br />

dσ<br />

lim<br />

a|q |≫1 dΩ = 4Z2α2m 2<br />

|q | 4<br />

Si ha dunque una transizione tra i due regimi al crescere <strong>di</strong> q . Lo stab<strong>il</strong>irsi <strong>del</strong>l’andamento in 1/ sin 4 (θ/2), caratteristico<br />

<strong>di</strong> una sorgente puntiforme, è l’analogo <strong>del</strong>lo stab<strong>il</strong>irsi <strong>del</strong> regime alla Bjorken. Ancora, nella transizione tra i<br />

due regimi la <strong>di</strong>pendenza dalle <strong>di</strong>mensioni <strong>del</strong> bersaglio scompare e la sezione d’urto in avanti θ ≈ 0 cresce in modo<br />

violento. Vale la pena ricordare qui che furono precisamente queste caratteristiche che <strong>per</strong>misero a Rutherford <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mostrare la vali<strong>di</strong>tà dei mo<strong>del</strong>li atomici con un nucleo pesante centrale. In questo senso gli es<strong>per</strong>imenti <strong>di</strong> SLAC<br />

hanno rappresentato una rie<strong>di</strong>zione <strong>del</strong>l’es<strong>per</strong>imento <strong>di</strong> Rutherford ad un’altra scala. Infatti le previsoni <strong>di</strong> scaling <strong>di</strong><br />

Bjorken sono state puntualmente confermate dai dati s<strong>per</strong>imentali (ve<strong>di</strong> Fig. 9). In effetti si ha uno scaling piuttosto<br />

precoce, esso si stab<strong>il</strong>isce già <strong>per</strong> valori <strong>di</strong> Q 2 <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> pochi GeV . Dati i precedenti fatti s<strong>per</strong>imentali risulta<br />

Figura 9 La misura effettuata a SLAC <strong>del</strong> prodotto νF2. I risultati mostrano che a fissato ω, <strong>il</strong> prodotto non cambia con Q 2 ,<br />

in accordo all’ipotesi <strong>di</strong> scaling<br />

2<br />

= Σ<br />

partoni<br />

Figura 10 Lo scattering anelastico <strong>di</strong> fotoni su protoni si può pensare come la somma <strong>di</strong> tutte le sezioni d’urto <strong>per</strong> lo scattering<br />

<strong>del</strong> fotone sui partoni che costituiscono <strong>il</strong> protone<br />

naturale fare l’assunzione che lo scattering <strong>del</strong> fotone virtuale sul protone sia calcolab<strong>il</strong>e effettuando una somma incoerente<br />

<strong>del</strong>le sezioni d’urto <strong>per</strong> lo scattering <strong>del</strong> fotone sui vari costituenti (detti partoni), pesata con una funzione<br />

2<br />

16<br />

(2.54)<br />

(2.55)


<strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong> partone, che descrive la probab<strong>il</strong>ità che <strong>il</strong> partone considerato abbia un dato impulso ed una data<br />

energia. Si assume cioè che lo scattering sia calcolab<strong>il</strong>e dai grafici rappresentati in Fig. 10.<br />

Introduciamo allora una funzione <strong>di</strong> probab<strong>il</strong>ità <strong>per</strong> <strong>il</strong> partone <strong>di</strong> tipo i, Pi(x), dove x è la frazione <strong>del</strong>l’impulso <strong>del</strong><br />

protone portata da questo partone. La funzione <strong>di</strong> probab<strong>il</strong>ità Pi(x) è tale che<br />

dPi(x) = fi(x)dx (2.56)<br />

rappresenta la probab<strong>il</strong>ità che <strong>il</strong> partone abbia una frazione d’impulso compresa tra x e x + dx. Segue quin<strong>di</strong> la<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> normalizzazione<br />

<br />

<br />

x fi(x) dx = 1 (2.57)<br />

i<br />

dato che la somma <strong>di</strong> tutte le frazioni d’impulso deve fare uno. La sezione d’urto anelastica è allora data schematicante<br />

da<br />

<br />

<br />

dσ<br />

=<br />

protone<br />

<br />

<br />

fi(x)dσi<br />

(2.58)<br />

partone<br />

dove<br />

i<br />

dσi = e 2 i dσpoint<br />

dove ei sono le cariche dei partoni in unità e, e dσpoint è la sezione d’urto su bersaglio puntiforme <strong>di</strong> carica e che<br />

abbiamo precedentemente calcolato. È opportuno insistere che nell’uguaglianza precedente si assume che i partoni<br />

finali si ricombinino in adroni con probab<strong>il</strong>ità 1. Questo tipo <strong>di</strong> schematizzazione richiede una definzione <strong>del</strong>le variab<strong>il</strong>i<br />

cinematiche dei partoni, in termini <strong>del</strong>le variab<strong>il</strong>i <strong>di</strong> protone, data nella seguente tabella<br />

Protone Partone<br />

Energia E xE<br />

ImpulsoL pL xpL<br />

ImpulsoT<br />

Massa<br />

pT = 0<br />

M<br />

pT = 0<br />

m = x2E2 − x2p2 L = xM<br />

dove pL e pT sono le componenti <strong>del</strong>l’impulso in <strong>di</strong>rezione parallela e <strong>per</strong>pen<strong>di</strong>colare (trasversa) rispetto alla <strong>di</strong>rezione<br />

<strong>del</strong> protone. In sostanza si è assunto che <strong>il</strong> partone abbia impulso trasverso piccolo rispetto all’impulso <strong>del</strong> protone.<br />

Questo segue dall’idea base <strong>di</strong> questo mo<strong>del</strong>lo, cioè che, ad alti impulsi <strong>del</strong> fotone, <strong>il</strong> tempo <strong>di</strong> interazione tra fotone e<br />

partone sia piccolo rispetto ai tempi <strong>di</strong> interazione dei partoni tra loro. Quin<strong>di</strong> i partoni non fanno in tempo a cambiare<br />

<strong>il</strong> loro impulso trasverso prima che <strong>il</strong> fotone li urti. Osserviamo <strong>per</strong>ò che questo tipo <strong>di</strong> considerazioni porta ad assumere<br />

una massa variab<strong>il</strong>e <strong>per</strong> <strong>il</strong> partone. Questo non ha molto senso, e l’unico modo <strong>per</strong> ricomporre le cose è <strong>di</strong> supporre<br />

m = 0, che <strong>per</strong>ò ha come conseguenza che anche la massa <strong>del</strong> protone dovrebbe essere nulla. La cinematica non è quin<strong>di</strong><br />

molto consistente. In realtà le cose possono essere riconc<strong>il</strong>iate allorché uno abbia una teoria <strong>di</strong>namica completa (quale<br />

è QCD, cioè la cromo-<strong>di</strong>namica-quantistica). A questo livello dobbiamo contentarci <strong>di</strong> considerazioni che, sebbene<br />

fisicamente sensate, sono un pò qualitative. Possiamo infatti rendere la cinematica consistente considerando <strong>il</strong> protone<br />

in riferimento <strong>di</strong> Lorentz particolare, <strong>il</strong> cosi detto riferimento p∞, cioè un riferimento in cui <strong>il</strong> protone si muove con<br />

velocità <strong>del</strong>la luce, e quin<strong>di</strong> l’impulso spaziale domina sulla massa e E = |p|. Le masse <strong>di</strong>ventano trascurab<strong>il</strong>i ed<br />

inoltre <strong>il</strong> fattore <strong>di</strong> d<strong>il</strong>atazione temporale tende a rallentare la rate con la quale i partoni interagiscono tra <strong>di</strong> loro.<br />

In questo riferimento, <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo a partoni <strong>di</strong>venta esatto, e <strong>per</strong> esempio l’ipotesi <strong>di</strong> scattering incoerente <strong>di</strong>viene<br />

completamente giustificata. Saremo più vicini a questo limite quanto più le energie dei processi che si considerano<br />

sono elevate. Possiamo adesso pensare alla possib<strong>il</strong>ità che i partoni siano identificab<strong>il</strong>i con i <strong>quark</strong>. In questo caso,<br />

l’ipotesi che i partoni si ricombinino con probab<strong>il</strong>ità 1 in adroni risulterebbe consistente con l’ipotesi <strong>del</strong> confinamento<br />

ed ovviamente <strong>per</strong>mette <strong>di</strong> identificare la sezione d’urto e − <strong>quark</strong> → e − <strong>quark</strong> pesata con le funzioni <strong>di</strong> struttura<br />

fi(x) che danno la probab<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> presenza dei <strong>quark</strong> dentro <strong>il</strong> protone, con e − p → e − X, dato che, come <strong>di</strong>scusso, non<br />

si osserva lo stato finale.<br />

Con queste premesse possiamo dare una derivazione approssimata <strong>del</strong>la relazione tra le funzioni <strong>di</strong> struttura F1(ω)<br />

e F2(ω) <strong>del</strong> protone e le funzioni <strong>di</strong> probab<strong>il</strong>ità (dette anch’esse funzioni <strong>di</strong> struttura) fi(x). In questa derivazione<br />

faremo uso <strong>del</strong>la cinematica con massa variab<strong>il</strong>e <strong>del</strong> partone. Ricor<strong>di</strong>amo che nel caso puntiforme si ha<br />

F1(ω) point = MW point<br />

1<br />

17<br />

(2.59)<br />

(2.60)<br />

= MQ2<br />

4m2 Q2<br />

δ(1 − ) (2.61)<br />

ν 2mν


dalla definizione <strong>di</strong> ω segue<br />

e<br />

F1(ω) point = Q2<br />

4Mx2 1 1 1 ω 1<br />

δ(1 − ) = δ(1 − ) = δ(1 − ) (2.62)<br />

ν xω 2ωx2 xω 2 xω<br />

F2(ω) point = νW point<br />

2<br />

18<br />

= δ(1 − Q2<br />

1<br />

) = δ(1 − ) (2.63)<br />

2mν xω<br />

Le funzioni <strong>di</strong> struttura <strong>per</strong> <strong>il</strong> protone saranno allora date (in sostanza <strong>per</strong> <strong>il</strong> significato fisico che gli attribuiamo)<br />

dalla somma incoerente sulle funzioni <strong>di</strong> struttura dei partoni<br />

Fa(ω) = <br />

<br />

dx fi(x)Fa(ω) point , a = 1, 2 (2.64)<br />

dove si è ovviamente tenuto conto dei pesi dovuti alle cariche elettriche. Si ha dunque<br />

F2(ω) = <br />

e 2 <br />

i dx fi(x)xδ(x − 1 <br />

) = e<br />

ω 2 <br />

1 1<br />

i fi<br />

ω ω<br />

i<br />

i<br />

e 2 i<br />

È d’uso pensare alle funzioni Fi come funzioni <strong>di</strong> x invece che <strong>di</strong> ω = 1/x. La relazione precedente <strong>di</strong>viene allora<br />

F2(x) = <br />

ed inoltre<br />

i<br />

i<br />

(2.65)<br />

e 2 i xfi(x) (2.66)<br />

F1(x) = 1<br />

2x F2(x) (2.67)<br />

Queste due relazioni sono le relazioni fondamentali <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo a partoni. La misura <strong>di</strong> W1 e W2 <strong>per</strong>mette quin<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> avere una idea <strong>del</strong>le <strong>di</strong>stribuzioni e <strong>del</strong>le cariche dei partoni. La relazione F1 = F2/(2x) è nota come relazione <strong>di</strong><br />

Callan-Gross ed è tipica <strong>per</strong> partoni <strong>di</strong> spin 1/2. Se ripetessimo questa analisi nel caso <strong>di</strong> spin 0 si troverebbe F1 = 0,<br />

mentre F2 avrebbe la stessa espressione. Come si vede dalla Figura 11 i dati favoriscono l’ipotesi <strong>di</strong> spin 1/2.<br />

C. Le funzioni <strong>di</strong> struttura<br />

Iniziamo adesso una <strong>di</strong>scussione sulle proprietà <strong>del</strong>le funzioni <strong>di</strong> struttura dei partoni, fi(x). Se identifichiamo i<br />

partoni con i <strong>quark</strong> u, d, s e denotiamo le rispettive densità all’interno <strong>del</strong> protone con u p (x), · · · e con ū p (x), · · · le<br />

densità <strong>per</strong> gli anti<strong>quark</strong>, avremo<br />

1<br />

x<br />

p<br />

F2 (x) =<br />

2 2<br />

(u<br />

3<br />

p (x) + ū p (x)) +<br />

2 1<br />

(d<br />

3<br />

p (x) + ¯ d p (x)) +<br />

2 1<br />

(s<br />

3<br />

p (x) + ¯s p (x)) (2.68)<br />

Abbiamo qui 6 funzioni incognite. Ulteriori informazioni si possono avere sfruttando lo scattering <strong>di</strong> elettroni su<br />

deuterio e supponendo che lo scattering su protone e neutrone sia incoerente a parte fattori <strong>di</strong> correzione nucleari. In<br />

questa ipotesi<br />

dσ(ed) = dσ(ep) + dσ(en) + correzioni nucleari (2.69)<br />

I dati estratti in questo modo soffrono <strong>di</strong> incertezze ma sono ut<strong>il</strong>i <strong>per</strong> estrarre le funzioni <strong>di</strong> struttura <strong>del</strong> neutrone.<br />

La funzione <strong>di</strong> struttura F n 2 (x) sarà allora<br />

1<br />

x F n 2 (x) =<br />

2 2<br />

(u<br />

3<br />

n (x) + ū n (x)) +<br />

2 1<br />

(d<br />

3<br />

n (x) + ¯ d n (x)) +<br />

2 1<br />

(s<br />

3<br />

n (x) + ¯s n (x)) (2.70)<br />

Osserviamo che <strong>per</strong> la simmetria <strong>di</strong> isospin si passa dal protone al neutrone scambiando l’isospin up con l’isospin<br />

down, scambiando cioè <strong>il</strong> <strong>quark</strong> u con <strong>il</strong> <strong>quark</strong> d. Si deve dunque avere<br />

1<br />

x F n 2 (x) =<br />

2 2<br />

(d<br />

3<br />

p (x) + ¯ d p (x)) +<br />

2 1<br />

(u<br />

3<br />

p (x) + ū p (x)) +<br />

2 1<br />

(s<br />

3<br />

p (x) + ¯s p (x)) (2.71)


Figura 11 La misura <strong>del</strong> rapporto 2xF1/F2 effettuata a SLAC<br />

da cui<br />

u p (x) = d n (x) ≡ u(x), d p (x) = u n (x) ≡ d(x), s p (x) = s n (x) ≡ s(x) (2.72)<br />

Si ottengono in questo modo le due espressioni<br />

e<br />

1<br />

x<br />

F p<br />

2<br />

4<br />

1<br />

(x) = (u(x) + ū(x)) +<br />

9 9 (d(x) + ¯ d(x) + s(x) + ¯s(x)) (2.73)<br />

1<br />

x F n 2 (x) = 4<br />

9 (d(x) + ¯ d(x)) + 1<br />

(u(x) + ū(x) + s(x) + ¯s(x)) (2.74)<br />

9<br />

Si possono porre ulteriori vincoli se separiamo le <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> <strong>quark</strong>, in <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> <strong>quark</strong> <strong>di</strong> valenza qv(x) e<br />

contributi <strong>di</strong> coppie o <strong>di</strong> mare qs(x). La ragione <strong>per</strong> questi nomi, è che se immaginiamo che <strong>il</strong> protone sia costituito<br />

da 3 <strong>quark</strong> <strong>di</strong> valenza p ≈ uvuvdv, e se ci sono interazioni, rappresentate in Figura 12 da linee ondulate, allora<br />

ci aspettiamo che all’interno <strong>del</strong> protone queste interazioni possano produrre <strong>del</strong>le coppie ¯qsqs (a questo proposito<br />

osserviamo che in linea <strong>di</strong> principio possono contribuire anche <strong>quark</strong> più pesanti <strong>di</strong> quelli qui considerati, ma la<br />

probab<strong>il</strong>ità <strong>per</strong> produrre questi <strong>quark</strong> decresce ovviamente con la loro massa). Naturalmente i <strong>quark</strong> <strong>di</strong> questo mare<br />

<strong>di</strong> coppie avranno me<strong>di</strong>amente una frazione <strong>di</strong> impulso più piccola dei <strong>quark</strong> <strong>di</strong> valenza, e quin<strong>di</strong> la loro <strong>di</strong>stribuzione<br />

sarà più r<strong>il</strong>evante a bassi x che non ad alti x. Nell’approssimazione in cui i <strong>quark</strong> u, d, s abbiano circa la stessa<br />

massa, si può assumere che le <strong>di</strong>stribuzioni dei <strong>quark</strong> <strong>del</strong> mare siano tutte uguali tra loro e quin<strong>di</strong> scrivere<br />

u(x) = uv(x) + S(x), d(x) = dv(x) + S(x) (2.75)<br />

ū(x) = ¯ d(x) = ¯s(x) = s(x) ≡ S(x) (2.76)<br />

19


Figura 12 Il protone visto come una collezione <strong>di</strong> <strong>quark</strong><br />

Si possono allora sod<strong>di</strong>sfare fac<strong>il</strong>mente un certo numero <strong>di</strong> identità che devono valere <strong>per</strong> queste <strong>di</strong>stribuzioni al fine<br />

<strong>di</strong> riprodurre i numeri quantici <strong>del</strong> protone, Q = 1, B = 1 e S = 0. Poichè queste seguono dal fatto che <strong>il</strong> protone è<br />

fatto <strong>di</strong> due <strong>quark</strong> u ed un <strong>quark</strong> d, si deve avere<br />

1<br />

0<br />

dx[u(x) − ū(x)] = 2<br />

1<br />

0<br />

1<br />

0 dx[d(x) − ¯ d(x)] = 1<br />

dx[s(x) − ¯s(x)] = 0 (2.77)<br />

Per quanto concerne i limiti <strong>di</strong> integrazione è ovvio che x vari tra 0 e 1, visto che è definito come frazione <strong>di</strong> impulso.<br />

Osserviamo che questo segue anche dai valori che questa variab<strong>il</strong>e assume in termini <strong>del</strong>le variab<strong>il</strong>i cinematiche <strong>del</strong><br />

processo x = Q 2 /(2Mν) (ve<strong>di</strong> Fig. 13). Le funzioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione si riscrivono dunque nella forma<br />

1<br />

x<br />

p 4<br />

F2 (x) =<br />

9 uv(x) + 1<br />

1<br />

x F n 2 (x) = 1<br />

9 uv(x) + 4<br />

20<br />

9 dv(x) + 4<br />

S(x) (2.78)<br />

3<br />

9 dv(x) + 4<br />

S(x) (2.79)<br />

3<br />

Come abbiamo già osservato, <strong>per</strong> piccoli valori <strong>di</strong> x ci aspettiamo che S(x) domini sulle <strong>di</strong>stribuzioni dei <strong>quark</strong> <strong>di</strong><br />

valenza, che avranno in generale valori <strong>di</strong> x più elevati. Pertanto<br />

e<br />

Dunque<br />

lim<br />

x→0<br />

1<br />

x<br />

1<br />

lim<br />

x→0<br />

F p<br />

2<br />

4<br />

(x) = S(x) (2.80)<br />

3<br />

x F n 2 (x) = 4<br />

3<br />

lim<br />

x→0<br />

F n 2 (x)<br />

F p<br />

2<br />

S(x) (2.81)<br />

(x) = 1 (2.82)


Figura 13 Il triangolo è la massima regione cinematicamente <strong>per</strong>messa in ep → eX, νmax = E nel riferimento <strong>del</strong> laboratorio.<br />

W = MX<br />

Per x → 1 invece <strong>il</strong> contributo <strong>del</strong> mare sarà trascurab<strong>il</strong>e e quin<strong>di</strong> <strong>per</strong> x → 1<br />

F<br />

lim<br />

x→1<br />

n 2 (x)<br />

F p<br />

2 (x) = uv + 4dv<br />

dv + 4uv<br />

I dati s<strong>per</strong>imentali sono riportati in Fig. 14 e questi mostrano un buon accordo con queste previsioni ed inoltre ci<br />

<strong>di</strong>cono che <strong>per</strong> x → 1 <strong>il</strong> contributo dei <strong>quark</strong> u è dominante su quelli <strong>di</strong> tipo d, come ci si attende intuitivamente.<br />

Possiamo renderci conto <strong>del</strong>l’andamento <strong>del</strong>la F2(x) ragionando ancora in modo intuitivo. Se <strong>il</strong> protone fosse costituito<br />

Figura 14 Il rapporto F en<br />

2 /F ep<br />

2 in funzione <strong>di</strong> x come misurato a SLAC<br />

da un solo partone puntiforme, avrebbe una <strong>di</strong>stribuzione tipo <strong>del</strong>ta <strong>di</strong> Dirac centrata a x = 1, <strong>per</strong>ché si partone<br />

porta via tutto l’impulso <strong>del</strong> protone. Se <strong>il</strong> protone è costituito da tre <strong>quark</strong> identici non interagenti, ognuno <strong>di</strong> essi<br />

ha una frazione <strong>di</strong> impulso pari ad 1/3 <strong>del</strong>l’impulso <strong>del</strong> protone e quin<strong>di</strong> si ha ancora una <strong>del</strong>ta centrata a x = 1/3.<br />

21<br />

(2.83)


Se i tre <strong>quark</strong> <strong>di</strong> valenza interagiscono tra loro ma senza emissione <strong>di</strong> coppie avremmo una <strong>di</strong>stribuzione piccata a<br />

x = 1/3 ma che tenderà a zero <strong>per</strong> x → 1 e x → 0. Infine se c’è emissione <strong>di</strong> coppie avremo un costributo <strong>del</strong> mare<br />

<strong>per</strong> piccoli valori <strong>di</strong> x. Questa evoluzione <strong>del</strong>la funzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione è rappresentata in Fig. 15. Possiamo testare<br />

queste ipotesi andando a stu<strong>di</strong>are la <strong>di</strong>fferenza tra le funzioni <strong>di</strong> struttura <strong>del</strong> protone e <strong>del</strong> neutrone, <strong>per</strong> la quale <strong>il</strong><br />

contributo <strong>del</strong> mare si cancella<br />

1 p<br />

[F2 x (x) − F n 2 (x)] = 1<br />

3 [uv(x) − dv(x)] (2.84)<br />

Come si vede dai dati <strong>di</strong> Fig. 16 si ha infatti una <strong>di</strong>stribuzione con un massimo nell’intorno <strong>di</strong> x = 1/3. L’andamento<br />

generico <strong>del</strong>le funzioni <strong>di</strong> struttura complessive, <strong>del</strong> mare e dei <strong>quark</strong> <strong>di</strong> valenza è riportato in Fig. 17.<br />

Figura 15 La funzione <strong>di</strong> struttura in varie situazioni<br />

Abbiamo fin qui ipotizzato che i partoni fossero tutto identificab<strong>il</strong>i con i <strong>quark</strong>. Possiamo <strong>per</strong>ò domandarci se<br />

possano esistere dei partoni neutri (detti <strong>gluoni</strong>) che ovviamente non possono essere visti con questo tipo <strong>di</strong> es<strong>per</strong>imento.<br />

Possiamo <strong>per</strong>ò avere una conferma in<strong>di</strong>retta <strong>di</strong> questo fatto. Supponiamo <strong>di</strong> voler calcolare l’impulso totale<br />

<strong>del</strong> protone partendo dalle <strong>di</strong>stribuzioni <strong>per</strong> i <strong>quark</strong>. Si avrà<br />

1<br />

0<br />

dx (xp)[u(x) + ū(x) + d(x) + ¯ d(x) + s(x) + ¯s(x)] = p − pg<br />

dove pg è l’impulso associato con gli eventuali partoni neutri. Dividendo <strong>per</strong> p, in<strong>di</strong>cando con ɛg la frazione d’impulso<br />

associata ai <strong>gluoni</strong>, e trascurando <strong>il</strong> contributo <strong>del</strong> <strong>quark</strong> s si ha<br />

1<br />

0<br />

dx x[u(x) + ū(x) + d(x) + ¯ d(x)] = 1 − ɛg<br />

Integrando le funzioni <strong>di</strong> struttura <strong>per</strong> <strong>il</strong> neutrone ed <strong>il</strong> protone si ha<br />

<br />

dx F p<br />

<br />

2 (x) =<br />

<br />

4 1<br />

dx x (u + ū) +<br />

9 9 (d + ¯ <br />

d)<br />

= 4<br />

9 ɛu + 1<br />

9 ɛd<br />

22<br />

(2.85)<br />

(2.86)<br />

(2.87)


Figura 16 La <strong>di</strong>fferenza F ep<br />

2<br />

− F en<br />

2<br />

in funzione <strong>di</strong> x misurata a SLAC<br />

Figura 17 In a) le funzioni <strong>di</strong> struttura dei <strong>quark</strong> estratte dai dati <strong>di</strong> SLAC. In b) i contributi dei <strong>quark</strong> <strong>di</strong> valenza e <strong>del</strong> mare<br />

alla struttura <strong>del</strong> protone<br />

con<br />

I dati s<strong>per</strong>imentali danno<br />

da cui<br />

<br />

dx F n 2 (x) =<br />

<br />

ɛu =<br />

<br />

<br />

1 4<br />

dx x (u + ū) +<br />

9 9 (d + ¯ <br />

d) = 1<br />

9 ɛu + 4<br />

9 ɛd<br />

<br />

dx x(u + ū), ɛd =<br />

4<br />

9 ɛu + 1<br />

9 ɛd = 0.18,<br />

23<br />

(2.88)<br />

dx x(d + ¯ d) (2.89)<br />

1<br />

9 ɛu + 4<br />

9 ɛd = 0.12 (2.90)<br />

ɛu = 0.36, ɛd = 0.18 (2.91)


Ma la relazione <strong>per</strong> l’impulso totale <strong>del</strong> protone da<br />

e quin<strong>di</strong><br />

ɛu + ɛd = 1 − ɛg<br />

24<br />

(2.92)<br />

ɛg = 0.46 (2.93)<br />

Dunque circa <strong>il</strong> 50% <strong>del</strong>l’impulso totale <strong>del</strong> protone è dovuto a particelle neutre, ai <strong>gluoni</strong>. Questo tipo <strong>di</strong> particelle<br />

è una pre<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> QCD.<br />

III. CROMODINAMICA QUANTISTICA (QCD)<br />

Nelle Sezioni precedenti abbiamo visto che la rappresentazione che ci siamo fatti <strong>del</strong> protone come costituito da<br />

particelle cariche puntiformi, identificate come <strong>quark</strong>, è ben suffragata dai dati s<strong>per</strong>imentali. Abbiamo anche mostrato<br />

che devono <strong>per</strong>ò esistere anche degli oggetti neutri all’interno <strong>del</strong> nucleone, i <strong>gluoni</strong>. Nel mo<strong>del</strong>lo a <strong>quark</strong> avevamo<br />

mostrato l’esigenza <strong>di</strong> un nuovo grado <strong>di</strong> libertà, <strong>il</strong> colore. All’inizio degli anni 70 cominciarono ad affermarsi le<br />

teorie <strong>di</strong> Yang e M<strong>il</strong>ls <strong>per</strong> la descrizione <strong>del</strong>le interazioni deboli. Apparve allora naturale cercare <strong>di</strong> applicare queste<br />

idee anche alle interazioni forti. Le teorie <strong>di</strong> Yang-M<strong>il</strong>ls sono una generalizzazione <strong>del</strong>la teoria elettromagnetica nel<br />

seguente senso. Si è visto che l’elettromagnetismo descrive particelle cariche in interazione con <strong>il</strong> potenziale <strong>di</strong> gauge<br />

Aµ(x). La forma <strong>di</strong> questa interazione risulta dettata dall’invarianza <strong>di</strong> gauge, cioè dall’invarianza <strong>del</strong>la teoria rispetto<br />

alle seguenti trasformazioni combinate agenti sulla funzione d’onda <strong>del</strong>la particella carica e sul potenziale e.m.<br />

φ(x) → φ ′ (x) = e iα(x) φ(x), Aµ(x) → Aµ(x) − 1<br />

q ∂µα (3.1)<br />

Questa invarianza si impone, partendo da una lagrangiana invariante sotto la trasformazione globale, cioè con α<br />

in<strong>di</strong>pendente da x ed effettuando poi la sostituzione minimale<br />

∂µ → ∂µ + iqAµ<br />

Nella <strong>di</strong>scussione <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo a <strong>quark</strong> abbiamo mostrato come si possano avere <strong>del</strong>le situazioni in cui si hanno<br />

simmetrie interne, cioè simmetrie sotto trasformazioni che non coinvolgono né lo spazio né <strong>il</strong> tempo. Per esempio<br />

l’isospin <strong>per</strong> <strong>il</strong> nucleone o la simmetria SU(3) <strong>di</strong> Gell-Mann e Néeman <strong>per</strong> i <strong>quark</strong> u, d, s. In questi casi le funzioni<br />

d’onda sone <strong>del</strong>le quantità complicate che oltre ad avere in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> spin hanno anche in<strong>di</strong>ci corrispondenti ad ulteriori<br />

numeri quantici. Per esempio, i <strong>quark</strong> u, d, s colorati sono descritti da una funzione d’onda a 36 componenti complesse<br />

(3.2)<br />

ψα,a,i(x), α = 1, · · · , 4, a = u, d, s, i = R, W, B (3.3)<br />

dove α è l’in<strong>di</strong>ce spinoriale <strong>di</strong> Dirac, a corrisponde alla scelta tra i tre <strong>quark</strong> u, d, s, o come si <strong>di</strong>ce alla scelta dei<br />

flavors (sapori), mentre i sceglie <strong>il</strong> colore. Il primo in<strong>di</strong>ce è legato alla simmetria spazio-temporale <strong>di</strong> Lorentz, mentre<br />

gli altri due sono legati a simmetrie interne. Ovviamente simmetria significa che effettuando una data trasformazione<br />

sulla funzione d’onda, l’equazione da questa sod<strong>di</strong>sfatta non cambia. Nel caso che stiamo considerando, limitandosi<br />

alle simmetrie interne, si possono fare <strong>del</strong>le trasformazioni sull’in<strong>di</strong>ce a con matrici <strong>di</strong> SU(3)<br />

oppure <strong>del</strong>le trasformazioni agenti su i<br />

ψα,a,i(x) → Vabψα,a,i(x), V ∈ SU(3) (3.4)<br />

ψα,a,i(x) → Uijψα,a,i(x), U ∈ SU(3) (3.5)<br />

dove U è ancora una matrice <strong>di</strong> SU(3). Questo SU(3) deve <strong>per</strong>ò essere pensato <strong>di</strong>stinto dall’altro, ed a questo scopo<br />

lo denoteremo con SU(3)c. Si può anche fare una trasformazione combinata, detta <strong>di</strong> SU(3) ⊗ SU(3)c in quanto le<br />

due trasformazioni agiscono in modo in<strong>di</strong>pendente<br />

ψα,a,i(x) → VabUijψα,a,i(x) (3.6)<br />

Le due trasformazioni sono su basi completamente <strong>di</strong>verse. Le trasformazioni <strong>di</strong> tipo V non sono simmetrie <strong>del</strong>le<br />

equazioni <strong>del</strong> moto. Infatti queste contengono dei termini che non sono invarianti. Sappiamo <strong>per</strong> esempio, che le<br />

masse dei barioni all’interno <strong>del</strong>l’ottetto o <strong>del</strong> decupletto non sono uguali. Consideriamo come <strong>il</strong>lustrazione <strong>il</strong> caso


in cui le masse dei <strong>quark</strong> u, d, s non sono uguali. In questo caso la lagrangiana contiene un termine <strong>di</strong> massa cosi<br />

costruito<br />

con<br />

¯ψα,a,i(x)Mabψα,b,i(x) (3.7)<br />

Mab =<br />

Se adesso trasformiamo la funzione d’onda, avremo<br />

che è invariante solo se<br />

⎡<br />

⎢<br />

⎣<br />

25<br />

mu<br />

0<br />

0<br />

md<br />

0<br />

0<br />

⎤<br />

⎥<br />

⎦ (3.8)<br />

0 0 ms<br />

¯ψα,a,i(x)Mabψα,b,i(x) → ¯ ψα,b,i(x)V †<br />

bc McdVdeψα,e,i(x) (3.9)<br />

V † MV = M (3.10)<br />

Se questa relazione deve valere <strong>per</strong> la generica matrice <strong>di</strong> V <strong>di</strong> SU(3), si può mostrare che M deve essere proporzionale<br />

alla matrice identità e quin<strong>di</strong> le masse dei tre <strong>quark</strong> uguali. Sim<strong>il</strong>i considerazioni si possono fare <strong>per</strong> i barioni.<br />

Dunque questa simmetria è solo approssimata o, come si <strong>di</strong>ce, esplicitamente rotta dalle <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> massa. In<br />

questo senso queste simmetrie appaiono accidentali e dovute solo al fatto che i parametri assumono certi valori.<br />

Nel caso considerato, <strong>per</strong> esempio, le masse dei <strong>quark</strong> u, d sono molto più vicine <strong>di</strong> quanto non lo sia a loro la<br />

massa <strong>del</strong>lo strano. Se mu = md = ms, <strong>il</strong> sottogruppo SU(2) che agisce sui <strong>quark</strong> u, d è una simmetria. Infatti<br />

s<strong>per</strong>imentalmente la simmetria <strong>di</strong> isospin è meno rotta <strong>del</strong>la simmetria SU(3). In questo caso sono i valori <strong>del</strong>le masse<br />

che determinano la struttura <strong>del</strong>la simmetria <strong>del</strong>la teoria. Per quanto riguarda l’SU(3)c, questo è stato introdotto<br />

come una simmetria esatta <strong>per</strong> risolvere <strong>il</strong> problema spin-statistica dei <strong>quark</strong>. Infatti nella nostra analogia funzionava<br />

come lo spin <strong>del</strong>l’elettrone, semplicemente un grado <strong>di</strong> libertà che numera stati <strong>di</strong>versi <strong>di</strong> una stessa particella.<br />

Nel lavoro <strong>di</strong> Yang e M<strong>il</strong>ls <strong>del</strong> 1954, si partiva da una critica <strong>del</strong>le simmetrie globali esatte nelle teorie relativistiche.<br />

Per capire le loro obbiezioni consideriamo la simmetria relativa all’elettromagnetismo nel caso globale, cioè nel caso<br />

in cui <strong>il</strong> parametro <strong>del</strong>la trasformazione <strong>di</strong> gauge sia in<strong>di</strong>pendente da x. Questa è certamente una simmetria <strong>del</strong>la<br />

lagrangiana che descrive, <strong>per</strong> esempio un elettrone, senza bisogno <strong>di</strong> introdurre <strong>il</strong> potenziale elettromagnetico. Conseguenza<br />

<strong>del</strong>la simmetria è <strong>il</strong> fatto che la fase <strong>del</strong>la funzione d’onda è arbitraria e quin<strong>di</strong> può essere fissata a piacimento.<br />

Nel caso globale, se un osservatore nel punto x fissa la fase, questa dovrà essere adottata contemporaneamente da tutti<br />

gli altri osservatori in tutti gli altri punti <strong>del</strong>lo spazio-tempo. Questa idea fa <strong>per</strong>ò a pugni con la nostra idea intuitiva<br />

<strong>di</strong> causalità. Il modo <strong>per</strong> evitare questo problema, suggerito da Yang e M<strong>il</strong>ls era appunto <strong>di</strong> richiedere che questa<br />

invarianza fosse locale e che quin<strong>di</strong> ogni osservatore potesse scegliere la fase a proprio piacimento. Ovviamente gli<br />

osservatori devono essere in grado <strong>di</strong> comunicare tra loro la scelta <strong>di</strong> questa fase. Quin<strong>di</strong> se l’osservatore in x sceglie<br />

la fase α(x), e l’osservatore in x + dx la fase α ′ (x + dx), richiederemo <strong>per</strong> continuità, che le due scelte <strong>di</strong>fferiscono <strong>di</strong><br />

una quantità proporzionale a dx<br />

α ′ (x + dx) = α(x) + ∂µα(x)dx µ + Aµ(x)dx µ<br />

La quantità Aµ(x)dx µ rappresenta dunque l’arbitrarietà nella scelta <strong>del</strong>la fase da parte <strong>del</strong>l’osservatore in x + dx.<br />

Possiamo anche <strong>di</strong>re che Aµ(x) è l’agente fisico che connette le due scelte. Come tale pare ovvio che le particelle<br />

associate siano a massa nulla (cioè che propaghino l’informazione alla velocità <strong>del</strong>la luce). Se la simmetria esatta<br />

non è semplicemente una trasformazione <strong>di</strong> fase, ma una trasformazione più complicata, <strong>del</strong> tipo prima considerato,<br />

allora si hanno più fasi arbitrarie. Consideriamo <strong>per</strong> semplicità <strong>il</strong> caso <strong>di</strong> una simmetria corrispondente al gruppo <strong>di</strong><br />

trasformazioni SU(2). la generica matrice unitaria 2 × 2 a determinante uno si può scrivere nella forma<br />

U = e<br />

iτ · nθ<br />

dove τ sono le matrici <strong>di</strong> Pauli e |n| 2 = 1. In questo caso si ha<br />

come segue sv<strong>il</strong>uppando l’esponenziale ed ut<strong>il</strong>izzando<br />

(3.11)<br />

(3.12)<br />

e iτ · nθ = cos θ + iτ · n sin θ (3.13)<br />

(τ · n) 2 = 1 (3.14)


Il determinante è allora dato da<br />

<br />

det e<br />

iτ · nθ<br />

= det<br />

<br />

<br />

cos θ + in3 sin θ (in1 + n2) sin θ<br />

=<br />

(in1 − n2) sin θ cos θ − in3 sin θ<br />

= cos 2 θ + |n| 2 sin 2 θ = 1 (3.15)<br />

Inoltre questa è la matrice più generale <strong>di</strong> SU(2) dato che <strong>di</strong>pende da 3 parametri. Ricor<strong>di</strong>amo che una matrice n × n<br />

unitaria, a determinante uno, è definita da 2n 2 parametri soggetti a n 2 vincoli dalla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> unitarietà e ad un<br />

vincolo dalla con<strong>di</strong>zione sul determinante. Quin<strong>di</strong> una matrice <strong>di</strong> SU(n) contiene n 2 − 1 parametri in<strong>di</strong>pendenti. Se<br />

definiamo α = 2θn, la matrice <strong>di</strong> SU(2) può essere riscritta nella forma<br />

U = e iτ · α<br />

2<br />

con α vettore arbitrario. Dunque uno spinore ha proprietà <strong>di</strong> trasformazione<br />

Più in generale se ψ corrispondesse ad una rappresentazione <strong>di</strong> isospin T si avrebbe<br />

26<br />

(3.16)<br />

ψ → e iτ<br />

2 · α ψ (3.17)<br />

ψl → (e i T · α )lmψm, l, m = 1, · · · , (2T + 1) (3.18)<br />

Supponiamo dunque che la nostra teoria <strong>di</strong> partenza possieda una simmetria globale corrispondente ad un gruppo<br />

G con generatori T A che sod<strong>di</strong>sfino l’algebra <strong>di</strong> Lie<br />

[TA, TB] = if C ABTC<br />

Assumeremo anche che i generatori siano scelti in modo tale da sod<strong>di</strong>sfare la con<strong>di</strong>zione<br />

Tr(TATB) = 1<br />

2 δAB<br />

Tutti i termini che non contengono derivate avranno le stesse proprietà sia nel caso locale che nel caso globale.<br />

Dobbiamo dunque preoccuparci solo dei termini che contengono derivate <strong>del</strong>la funzione d’onda. Per questi termini<br />

introdurremo una generalizzazione <strong>del</strong>la sostituzione minimale. Consideriamo un campo che si trasformi come una<br />

qualche rappresentazione lineare <strong>di</strong> G<br />

ψ → Uψ, U(x) = e iTAα A (x)<br />

Ricercheremo una generalizzazione <strong>del</strong>la derivata covariante tale che<br />

(3.19)<br />

(3.20)<br />

(3.21)<br />

(Dµ)lmψm = (δlm∂µ + ig(Aµ)lm)ψm ≈ Dµψ → U(x)Dµψ (3.22)<br />

da questa richiesta si possono fissare le proprietà <strong>di</strong> trasformazione <strong>di</strong> (Aµ)lm. Scriveremo anche più semplicemente<br />

Aµ, intendendo con questo simbolo la matrice 2 × 2 che ha <strong>per</strong> elementi (Aµ)lm. La richiesta è dunque<br />

Dal confronto si ha<br />

(∂µ + igA ′ µ(x))ψ ′ (x) = (∂µ + igA ′ µ(x))U(x)ψ(x) = U∂µ + (∂µU) + igA ′ µ(x)U ψ(x) =<br />

= U(∂µ + igAµ(x))ψ (3.23)<br />

A ′ µ = UAµU −1 + i<br />

−1<br />

(∂µU)U<br />

g<br />

Nel caso <strong>di</strong> una trasformazione infinitesima potremo scrivere<br />

e quin<strong>di</strong><br />

U(x) ≈ 1 + iα A (x)TA<br />

δAµ = iα A (x)[ T A , Aµ(x)] − 1<br />

g ∂µα A (x)TA<br />

(3.24)<br />

(3.25)<br />

(3.26)


Dato che in questa trasformazione Aµ acquista un termine lineare nei generatori <strong>di</strong> Lie G, ve<strong>di</strong>amo che è consistente<br />

assumere Aµ ∈ Lie G. Quin<strong>di</strong> potremo scrivere<br />

Si ottiene dunque<br />

e dunque<br />

(Aµ)lm = A A µ (TA)lm<br />

(δA A µ )TA = iα A A B µ [TA, TB] − 1<br />

g ∂µα A TA = −f C ABαAA B µ − 1<br />

g ∂µα A TA<br />

δA C µ = −f C ABα A A B µ − 1 C<br />

∂µα<br />

g<br />

A <strong>di</strong>fferenza <strong>del</strong> caso abeliano <strong>il</strong> campo <strong>di</strong> gauge ha anche una trasformazione omogenea che sopravvive <strong>per</strong><br />

trasformazioni costanti.<br />

Riassumendo, la derivata covariante è data da<br />

Poiché sotto una trasformazione locale<br />

ve<strong>di</strong>amo che<br />

Dµ = ∂µ + igA A µ TA<br />

27<br />

(3.27)<br />

(3.28)<br />

(3.29)<br />

(3.30)<br />

Dµψ → UDµψ = UDµU −1 Uψ (3.31)<br />

Dµ → D ′ µ = UDµU −1 , ψ → ψ ′ = Uψ (3.32)<br />

Dobbiamo adesso occuparci <strong>di</strong> costruire l’analogo <strong>del</strong> tensore elettromagnetico Fµν. Si può fare l’osservazione che<br />

questo tensore si può ottenere tramite <strong>il</strong> commutatore <strong>di</strong> due derivate covarianti<br />

[∂µ + iqAµ, ∂ν + iqAν] = iqFµν<br />

L’invarianza <strong>del</strong>la derivata covariante sotto trasformazioni <strong>di</strong> gauge ha come conseguenza l’invarianza <strong>di</strong> Fµν. Nel<br />

caso <strong>di</strong> una simmetria non abeliana le cose sono <strong>di</strong>verse, <strong>per</strong>ché come abbiamo visto la derivata covariante ha una<br />

trasformazione omogenea non banale sotto <strong>il</strong> gruppo. Possiamo <strong>per</strong>ò definire ancora tramite <strong>il</strong> commutatore un tensore<br />

che si trasforma in modo omogeneo<br />

e quin<strong>di</strong><br />

Definendo<br />

si ha<br />

(3.33)<br />

igFµν = [Dµ, Dν] = [∂µ + igAµ, ∂ν + igAν] = ig (∂µAν − ∂νAµ + ig[Aµ, Aν]) (3.34)<br />

Fµν = ∂µAν − ∂νAµ + ig[Aµ, Aν] (3.35)<br />

Fµν = F A µνTA<br />

(3.36)<br />

F A µν = ∂µA A ν − ∂ A ν − gf A BCA B µ A C ν (3.37)<br />

Le proprietà <strong>di</strong> trasformazione <strong>di</strong> Fµν sono identiche a quelle <strong>del</strong>la derivata covariante<br />

Fµν → UFµνU −1<br />

(3.38)<br />

Si può allora definire una lagrangiana invariante analoga a quella <strong>per</strong> i potenziali e.m. tramite la seguente espressione<br />

− 1<br />

2 Tr[FµνF µν ] = − 1 µν<br />

F A 2 FµνBTr[T A T B ] = − 1<br />

4 F A µνF µνA<br />

La <strong>di</strong>fferenza cruciale con <strong>il</strong> caso elettromagnetico è la presenza <strong>di</strong> termini b<strong>il</strong>ineari nell’espressione <strong>del</strong> tensore Fµν<br />

che daranno luogo a termini <strong>di</strong> interazione tr<strong>il</strong>ineari e quadr<strong>il</strong>ineari nei potenziali. Questa <strong>di</strong>versità nasce dal fatto<br />

(3.39)


che <strong>il</strong> potenziale Aµ non si trasforma solamente con <strong>il</strong> pezzo inomogeneo nel gra<strong>di</strong>ente <strong>del</strong>le fasi, ma anche con un<br />

termine omogeneo che è assente nel caso elettromagnetico. A sua volta questo è dovuto al fatto che la simmetria <strong>di</strong><br />

fase <strong>del</strong> caso elettromagnetica è una simmetria abeliana. Cioè due trasformazioni <strong>di</strong> fase commutano<br />

e iα(x) e iβ(x) = e iβ(x) e iα(x)<br />

mentre nel caso <strong>di</strong> simmetria non abelianale trasformazioni non comutano<br />

28<br />

(3.40)<br />

e iαA (x)TA e iβ A (x)TA = e iβ A (x)TA e iα A (x)TA (3.41)<br />

La conseguenza è che i potenziali appartengono ad una rappresentazione non banale <strong>del</strong> gruppo <strong>di</strong> gauge. Nel caso <strong>di</strong><br />

SU(2) i potenziali appartengono ad una rappresentazione <strong>di</strong> spin 1. Poiché l’argomento <strong>del</strong>la sostituzione minimale si<br />

applica ad ogni derivata applicata ad una funzione d’onda che si trasformi in modo non banale sotto <strong>il</strong> gruppo, segue<br />

che anche in Fµν si devono introdurre derivate covarianti. Queste generano appunto i termini b<strong>il</strong>ineari che abbiamo<br />

calcolato <strong>per</strong> altra via. Vedremo dopo che la presenza <strong>di</strong> questi termini, detti non abeliani, ha profonde conseguenze<br />

fisiche. Espresso con un linguaggio più fisico, <strong>il</strong> fatto che i potenziali abbiano un termine omogeneo <strong>di</strong> trasformazione<br />

li rende sim<strong>il</strong>i ad una generica funzione d’onda, cioè anch’essi rappresentano funzioni d’onda che portano la carica <strong>del</strong><br />

gruppo. Poichè i campi <strong>di</strong> gauge si accoppiano a qualunque cosa carica, segue che si devono autoaccoppiare.<br />

Ve<strong>di</strong>amo adesso come si mo<strong>di</strong>ficano le regole <strong>di</strong> Feynman considerando, ad esempio, un fermione accoppiato ad un<br />

campo <strong>di</strong> gauge non abeliano. Come <strong>il</strong>lustrazione consideriamo un doppietto <strong>di</strong> isospin (<strong>per</strong> esemplificare consideriamo<br />

questa simmetria come se fosse esatta), <strong>per</strong> esempio i <strong>quark</strong> u e d. La funzione d’onda avrà anche un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> isospin<br />

<br />

ψαa =<br />

La lagrangiana che descrive le equazioni <strong>del</strong> moto dei fermioni sarà<br />

e la corrispondente equazione <strong>del</strong> moto<br />

uα<br />

dα<br />

, a = 1, 2 (3.42)<br />

¯ψ[i ˆ D − m]ψ = ¯ ψ[i ˆ ∂ − g Aµγ µ · τ<br />

− m]ψ (3.43)<br />

2<br />

(i ˆ ∂ − m)ψ = g Aµγµ · τ<br />

ψ (3.44)<br />

2<br />

Le soluzioni <strong>del</strong>l’equazione d’onda libera nello spazio degli impulsi sono <strong>del</strong> tipo uα(p)χa, con<br />

<br />

χ1 =<br />

1<br />

0<br />

, χ2 =<br />

0<br />

1<br />

Quin<strong>di</strong> χ1 descrive <strong>il</strong> <strong>quark</strong> up, mentre χ2 <strong>il</strong> <strong>quark</strong> down. Per <strong>il</strong> vertice avremo un fattore −igγµτ/2 e quin<strong>di</strong> <strong>per</strong> <strong>il</strong><br />

grafico elementare <strong>di</strong> Fig. 18 si ottiene<br />

(3.45)<br />

ū(pf )(−igγµ)u(pi)χ † τ<br />

f 2 χi · ɛ a ɛ λ µ(k) (3.46)<br />

con χf,i che descrivono gli stati <strong>di</strong> isospin finali ed iniziali, ɛ λ µ è <strong>il</strong> vettore <strong>di</strong> polarizzazione <strong>per</strong> una particella vettoriale<br />

a massa nulla, e ɛ a è una base <strong>di</strong> vettori tri<strong>di</strong>mensionali che seleziona la componente <strong>del</strong> campo Aµ. In modo analogo<br />

le interazioni tr<strong>il</strong>ineari e quadr<strong>il</strong>ineari dei campi Aµ danno luogo ai vertici raffigurati nelle Figure 19 e 20 , <strong>per</strong> i quali<br />

non scriveremo <strong>per</strong>ò le espressioni analitiche. Le precedenti considerazioni si estendono in maniera banale ai casi<br />

più complicati ed in particolare al caso <strong>del</strong>la simmetria <strong>di</strong> colore SU(3)c che viene cosi promossa ad una simmetria <strong>di</strong><br />

gauge. Le <strong>di</strong>fferenze sono nella forma dei generatori <strong>del</strong> gruppo che adesso saranno matrici 3 × 3 o<strong>per</strong>anti nello spazio<br />

degli spinori a tre componenti χa, a = R, W, B, con<br />

⎡ ⎤ ⎡ ⎤ ⎡ ⎤<br />

1<br />

⎢ ⎥<br />

χR = ⎣ 0 ⎦ ,<br />

0<br />

⎢ ⎥<br />

χW = ⎣ 1 ⎦ ,<br />

0<br />

⎢ ⎥<br />

χB = ⎣ 0 ⎦ (3.47)<br />

0<br />

0<br />

1<br />

I potenziali sono in numero pari ai generatori, cioè al numero <strong>di</strong> parametri <strong>del</strong> gruppo, che come visto prima è n2 − 1<br />

<strong>per</strong> SU(n), e dunque 8 nel caso in esame. Il termine <strong>di</strong> accoppiamento tra fermioni e campi <strong>di</strong> gauge sarà dunque<br />

<br />

¯ψai<br />

µ C<br />

−igγ Aµ (TC)ij ψaj<br />

(3.48)


Figura 18 L’accoppiamento fermione-gluone<br />

Figura 19 Il vertice tr<strong>il</strong>ineare dei <strong>gluoni</strong><br />

p<br />

μ, A<br />

k<br />

p'<br />

β, b γ,<br />

c<br />

μ, A<br />

ν, B<br />

k<br />

1<br />

k<br />

2<br />

Ve<strong>di</strong>amo che l’accoppiamento non cambia <strong>il</strong> flavor <strong>del</strong> <strong>quark</strong> (accoppia cioè <strong>quark</strong> u con <strong>quark</strong> u, ecc.), mentre<br />

viene cambiato <strong>il</strong> colore. Trasforma cioè un <strong>quark</strong> uR in uW e cosi via. Segue dunque che i campi A C µ sono campi<br />

elettricamente neutri e le corrispondenti particelle vettoriali a massa nulla (analoghe ai fotoni) sono dunque state<br />

identificate con i <strong>gluoni</strong> all’interno <strong>del</strong> protone.<br />

A. Correzioni <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne su<strong>per</strong>iore.<br />

Il fatto che QCD possa spiegare <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo a partoni, cioè un mo<strong>del</strong>lo in cui i costituenti <strong>del</strong> protone si comportano<br />

ad alte energie come particelle non interagenti tra loro, appare in contrad<strong>di</strong>zione con <strong>il</strong> fatto s<strong>per</strong>imentale che le<br />

interazioni nucleari sono molto più forti <strong>del</strong>le interazioni elettromagnetiche. Infatti si può stimare che l’analogo forte<br />

<strong>del</strong>la costante <strong>di</strong> struttura fine dovrebbe essere 102 ÷ 103α. Consideriamo l’interazione pione-nucleone in termini <strong>di</strong><br />

<strong>quark</strong> e <strong>del</strong>la loro interazione <strong>di</strong> colore, cosi come raffigurato in Fig. 21, possiamo pensare che l’analogo <strong>del</strong>la costante<br />

<strong>di</strong> struttura fine sia αs = g2 /4π (con g definito nel paragrafo precedente). Seguirebbe allora g2 ≈ 4π. Ve<strong>di</strong>amo<br />

dunque che l’accoppiamento <strong>quark</strong> gluone è grande e non può certamente essere <strong>di</strong>scusso in regime <strong>per</strong>turbativo.<br />

Vedremo <strong>per</strong>ò, sebbene in modo qualitativo, che in queste teorie <strong>il</strong> vero parametro <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo non è una costante, ma<br />

piuttosto una funzione <strong>del</strong>la scala <strong>di</strong> energia tipica <strong>del</strong> processo che si sta considerando (running coupling constant).<br />

Quin<strong>di</strong> alle energie tipiche <strong>del</strong>la fisica nucleare, αs (qui intesa running) è <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong>l’unità. Si trova <strong>per</strong>ò che con<br />

l’aumentare <strong>del</strong>l’energia, αs <strong>di</strong>minuisce (libertà asintotica). Per esempio, alle energie <strong>di</strong> LEP (circa 90 GeV ) <strong>il</strong> valore<br />

<strong>di</strong> αs misurato è circa 0.12. Il running <strong>del</strong>l’accoppiamento è presente anche in QED (Quantum Electrodynamics), ma<br />

in la variazione <strong>di</strong> α è molto più piccola ed inoltre cresce con l’energia. In ogni caso nel passare dal limite <strong>di</strong> bassa<br />

energia alle energie <strong>di</strong> LEP, α varia da circa 1/137 a 1/128.8, cioè circa <strong>del</strong> 6%. Cercheremo <strong>di</strong> <strong>il</strong>lustrare questo punto<br />

in una <strong>del</strong>le prossime Sezioni. Prima dovremo <strong>il</strong>lustrare <strong>il</strong> processo <strong>di</strong> rinormalizzazione e faremo questo in QED.<br />

Iniziamo considerando lo scattering Rutherford(ve<strong>di</strong> Fig. 22) si ha<br />

<br />

iTfi = −i d 4 x d 4 y j el<br />

µ (x)g µν DF (x − y)j stat<br />

ν (y) (3.49)<br />

k<br />

3<br />

λ, C<br />

29


Figura 20 Il vertice quadr<strong>il</strong>ineare dei <strong>gluoni</strong><br />

p<br />

n<br />

{<br />

{<br />

d<br />

u<br />

u<br />

μ, A<br />

k<br />

1<br />

ν, B k<br />

λ, C<br />

π +<br />

2<br />

k 4<br />

k<br />

ρ, D<br />

d<br />

d<br />

u<br />

u<br />

d<br />

d<br />

u u<br />

Figura 21 L’interazione protone-neutrone in termini dei <strong>quark</strong> e <strong>del</strong>le loro interazioni<br />

dove j stat<br />

µ (x) è la corrente statica associata alla sorgente puntiforme<br />

Usando la (25.5) <strong>per</strong> j el<br />

µ (x) segue<br />

3<br />

d<br />

u<br />

d<br />

j stat<br />

µ (x) = (Zeδ 3 (x),0) (3.50)<br />

iTfi = (−i) −em<br />

V <br />

ūf γµui d<br />

EiEf<br />

4 x d 4 y e i(pf − pi)x<br />

<br />

d<br />

×<br />

4q (2π) 4<br />

−g µν<br />

q2 + iɛ e−iq(x − y) j stat<br />

ν (y) =<br />

em<br />

=<br />

V −ig<br />

ūf γµui<br />

EiEf<br />

µν<br />

q2 <br />

d<br />

+ iɛ<br />

4 y j stat<br />

ν (y)e<br />

iq · y<br />

dove q = pf − pi. Possiamo riscrivere questa espressione nella forma<br />

iTfi = (2π)δ(Ef − Ei) <br />

<br />

1<br />

√ M<br />

2V E<br />

(1)<br />

con<br />

e<br />

ext<br />

−ig µν<br />

{<br />

{<br />

n<br />

p<br />

30<br />

(3.51)<br />

(3.52)<br />

M (1) = 2mūf (ieγµ)ui<br />

q2 + iɛ (−ijν(q )) (3.53)<br />

<br />

jµ(q ) =<br />

d 3 x jµ(x)e<br />

−iq · x<br />

Tra parentesi questo mostra come anche <strong>per</strong> i processi statici si possano scrivere <strong>del</strong>le semplici regole <strong>di</strong> Feynman.<br />

Nel caso in esame si ha<br />

(3.54)<br />

j µ (q) = (Ze,0) (3.55)


Figura 22 Scattering Rutherford<br />

e<br />

p p<br />

i f<br />

q<br />

−ig µν<br />

M (1) = 2mūf (ieγµ)ui<br />

q2 + iɛ (−iZegν0) (3.56)<br />

Questa espressione è <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne nella carica <strong>del</strong>l’elettrone. A questo punto si potrebbe misurare s<strong>per</strong>imentale la<br />

dσ/dΩ ed usando l’espressione precedente ottenere una misura <strong>di</strong> e. Questa misura passa <strong>per</strong>ò attraverso una formula<br />

teorica, la (3.53) che è calcolata all’or<strong>di</strong>ne più basso in e. Se vogliamo un valore più raffinato dovremmo calcolare le<br />

correzioni <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne più elevato ed usare la nuova espressione <strong>di</strong> dσ/dΩ <strong>per</strong> estrarre dai dati <strong>il</strong> corrispondente valore<br />

<strong>per</strong> la carica elettrica. Per esempio, un <strong>di</strong>agramma che contribuisce ad M all’or<strong>di</strong>ne e 4 è quello <strong>di</strong> Fig. 23 (grafico <strong>di</strong><br />

polarizzazione <strong>di</strong> vuoto). Il contributo <strong>del</strong> grafico <strong>di</strong> Fig. 23 è dato da<br />

Figura 23 Il grafico <strong>di</strong> polarizzazione <strong>di</strong> vuoto da una correzione allo scattering Rutherford<br />

p<br />

i<br />

p<br />

q<br />

q<br />

−ig µρ<br />

M (2) = (−1)2mūf (ieγµ)ui<br />

q2 + iɛ<br />

<br />

d<br />

×<br />

4p (2π) 4<br />

<br />

i(ˆp + m)<br />

(ieγρ)αβ<br />

p2 − m2 <br />

+ iɛ<br />

βγ<br />

q - p<br />

p<br />

(ieγλ)γδ<br />

f<br />

<br />

i(ˆp − ˆq + m)<br />

(p − q) 2 − m2 <br />

+ iɛ δα<br />

× −igλν<br />

q 2 + iɛ (−ijν(q)) (3.57)<br />

La somma <strong>di</strong> M (1) e M (2) produce una espressione sim<strong>il</strong>e a M (1) , ma con un propagatore <strong>del</strong> fotone mo<strong>di</strong>ficato nel<br />

seguente modo<br />

con<br />

−ig µν<br />

q 2<br />

−igµν<br />

→<br />

q2 Iρλ(q 2 <br />

) = (−1)<br />

−igµρ<br />

+<br />

q2 Iρλ(q 2 ) −igλν<br />

q2 d4 <br />

p<br />

Tr<br />

(2π) 4<br />

−igµν<br />

=<br />

q2 Iµν<br />

−<br />

q4 i(ˆp + m)<br />

(ieγρ)<br />

p2 i(ˆp − ˆq + m)<br />

(ieγλ)<br />

− m2 (p − q) 2 − m2 <br />

31<br />

(3.58)<br />

(3.59)


Si incontra qui <strong>il</strong> grosso problema <strong>del</strong>l’espansione <strong>per</strong>turbativa, cioè quello che succede è che genericamente i contributi<br />

che contengono loop danno luogo ad integrali <strong>di</strong>vergenti. Per esempio ve<strong>di</strong>amo che <strong>per</strong> gran<strong>di</strong> p <strong>il</strong> precedente integrale<br />

si comporta come<br />

4 d p<br />

p2 (3.60)<br />

ed è quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>vergente in modo quadratico (<strong>di</strong>vergenza ultravioletta). In realtà, <strong>per</strong> motivi legati all’invarianza <strong>di</strong><br />

gauge, la <strong>di</strong>vergenza è meno forte, ed in effetti <strong>il</strong> comportamento ultravioletto <strong>del</strong>l’integrale è<br />

4 d p<br />

p4 (3.61)<br />

si ha cioè una <strong>di</strong>vergenza logaritmica. Comunque sia l’integrale è <strong>di</strong>vergente. Per procedere inseriamo un cut-off<br />

ultravioletto Λ all’estremo su<strong>per</strong>iore <strong>di</strong> integrazione. L’integrale è allora definito e lo si può calcolare usando vari<br />

trucchi <strong>per</strong> i quali riman<strong>di</strong>amo alla letteratura specializzata. Il risultato è<br />

Iµν(q 2 ) = −igµνq 2 I(q 2 ) + · · · (3.62)<br />

I termini omessi sono proporzionali a q µ , e come sappiamo non contribuiscono quando <strong>il</strong> fotone si attacca ad una<br />

corrente conservata. La funzione I(q 2 ) risulta<br />

I(q 2 ) = α<br />

3π<br />

1<br />

Λ2 2α<br />

log −<br />

m2 π 0<br />

<br />

dz z(1 − z) log 1 − q2z(1 − z)<br />

m2 <br />

Per piccoli valori <strong>di</strong> q 2 (−q 2


che compare nelle equazioni originali è definito solo quando fissiamo un particolare modo <strong>per</strong> determinarlo dai dati<br />

(questa si chiama con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> rinormalizzazione). Nel caso specifico lo si fissa dal valore s<strong>per</strong>imentale <strong>del</strong>la sezione<br />

d’urto Rutherford <strong>per</strong> q → 0. Detto questo osserviamo anche che nell’espressione precedente non compaiono quantità<br />

che siano esplicitamente <strong>di</strong>vergenti <strong>per</strong> Λ → ∞, cioè quando si rimuove <strong>il</strong> cut-off che si è inserito <strong>per</strong> definire <strong>il</strong> nostro<br />

integrale. Dato che anche eR è finito, lo otteniamo dai dati s<strong>per</strong>imentali, <strong>il</strong> risultato è che l’ampiezza espressa in<br />

termini <strong>del</strong>la carica rinormalizzata eR è finita. È ovvio che se eR è finita, allora l’originale quantità e deve <strong>di</strong>vergere<br />

<strong>per</strong> Λ → ∞. Le due espressioni coincidono, <strong>per</strong>tanto la <strong>di</strong>vergenza esplicita nella ampiezza quando espressa in termini<br />

<strong>di</strong> e compensa la <strong>di</strong>vergenza insita in e. In altri termini, <strong>per</strong> dare senso a questa procedura, occorre che la carica da cui<br />

si parte sia infinita (notiamo <strong>per</strong>ò che questa <strong>di</strong>vergenza è <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne su<strong>per</strong>iore nella carica, come si vede dall’espressione<br />

<strong>di</strong> eR). Detto ciò la rinormalizzazione consiste in una riorganizzazione <strong>del</strong>l’espansione <strong>per</strong>turbativa, che all’origine<br />

usa e come parametro <strong>di</strong> espansione, in un modo che usa invece la carica rinormalizzata eR. I termini <strong>del</strong>l’espansione<br />

sono allora convergenti. Che questo possa effettivamente realizzarsi non è una caratteristica generale <strong>del</strong>le teorie<br />

quantistiche relativistiche. Anzi vale solo <strong>per</strong> una classe ristretta <strong>di</strong> teorie. Tra le teorie rinormalizzab<strong>il</strong>i sono le teorie<br />

<strong>di</strong> gauge abeliane (esempio QED), e quelle non abeliane (esempio QCD).<br />

B. Lamb-shift e g − 2<br />

Consideriamo adesso lo scattering Rutherford, con la correzione <strong>di</strong> polarizzazione <strong>di</strong> vuoto inclusa<br />

M (1) + M (2) Ze<br />

= −2mūf (iγ0)ui<br />

2 R<br />

q2 <br />

1 − e2R 60π2 q2 m2 <br />

Il fattore<br />

Ze2 R<br />

q2 = −Ze2 R<br />

|q | 2<br />

(dove si è tenuto conto <strong>di</strong> q0 = Ef − Ei = 0) altro non è che la trasformata <strong>di</strong> Fourier <strong>del</strong> potenziale coulombiano.<br />

Infatti <strong>il</strong> potenziale scalare sod<strong>di</strong>sfa<br />

e prendendo la trasformata <strong>di</strong> Fourier<br />

e poiché V0(x) = −eRA0<br />

33<br />

(3.69)<br />

(3.70)<br />

∇ 2<br />

A0(x) = −ZeRδ 3 (x) (3.71)<br />

|q | 2 A0(q ) = ZeR<br />

V0(q ) = − Ze2 R<br />

|q | 2<br />

Ma allora l’equazione (3.69) ci <strong>di</strong>ce che gli effetti quantistici relativistici legati alla produzione ed annich<strong>il</strong>azione <strong>di</strong><br />

coppie generano una correzione al potenziale coulombiano. Il potenziale mo<strong>di</strong>ficato è<br />

V (x) = −Ze 2 R<br />

<br />

d 3 q<br />

(2π) 3<br />

eiq · x<br />

|q | 2<br />

<br />

1 + e2R 60π2 (3.72)<br />

(3.73)<br />

|q | 2<br />

m2 <br />

= − Ze2R 4π|x| − Ze4R 60π2m2 δ3 (x) (3.74)<br />

Abbiamo detto che la correzione è dovuta al fatto che <strong>il</strong> fotone scambiato può <strong>di</strong>ssociarsi in coppie virtuali <strong>di</strong> elettroni,<br />

possiamo allora cercare <strong>di</strong> visualizzare <strong>il</strong> fenomeno nel seguente modo. In questo es<strong>per</strong>imento l’elettrone rappresenta<br />

la carica test che usiamo <strong>per</strong> misurare la carica <strong>del</strong>la sorgente statica posta nell’origine. Intorno alla sorgente ci sarà<br />

un mare <strong>di</strong> coppie virtuali elettroni-positroni che sono dovute al fotone tramite <strong>il</strong> quale viene testata la sorgente. La<br />

sorgente dà luogo ad una polarizzazione <strong>di</strong> questo mare <strong>di</strong> coppie. Infatti essendo <strong>di</strong> carica positiva tenderà a crearsi<br />

attorno una nuvola <strong>di</strong> elettroni, che schermerà la sorgente, e ad allontanare i positroni. A gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>stanze la carica<br />

test misura la carica risultante dalla carica <strong>del</strong>la sorgente e da tutte le cariche degli elettroni e dei positroni virtuali.<br />

Questa carica è <strong>per</strong> definizione eR, abbiamo infatti definito quest’ultima come la carica misurata nello scattering<br />

Rutherford <strong>per</strong> momenti trasferiti tendenti a zero. Se adesso avviciniamo la carica test alla sorgente fino a penetrare<br />

la nuvola elettronica, l’effetto <strong>di</strong> schermo degli elettroni si riduce e quin<strong>di</strong> viene s<strong>per</strong>imentata una carica più grande<br />

(ve<strong>di</strong> Fig. 25). Dunque la fisica <strong>del</strong> problema si comprende meglio parlando <strong>di</strong> una carica funzione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stanza (o


Probe<br />

vicino<br />

e<br />

e− e− e− e+<br />

−<br />

e + e + e +<br />

e + e + e +<br />

e− e− e− e− e− e− e− e +<br />

e + e− e +<br />

e + e− e +<br />

e + e− e− e− e− e− e + e + e +<br />

e + e + e +<br />

e− e− e− e− e− e− Probe<br />

lontano<br />

Figura 25 Le correzioni virtuali generano una nuvola <strong>di</strong> coppie che schermano la carica centrale<br />

<strong>del</strong>l’energia). L’idea <strong>di</strong> un accoppiamento running a cui abbiamo accennato in precedenza <strong>di</strong>scende naturalmente da<br />

queste considerazioni. Discende anche che la carica effettiva (running) aumenta a piccole <strong>di</strong>stanze o a gran<strong>di</strong> energie.<br />

Una mo<strong>di</strong>fica <strong>del</strong> potenziale coulombiana ha conseguenze fisiche osservab<strong>il</strong>i che possono essere quantificate, <strong>per</strong><br />

esempio, nello spostamento che subiscono i livelli <strong>di</strong> energia <strong>del</strong>l’atomo <strong>di</strong> idrogeno. Lo spostamento si può calcolare<br />

usando la teoria <strong>del</strong>le <strong>per</strong>turbazioni al primo or<strong>di</strong>ne<br />

<br />

∆Enlm = d 3 x ψ ⋆ nlm(x)Vint(x)ψnlm = − e4R 60π2m2 |ψn00(0)| 2 δl0δm0<br />

(3.75)<br />

dove la presenza <strong>di</strong> δl0δm0 è dovuta a ψnlm(0) = 0 <strong>per</strong> l = 0. La funzione d’onda <strong>del</strong>l’atomo <strong>di</strong> idrogeno all’origine è<br />

si trova dunque<br />

ψn00(0) = 1<br />

√ π<br />

∆En00 = − 16π2α2 R<br />

60π2m2 m3α3 R<br />

n3 <br />

mαR 3/2<br />

n<br />

34<br />

(3.76)<br />

= − 4α5 R<br />

m (3.77)<br />

15πn3 I livelli 2s 1/2 e 2p 1/2 sono degeneri tenendo conto <strong>del</strong>le correzioni <strong>di</strong> struttura fine ed i<strong>per</strong>fine, ma l’effetto <strong>del</strong>le<br />

correzioni ra<strong>di</strong>ative è <strong>di</strong> eliminare la degenerazione. Questo effetto è chiamato <strong>il</strong> Lamb-shift (l’effetto fu misurato da<br />

Lamb nel 1947). Il valore misurato è circa 1057 MHz <strong>di</strong> cui −27 MHz sono dovuti al grafico <strong>di</strong> polarizzazione <strong>di</strong><br />

vuoto che abbiamo ora calcolato. Il resto <strong>del</strong> contributo ha origine nella correzione <strong>di</strong> vertice che è dovuta al grafico<br />

<strong>di</strong> Fig. 26 ed alle correzioni <strong>di</strong> self-energia. La correzione <strong>di</strong> vertice ha come risultato <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare la struttura <strong>del</strong>le<br />

Figura 26 Le correzioni virtuali generano una nuvola <strong>di</strong> coppie che schermano la carica centrale<br />

corrente <strong>del</strong>l’elettrone. Dopo la rinormalizzazione <strong>di</strong> carica si trova<br />

<br />

ūf γµui → ūf F1(q 2 )γµ − αR iσµν<br />

2π 2m qν<br />

<br />

ui<br />

(3.78)


Come abbiamo visto nella <strong>di</strong>scussione effettuata <strong>per</strong> <strong>il</strong> protone, F1 (<strong>di</strong> cui non riportiamo qui l’espressione) contribuisce<br />

alla parte <strong>di</strong> interazione dovuta alla carica e porta quin<strong>di</strong> una correzione all’interazione coulobiana che fornisce, come<br />

detto prima, <strong>il</strong> resto <strong>del</strong> contributo al Lamb-shift. Un valore relativamente recente <strong>per</strong> <strong>il</strong> valore teorico <strong>del</strong> Lamb-shift<br />

è quello <strong>di</strong> Mohr (1975)<br />

∆E(2s 1/2 − 2p 1/2 )theor = 1057.864 ± 0.014 MHz (3.79)<br />

che ha tenuto in conto, oltre a correzioni ra<strong>di</strong>ative <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne più elevato, anche degli effetti <strong>di</strong> rinculo <strong>del</strong> nucleo e<br />

<strong>di</strong> raggio finito nucleare, rispettivamente <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne (m/M)(ZαR) 4 e (RN m) 2 (Zα4 R ). L’errore più importante deriva<br />

dalla <strong>di</strong>fficoltà <strong>del</strong> tener conto degli effetti <strong>di</strong> legame nel propagatore <strong>del</strong>l’elettrone. Questo valori si può comparare<br />

con <strong>il</strong> valore s<strong>per</strong>imentale ottenuto da Andrews e Newton (1976)<br />

∆E(2s 1/2 − 2p 1/2 )exp = 1057.862 ± 0.020 MHz (3.80)<br />

Il secondo termine che mo<strong>di</strong>fica la corrente produce, come abbiamo visto, una correzione al rapporto giromagnetico,<br />

e si ha<br />

µ = − e<br />

<br />

1 +<br />

2m<br />

αR<br />

<br />

σ (3.81)<br />

2π<br />

da cui segue<br />

g = 2 + αR<br />

π<br />

Notiamo che la <strong>di</strong>fferenza g − 2 è in<strong>di</strong>pendente dal tipo <strong>di</strong> particella. In realtà se si spingono i calcoli agli or<strong>di</strong>ni<br />

su<strong>per</strong>iori, questo non è più vero. Per i contributi sino 3 loop, cioè al terzo or<strong>di</strong>ne in αR si trova<br />

<br />

g − 2<br />

= 0.5<br />

2<br />

αR<br />

<br />

αR<br />

2<br />

<br />

αR<br />

3<br />

− 0.328 478 445 + 1.183(11) =<br />

π π<br />

π<br />

da confrontarsi con<br />

theor<br />

= 1 159 652 359(282) × 10 −12<br />

<br />

g − 2<br />

2<br />

exp<br />

= 1 159 652 410(200) × 10 −12<br />

Per un’idea <strong>del</strong>le <strong>di</strong>fficoltà teorica <strong>di</strong> un sim<strong>il</strong>e calcolo, occorre la valutazione <strong>di</strong> 891 <strong>di</strong>agrammi, in quanto oltre<br />

al calcolo sino al terzo or<strong>di</strong>ne occorre almeno una valutazione grossolana <strong>del</strong> quarto or<strong>di</strong>ne <strong>per</strong> stimare gli errori.<br />

Andando agli or<strong>di</strong>ni su<strong>per</strong>iori occorre anche inserire nel fotone virtuale che corregge <strong>il</strong> vertice le correzioni dovute<br />

alla polarizzazione <strong>di</strong> vuoto alla quale contribuiscono tutte le particelle cariche. Questo produce una incertezza<br />

nella valutazione <strong>del</strong> risultato, che <strong>per</strong> l’elettrone è piccola, <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 10−12 . Nel caso <strong>del</strong> muone le correzioni<br />

adroniche, in particolare pongono un limite asoluto sulla precisione ottenib<strong>il</strong>e. Qui si ha, sommando <strong>il</strong> contributo<br />

<strong>del</strong>l’elettro<strong>di</strong>namica<br />

µ,QED<br />

g − 2<br />

= 1 165 851.8(2.4) × 10<br />

2<br />

−9<br />

(3.85)<br />

al contributo adronico<br />

<strong>il</strong> risultato<br />

da confrontare con<br />

g − 2<br />

2<br />

g − 2<br />

2<br />

g − 2<br />

2<br />

theor<br />

µ<br />

µ,hadr<br />

theor<br />

theor<br />

µ<br />

exp<br />

= 66.7(9.4) × 10 −9<br />

= 1 165 919(10) × 10 −9<br />

= 1 165 922(9) × 10 −9<br />

Lo strab<strong>il</strong>iante accordo <strong>di</strong> queste pre<strong>di</strong>zioni teoriche con i dati s<strong>per</strong>imentali che fa <strong>del</strong>la QED una <strong>del</strong>le teorie meglio<br />

verificate da anche una confidenza straor<strong>di</strong>naria alla tecnica <strong>di</strong> manipolazione degli infiniti che è la rinormalizzazione.<br />

35<br />

(3.82)<br />

(3.83)<br />

(3.84)<br />

(3.86)<br />

(3.87)<br />

(3.88)


+<br />

e 0<br />

+<br />

e<br />

=<br />

e 0 +<br />

e 0<br />

e 0<br />

e 0<br />

e 0<br />

e 0<br />

e 0<br />

e0 e0 e0<br />

+<br />

e 0<br />

+<br />

e 0<br />

e 0<br />

e 0<br />

e 0<br />

+ ...<br />

Figura 27 La serie infinita <strong>di</strong> grafici che definiscono la carica elettrica misurata<br />

+<br />

e<br />

e<br />

e 0<br />

e 0<br />

e 0<br />

e0 e0 e 0<br />

=<br />

+ ...<br />

Figura 28 La misura <strong>del</strong>la carica elettrica dallo scattering eµ → eµ<br />

C. Rinormalizzazione.<br />

e 0<br />

e 0<br />

+<br />

e 0<br />

Q = μ2<br />

2<br />

Come abbiamo visto, la carica elettrica (o la costante <strong>di</strong> accoppiamento) misurata non è quella connessa con <strong>il</strong><br />

vertice elementare, che qui chiameremo e0, o carica nuda (bare), ma la carica e (carica vestita o dressed) che risulta<br />

da tutte le possib<strong>il</strong>i correzioni ra<strong>di</strong>ative al vertice elettromagnetico (ve<strong>di</strong> Fig. 27).<br />

Se ci limitiamo a considerare la parte <strong>di</strong>vergente <strong>di</strong> questo grafici si può mostrare che le correzioni <strong>di</strong> vertice e<br />

quelle associate alle linee esterne fermioniche (cioè quelle dovute all’emissione ed al riassorbimento <strong>di</strong> un fotone sulle<br />

gambe esterne fermioniche) si cancellano tra loro, e quin<strong>di</strong> <strong>il</strong> problema <strong>del</strong>la rinormalizzazione <strong>del</strong>la carica elettrica<br />

ha a che fare solo con le correzioni <strong>di</strong> polarizzazione <strong>di</strong> vuoto. Questa cancellazione elimina un potenziale paradosso.<br />

Infatti le correzioni <strong>di</strong> vertice e <strong>di</strong> lineee esterne <strong>di</strong>pendono dalla massa <strong>del</strong> fermione. Se, <strong>per</strong> esempio, consideriamo<br />

un elettrone ed un muone con uguale carica nuda, se le correzioni <strong>di</strong>pendono dalla massa, ne segue che le cariche<br />

+<br />

e 0<br />

e 0<br />

e 0<br />

e 0<br />

e 0<br />

+<br />

+<br />

36


vestite sono <strong>di</strong>verse. Ma s<strong>per</strong>imentalmente risultano identiche. Dunque dovremmo aggiustare le cariche nude in modo<br />

da rendere identiche le cariche vestite. Questo modo innaturale <strong>di</strong> procedere non è in realtà necessario, <strong>per</strong>chè come<br />

detto solo la polarizazzione <strong>di</strong> vuoto <strong>del</strong> fotone contribuisce e questa `la stessa <strong>per</strong> qualunque tipo <strong>di</strong> particella esterna.<br />

Come si <strong>di</strong>ce, questo tipo <strong>di</strong> correzioni sono universali.<br />

Consideriamo adesso un processo <strong>di</strong> scattering quale e− µ − → e− µ − . Possiamo definire la carica elettrica misurata<br />

tramite l’espansione grafica <strong>di</strong> Fig. 28, dove abbiamo fissato <strong>il</strong> valore <strong>di</strong> Q2 = −q2 a µ 2 , dove µ è una scala arbitraria<br />

dalla cui scelta <strong>di</strong>pende <strong>il</strong> corrispondente valore <strong>di</strong> e. In genere risulta conveniente fissare la scala all’energia tipica<br />

<strong>del</strong> processo. Nel caso <strong>del</strong>lo scattering Rutherford, <strong>per</strong> esempio, abbiamo definito la carica nel limite Q2 → 0. Dato<br />

che le correzioni sono solo sulla linea fotonica segue dalla (3.58)<br />

da cui, ponendo I(Q 2 ) = e 2 0f(Q 2 ), segue<br />

µν −ig<br />

q2 e 2<br />

<br />

Q2 =µ 2<br />

= e 2 0<br />

+ −igµρ<br />

q2 −ig<br />

Iρλ<br />

λσ<br />

q2 Iστ<br />

−ig µν<br />

−ig τν<br />

q 2<br />

q2 <br />

−igµρ<br />

+<br />

q2 −ig<br />

Iρλ<br />

λν<br />

q2 +<br />

Q 2 =µ 2<br />

37<br />

(3.89)<br />

e 2 = e 2 0[1 − I(µ 2 ) + I 2 (µ 2 ) + · · ·] = e 2 0[1 − e 2 0f(µ 2 ) + e 4 0f 2 (µ 2 ) + · · ·] (3.90)<br />

Calcoliamo adesso l’ampiezza <strong>per</strong> questo processo. Si avrà<br />

M(e0) = e 2 0F (Q 2 )[1 − e 2 0f(Q 2 ) + e 4 0f 2 (Q 2 ) · · ·] (3.91)<br />

dove la e 2 0F (Q 2 ) è chiaramente l’ampiezza calcolata all’or<strong>di</strong>ne più basso in e 2 0. Come si è già visto nello scattering<br />

Rutherford, dato che f(Q 2 ) è una funzione <strong>di</strong>vergente questa espressione non è ben definita. Se <strong>per</strong>ò esprimiamo e0<br />

in funzione <strong>di</strong> e (rinormalizzazione), all’or<strong>di</strong>ne e 4 si ha<br />

Sostituendo in M(e0)<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che I(Q 2 ) è dato da eq. (3.63)<br />

e 2 0 = e 2 [1 + e 2 f(µ 2 ) + · · ·] (3.92)<br />

M(e0) = e 2 [1 + e 2 f(µ 2 ) + · · ·]F (Q 2 )[1 − e 2 f(Q 2 ) + · · ·] =<br />

= e 2 F (Q 2 )[1 − e 2 (f(Q 2 ) − f(µ 2 )) + · · ·] ≡ MR(e) (3.93)<br />

I(Q 2 ) = e 2 f(Q 2 ) = α<br />

3π<br />

1<br />

Λ2 2α<br />

log −<br />

m2 π 0<br />

<br />

dz z(1 − z) log 1 + Q2z(1 − z)<br />

m2 <br />

ve<strong>di</strong>amo che essendo la <strong>di</strong>vergenza in<strong>di</strong>pendente da Q 2 , essa si cancella nella <strong>di</strong>fferenza. Dunque MR(e) = M(e0)<br />

non ha termini <strong>di</strong>vergenti, ed è finita se assumiamo che e sia la carica che si misura. Pertanto la rinormalizzazione<br />

<strong>di</strong> carica, o se vogliamo la riparametrizzazione <strong>del</strong>l’ampiezza in termine <strong>di</strong> e rende tutto finito. Possiamo calcolare<br />

f(Q 2 ) − f(µ 2 ) <strong>per</strong> gran<strong>di</strong> Q 2 (ed anche gran<strong>di</strong> µ 2 )<br />

Si ha cosi<br />

e 2 (f(Q 2 ) − f(µ 2 )) = − 2α<br />

π<br />

→ − 2α<br />

π<br />

1<br />

0<br />

1<br />

dz z(1 − z) log<br />

MR(e) = e 2 F (Q 2 <br />

) 1 − α<br />

3π<br />

0<br />

2 2 m + Q z(1 − z)<br />

m2 + µ 2 <br />

→<br />

z(1 − z)<br />

dz z(1 − z) log Q2<br />

µ 2 = − α Q2<br />

log<br />

3π µ 2<br />

Q2<br />

log<br />

µ 2 + · · ·<br />

<br />

Notiamo che MR(e) <strong>di</strong>pende apparentemente da µ, ma in realtà non è cosi. Infatti e è definito dalla (3.90) ed è<br />

quin<strong>di</strong> esso stesso funzione <strong>di</strong> µ. Ciò che succede è che la <strong>di</strong>pendenza <strong>di</strong> e da µ cancella la <strong>di</strong>pendenza esplicita da µ<br />

in MR(e). Questo segue da MR(e) = M(e0) e dal fatto che MR(e) non <strong>di</strong>pende da µ. Possiamo formalizzare questo<br />

fatto scrivendo<br />

(3.94)<br />

(3.95)<br />

(3.96)<br />

M(e0) = MR(e(µ), µ) (3.97)


da cui, derivando rispetto a µ<br />

dM(e0)<br />

dµ<br />

∂MR ∂MR ∂e<br />

= + = 0 (3.98)<br />

∂µ ∂e ∂µ<br />

Questa equazione esprime in modo formale quanto enunciato prima circa l’in<strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong>l’ampiezza espressa in<br />

termini <strong>del</strong>la carica rinormalizzata dall scala arbitraria µ. Questa è un’ovvia richiesta fisica. L’equazione precedente<br />

è un prototipo <strong>di</strong> equazione <strong>del</strong> gruppo <strong>di</strong> rinormalizzazione, in quanto <strong>di</strong>ce come deve cambiare la costante <strong>di</strong><br />

accoppiamento quando si cambia la scala <strong>di</strong> definizione.<br />

Ritorniamo all’espressione (3.91) <strong>per</strong> M(e0), ve<strong>di</strong>amo che essa è data dall’ampiezza senza loop e2 0F (Q2 ) moltiplicata<br />

<strong>per</strong> una serie geometrica che deriva dall’iterazione <strong>del</strong> grafico <strong>di</strong> polarizzazione <strong>di</strong> vuoto. È allora naturale definire un<br />

accoppiamento <strong>di</strong>pendente dall’impulso <strong>del</strong> fotone, tramite l’espressione<br />

e 2 (Q 2 ) = e 2 0[1 − e 2 0f(Q 2 ) + e 4 0f 2 (Q 2 ) + · · ·] =<br />

e 2 0<br />

1 + e 2 0 f(Q2 )<br />

Anche in questa espressione e0 e f(Q 2 ) sono espressioni <strong>di</strong>vergenti, ma congegnate in modo tale <strong>per</strong> cui e 2 (Q 2 ) è<br />

finita. Si può vedere ciò, esprimendo ancora la carica nuda e0 in termini <strong>del</strong>la carica rinormalizzata e(µ 2 ), ve<strong>di</strong> eq.<br />

(3.90)<br />

Riscrivendo queste due equazioni nella forma<br />

e sottraendo membro a membro si ha<br />

da cui<br />

e 2 (µ 2 ) =<br />

1<br />

e2 (Q2 1<br />

=<br />

) e2 + f(Q<br />

0<br />

2 ),<br />

e 2 0<br />

1 + e 2 0 f(µ2 )<br />

38<br />

(3.99)<br />

(3.100)<br />

1<br />

e2 (µ 2 1<br />

=<br />

) e2 + f(µ<br />

0<br />

2 ) (3.101)<br />

1<br />

e2 (Q2 1<br />

−<br />

) e2 (µ 2 ) = f(Q2 ) − f(µ 2 ) (3.102)<br />

e 2 (Q 2 ) =<br />

e 2 (µ 2 )<br />

1 + e 2 (µ 2 )[f(Q 2 ) − f(µ 2 )]<br />

Ve<strong>di</strong>amo che all’or<strong>di</strong>ne e 4 , questa espressione ci <strong>per</strong>mette <strong>di</strong> riscrivere MR(e) nella forma<br />

(3.103)<br />

MR(e) = e 2 (Q 2 )F (Q 2 ) (3.104)<br />

In effetti non è <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e mostrare che se si tengono in conto tutti i grafici <strong>di</strong> polarizzazione <strong>di</strong> vuoto, l’ampiezza<br />

MR(e) è ancora data dall’espressione precdente, con e 2 (Q 2 ) data dalla (3.103). Ve<strong>di</strong>amo cosi che <strong>il</strong> vero parametro<br />

<strong>di</strong> espansione <strong>del</strong>la teoria è proprio l’accoppiamento funzione <strong>del</strong>l’energia, cioè la running coupling constant. Usando<br />

la (3.95) segue<br />

α(Q 2 ) =<br />

α(µ 2 )<br />

1 − α(µ2 )<br />

3π<br />

log Q2<br />

µ 2<br />

(3.105)<br />

Ve<strong>di</strong>amo che α(Q 2 ) aumenta con Q 2 e quin<strong>di</strong> <strong>il</strong> nostro approccio <strong>per</strong>turbativo <strong>per</strong>derà vali<strong>di</strong>tà <strong>per</strong> quei Q 2 tali che<br />

α(Q 2 ) ≈ 1, cioè <strong>per</strong><br />

da cui si trova<br />

1 − α(µ2 )<br />

3π<br />

log Q2<br />

µ 2 = α(µ2 ) (3.106)<br />

Q2 µ 2 = e<br />

<br />

1<br />

3π<br />

α(µ 2 <br />

− 1<br />

)<br />

(3.107)


Se pren<strong>di</strong>amo α(µ 2 ) ≈ 1/137 si ha<br />

Q 2<br />

µ 2 ≈ e1281 ≈ 5 × 10 556<br />

39<br />

(3.108)<br />

Ve<strong>di</strong>amo dunque che l’approccio <strong>per</strong>turbativo, nel caso <strong>di</strong> QED, rimane valido fino a valori incre<strong>di</strong>b<strong>il</strong>mente alti<br />

<strong>del</strong>l’energia. Questa <strong>di</strong>scussione mette in chiara luce <strong>il</strong> fatto che l’andamento <strong>del</strong>l’accoppiamento running è fissato<br />

dalla funzione I(Q 2 ), cioè dal grafico <strong>di</strong> polarizzazione <strong>del</strong> vuoto <strong>del</strong> fotone. In particolare α(Q 2 ) aumenta con Q 2<br />

<strong>per</strong>ché in e 2 (µ 2 )(f(Q 2 ) − f(µ 2 )) (ve<strong>di</strong> (3.95)) <strong>il</strong> coefficiente <strong>del</strong> logaritmo è negativo (pari a −α(µ 2 )/(3π)).<br />

Nel caso <strong>di</strong> QCD abbiamo visto che a causa <strong>del</strong>la non-abelianità <strong>del</strong>la teoria, esistono dei termini <strong>di</strong> autoaccoppiamento<br />

dei <strong>gluoni</strong> (termini tr<strong>il</strong>ineari e quadr<strong>il</strong>ineari). Gli autoaccoppiamenti danno oltre al grafico <strong>di</strong> polarizzazione <strong>di</strong><br />

vuoto dovuto ai <strong>quark</strong>, un ulteriore contributo dovuto ai <strong>gluoni</strong>, all’or<strong>di</strong>ne g 2 (ve<strong>di</strong> Fig. 29). Si trova che <strong>il</strong> coefficiente<br />

Figura 29 I contributi a one-loop alla self-energia <strong>del</strong> gluone<br />

<strong>del</strong> log(Q 2 /µ 2 ) è ora dato da<br />

+ +<br />

αs(µ 2 )<br />

4π<br />

<br />

− 2<br />

3 nf<br />

<br />

+ 11<br />

(3.109)<br />

con αs = g2 /(4π) (g l’accoppiamento <strong>di</strong> gauge dei <strong>gluoni</strong>, ve<strong>di</strong> eq. (3.48)) e nf è <strong>il</strong> numero <strong>di</strong> flavor. Nel caso <strong>di</strong><br />

QED va omesso <strong>il</strong> termine 11 che è dovuto in modo esclusivo all’autoaccoppiamento dei <strong>gluoni</strong>. Quin<strong>di</strong> si dovrebbe<br />

ottenere <strong>il</strong> risultato ponendo nf = 1. Invece <strong>per</strong> QED si trova<br />

αs(µ 2 )<br />

4π<br />

<br />

− 4<br />

<br />

3<br />

(3.110)<br />

La <strong>di</strong>fferenza <strong>del</strong> fattore 2 segue da una <strong>di</strong>versa definizione degli accoppiamenti in QCD e QED. In QCD <strong>il</strong> vertice<br />

ha un termine gλC/2 (ve<strong>di</strong> (3.48)), con λC, C = 1, · · · 8 i generatori <strong>di</strong> SU(3)c (generalizzazione 3 × 3 <strong>del</strong>le matrici<br />

<strong>di</strong> Pauli), che sono scelti con una normalizzazione data da<br />

Il loop <strong>di</strong> fermioni dà un contributo proporzionale a<br />

Tr[λAλB] = 2δAB<br />

g 2<br />

4 Tr[λAλB] = g2<br />

2 δAB<br />

(3.111)<br />

(3.112)<br />

Il fattore 1/2 a secondo membro spiega la <strong>di</strong>fferenza, <strong>per</strong>ché in QED <strong>il</strong> loop dà un contributo proporzionale a e 2 .<br />

Ve<strong>di</strong>amo allora che <strong>per</strong><br />

<strong>il</strong> coefficiente <strong>del</strong> logaritmo è positivo. Si ha allora<br />

αs(Q 2 ) =<br />

nf < 33<br />

2<br />

αs(µ 2 )<br />

1 + αs(µ 2 )<br />

12π (33 − 2nf ) log Q2<br />

µ 2<br />

(3.113)<br />

(3.114)<br />

Quin<strong>di</strong> <strong>per</strong> Q 2 crescente, αs(Q 2 ) <strong>di</strong>minuisce (libertà asintotica). Se si cerca <strong>di</strong> parafrasare la <strong>di</strong>scussione fatta <strong>per</strong><br />

QED ciò che emerge è che a causa <strong>del</strong>le autointerazioni dei <strong>gluoni</strong>, un <strong>quark</strong> colorato, <strong>per</strong> esempio <strong>il</strong> blu è in prevalenza<br />

circondato da cariche blu. Quin<strong>di</strong>, invece <strong>di</strong> avere un effetto <strong>di</strong> schermaggio si ha antischermaggio, e la carica vista


dalla particella test <strong>di</strong>minuisce a corte <strong>di</strong>stanze. Il fatto che a basse energie αs(Q 2 ) <strong>di</strong>verga, viene preso come un<br />

in<strong>di</strong>zio <strong>del</strong> confinamento. In realtà questo argomento non è rigoroso, <strong>per</strong>ché l’andamento trovato <strong>per</strong> αs(Q 2 ) è basato<br />

su calcoli <strong>per</strong>turbativi che hanno solo senso <strong>per</strong> alte energie, quando αs(Q 2 ) è piccola. La formula precedente può<br />

essere scritta in modo più suggestivo se definiamo la scala, ΛQCD, alla quale αs(Q 2 ) <strong>di</strong>verge. Questa scala dà quin<strong>di</strong><br />

una stima <strong>del</strong>l’energia tipica alla quale i <strong>quark</strong> si legano <strong>per</strong> formare gli adroni. Si ha<br />

Λ 2 QCD = µ 2 <br />

12π<br />

−<br />

e αs(µ 2 <br />

)(33 − 2nf )<br />

Sostituendo <strong>per</strong> µ 2 nella formula <strong>per</strong> αs(Q 2 ) si ha<br />

αs(Q 2 12π<br />

) =<br />

(33 − 2nf ) log(Q 2 /Λ 2 QCD)<br />

40<br />

(3.115)<br />

(3.116)<br />

Questa formula stab<strong>il</strong>isce una corrispondenza uno ad uno tra αs e ΛQCD, <strong>per</strong> cui possiamo anche <strong>di</strong>re che QCD è<br />

definita dalla scala ΛQCD piuttosto che dalla costante <strong>di</strong> accoppiamento. Per capire quando si possa applicare la<br />

teoria <strong>per</strong>turbativa a QCD, mettiamoci nel caso <strong>di</strong> 5 flavor (u, d, s, c, b). Prendendo poi dalle stime recenti (ve<strong>di</strong> Fig.<br />

Figura 30 I dati s<strong>per</strong>imentali sul running <strong>di</strong> αs(Q 2 )<br />

30) un valore <strong>di</strong> ΛQCD <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 200 MeV , e richiedendo, <strong>per</strong> esempio, αs(Q 2 ) ≈ 0.15, si trova che questo avviene<br />

<strong>per</strong><br />

<br />

6π<br />

<br />

Q = ΛQCDe 23 × 0.15 ≈ 235ΛQCD ≈ 50 GeV (3.117)<br />

Ci possiamo anche chiedere a Q <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> GeV quale sia <strong>il</strong> valore <strong>di</strong> αs. Si trova (prendendo in questo caso<br />

nf = 3 e ΛQCD ancora <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 200 GeV )<br />

αs(1 GeV ) ≈ 0.43 (3.118)<br />

Quin<strong>di</strong> da QCD ci si aspetta, nonostante tutto, che ci siano <strong>del</strong>le correzioni abbastanza grosse ai dati <strong>di</strong> SLAC,<br />

anche se da questi argomenti si vede che gli or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> grandezza dovrebbero essere giusti. In effetti misure successive<br />

più precise <strong>di</strong> quelle che abbiamo visto hanno messo in luce che ci sono deviazioni <strong>del</strong>le leggi <strong>di</strong> scaling e che queste<br />

deviazioni sono in accordo con quanto previsto da QCD (entro qualche %).


IV. LE TRANSIZIONI DI FASE<br />

Come abbiamo visto QCD ad alte energie si comporta come una teoria quasi libera. È naturale aspettarsi che ad<br />

energie asintotiche gli stati osservab<strong>il</strong>i <strong>di</strong> QCD siano <strong>quark</strong> e <strong>gluoni</strong>. Alte energie significa anche che se abbiamo un<br />

insieme statistico <strong>di</strong> materia adronica e lo portiamo ad alte tem<strong>per</strong>ature ci aspettiamo appunto che si formi un gas<br />

<strong>di</strong> <strong>gluoni</strong> e <strong>quark</strong>. Analogamente comprimendo la materia adronica, e quin<strong>di</strong> portando i <strong>quark</strong> a piccole <strong>di</strong>stanze, ci<br />

aspettiamo che questi ed i <strong>gluoni</strong> si comportino come particelle libere. In realta’ vedremo che in queste con<strong>di</strong>zioni<br />

altri fenomeni hanno luogo, quali la su<strong>per</strong>conduttività <strong>di</strong> colore. D’altra parte <strong>quark</strong> e <strong>gluoni</strong> in con<strong>di</strong>zioni or<strong>di</strong>narie,<br />

a bassa energie, non sono stati osservab<strong>il</strong>i (ipotesi <strong>del</strong> confinamento). Infatti a basse energie gli stati osservati sono<br />

mesoni e barioni. Pertanto ci aspettiamo che aumentando sia la tem<strong>per</strong>atura che la densita’ <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> <strong>quark</strong><br />

e <strong>gluoni</strong>, possa avvenire una transizione <strong>di</strong> fase. Prima <strong>di</strong> passare ad uno stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le transizioni <strong>di</strong> fase in QCD,<br />

iniziamo una <strong>di</strong>scussione generale <strong>del</strong>le transizioni <strong>di</strong> fase e come queste siano connesse alle simmetrie <strong>del</strong> sistema<br />

fisico in <strong>di</strong>scussione.<br />

A. Introduzione<br />

Uno dei contributi più importanti alla teoria <strong>del</strong>le transizioni <strong>di</strong> fase è dovuto a Pierre Curie che nella sua tesi<br />

<strong>del</strong> 1895 iniziava lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le transizioni magnetiche ponendosi alcune domande, quali: dato che dal punto <strong>di</strong><br />

vista magnetico esistono vari tipi <strong>di</strong> sostanze, come le <strong>di</strong>amagnetiche, le paramagnetiche e le ferromagnetiche, le<br />

loro proprietà magnetiche sono scorrelate o si tratta <strong>di</strong> un unico fenomeno che si manifesta sotto <strong>di</strong>fferenti aspetti?.<br />

Le misure <strong>di</strong> Curie <strong>di</strong>mostrarono che mentre la suscettività <strong>del</strong>le sostanze <strong>di</strong>amagnetiche era in<strong>di</strong>pendente dalla<br />

tem<strong>per</strong>atura T , <strong>per</strong> le sostanze paramagnetiche <strong>di</strong>minuiva al crescere <strong>di</strong> T . Infine, una sostanza ferromagnetica<br />

riscaldata, si trasforma in una sostanza debolmente magnetica al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> una certa tem<strong>per</strong>atura (tem<strong>per</strong>atura <strong>di</strong><br />

Curie).<br />

Nel 1905, Langevin proponeva una teoria <strong>del</strong>le sostanze <strong>di</strong>amagnetiche e paramagnetiche che spiegava i dati <strong>di</strong> Curie<br />

attribuendo <strong>il</strong> <strong>di</strong>amagnetismo ed <strong>il</strong> paramagnetismo all’esistenza o meno, <strong>di</strong> un momento magnetico <strong>per</strong>manente. Se si<br />

trascurano le interazioni magnetiche tra le varie molecole, cosa ragionevole <strong>per</strong> sostanze paramagnetiche, si <strong>di</strong>mostra<br />

che la magnetizzazione M <strong>di</strong> un materiale paramagnetico in un campo H ed alla tem<strong>per</strong>atura T , è data dalla relazione<br />

<br />

µH<br />

M = Nµ L<br />

(4.1)<br />

kT<br />

dove N è <strong>il</strong> numero <strong>di</strong> molecole, µ <strong>il</strong> loro momento magnetico e L la funzione <strong>di</strong> Langevin<br />

L(x) = coth x − 1<br />

x<br />

Infatti, l’energia <strong>di</strong> un singolo momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo µ è data da<br />

mentre la magnetizzazione me<strong>di</strong>a sarà data da<br />

Si ottiene dunque<br />

da cui, posto x = µH/kT ,<br />

〈cos θ〉 =<br />

<br />

41<br />

(4.2)<br />

E = −µ · H = −µH cos θ (4.3)<br />

M = Nµ〈cos θ〉 (4.4)<br />

e µH cos θ/kT cos θd 3 r d3 q<br />

(2π) 3<br />

<br />

e µH cos θ/kT d 3 r d3 q<br />

(2π) 3<br />

+1<br />

e<br />

−1<br />

〈cos θ〉 =<br />

xw w dw<br />

+1<br />

e xw dw<br />

−1<br />

+1<br />

e<br />

−1<br />

=<br />

µHw/kT w dw<br />

+1<br />

e µHw/kT dw<br />

−1<br />

= d<br />

+1<br />

log e<br />

dx<br />

−1<br />

xw <br />

dw<br />

(4.5)<br />

(4.6)


si ottiene infine<br />

〈cos θ〉 = d<br />

<br />

e<br />

log<br />

dx<br />

x − e−x <br />

= L(x) (4.7)<br />

x<br />

da cui la (4.1). È interessante stu<strong>di</strong>are <strong>il</strong> comportamento <strong>del</strong>la funzione <strong>di</strong> Langevin <strong>per</strong> µH ≪ kT , cioè <strong>per</strong> x ≪ 1<br />

e<br />

cioè<br />

coth x = ex + e−x ex 1<br />

− e−x ≈<br />

x<br />

L(x) ≈ 1 x3<br />

x −<br />

3 45<br />

1 x3<br />

+ x −<br />

3 45<br />

42<br />

(4.8)<br />

(4.9)<br />

M ≈ Nµ2<br />

H (4.10)<br />

3kT<br />

Ve<strong>di</strong>amo cosi che M decresce con l’aumentare <strong>di</strong> T , in accordo con i fatti s<strong>per</strong>imentali.<br />

L’esistenza <strong>del</strong>la tem<strong>per</strong>atura <strong>di</strong> Curie fu spiegata nel 1906 da Weiss che introdusse <strong>il</strong> concetto fondamentale <strong>di</strong><br />

campo me<strong>di</strong>o. L’idea <strong>di</strong> Weiss era che ogni singolo magnete fosse soggetto sia al campo esterno che al campo HM<br />

dovuto a tutti gli altri magneti. Weiss suppose inoltre che HM fosse proporzionale alla magnetizzazione stessa<br />

HM = KM (4.11)<br />

L’equazione (4.1) che determina la magnetizzazione <strong>di</strong>viene ora una relazione <strong>di</strong> autoconsistenza<br />

<br />

µ(H + KM)<br />

M = Nµ L<br />

kT<br />

Se <strong>per</strong> H = 0 poniamo<br />

si ottiene la con<strong>di</strong>zione<br />

Per piccoli valori <strong>di</strong> x, si ottiene dall’espansione 4.8)<br />

x = M KNµ2<br />

, y =<br />

Nµ kT<br />

(4.12)<br />

(4.13)<br />

x = L(xy) (4.14)<br />

x = xy<br />

3 − x3y3 45<br />

Ve<strong>di</strong>amo che <strong>per</strong> y ≤ 3 questa equazione ha soluzione solo a x = 0, mentre <strong>per</strong> y > 3, dato che<br />

(4.15)<br />

lim L(x) = 1 (4.16)<br />

x→∞<br />

si deve avere una soluzione <strong>per</strong> x = 0. Il grafico <strong>di</strong> L(xy) in funzione <strong>di</strong> x, <strong>per</strong> vari valori <strong>di</strong> y, è <strong>il</strong>lustrato in Fig. 31.<br />

Pertanto, <strong>il</strong> punto critico al <strong>di</strong> sopra <strong>del</strong> quale si ha una magnetizzazione spontanea è y = 3, cioè<br />

Tc = KNµ2<br />

3k<br />

Usando ancora l’espansione <strong>del</strong>la funzione <strong>di</strong> Langevin possiamo calcolare la suscettività.<br />

tem<strong>per</strong>atura critica (<strong>per</strong> cui x ≈ 0) e <strong>per</strong> piccoli valori <strong>del</strong> campo magnetico<br />

Infatti, vicino alla<br />

<br />

µ(H + KM)<br />

L<br />

≈<br />

kT<br />

µ<br />

(H + KM)<br />

3kT<br />

(4.18)<br />

(4.17)


1.0 1.5 2.0<br />

2.0<br />

0.0 0.5<br />

2.0 L(xy)<br />

1.5<br />

1.0<br />

0.5<br />

0 0.5 1.0 1.5 2.0<br />

Figura 31 Soluzione grafica <strong>del</strong>l’equazione L(xy) = coth(xy) − 1/(xy) = x. La linea più grossa è la retta y = x<br />

L’equazione <strong>di</strong>viene allora<br />

e risolvendo <strong>per</strong> M<br />

da cui ricaviamo la suscettività magnetica<br />

y = 5<br />

y = 3<br />

y =1<br />

M = Nµ2<br />

Tc<br />

(H + KM) = (H + KM) (4.19)<br />

3kT KT<br />

M = Tc<br />

K<br />

χ = ∂M<br />

∂H<br />

H<br />

T − Tc<br />

= Tc<br />

K<br />

1<br />

T − Tc<br />

Questa relazione ci mostra come la suscettività magnetica abbia una <strong>di</strong>vergenza <strong>del</strong> tipo 1/(T − Tc) in vicinanza <strong>del</strong><br />

punto critico.<br />

La teoria <strong>di</strong> Weiss rappresenta una tappa molto importante <strong>per</strong> lo stu<strong>di</strong>o dei fenomeni critici, dato che introduce <strong>il</strong><br />

concetto <strong>di</strong> campo me<strong>di</strong>o che si rivelerà estremamente fruttuoso.<br />

Langevin considerava già <strong>il</strong> para ed <strong>il</strong> ferromagnetismo come due fasi <strong>di</strong>stinte, ma questa idea non rientrava <strong>del</strong> tutto<br />

nelle idee <strong>del</strong>la sua epoca, dato che non si aveva una <strong>di</strong>scontinuità apparente nelle due fasi. Una analoga <strong>di</strong>fficoltà si<br />

presentava anche nello stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le leghe metalliche. Consideriamo <strong>per</strong> esempio CuZn. A basse tem<strong>per</strong>ature <strong>il</strong> rame<br />

e lo zinco occupano i siti <strong>di</strong> due <strong>di</strong>versi reticoli cubici (ve<strong>di</strong> Fig. 32)), mentre ad alte tem<strong>per</strong>ature sono <strong>di</strong>stribuiti<br />

casualmente sui no<strong>di</strong> <strong>di</strong> un reticolo cubico centrato. Per introdurre un grado <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne, introduciamo <strong>il</strong> numero <strong>di</strong><br />

Cu<br />

Figura 32 Il reticolo cubico <strong>del</strong> rame con al centro un atomo <strong>di</strong> Zinco. Gli atomi <strong>di</strong> Zinco formano a loro volta un reticolo<br />

cubico. La lega è chiamata β-brass<br />

Zn<br />

x<br />

43<br />

(4.20)<br />

(4.21)


atomi, r, che si trovano nella posizione corretta rispetto alla configurazione or<strong>di</strong>nata, e <strong>di</strong> numero <strong>di</strong> atomi, w, che si<br />

trovano nel posto sbagliato. Il grado <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne è allora definito come<br />

s =<br />

r − w<br />

r + w<br />

Allora s = 1 quando tutti gli atomi si trovano nella configurazione giusta, w = 0. Mentre nella configurazione<br />

<strong>di</strong>sor<strong>di</strong>nata, in cui r = w in me<strong>di</strong>a, si ha s = 0. Se consideriamo la sola entropia dovuta alla configurazione atomica<br />

avremo (N = r + w)<br />

<br />

N!<br />

S = k log W = k log<br />

(4.23)<br />

r!w!<br />

ed usando la formula <strong>di</strong> Stirling<br />

44<br />

(4.22)<br />

S = k(N log N − r log r − w log w) (4.24)<br />

Introducendo ora la frazione <strong>di</strong> atomi in posizione corretta f = r/N, avremo w = (1−f)N e l’entropia si può riscrivere<br />

nella forma<br />

Notiamo anche che <strong>il</strong> grado <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne si può riscrivere in termini <strong>di</strong> f come<br />

S = −kN[f log f + (1 − f) log(1 − f)] (4.25)<br />

s = 2f − 1 (4.26)<br />

Se supponiamo <strong>di</strong> scambiare un atomo <strong>di</strong> rame con uno <strong>di</strong> zinco, avremo una variazione <strong>di</strong> f pari a δf = −1/N,<br />

quin<strong>di</strong><br />

δS = ∂S<br />

f<br />

δf = k log<br />

∂f 1 − f<br />

In questo scambio l’energia libera F = U − T S rimarrà invariata e quin<strong>di</strong> la variazione <strong>di</strong> entropia dovrà essere<br />

compensata da una variazione <strong>di</strong> U. Avremo allora<br />

o in termini <strong>del</strong> grado <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne<br />

Risolvendo in s<br />

δU = kT log<br />

δU = kT log<br />

f<br />

1 − f<br />

1 + s<br />

1 − s<br />

s = eδU/kt − 1<br />

eδU/kt δU<br />

= tanh<br />

+ 1 2kT<br />

Bragg e W<strong>il</strong>liams nel 1934 fecero l’ipotesi che la variazione <strong>di</strong> energia interna necessaria a compensare la variazione<br />

<strong>di</strong> entropia fosse essa stessa proporzionale al grado <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne s e posero<br />

da cui si ottiene la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> autoconsistenza<br />

(4.27)<br />

(4.28)<br />

(4.29)<br />

(4.30)<br />

δU = V0<br />

s (4.31)<br />

2<br />

s = tanh V0s<br />

4kT<br />

L’ipotesi <strong>di</strong> Bragg e W<strong>il</strong>liams non è altro che l’analoga ipotesi fatta <strong>per</strong> <strong>il</strong> campo me<strong>di</strong>o da Weiss. Le soluzioni <strong>del</strong>la<br />

equazione precedente possono essere stu<strong>di</strong>ate ancora tramite una espansione in serie <strong>per</strong> piccoli s. Conviene anche in<br />

questo caso definire<br />

x = s, y = V0<br />

4kT<br />

(4.32)<br />

(4.33)


2.0<br />

1.5<br />

1.0<br />

0.5<br />

Tanh(xy)<br />

y = 1.5<br />

y = 1.0<br />

y = 0.5<br />

0 0.5 1.0 1.5 2.0<br />

Figura 33 Soluzione grafica <strong>del</strong>l’equazione tanh(xy) = x. La linea più grossa è la retta y = x<br />

e l’equazione <strong>di</strong>viene<br />

Si ha <strong>per</strong> x ≪ 1<br />

x<br />

x = tanh xy (4.34)<br />

tanh xy ≈ xy − x3 y 3<br />

e quin<strong>di</strong> l’equazione <strong>di</strong> autoconsistenza ha soluzioni nulle <strong>per</strong> y ≤ 1 e soluzioni <strong>di</strong>verse da zero <strong>per</strong> y > 1 (ancora<br />

notare che la tanh x tende a 1 <strong>per</strong> x → ∞). Quin<strong>di</strong> la tem<strong>per</strong>atura critica è data da<br />

Tc = V0<br />

4k<br />

Questa situazione è rappresentata in Fig. 33. Al <strong>di</strong> sotto <strong>di</strong> questa tem<strong>per</strong>atura <strong>il</strong> sistema è completamente or<strong>di</strong>nato<br />

e quin<strong>di</strong> s = 1. Bragg e W<strong>il</strong>liams notarono che anche in questo caso <strong>il</strong> passaggio dall’or<strong>di</strong>ne totale al <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne è<br />

continuo e chiamarono questo tipo <strong>di</strong> transizione continua. Fecero anche l’ulteriore osservazione che la transizione si<br />

completava giusto alla tem<strong>per</strong>atura critica.<br />

Nel 1911, Kammerling-Omnes osservò che la densità <strong>del</strong>l’elio liquido aveva un massimo a 2.2 0 K. Fu poi mostrato<br />

che <strong>il</strong> calore specifico aveva una <strong>di</strong>scontinuità alla stessa tem<strong>per</strong>atura. L’interpretazione fu che l’elio coesistesse in due<br />

fasi <strong>di</strong>stinte, elio I e elio II. Però <strong>il</strong> valore <strong>del</strong> calore latente misurato risultava consistente con zero. Dunque anche<br />

questa transizione doveva considerarsi <strong>di</strong> tipo continuo come le altre.<br />

Nel 1933, Ehrenfest dette una classificazione <strong>del</strong>le transizioni <strong>di</strong> fase facendo riferimento all’energia libera <strong>di</strong> Gibbs<br />

3<br />

45<br />

(4.35)<br />

(4.36)<br />

G = U − T S + P V (4.37)<br />

e chiamando<br />

1) Transizioni <strong>del</strong> 1 0 or<strong>di</strong>ne, quelle con una <strong>di</strong>scontinuità in grandezze, come l’entropia, collegate alle derivate prime<br />

<strong>di</strong> G (S = −(∂G/∂T )P )<br />

2) Transizioni <strong>del</strong> 2 0 or<strong>di</strong>ne, quelle con <strong>di</strong>scontinuità in grandezze, come <strong>il</strong> calore specifico, collegate alle derivate<br />

seconde <strong>di</strong> G (cP = T (∂S/∂T )P ).<br />

Le idee più ut<strong>il</strong>e in questo settore vennero <strong>per</strong>ò introdotte nel 1937 da Landau. Egli osservò che le transizioni<br />

senza calore latente si accompagnavano ad un cambiamento <strong>del</strong>la simmetria <strong>del</strong> problema. A questo cambiamento<br />

Landau associò <strong>il</strong> concetto <strong>di</strong> parametro d’or<strong>di</strong>ne. Il parametro d’or<strong>di</strong>ne è in generale una quantità estensiva, definita<br />

in modo da risultare nulla nella fase più simmetrica e non nulla nella fase meno simmetrica. Negli esempi precedenti i<br />

parametri d’or<strong>di</strong>ne erano la magnetizzazione M e la variazione <strong>di</strong> energia interna δU. Nel caso <strong>del</strong>la magnetizazzione<br />

la fase più simmetrica è quella <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>nata in cui si ha invarianza <strong>per</strong> rotazioni in 3 <strong>di</strong>mensioni, mentre nella fase<br />

or<strong>di</strong>nata, meno simmetrica, sopravvive solo l’invarianza <strong>per</strong> rotazioni lungo la <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>la magnetizzazione. Nel


caso <strong>del</strong>le lega CuZn, nella fase or<strong>di</strong>nata, meno simmetrica, si hanno due sottoreticoli <strong>di</strong>stinti, quello occupato dal<br />

rame e quello occupato dallo zinco. Nella fase <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>nata i due sottoreticoli <strong>di</strong>ventano equivalenti e si acquista una<br />

simmetria <strong>di</strong> <strong>per</strong>mutazione tra i due. La classificazione <strong>di</strong> Landau <strong>del</strong>le transizioni <strong>di</strong> fase procede allora come segue:<br />

1) Transizioni senza parametro d’or<strong>di</strong>ne. Le simmetrie nelle varie fasi non sono incluse le une nelle altre. Queste<br />

transizioni risultano sempre <strong>del</strong> 1 0 or<strong>di</strong>ne nel senso <strong>di</strong> Ehrenfest.<br />

2) Transizioni con parametro d’or<strong>di</strong>ne. Il gruppo <strong>di</strong> simmetria <strong>del</strong>la fase meno simmetrica è incluso nel gruppo <strong>del</strong>la<br />

fase più simmetrica. Se <strong>il</strong> parametro d’or<strong>di</strong>ne è <strong>di</strong>scontinuo alla transizione, la transizione è <strong>del</strong> 1 0 or<strong>di</strong>ne, se continuo<br />

la transizione è <strong>del</strong> 2 0 or<strong>di</strong>ne.<br />

Il grande progresso <strong>di</strong> Landau fu nel supporre che l’energia libera <strong>di</strong> Gibbs (che in realtà <strong>per</strong> Landau è piuttosto<br />

un funzionale fenomenologico, più che la G) fosse una funzione analitica <strong>del</strong> parametro d’or<strong>di</strong>ne in vicinanza <strong>del</strong>la<br />

transizione. Questa ipotesi <strong>per</strong>metteva <strong>il</strong> calcolo <strong>di</strong> certe quantità in vicinanza <strong>del</strong> punto critico. Per esempio era<br />

possib<strong>il</strong>e calcolare come <strong>il</strong> parametro d’or<strong>di</strong>ne η si annullasse in vicinanza <strong>del</strong> punto critico<br />

oppure come <strong>di</strong>vergesse la suscettib<strong>il</strong>ità magnetica<br />

η ≈ (Tc − T ) 1<br />

2 (4.38)<br />

1<br />

χ ≈<br />

T − Tc<br />

Più generalmente si definisce una serie <strong>di</strong> esponenti critici quali<br />

calore specifico C ≈ (Tc − T ) −α′<br />

T < Tc<br />

C ≈ (T − Tc) −α T > Tc<br />

parametro d ′ or<strong>di</strong>ne η ≈ (Tc − T ) β T < Tc<br />

suscettivita ′ χ ≈ (Tc − T ) −γ′<br />

T < Tc<br />

χ ≈ (T − Tc) −γ T > Tc<br />

Nella teoria <strong>di</strong> Landau, come vedremo, si trova che in<strong>di</strong>pendentemente dal numero <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni <strong>del</strong>lo spazio<br />

Mentre in un mo<strong>del</strong>lo risolub<strong>il</strong>e, quale <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> Ising in due <strong>di</strong>mensioni, si ha<br />

46<br />

(4.39)<br />

(4.40)<br />

α = α ′ = 0<br />

β = 1<br />

2<br />

γ = γ ′ = 1 (4.41)<br />

α = α ′ = 0, β = 1<br />

8 , γ = γ′ = 7<br />

4<br />

e nel caso tri<strong>di</strong>mensionale sono stati stimati i seguenti valori<br />

α ′ ≈ 1 5<br />

, β ≈<br />

8 16 , γ′ ≈ 5<br />

4<br />

Questo significa che l’approccio <strong>di</strong> Landau non è corretto, ed infatti vedremo che l’origine dei problemi sta nel fatto<br />

che la teoria <strong>di</strong> Landau ignora le fluttuazioni <strong>del</strong> parametro d’or<strong>di</strong>ne. Questa approssimazione è corretta in un numero<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni maggiore <strong>di</strong> quattro, ma non <strong>per</strong> d ≤ 4. Più in generale, molte relazioni tra gli esponenti critici seguono<br />

dall’ipotesi che l’energia libera, vicino alla transizione, abbia una forma <strong>del</strong> tipo<br />

F (T, η) ≈ (T − Tc) 2−α <br />

η<br />

f<br />

(T − Tc) β<br />

<br />

(4.44)<br />

Questa ipotesi non ha una <strong>di</strong>mostrazione rigorosa ma ha molte conferme sia teoriche che s<strong>per</strong>imentali. I lavori <strong>di</strong><br />

Kadanoff e W<strong>il</strong>son conducono ad un tale risultato.<br />

B. La teoria <strong>di</strong> Landau <strong>del</strong>le transizioni <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne<br />

Come abbiamo mostrato negli esempi precedenti, nella teoria <strong>di</strong> campo me<strong>di</strong>o <strong>per</strong> le transizioni <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne<br />

si arriva ad equazioni <strong>di</strong> autoconsistenza <strong>del</strong> tipo<br />

x = ax + bx 3<br />

(4.42)<br />

(4.43)<br />

(4.45)


con i parametri a e b funzioni <strong>del</strong>la tem<strong>per</strong>atura e <strong>del</strong>le altre caratteristiche <strong>del</strong> sistema. La tem<strong>per</strong>atura critica è<br />

fissata dalla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> avere soluzioni <strong>di</strong>verse da zero che equivale a richiedere a(Tc) = 1. Soluzioni non nulle sono<br />

determinate da<br />

x 2 =<br />

Negli esempi esaminati l’assenza <strong>di</strong> termini in x2 era legata a particolari simmetrie <strong>del</strong> problema. Infatti in entrambi i<br />

casi si deve avere fisicamente la stessa soluzione sia <strong>per</strong> M → −M <strong>per</strong> <strong>il</strong> ferromagnete che <strong>per</strong> s → −s (r → w) nel caso<br />

<strong>del</strong>la lega. Questi fatti portarono Landau all’idea che sim<strong>il</strong>i considerazioni fossero applicab<strong>il</strong>i a tutte le transizioni <strong>di</strong><br />

fase <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne. La teoria risultante è una teoria fenomenologica basata su considerazioni generali <strong>di</strong> simmetria<br />

e <strong>di</strong> analiticità. Questa trattazione può anche essere motivata basandosi su <strong>di</strong> un calcolo microscopico, ma questo<br />

tipo <strong>di</strong> approccio non è molto rigoroso e non risulta nemmeno <strong>di</strong> particolare ut<strong>il</strong>ità.<br />

La teoria <strong>di</strong> Landau postula che esista una funzione L (energia libera <strong>di</strong> Landau) che <strong>di</strong>pende da una serie <strong>di</strong><br />

parametri tipici <strong>del</strong> problema, quali tem<strong>per</strong>atura, pressione, ecc. L’insieme <strong>di</strong> questi parametri è l’insieme <strong>del</strong>le costanti<br />

<strong>di</strong> accoppiamento <strong>del</strong> problema che vengono in<strong>di</strong>cate collettivamente da {Ki}. Inoltre L <strong>di</strong>pende dal parametro, o<br />

dai parametri, d’or<strong>di</strong>ne. L non coincide con l’energia libera <strong>di</strong> Gibbs, sebbene ne sia strettamente correlata. È infatti<br />

una ipotesi fondamentale <strong>del</strong>la teoria <strong>di</strong> Landau che tutte le funzioni termo<strong>di</strong>namiche possano essere calcolate da L<br />

come se essa coincidesse con G. Le proprietà che si assumomo <strong>per</strong> la funzione <strong>di</strong> Landau sono le seguenti:<br />

1) L deve essere invariante rispetto alle simmetrie <strong>del</strong> problema.<br />

2) In vicinanza <strong>di</strong> Tc, dove η (parametro d’or<strong>di</strong>ne) si annulla, L può essere sv<strong>il</strong>uppata in una serie <strong>di</strong> potenze in η e<br />

negli accoppiamenti. Cioè L è analitica in η e nei {Ki}. Nel caso <strong>di</strong> un sistema spazialmente uniforme potremo allora<br />

scrivere<br />

L = L<br />

V =<br />

1 − a<br />

b<br />

∞<br />

an(Ki)η n<br />

n=0<br />

3) In un sistema inomogeneo con parametro d’or<strong>di</strong>ne η(r), funzione <strong>del</strong>la posizione, L è una funzione locale <strong>del</strong><br />

parametro d’or<strong>di</strong>ne. Dipende cioè solo da η(r) e da un numero finito <strong>di</strong> derivate.<br />

4) Per T < Tc, la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> minimo è risolta con η = 0, mentre <strong>per</strong> T > Tc la soluzione è η = 0. Ne segue che<br />

<strong>per</strong> T sufficientemente vicino a Tc potremo prendere un numero finito <strong>di</strong> termini nell’espansione (2.3). In particolare<br />

terremo i termini sino al quarto or<strong>di</strong>ne<br />

L =<br />

4<br />

an(Ki)η n<br />

n=0<br />

La scelta <strong>del</strong> parametro d’or<strong>di</strong>ne è evidentemente correlata con le proprietà <strong>di</strong> simmetria <strong>del</strong> sistema. Negli esempi<br />

visti precedentemente avevamo una simmetria M → −M e s → −s rispettivamente. Il gruppo <strong>di</strong> simmetria <strong>di</strong><br />

queste teorie è <strong>il</strong> gruppo <strong>di</strong>screto ZZ2. Nella fase simmetrica <strong>il</strong> parametro d’or<strong>di</strong>ne è nullo ed <strong>il</strong> sistema possiede<br />

tutta l’invarianza originale G. Nella fase rotta, in cui η = 0 <strong>il</strong> sistema non può essere più invariante sotto <strong>il</strong> gruppo<br />

originale, ma sopravviverà solo la simmetria corrispondente al sottogruppo H ⊂ G che lascia invariante <strong>il</strong> minimo in<br />

η. Questa situazione è <strong>del</strong> tutto generale. Tipicamente <strong>il</strong> parametro d’or<strong>di</strong>ne si trasforma sotto una rappresentazione<br />

irriducib<strong>il</strong>e r <strong>di</strong> G, η (r)<br />

i , i = 1, · · · , <strong>di</strong>m(r). Nella fase simmetrica si ha η (r)<br />

i = 0, mentre nella fase rotta avremo η(r) α = 0,<br />

<strong>per</strong> tutti gli α tali che sotto una trasformazione <strong>di</strong> H η (r)<br />

α → η (r)<br />

α . Questo significa che la decomposizione <strong>di</strong> r in<br />

rappresentazioni <strong>di</strong> H deve contenere almeno una volta la rappresentazione scalare <strong>di</strong> H. Per esempio, se G = O(4)<br />

e η (r)<br />

i = v, e H = O(3) corrispondente a rotazioni attorno all’asse 4, la soluzione non nulla può essere solo <strong>del</strong> tipo<br />

v = (0, 0, 0, v), che è evidentemente invariante sotto O(3).<br />

Se ci restringiamo a considerare <strong>il</strong> caso <strong>di</strong> un singolo parametro d’or<strong>di</strong>ne con simmetria ZZ2, dovremo eliminare i<br />

termini <strong>di</strong>spari nella L ed avremo quin<strong>di</strong><br />

L = a0(Ki) + a2(Ki)η 2 + a4(Ki)η 4<br />

Il parametro a0(Ki) rappresenta <strong>il</strong> valore <strong>del</strong>la funzione <strong>di</strong> Landau nella fase simmetrica e può essere momentaneamente<br />

ignorato. Per quanto concerne a2 ed a4 supporremo <strong>di</strong> poterli sv<strong>il</strong>uppare intorno alla tem<strong>per</strong>atura critica:<br />

a2 = a 0 2 +<br />

T − Tc<br />

Tc<br />

a 1 2<br />

47<br />

(4.46)<br />

(4.47)<br />

(4.48)<br />

(4.49)<br />

a4 = a 0 4 + (T − Tc)a 1 4 (4.50)


Dalla minimizzazione <strong>di</strong> L si ha<br />

e<br />

Per T > Tc si deve avere un minimo a η = 0 e quin<strong>di</strong><br />

2ηa2 + 4η 3 a4 = 0 (4.51)<br />

∂ 2 L<br />

∂η 2 = 2a2 + 12a4η 2<br />

Analogamente, <strong>per</strong> T < Tc, si deve avere una soluzione non nulla<br />

In questo caso si ha<br />

La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> minimo ci da dunque<br />

Per avere una soluzione reale segue<br />

Poiché a2 cambia <strong>di</strong> segno alla transizione, si dovrà avere<br />

da cui<br />

48<br />

(4.52)<br />

a2 > 0, T > Tc (4.53)<br />

η 2 = − a2<br />

, T < Tc (4.54)<br />

2a4<br />

∂2L ∂η2 = 2a2<br />

<br />

+ 12a4 − a2<br />

<br />

= −4a2<br />

2a4<br />

(4.55)<br />

a2 < 0, T < Tc (4.56)<br />

a2 = a 1 2<br />

a4 > 0 (4.57)<br />

a 0 2 = 0 (4.58)<br />

<br />

T − Tc<br />

con a 1 2 > 0. Non abbiamo informazioni sul segno <strong>di</strong> a4 <strong>per</strong> T < Tc, ma se esso fosse negativo, allora a4 dovrebbe<br />

annullarsi alla transizione e quin<strong>di</strong> entrambi a2 ed a4 sarebbero nulli. Lo sv<strong>il</strong>uppo al 4 0 or<strong>di</strong>ne non sarebbe allora<br />

sufficiente e dovremmo spingerlo almeno sino al 6 0 or<strong>di</strong>ne (in questo caso si ha un punto tricritico nel <strong>di</strong>agramma<br />

<strong>di</strong> fase). Discuteremo questa possib<strong>il</strong>ità in seguito. Limitarsi al 4 0 or<strong>di</strong>ne è equivalente quin<strong>di</strong> a supporre a4 = 0 a<br />

T = Tc e quin<strong>di</strong>, <strong>per</strong> continuità, avremo a4 > 0 anche un poco al <strong>di</strong>sotto <strong>del</strong>la transizione. L’energia libera <strong>di</strong> Landau<br />

può essere riscritta allora nella forma<br />

con<br />

Tc<br />

L = atη 2 + 1<br />

2 bη4 + a0<br />

T − Tc<br />

t =<br />

e a > 0 e b > 0 due parametri fenomenologici. Possiamo anche introdurre un campo esterno come si è fatto nel caso<br />

dei materiali ferromagnetici scrivendo<br />

Tc<br />

(4.59)<br />

(4.60)<br />

(4.61)<br />

L = atη 2 + 1<br />

2 bη4 + a0 − Hη (4.62)<br />

Siamo adesso in grado <strong>di</strong> valutare gli esponenti critici. Ricor<strong>di</strong>amo che <strong>per</strong> l’energia libera <strong>di</strong> Gibbs G = F + P V vale<br />

la relazione<br />

dG = −SdT + V dP (4.63)


da cui<br />

S = − ∂G<br />

dT<br />

<br />

<br />

P<br />

, V = ∂G<br />

∂P<br />

Possiamo allora calcolare l’entropia specifica dalla funzione <strong>di</strong> Landau<br />

dato che sul minimo<br />

∂L(η, T )<br />

S = −<br />

∂T<br />

= − ∂L<br />

<br />

<br />

∂η<br />

∂L<br />

<br />

<br />

∂η<br />

T<br />

T<br />

∂η<br />

∂T<br />

− ∂L<br />

∂T<br />

<br />

<br />

T<br />

<br />

<br />

= −<br />

η ∂L<br />

<br />

<br />

∂T<br />

Si ha allora, trascurando i termini η 4 che risultano <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne in t 2 ,<br />

S = − ∂a0<br />

∂T<br />

η<br />

49<br />

(4.64)<br />

(4.65)<br />

= 0 (4.66)<br />

a<br />

− η<br />

Tc<br />

2 = S0 − a<br />

η<br />

Tc<br />

2<br />

con S0 l’entropia nella fase simmetrica. Nella fase rotta avremo η2 fissato da<br />

0 = ∂L<br />

<br />

<br />

= 2atη + 2bη<br />

∂η T<br />

3 − H (4.68)<br />

Per H = 0 si ha<br />

e quin<strong>di</strong><br />

S = S0 + a2<br />

Il calore specifico a pressione costante nella fase rotta è dato da<br />

mentre nella fase simmetrica<br />

bTc<br />

cP = T ∂S<br />

∂T<br />

(4.67)<br />

η 2 = − a<br />

t (4.69)<br />

b<br />

t = S0 + a2<br />

bT 2 (T − Tc) (4.70)<br />

c<br />

<br />

<br />

P<br />

cP = c 0 P<br />

La <strong>di</strong>scontinuità <strong>del</strong> calore specifico alla transizione è data da<br />

∆cP = a2<br />

= c 0 P + a2<br />

bT 2 T (4.71)<br />

c<br />

Inoltre <strong>per</strong> T → T ± c , cP tende ad una costante. Pertanto gli esponenti critici associati sono nulli<br />

Dalla (4.69) si ottiene l’andamento <strong>del</strong> parametro d’or<strong>di</strong>ne<br />

da cui<br />

Pertanto<br />

bTc<br />

(4.72)<br />

(4.73)<br />

α = α ′ = 0 (4.74)<br />

η 2 = − a<br />

(T − Tc) (4.75)<br />

bTc<br />

<br />

a<br />

η = (Tc − T )<br />

bTc<br />

1/2<br />

β = 1<br />

2<br />

(4.76)<br />

(4.77)


Per <strong>il</strong> calcolo <strong>del</strong>la suscettività occorre riconsiderare la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> minimo a campo esterno non nullo<br />

Dato che la suscettività è definita da<br />

2atη + 2bη 3 − H = 0 (4.78)<br />

χ =<br />

∂η(T, H)<br />

∂H<br />

<br />

<br />

H=0<br />

possiamo calcolare la soluzione <strong>del</strong>la (4.78) <strong>per</strong> piccoli H. Ponendo<br />

e sostituendo nella (4.78) si ottiene<br />

da cui<br />

Per T > Tc, si ha η0 = 0 e quin<strong>di</strong><br />

ovvero si trova che la suscettività nella fase simmetrica è<br />

con l’esponente critico dato da<br />

50<br />

(4.79)<br />

η = η0 + χH (4.80)<br />

2at(η0 + χH) + 2b(η 3 0 + 3η 2 0χH) − H = 0 (4.81)<br />

χ =<br />

(2at + 2bη 2 0)η0 = 0<br />

2atχ + 6bη 2 0χ − 1 = 0 (4.82)<br />

χ = 1<br />

2at<br />

(4.83)<br />

Tc<br />

2a(T − Tc) , T > Tc (4.84)<br />

γ = 1 (4.85)<br />

Nella fase rotta, T < Tc, η 2 0 è dato dalla (4.69) e sostituendo nell’equazione (4.82) <strong>per</strong> χ si ha<br />

e quin<strong>di</strong><br />

Pertanto la suscettività nella fase rotta è<br />

con<br />

2atχ − 6atχ − 1 = 0 (4.86)<br />

χ = − 1<br />

4at<br />

Tc<br />

(4.87)<br />

χ = −<br />

4a(T − Tc) , T < Tc (4.88)<br />

γ ′ = 1 (4.89)<br />

Un ulteriore esponente critico che viene definito è quello legato al comportamento <strong>del</strong> parametro d’or<strong>di</strong>ne in funzione<br />

<strong>del</strong> campo esterno lungo l’isoterma critica t = 0. Si ha imme<strong>di</strong>atamente dalla (4.68)<br />

definendo<br />

ve<strong>di</strong>amo che nella teoria <strong>di</strong> Landau,<br />

H = 2bη 3<br />

(4.90)<br />

η ≈ H δ , T → Tc (4.91)<br />

δ = 1<br />

3<br />

(4.92)


C. Transizioni <strong>del</strong> 1 0 or<strong>di</strong>ne<br />

Come abbiamo visto la teoria <strong>di</strong> Landau è costruita sulla base <strong>del</strong>l’assunzione che <strong>il</strong> parametro d’or<strong>di</strong>ne η sia piccolo<br />

nel limite t → 0. Se la simmetria <strong>del</strong> problema non lo impe<strong>di</strong>sce potremmo dunque inserire anche termini <strong>di</strong>spari in<br />

η. Termini lineari in η non possono essere inseriti (a campo esterno nullo). Perchè altrimenti la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> minimo<br />

non potrebbe avere soluzione nulla <strong>per</strong> T > Tc<br />

∂L<br />

∂η = a1 + 2a2η + 3a3η 2 + · · · = 0 (4.93)<br />

O detto in altri termini si può sempre ridefinire <strong>il</strong> parametro d’or<strong>di</strong>ne sottraendogli <strong>il</strong> suo valore nella fase rotta.<br />

Limitandosi ancora ad una espansione sino al 4 0 or<strong>di</strong>ne termini in η 3 non sono <strong>per</strong>ò esclusi a priori<br />

L = atη 2 + 1<br />

2 bη4 + Cη 3 − Hη (4.94)<br />

Limitiamoci ancora al caso H = 0. Il valore <strong>di</strong> equ<strong>il</strong>ibrio <strong>per</strong> <strong>il</strong> parametro d’or<strong>di</strong>ne è dato da<br />

e quin<strong>di</strong> si hanno le soluzioni<br />

Per la soluzione non nulla troviamo<br />

È conveniente definire<br />

e quin<strong>di</strong><br />

La funzione <strong>di</strong> Landau è<br />

e<br />

2atη + 2bη 3 + 3Cη 2 = 0 (4.95)<br />

η = 0, 2bη 2 + 3Cη + 2at = 0 (4.96)<br />

η = − 3C<br />

4b ±<br />

η = −c ±<br />

<br />

3C 2 c = 3C<br />

4b<br />

<br />

4b<br />

L = atη 2 + 1<br />

2 bη4 + 4<br />

3 bcη3<br />

51<br />

− a<br />

t (4.97)<br />

b<br />

(4.98)<br />

c2 − a<br />

t (4.99)<br />

b<br />

(4.100)<br />

∂ 2 L<br />

∂η 2 = 2at + 6bη2 + 8bcη (4.101)<br />

La soluzione η = 0 è un minimo <strong>per</strong> T > Tc (t > 0). Soluzioni non nulle possono esistere solo se è sod<strong>di</strong>sfatta la<br />

con<strong>di</strong>zione<br />

c 2 − a<br />

t ≥ 0 (4.102)<br />

b<br />

Ovvero <strong>per</strong><br />

t ≤ t ∗ , t ∗ = bc2<br />

a<br />

(4.103)<br />

Dato che t ∗ > 0, si hanno soluzioni non nulle anche nell’intervallo 0 ≤ t ≤ t ∗ . Senza <strong>per</strong>dere <strong>di</strong> generalità possiamo<br />

fissare c > 0, allora <strong>per</strong> t = t ∗ si ha η = −c. Quin<strong>di</strong> dalla (4.100) si ha<br />

∂2L ∂η2 <br />

<br />

t=t ∗<br />

= 0 (4.104)


Questo è un punto <strong>di</strong> flesso orizzontale. Al <strong>di</strong> sotto <strong>del</strong>la tem<strong>per</strong>atura corrispondente a t ∗ si sv<strong>il</strong>uppa allora un secondo<br />

minimo. Infatti ricavando η 2 dalla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> stazionarietà (4.96)<br />

2at + 2bη 2 + 4bcη = 0 (4.105)<br />

e sostituendolo nelle derivata seconda <strong>di</strong> L si ha<br />

∂2 <br />

L<br />

= −4at − 4bcη = −4at − 4bc −c ± c<br />

∂η2 2 − a<br />

b t<br />

<br />

dove si è fatto uso <strong>del</strong>la (4.97). Questa espressione può essere riscritta nella forma<br />

52<br />

(4.106)<br />

∂ 2 L<br />

∂η 2 = −4a(t − t∗ ) ∓ 4 √ abc 2√ t ∗ − t = 4a[(t ∗ − t) ∓ √ t ∗√ t ∗ − t] (4.107)<br />

Ve<strong>di</strong>amo che <strong>per</strong> t < t∗ esiste un secondo minimo <strong>per</strong> la soluzione con <strong>il</strong> segno inferiore, cioè <strong>per</strong><br />

<br />

a√<br />

¯η = −c − t∗ − t = −c 1 + 1 −<br />

b<br />

t<br />

t∗ <br />

(4.108)<br />

Questo secondo minimo non sarà <strong>il</strong> minimo assoluto finché non si raggiunge la tem<strong>per</strong>atura corrispondente ad un<br />

valore ¯t tale che<br />

Ovvero (avendo qui ignorato <strong>il</strong> termine a0) quando<br />

Vale a <strong>di</strong>re<br />

Sostituendo <strong>per</strong> b¯η 2 <strong>il</strong> valore che si ottiene dalla (4.105) si ottiene<br />

t = t<br />

t = t*<br />

t > t*<br />

L[η = 0] = L[η = ¯η] (4.109)<br />

L[¯η] = 0 (4.110)<br />

a¯t¯η 2 + 1<br />

2 b¯η4 + 4<br />

3 bc¯η3 = 0 (4.111)<br />

2<br />

1<br />

-2 -1 0 1 2<br />

t < t*<br />

Figura 34 L’energia libera <strong>di</strong> Landau, L/b, in funzione <strong>del</strong> parametro d’or<strong>di</strong>ne η. In figura si è fissato τ ∗ = 1<br />

1<br />

2 a¯t + 1 1<br />

bc¯η =<br />

3 2 a¯t − 1<br />

3 bc2<br />

<br />

1 + 1 − ¯t<br />

t∗ <br />

= 0 (4.112)<br />

η


ovvero<br />

Quadrando si arriva a<br />

che ha due soluzioni<br />

− 1<br />

3 t∗<br />

<br />

1 − ¯t 1<br />

=<br />

t∗ 3 t∗ − 1<br />

2 ¯t (4.113)<br />

1<br />

4 ¯t 2 − 2<br />

9 ¯tt ∗ = 0 (4.114)<br />

¯t = 0,<br />

¯t = 8<br />

9 t∗<br />

Si verifica imme<strong>di</strong>atamente che ¯t = 0 è una soluzione spuria e quin<strong>di</strong><br />

¯t = 8<br />

9 t∗<br />

53<br />

(4.115)<br />

(4.116)<br />

è <strong>il</strong> valore <strong>di</strong> t al quale i due minimi <strong>di</strong>ventano uguali. Sotto ¯t infine ¯η <strong>di</strong>venta <strong>il</strong> minimo assoluto. L’evoluzione <strong>di</strong> L<br />

al variare <strong>di</strong> t è rappresentata in Fig. 34 dove, dopo aver <strong>di</strong>viso L <strong>per</strong> b si trova<br />

L<br />

b = τη2 + 1<br />

2 η4 + 4√<br />

τ ∗ 3 a<br />

η , τ =<br />

3<br />

b t, τ ∗ = a<br />

b t∗<br />

(4.117)<br />

In Fig. 35 abbiamo invece rappresentato <strong>il</strong> parametro d’or<strong>di</strong>ne in funzione <strong>di</strong> t. Questa analisi mostra dunque che la<br />

transizione avviene con una <strong>di</strong>scontinuità nel parametro d’or<strong>di</strong>ne e si tratta quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> una transizione <strong>del</strong> primo or<strong>di</strong>ne.<br />

Allo stesso tempo ve<strong>di</strong>amo che non è corretto fare uso <strong>del</strong>la teoria fenomenologica <strong>di</strong> Landau basata su un’espansione<br />

<strong>per</strong> valori piccoli <strong>del</strong> parametro d’or<strong>di</strong>ne in vicinanza <strong>del</strong>la tem<strong>per</strong>atura critica. In definitiva, se la simmetria non<br />

η<br />

Figura 35 L’andamento <strong>del</strong> valore assoluto <strong>del</strong> parametro d’or<strong>di</strong>ne in funzione <strong>del</strong>la tem<strong>per</strong>atura ridotta t. Il parametro si<br />

annulla a t = ¯t<br />

costringe <strong>il</strong> parametro C ad annullarsi si può avere una transizione <strong>di</strong> fase <strong>del</strong> primo or<strong>di</strong>ne. Il fatto che C sia <strong>di</strong>verso<br />

da zero non garantisce in generale la presenza <strong>di</strong> una transizione <strong>del</strong> primo or<strong>di</strong>ne. Per esempio <strong>il</strong> minimo secondario<br />

potrebbe cadere in una zona non fisica <strong>per</strong> <strong>il</strong> parametro d’or<strong>di</strong>ne. Occorre anche osservare che le fluttuazioni possono<br />

giocare un ruolo determinante nel cambiare l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> una transizione.<br />

V. ROTTURA SPONTANEA DELLE SIMMETRIE<br />

Vogliamo adesso approfon<strong>di</strong>re la teoria <strong>di</strong> Landau <strong>del</strong>le transizioni <strong>di</strong> fase <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne. In particolare<br />

vogliamo <strong>di</strong>scutere la rottura spontanea <strong>del</strong>le simmetrie che è profondamente legata alle transizioni <strong>di</strong> fase. L’idea è<br />

estremamente semplice e consiste nell’osservare che una teoria con una ham<strong>il</strong>toniana invariante sotto un dato gruppo<br />

<strong>di</strong> simmetria può avere soluzioni non invarianti, ma semplicemente soluzioni che si trasformano l’una nell’altra sotto<br />

la simmetria. Mostreremo che questo avviene se le seguenti due con<strong>di</strong>zioni sono sod<strong>di</strong>sfatte:<br />

t t*<br />

t


• La teoria è invariante sotto un gruppo <strong>di</strong> simmetrie G.<br />

• Lo stato fondamentale <strong>del</strong>la teoria è degenere e si trasforma in modo non banale rispetto al gruppo G.<br />

A titolo <strong>di</strong> esempio consideriamo un campo scalare descritto da una lagrangiana invariante <strong>per</strong> parità<br />

La densità <strong>di</strong> lagrangiana sarà <strong>del</strong> tipo<br />

Se lo stato <strong>di</strong> vuoto è non degenere avremo, a meno <strong>di</strong> un fattore <strong>di</strong> fase,<br />

dato che P commuta con l’ham<strong>il</strong>toniana. Segue<br />

da cui<br />

P : φ → −φ (5.1)<br />

L = 1<br />

2 ∂µφ∂ µ φ − V (φ 2 ) (5.2)<br />

P |0〉 = |0〉 (5.3)<br />

〈0|φ|0〉 = 〈0|P −1 P φP −1 P |0〉 = 〈0|P φP −1 |0〉 = −〈0|φ|0〉 (5.4)<br />

〈0|φ|0〉 = 0 (5.5)<br />

Le cose cambiano se lo stato fondamentale è degenere. Nell’esempio (5.2) questo succede se<br />

V (φ 2 ) = µ2<br />

2 φ2 + λ<br />

4 φ4<br />

con µ 2 < 0. Infatti <strong>il</strong> potenziale ha allora due minimi collocati a<br />

<br />

φ = ±v, v =<br />

In<strong>di</strong>cando con |R〉 e |L〉 i due stati corrispondenti alla configurazione classica φ = ±v, si ha<br />

Dunque<br />

− µ2<br />

λ<br />

54<br />

(5.6)<br />

(5.7)<br />

P |R〉 = |L〉 = |R〉 (5.8)<br />

〈R|φ|R〉 = 〈R|P −1 P φP −1 P |R〉 = −〈L|φ|L〉 (5.9)<br />

Questa relazione non implica che <strong>il</strong> valore <strong>di</strong> aspettazione <strong>del</strong> campo sia nullo. Nel seguito saremo interessati in<br />

modo particolare al caso <strong>di</strong> simmetrie continue. Cosi consideriamo due campi scalari e una densità <strong>di</strong> lagrangiana con<br />

simmetria O(2)<br />

dove<br />

L = 1<br />

2 ∂µ φ · ∂ µ φ − 1<br />

2 µ2 φ · φ − λ<br />

4 ( φ · φ) 2<br />

φ · φ = φ 2 1 + φ 2 2<br />

Per µ 2 > 0 c’è un unico stato fondamentale, <strong>il</strong> minimo <strong>del</strong> potenziale è a φ = 0. Se invece µ 2 < 0, ci sono infiniti stati<br />

degeneri dati dall’equazione<br />

| φ| 2 = φ 2 1 + φ 2 2 = v 2<br />

con v definito come in (5.7). In<strong>di</strong>cando con R(θ) l’o<strong>per</strong>atore che ruota i campi nel piano (φ1, φ2), nel caso degenere<br />

si ha<br />

(5.10)<br />

(5.11)<br />

(5.12)<br />

R(θ)|0〉 = |0〉 (5.13)


e<br />

poiché φ θ = φ. Nel caso µ 2 < 0 (caso degenere), si ha<br />

〈0|φ|0〉 = 〈0|R −1 RφR −1 R|0〉 = 〈0|φ θ |0〉 = 0 (5.14)<br />

R(θ)|0〉 = |θ〉 (5.15)<br />

dove |θ〉 è uno degli infiniti stati fondamentali degneri che stanno sul cerchio | φ| 2 = v 2 . Quin<strong>di</strong><br />

with<br />

〈0|φi|0〉 = 〈0|R −1 (θ)R(θ)φiR −1 (θ)R(θ)|0〉 = 〈θ|φ θ i |θ〉 (5.16)<br />

φ θ i = R(θ)φiR −1 (θ) = φi<br />

Quin<strong>di</strong> non è necessario che <strong>il</strong> valore <strong>del</strong> campo sia nullo. Si può <strong>di</strong>re che l’esistenza <strong>di</strong> uno stato fondamentale degenere<br />

forza <strong>il</strong> sistema a scegliere uno <strong>di</strong> questi stati equivalenti e conseguentemente la simmetria viene rotta. D’ altra parte<br />

la rottura è solo a livello <strong>del</strong>le soluzioni, la lagrangiana e le equazioni <strong>del</strong> moto preservano la simmetria. Si possono<br />

costruire fac<strong>il</strong>mente dei sistemi classici con rottura spontanea <strong>del</strong>la simmetria. Un esempio è una particella classica in<br />

un potenziale <strong>di</strong> doppia buca. Il sistema ha una simmetria <strong>di</strong> parità x → −x, con x la posizione <strong>del</strong>la particella. Le<br />

posizioni <strong>di</strong> equ<strong>il</strong>ibrio sono i minimi ±x0. Se mettiamo la particella vicina a x0, essa farà <strong>del</strong>le osc<strong>il</strong>lazioni attorno a<br />

questo punto ed <strong>il</strong> sistema <strong>per</strong>de la simmetria originale. Un altro esempio è quello <strong>del</strong> ferromagnete. L’ ham<strong>il</strong>toniana<br />

è invariante <strong>per</strong> rotazioni, ma quando lo si raffred<strong>di</strong> al <strong>di</strong> sotto <strong>del</strong>la tem<strong>per</strong>atura <strong>di</strong> Curie, come abbiamo visto, si<br />

ha una magnetizzazione spontanea e la simmetria risulta rotta. Come abbiamo già <strong>di</strong>scusso queste situazioni sono<br />

tipiche <strong>del</strong>le transizioni <strong>di</strong> fase <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne. Queste si descrivono in ternmini <strong>del</strong>l’energia libera <strong>di</strong> Landau che<br />

<strong>di</strong>pende da due <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> parametri:<br />

• Parametri <strong>di</strong> controllo, <strong>per</strong> esempio µ 2 <strong>per</strong> <strong>il</strong> campo scalare, e la tem<strong>per</strong>atura <strong>per</strong> <strong>il</strong> ferromagnete.<br />

• Parametri d’or<strong>di</strong>ne, <strong>per</strong> esempio <strong>il</strong> valore <strong>di</strong> aspettazione <strong>del</strong> campo scalare e la magnetizzazione.<br />

Il sistema passa da una fase all’altra variando i parametri <strong>di</strong> controllo e la transizione è caratterizzata dai parametri<br />

d’or<strong>di</strong>ne che assumono valori <strong>di</strong>versi nelle varie fasi.<br />

A livello quantistico la situazione è più involuta <strong>per</strong>ché la rottura spontanea non può accadere nei sistemi finiti.<br />

Questa è una conseguenza <strong>del</strong>l’effetto tunnel che rimuove la degenerazione <strong>del</strong>lo stato fondamentale. Consideriamo ancora<br />

una particella in un doppio pozzo <strong>di</strong> potenziale. Possiamo definire gli stati fondamentali tramite la corrispondenza<br />

con i minimi classici<br />

55<br />

(5.17)<br />

x = x0 → |R〉<br />

x = −x0 → |L〉 (5.18)<br />

Ma a causa <strong>del</strong>l’effetto tunnel ci può essere una transizione tra i due stati che rimuove la degenerazione. Infatti<br />

l’ham<strong>il</strong>toniana acquisterà un elemento <strong>di</strong> matrice non nullo tra i due stati |R〉 e |L〉. In<strong>di</strong>cando con H la matrice<br />

<strong>del</strong>l’ham<strong>il</strong>toniana tra questi stati avremo<br />

<br />

Gli autovalori <strong>di</strong> H sono<br />

Non si ha più degenerazione e gli autostati risultano<br />

con autovalore ES = ɛ0 + ɛ1, and<br />

H =<br />

ɛ0 ɛ1<br />

ɛ1 ɛ0<br />

(5.19)<br />

(ɛ0 + ɛ1, ɛ0 − ɛ1) (5.20)<br />

|S〉 = 1<br />

√ 2 (|R〉 + |L〉) (5.21)<br />

|A〉 = 1<br />

√ 2 (|R〉 − |L〉) (5.22)


con autovalore EA = ɛ0 − ɛ1. Si può <strong>di</strong>mostrare che ɛ1 < 0 e quin<strong>di</strong> lo stato fondamentale è quello simmetrico |S〉.<br />

Come risultato avremo una osc<strong>il</strong>lazione quantistica. Possiamo esprimere gli stati |R〉 e |L〉 in termini degli autostati<br />

<strong>del</strong>l’energia<br />

|R〉 = 1<br />

√ 2 (|S〉 + |A〉)<br />

|L〉 = 1<br />

√ 2 (|S〉 − |A〉) (5.23)<br />

Supponiamo <strong>di</strong> preparare uno stato ponendo una particella nel minimo <strong>di</strong> destra.<br />

<strong>del</strong>l’energia e quin<strong>di</strong> osc<strong>il</strong>lerà con una evoluzione temporale<br />

Questo non è un autostato<br />

|R, t〉 = 1<br />

<br />

√ e<br />

2<br />

−iESt<br />

<br />

|S〉 + e<br />

−iEAt<br />

|A〉 = 1<br />

<br />

√ e<br />

−iESt<br />

|S〉 + e<br />

2 −it∆E <br />

|A〉<br />

(5.24)<br />

con ∆E = EA − ES. Dunque <strong>per</strong> t = π/∆E lo stato |R〉 si trasforma nello stato |L〉. L’osc<strong>il</strong>lazione avviene con un<br />

<strong>per</strong>iodo<br />

T = 2π<br />

∆E<br />

In natura ci sono sistemi finiti come la molecola <strong>di</strong> zucchero che sembrano esibire una rottura spontanea <strong>del</strong>la simmetria.<br />

Infatti si osservano molecole <strong>di</strong> zucchero sia destrorse che sinistrorse. La spiegazione è che <strong>il</strong> <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong><br />

osc<strong>il</strong>lazione è in questo caso molto lungo, <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 10 4 − 10 6 anni.<br />

La separazione <strong>del</strong>lo stato fondamentale dal primo stato eccitato decresce con l’altezza <strong>del</strong>la barriera <strong>di</strong> potenziale<br />

tra i due minimi quin<strong>di</strong>, <strong>per</strong> sistemi infiniti l’altezza <strong>del</strong>la barriera <strong>di</strong>venta infinita e si può avere rottura spontanea.<br />

Per esempio, nel caso <strong>del</strong> campo scalare, segue dall’invarianza traslazionale <strong>del</strong> vuoto<br />

56<br />

(5.25)<br />

〈0|φ(x)|0〉 = 〈0|e iP x φ(0)e −iP x |0〉 = 〈0|φ(0)|0〉 = v (5.26)<br />

e la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> energia tra <strong>il</strong> massimo a φ = 0 e <strong>il</strong> minimo aφ = v, <strong>di</strong>venta infinita nel limite <strong>di</strong> volume infinito<br />

<br />

H(φ = 0) − H(φ = v) = − d 3 x<br />

2 µ<br />

2 v2 + λ<br />

4 v4<br />

<br />

= µ4<br />

<br />

4λ<br />

d 3 x = µ4<br />

V<br />

4λ<br />

(5.27)<br />

A. Esempio <strong>di</strong> rottura spontanea <strong>del</strong>la simmetria<br />

V<br />

Abbiamo visto come i fenomeni <strong>di</strong> creazione e <strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> particelle <strong>di</strong>ano luogo a termini non-lineari nelle funzioni<br />

d’onda <strong>del</strong>le varie particelle. Questo non significa ovviamente che gli stati quantici non hanno più una struttura <strong>di</strong><br />

spazio vettoriale, ma semplicemente che lo spazio <strong>di</strong> H<strong>il</strong>bert che si deve considerare è lo spazio <strong>di</strong> tutte le particelle<br />

che intervengono nel processo. Per esempio, nel deca<strong>di</strong>mento <strong>del</strong> µ si ha uno stato iniziale che è uno stato <strong>di</strong> particella<br />

singola, mentre lo stato finale è uno stato a tre particelle. Entrambi questi stati vanno considerati come appartenenti<br />

ad uno spazio <strong>di</strong> H<strong>il</strong>bert costituito dallo stato senza particelle, <strong>il</strong> vuoto, gli stati ad una particella, gli stati a due e<br />

cosí via. La matrice T è allora un o<strong>per</strong>atore lineare che mappa, nel caso <strong>del</strong> deca<strong>di</strong>mento <strong>del</strong> µ, uno stato <strong>di</strong> particella<br />

singola in uno stato a tre particelle. In generale quando si ha questa struttura mult<strong>il</strong>ineare nelle funzioni d’onda<br />

significa semplicemente che si sta considerando uno stato a molte particelle in questo spazio <strong>di</strong> H<strong>il</strong>bert allargato, detto<br />

anche spazio <strong>di</strong> Fock. Questo lungo <strong>di</strong>s<strong>corso</strong> serve <strong>per</strong> introdurre anche <strong>per</strong> le particelle scalari la possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> termini<br />

<strong>di</strong> autointerazione, quali φ 3 , φ 4 , ecc., che daranno luogo a vertici tr<strong>il</strong>ineari, quadr<strong>il</strong>ineari e cosí via. Descriveranno<br />

cioè una transizione da una particella in due, due in due o una in tre, ecc. Il fatto nuovo che emerge <strong>per</strong> gli scalari<br />

è la possib<strong>il</strong>ità, nel caso <strong>di</strong> autointerazioni, che ci siano <strong>del</strong>le soluzioni costanti <strong>per</strong> le funzioni d’onda, e che quin<strong>di</strong><br />

l’espansione in onde piane sia <strong>del</strong>la forma<br />

V<br />

φ(x) = c + onde piane (5.28)<br />

Come vedremo, la costante <strong>per</strong>metterà <strong>di</strong> generare la massa <strong>per</strong> i bosoni vettoriali in una teoria <strong>di</strong> gauge. Poiché una<br />

soluzione costante c = 0 corrisponde a pµ = 0 (∂µc = 0), la si associa ad una struttura non banale <strong>del</strong> vuoto. Per<br />

contrasto <strong>il</strong> caso c = 0, corrisponde ad una struttura <strong>di</strong> vuoto banale (assenza <strong>di</strong> campo). Consideriamo allora una<br />

lagrangiana <strong>per</strong> φ <strong>del</strong>la forma<br />

L = ∂µφ ⋆ ∂ µ φ − V (|φ| 2 ) (5.29)


In questo modo L ha una simmetria globale <strong>di</strong> fase U(1). Le equazioni <strong>del</strong> moto saranno<br />

∂ 2 φ = − ∂V<br />

∂φ ⋆<br />

Nel caso libero, V = m 2 |φ| 2 e quin<strong>di</strong> l’unica soluzione costante è φ = 0. In generale, questo tipo <strong>di</strong> soluzioni sarà<br />

determinato da<br />

cioè dai punti <strong>di</strong> stazionarietà <strong>del</strong> potenziale. Per esemplificare consideriamo<br />

Segue<br />

57<br />

(5.30)<br />

∂V<br />

= 0 (5.31)<br />

∂φ⋆ V = µ 2 |φ| 2 + λ(|φ| 2 ) 2<br />

(5.32)<br />

∂V<br />

∂φ ⋆ = 0 −→ φ(µ2 + 2λ|φ| 2 ) = 0 (5.33)<br />

Se assumiamo λ > 0, che <strong>di</strong>scende dalla richiesta <strong>di</strong> non avere un minimo <strong>per</strong> campi infiniti, si hanno due casi<br />

1. µ 2 > 0. L’unica soluzione <strong>del</strong>la (5.33) è φ = 0. Il potenziale ha un unico minimo.<br />

2. µ 2 < 0. Si ha un massimo a φ = 0 ed una circonferenza <strong>di</strong> minimi <strong>per</strong><br />

<br />

|φ| = − µ2<br />

2λ ≡ v √<br />

2<br />

Il caso 1 corrisponde alle situazioni fin qui stu<strong>di</strong>ate. In una espansione <strong>del</strong> potenziale attorno a φ = 0 si identifica<br />

<strong>il</strong> termine quadratico con <strong>il</strong> termine <strong>di</strong> massa, mentre i monomi su<strong>per</strong>iori sono termini <strong>di</strong> interazione che vengono<br />

trattati in modo <strong>per</strong>turbativo. Nel caso <strong>del</strong> potenziale (5.32) la massa è µ 2 . Nel caso 2, se espan<strong>di</strong>amo attorno<br />

a φ = 0, <strong>il</strong> termine quadratico <strong>del</strong> potenziale è negativo ed invece <strong>di</strong> avere soluzioni libere <strong>di</strong> tipo onde piane, si<br />

hanno esponenziali reali, quin<strong>di</strong> soluzioni instab<strong>il</strong>i (che <strong>di</strong>vergono all’infinito). Quello che occorre fare è naturalmente<br />

espandere attotno ad una soluzione <strong>di</strong> minimo, in modo che <strong>il</strong> termine quadratico (che altro non è che la curvatura<br />

<strong>del</strong> potenziale al minimo) sia positivo. A causa <strong>del</strong>la degenerazione dei minimi, ve<strong>di</strong>amo in effetti che <strong>il</strong> potenziale<br />

ha una curvatura positiva in <strong>di</strong>rezione ortogonale alla circonferenza dei minimi, mentre ha curvatura zero lungo la<br />

circonferenza. Ci aspettiamo quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> avere due particelle nella teoria cosí definita, una con massa e l’altra a massa<br />

nulla. In vista <strong>di</strong> queste considerazioni geometriche conviene parametrizzare φ in coor<strong>di</strong>nate polari<br />

(5.34)<br />

φ(x) = 1<br />

√ 2 (η(x) + v)e iθ(x)<br />

v (5.35)<br />

In languaggio geometrico, v/ √ 2 è <strong>il</strong> raggio <strong>del</strong>la circonferenza dei minimi, mentre θ e η rappresentano gli spostamenti<br />

in <strong>di</strong>rezione tangente alla circonferenza ed in <strong>di</strong>rezione ra<strong>di</strong>ale rispettivamente. Si ha allora<br />

e<br />

da cui<br />

∂µφ(x) = 1<br />

√ 2 ∂µη(x)e iθ(x)<br />

v + i<br />

√ 2v (η(x) + v)e iθ(x)<br />

v ∂µθ(x) (5.36)<br />

∂µφ ⋆ (x) = 1<br />

√ 2 ∂µη(x)e −iθ(x)<br />

v − i<br />

√ 2v (η(x) + v)e −iθ(x)<br />

v ∂µθ(x) (5.37)<br />

L = 1<br />

2 ∂µη∂ µ η + 1<br />

2v 2 (η + v)2 ∂µθ∂ µ θ − V ( 1<br />

2 (η + v)2 ) (5.38)<br />

Occorre anche osservare che abbiamo decomposto φ in due quantità reali η e θ. Infatti una funzione d’onda complessa<br />

come sappiamo descrive in genere due gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà, che, nella situazione usuale corrispondono a due particelle <strong>di</strong>


carica opposta. Una particella neutra come <strong>il</strong> pione (o come <strong>il</strong> fotone) è invece descritta da una funzione d’onda reale.<br />

L’espressione precedente mostra che, in<strong>di</strong>pendentemente dalla forma <strong>del</strong> potenziale, θ ha massa nulla come aspettato.<br />

Per vedere η occorre usare la forma (5.32) <strong>del</strong> potenziale. Si trova<br />

da cui<br />

L = 1<br />

2 ∂µη∂ µ η + 1<br />

2v2 (η + v)2∂µθ∂ µ θ − µ2<br />

2 (η + v)2 − λ<br />

(η + v)4<br />

4<br />

58<br />

(5.39)<br />

L = 1<br />

2 ∂µη∂ µ η + 1<br />

2 ∂µθ∂ µ θ + µ 2 η 2 + termini <strong>di</strong> interazione (5.40)<br />

dove i termini <strong>di</strong> interazione contengono termini tr<strong>il</strong>ineari e quadr<strong>il</strong>ineari. Pertanto<br />

m 2 θ = 0, m 2 η = −2µ 2<br />

dove ricor<strong>di</strong>amo che −µ 2 > 0. La particella θ è chiamata bosone <strong>di</strong> Goldstone ed appare tutte le volte che si ha<br />

la rottura spontanea <strong>di</strong> una simmetria globale. Infatti la scelta che si è fatto <strong>del</strong>la soluzione, minimo a θ = η = 0,<br />

corrisponde a partire da un punto particolare <strong>del</strong>la circonferenza dei minimi. Una qualunque altra scelta è ovviamente<br />

possib<strong>il</strong>e, ma corrisponde a fare la teoria a partire da una soluzione <strong>di</strong>fferente. In realtà la teoria è simmetrica, ma le<br />

soluzioni non lo sono <strong>per</strong>chè <strong>di</strong>fferiscono nella scelta <strong>del</strong>la fase <strong>di</strong> v. La simmetria in questo caso, invece <strong>di</strong> lasciare la<br />

soluzione invariante, come nel caso φ = 0, mappa una soluzione nell’altra. Possiamo allora partire dalla forma <strong>del</strong>la<br />

lagrangiana ottenuta ed espandere η e θ in onde piane e costruire la teoria <strong>per</strong>turbativa.<br />

B. Il teorema <strong>di</strong> Goldstone<br />

Una <strong>del</strong>le conseguenze più interessanti <strong>del</strong>la rottura spontanea <strong>del</strong>le simmetrie è <strong>il</strong> teorema <strong>di</strong> Goldstone. Il teorema<br />

asserisce che in una teoria relativistica ad ogni simmetria continua, rotta spontaneamente, è associato un campo scalare<br />

a massa zero (bosone <strong>di</strong> Goldstone). 1 Il teorema <strong>di</strong> Goldstone vale rigorosamente in una teoria <strong>di</strong> campi locale se<br />

valgono le seguenti ipotesi:<br />

• la simmetria spontaneamente rotta deve essere una simmetria continua.<br />

• La teoria deve essere manifestamente covariante.<br />

• Lo spazio <strong>di</strong> H<strong>il</strong>bert <strong>del</strong>la teoria deve essere a norma definita positiva.<br />

Qui ci limiteremo ad <strong>il</strong>lustrare <strong>il</strong> teorema nel caso <strong>di</strong> una teoria <strong>di</strong> campo scalre che generalizza <strong>il</strong> caso <strong>di</strong> O(2) visto<br />

precedentemente. Consideriamo la lagrangiana <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo σ con invarianza O(N)<br />

Affinché V abbia un minimosi deve avere<br />

Le soluzioni sono<br />

L = 1<br />

2 ∂µ φ · ∂ µ φ − µ 2<br />

2 φ · φ − λ<br />

4 ( φ · φ) 2<br />

∂V<br />

∂φl<br />

(5.41)<br />

(5.42)<br />

= µ 2 φl + λφl| φ| 2 = 0 (5.43)<br />

φl = 0, | φ| 2 = v 2 , v =<br />

Il carattere dei punti stazionari è determinato dalle derivate seconde<br />

Ci sono due possib<strong>il</strong>ità<br />

∂ 2 V<br />

∂φl∂φm<br />

−µ 2<br />

= δlm(µ 2 + λ| φ| 2 ) + 2λφlφm<br />

λ<br />

(5.44)<br />

(5.45)<br />

1 In una teoria non relativistica <strong>il</strong> conteggio dei bosoni <strong>di</strong> Goldstone <strong>di</strong>pende dal tipo <strong>di</strong> relazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>s<strong>per</strong>sione. Se l’energia è lineare<br />

nell’impulso ad ogni simmetria è associato un campo a massa zero. Se invece l’energia è quadratica nell’impulso allora <strong>per</strong> ogni campo<br />

a massa nulla ci sono due simmetrie rotte


• µ 2 > 0, si ha solo un minimo reale dato da φ = 0, poiché<br />

∂2V = δlmµ<br />

∂φl∂φm<br />

2 > 0 (5.46)<br />

• µ 2 < 0, ci sono infinite soluzioni tra cui φ = 0 è un massimo. I punti <strong>del</strong>la sfera | φ| 2 = v 2 sono minimi degeneri.<br />

Infatti, scegliendo φl = vδlN come un punto rappresentativo, si ha<br />

∂2V = 2λv<br />

∂φl∂φm<br />

2 δlN δmN > 0 (5.47)<br />

Consideriamo <strong>il</strong> secondo caso. Espandendo <strong>il</strong> potenziale attorno al minimo si ottiene<br />

V ( <br />

<br />

φ) ≈ V +<br />

minimum<br />

1 ∂<br />

2<br />

2V <br />

<br />

(φl − vδlN )(φm − vδmN) (5.48)<br />

∂φl∂φm minimum<br />

Se effettuiamo una espansione <strong>per</strong>turbativa, i campi da usare sono φl − vδlN , e la loro massa è data da<br />

M 2 lm = ∂2V <br />

<br />

= −2µ<br />

∂φl∂φm minimo<br />

2 ⎡<br />

0 0 · 0<br />

⎢ 0 0 · 0<br />

δlN δmN = ⎢<br />

⎣ · · · ·<br />

0 0 · −2µ 2<br />

⎤<br />

⎥<br />

⎦<br />

Quin<strong>di</strong> le masse dei campi φa, a = 1, · · · , N − 1 e χ = φN − v, sono date da<br />

Definendo<br />

m 2 φa = 0, m2 χ = −2µ 2<br />

m 2 = −2µ 2<br />

possiamo scrivere <strong>il</strong> potenziale come funzione dei nuovi campi<br />

V = − m4 1<br />

+<br />

16λ 2 m2χ 2 <br />

m2λ +<br />

2 χ<br />

<br />

N−1 <br />

a=1<br />

φ 2 a + χ 2<br />

<br />

+ λ<br />

<br />

N−1 <br />

4<br />

a=1<br />

φ 2 a + χ 2<br />

Come ve<strong>di</strong>amo la simmetria originale O(N) è rotta. Sopravvive una simmetria residua O(N − 1). Infatti V <strong>di</strong>pende<br />

solo dalla con<strong>di</strong>zione N−1 a=1 φ2a ed è invariante sotto rotazioni attorno all’asse che abbiamo scelto <strong>per</strong> rappresentativo<br />

<strong>per</strong> lo stato fondamentale (0, · · · , v). Si deve <strong>per</strong>ò osservare che <strong>il</strong> potenziale che abbiamo trovato non è <strong>il</strong> potenziale<br />

più generale invariante sottoO(N − 1). Infatti <strong>il</strong> potenziale più generale (fino a termini <strong>del</strong> quarto or<strong>di</strong>ne) che descrive<br />

N campi scalari con simmetria O(N − 1) <strong>di</strong>pende da 7 accoppiamenti, mentre quello che abbiamo ottenuto <strong>di</strong>pende<br />

da due soli parametri m e λ. Quin<strong>di</strong> la rottura spontanea <strong>del</strong>la simmetria impone dei vincoli stringenti sulla <strong>di</strong>namica<br />

<strong>del</strong> sistema. Abbiamo anche visto che nella teoria ci sono N − 1 scalari a massa nulla. Chiaramente le rotazioni<br />

attorno ai primi N − 1 assi lasciano <strong>il</strong> potenziale invariante. Invece le N − 1 rotazioni nei piani a − N portano fuori<br />

dalla su<strong>per</strong>ficie dei minimi. Questo si può vedere in termini dei generatori. Una trasformazione <strong>di</strong> O(N) deve lasciare<br />

invariata la norma <strong>di</strong> φ. Quin<strong>di</strong> <strong>per</strong> una trsformazione infinitesima<br />

Questa con<strong>di</strong>zione è sod<strong>di</strong>sfatta se<br />

2<br />

59<br />

(5.49)<br />

(5.50)<br />

(5.51)<br />

(5.52)<br />

φ ′ 2<br />

i ≈ φ 2 i + 2φiδφi (5.53)<br />

δφi = ɛijφj, ɛij = −ɛji (5.54)<br />

Questa con<strong>di</strong>zione ci <strong>di</strong>ce appunto che i parametri <strong>del</strong>la generica trasformazione <strong>di</strong> O(N) sono N(N − 1)/2. Per<br />

trovare i generatori in questa base scriviamo la trasformazione nella forma<br />

δφi = − i<br />

2 ɛAB(T AB )ij<br />

(5.55)


I generatori <strong>di</strong> O(N) in questa base dei campi sono T AB = −T BA e ɛAB i parametri <strong>del</strong>la trasformazione.<br />

Confrontando con (5.54) si ottiene subito<br />

(T AB )ij = i(δ A i δ B J − δ B i δ A j ) (5.56)<br />

Poiché <strong>il</strong> campo che abbiamo scelto come rappresentativo <strong>del</strong>lo stato fondamentale è φi|min = vδiN , si ha<br />

dato che a, b = 1, · · · , N − 1 e<br />

T ab<br />

ij φj|min = i(δ a i δ b j − δ b i δ a j )vδjN = 0 (5.57)<br />

T aN<br />

ij φj|min = i(δ a i δ N j − δ N i δ a j )vδjN = ivδ a i = 0 (5.58)<br />

Quin<strong>di</strong> si hanno N − 1 simmetrie rotte e N − 1 scalari a massa zero.<br />

I generatori <strong>di</strong> O(N) si <strong>di</strong>vidono naturalmente nei generatori <strong>del</strong>la simmetria <strong>del</strong>lo stato fondamentale O(N−1)) e nei<br />

generatori rotti, ognuno dei quali corrispondente ad un bosone <strong>di</strong> Goldstone. Più in generale, se la simmetria originale<br />

definita da un gruppo G si rompe spontaneamente ad un sottogruppo H (la simmetria <strong>del</strong>lo stato fondamentale), i<br />

bosoni <strong>di</strong> Goldstone corrispondono ai generatori <strong>di</strong> G che sopravvivono dopo aver sottratti i generatori <strong>di</strong> H.<br />

Intuitivamente l’origine <strong>del</strong>le particelle a massa nulla può ssere notata osservando che i generatori rotti <strong>per</strong>mettono<br />

<strong>del</strong>le transizioni tra uno stato fondamentale e l’altro. Dato che questi stati sono degeneri la transizione non costa<br />

energia. La relazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>s<strong>per</strong>sione relativistica implica che si abbiano particelle a massa nulla. Si può anche <strong>di</strong>re<br />

che i bosoni <strong>di</strong> Goldstone corrispondono alle <strong>di</strong>rezioni piatte nel potenziale. Una maniera comoda <strong>di</strong> parametrizzare<br />

i bosoni <strong>di</strong> Goldstone è la seguente:<br />

φi =<br />

<br />

e −iT aN <br />

πa (χ + v) (5.59)<br />

iN<br />

Per piccoli valori dei campi (ricor<strong>di</strong>amo che noi siamo interessati ad una espansione <strong>per</strong>turbativa nell’intorno <strong>del</strong><br />

minimo) si ha<br />

Segue<br />

φi ≈ δiN (χ + v) − iδ a i πav (5.60)<br />

φa ≈ −πav, φN = χ + v (5.61)<br />

In questa rappresentazione i bosoni <strong>di</strong> Goldstone appaiono come i parametri <strong>di</strong> una trasformazione lungo le <strong>di</strong>rezioni<br />

rotte (<strong>di</strong>pendente dalla posizione, dato che πa ≡ πa(x)).<br />

Consideriamo un esempio particolare, quello <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo σ-lineare, che corrisponde al caso precedente con N = 4.<br />

Parametrizzeremo i campi nella forma<br />

Questi campi si possono riarrangiare in una matrice 2 × 2 matrix<br />

φ = (π1, π2, π3, σ) = (π, σ) (5.62)<br />

M = σ + iτ · π (5.63)<br />

dove τ sono le matrici <strong>di</strong> Pauli. La matrice M sod<strong>di</strong>sfa <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> pseudo-realtà che derivano dal fatto che i<br />

campi σ e π sono reali<br />

M = τ2M ∗ τ2<br />

che segue subito osservando che τ2 è immaginaria pura e che anticommuta con τ1 e τ3. Si vede anche fac<strong>il</strong>mente che<br />

Segue che la lagrangiana (5.42) si può riscrivere nella forma<br />

60<br />

(5.64)<br />

| φ| 2 = σ 2 + |π| 2 = 1<br />

2 Tr(M † M) (5.65)<br />

L = 1<br />

4 T r(∂µM † ∂ µ M) − 1<br />

4 µ2 T r(M † M) − 1<br />

16 λ T r(M † M) 2<br />

Ve<strong>di</strong>amo che in questa forma la lagrangiana è invariante sotto la trasformazione M<br />

(5.66)<br />

M → LMR † , L, R ∈ SU(2) (5.67)


Il motivo <strong>per</strong> restringersi a trasformazioni <strong>di</strong> SU(2), cioè <strong>di</strong> determinante uno e non a trasformazioni <strong>di</strong> U(2) è al fine<br />

<strong>di</strong> mantenere la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> pseudo-realtà (5.64). Infatti questa implica che<br />

<br />

<br />

det<br />

σ + iπ3<br />

iπ1 − π2<br />

iπ1 + π2<br />

σ − iπ3<br />

= σ 2 + |π| 2<br />

(5.68)<br />

sia reale. Se L e R fossero trasformazione <strong>di</strong> U(2) = SU(2) ⊗ U(1) la matrice M acquisterebbe un fattore <strong>di</strong> fase<br />

nella trasformazione e si <strong>per</strong>derebbe la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> realtà. Tra l’altro questo argomento mostra che <strong>il</strong> gruppo<br />

SU(2)L ⊗ SU(2)R che è <strong>il</strong> gruppo <strong>di</strong> invarianza in questa formulazione deve essere omeomorfo ad O(4) <strong>il</strong> gruppo<br />

<strong>di</strong> invarianza con la teoria espressa in termini dei campi φ. In effetti c’e’ una relazione 2 a 1 dato che −L e −R<br />

corrispondono alla stessa trasformazione <strong>di</strong> L e R. Abbiamo visto che <strong>per</strong> µ 2 < 0 la teoria ha un minimo a<br />

| φ| 2 = σ 2 + |π| 2 = v 2 = M † <br />

−µ 2<br />

M, v =<br />

(5.69)<br />

λ<br />

Se scegliamo come stato fondamentale quello corrispondente a π = 0, questo equivale a fissare σ = v. Ricor<strong>di</strong>amo che<br />

una generica matrice non singolare (detM = 0) ammette una decomposizione polare data da<br />

ed inoltre<br />

La <strong>di</strong>mostrazione è molto semplice, poniamo<br />

M = HU, H † = H, U † = U −1<br />

61<br />

(5.70)<br />

H = √ MM † (5.71)<br />

H 2 = MM †<br />

allora H 2 è definita positiva e quin<strong>di</strong> ne possiamo definire la ra<strong>di</strong>ce quadrata H. Posto<br />

segue subito che Uè unitaria. Infatti<br />

Nel caso in esame possiamo porre<br />

(5.72)<br />

U = H −1 M (5.73)<br />

UU † H −1 MM † H −1 = H −1 H 2 H −1 = 1 (5.74)<br />

U † U = M † H −2 M = M † M †−1 M −1 M = 1 (5.75)<br />

M = ρ U = ρ e i Π·τ<br />

e <strong>per</strong> campi piccoli si ha la seguente relazione tra campi vecchi e nuovi<br />

cioè<br />

In presenza <strong>di</strong> rottura <strong>del</strong>la simmetria abbiamo detto si ha<br />

e quin<strong>di</strong> la lagrangiana sul minimo sarà data da<br />

(5.76)<br />

ρ U ≈ ρ(1 + i Π · τ) = σ + iπ · τ (5.77)<br />

σ ≈ ρ, Π ≈ ρπ (5.78)<br />

M † M = v 2 → ρ 2 = v 2<br />

(5.79)<br />

L = 1<br />

4 v2 Tr ∂µU † ∂ µ U + termini costanti (5.80)<br />

La lagrangiana che abbiamo ottenuto <strong>di</strong>pende solo dai campi Π. Notiamo che le proprietà <strong>di</strong> trasformazione dei campi<br />

sotto O(4) erano inizialmente lineari, ma quando ci mettiamo sul minimo, i campi definiscono una sfera in 4 <strong>di</strong>mensioni


e l’eliminazione <strong>del</strong> campo σ fa si che le proprietà <strong>di</strong> trasformazioni dei campi rimanenti non siano più lineari. Come<br />

esempio consideriamo ad un cerchio. Se pensato immerso in due <strong>di</strong>mensioni le proprietà <strong>di</strong> trasformazione <strong>del</strong>le<br />

coor<strong>di</strong>nate sono<br />

x ′ 1 = x1 cos θ + x2 sin θ, x ′ 2 = −x1 sin θ + x2 cos θ (5.81)<br />

e quin<strong>di</strong> lineari. Se <strong>per</strong>o’ eliminiamo una <strong>del</strong>le coor<strong>di</strong>nate tramite l’equazione <strong>del</strong> cerchio, x2 = R2 − x2 1 , avremo<br />

che <strong>per</strong> l’unica coor<strong>di</strong>nata che rimane, <strong>di</strong>ciamo x1 la trasformazione è non lineare<br />

x ′ <br />

1 = x1 cos θ + R2 − x2 1 sin θ (5.82)<br />

Come è chiaro la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> rottura <strong>del</strong>la simmetria da in genere <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni nello spazio dei campi (sul minimo).<br />

Questo definisce dei sottospazi con proprietà geometriche non banali (<strong>per</strong> esempio sfere). Se vogliamo costruire <strong>del</strong>le<br />

teorie che <strong>di</strong>pendono solo dalle variab<strong>il</strong>i intrinseche <strong>di</strong> questi sottospazi si ha a che fare con rappresentazioni non lineari<br />

<strong>del</strong> gruppo <strong>di</strong> simmetria. Conme vedremo la teoria generale <strong>del</strong>le rappresentazioni non lineari è abbastanza semplice<br />

ed ut<strong>il</strong>issima <strong>per</strong> costruire le azioni effettive a bassa energia. Da questo punto <strong>di</strong> vista è anche ut<strong>il</strong>e considerare<br />

le fluttuazioni attorno allo stato fondamentale ed è quin<strong>di</strong> interessante riesprimere la lagrangiana <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo σ in<br />

termini <strong>di</strong> ρ ed U. Si ha fac<strong>il</strong>mente<br />

L = 1<br />

2 ∂µρ∂ µ ρ − 1<br />

2 µ2 ρ 2 − 1<br />

4 λρ4 + 1<br />

4 ρ2 Tr ∂µU † ∂ µ U <br />

In una analisi <strong>di</strong> bassa energia le fluttuazioni <strong>del</strong> campo ρ attorno al minimo ρ = v sono interessanti quando nel<br />

potenziale [er ρ <strong>il</strong> coefficiente <strong>del</strong> termine quadratico è piccolo, cioè quando siamo vicini alla transizione tra la fase<br />

rotta e la fase simmetrica. Notiamo anche che i campi U sono quelli che descrivono i campi <strong>di</strong> Goldstone.<br />

C. I mo<strong>del</strong>li σ non-lineari<br />

Nel paragrafo precedente abbiamo mostrato come i campi <strong>di</strong> Goldstone siano le coor<strong>di</strong>nate <strong>del</strong>le trasformazioni<br />

corrispondenti a simmetrie rotte. Si ha <strong>il</strong> seguente risultato: dati un gruppo <strong>di</strong> Lie G, semplice e compatto, ed un<br />

sottogruppo H, ogni elemento g ∈ G si può decomporre localmente come<br />

62<br />

(5.83)<br />

g = ξh, h ∈ H (5.84)<br />

L’elemento ξ è detto un coset (laterale in italiano). Supponiamo <strong>di</strong> avere una teoria con G come gruppo <strong>di</strong> simmetria,<br />

spontaneamente rotto al sottogruppo H che è quin<strong>di</strong> la simmetria <strong>del</strong>lo stato fondamentale. L’azione <strong>di</strong> un elemento<br />

g sul vuoto ci <strong>per</strong>mette <strong>di</strong> definire <strong>del</strong>le classi <strong>di</strong> equivalenza G/H, dato che<br />

g|0〉 = ξ|0〉 (5.85)<br />

Ogni classe <strong>di</strong> equivalenza in G/H può quin<strong>di</strong> rappresentarsi tramite l’elemento ξ che appare nella decomposizione<br />

(5.84). Quin<strong>di</strong> i coset ci <strong>per</strong>mettono <strong>di</strong> definire matematicamente i campi <strong>di</strong> Goldstone che risulteranno semplicemente<br />

i parametri associati a queste trasfosrmazioni. Tecnicamente si stanno definendo <strong>del</strong>le rappresentazioni lineari <strong>di</strong> un<br />

grppo G sul suo spazio quoziente G/H. Si può anche <strong>di</strong>mostrare che tutte le rappresentazioni nonlineari si riportano<br />

a questa costruzione.<br />

Faremo adesso vedere come sia possib<strong>il</strong>e costruire una lagrangiana <strong>per</strong> i bosoni <strong>di</strong> Goldstone, a partire dai campi<br />

ξ, invariante sotto <strong>il</strong> gruppo G. Iniziamo introducendo i generatori T A <strong>di</strong> G e <strong>di</strong>videndoli in due insiemi<br />

{T A } = {S α ∈ H, X a ∈ G − H} (5.86)<br />

dove G e H sono le algebre <strong>di</strong> Lie associate rispettivamente ai gruppi G e H. Si <strong>di</strong>mostra che <strong>per</strong> un gruppo compatto<br />

è sempre possib<strong>il</strong>e definire i generatori in modo che la loro traccia su una data rappresentazione sia<br />

da cui segue<br />

tr[T A T B ] = 1<br />

2 δAB<br />

(5.87)<br />

tr[S α X a ] = 0 (5.88)


Da questa equazione segue che lo spazio G/H è stab<strong>il</strong>e sotto l’azione <strong>di</strong> H. Infatti, usando la proprietà ciclica <strong>del</strong>la<br />

traccia si ha<br />

segue<br />

e quin<strong>di</strong> le regole <strong>di</strong> commutazione <strong>del</strong>l’algebra sono date da<br />

tr[S α [S β , X a ]] = tr[[S α , S β ]X a ] = 0 (5.89)<br />

[S β , X a ] ∈ G − H (5.90)<br />

[S α , S β ] = if αβ<br />

γ S γ , [S α , X a ] = if αa<br />

b X b , [X a , X b ] = if ab<br />

c X c + if ab<br />

γ S γ<br />

Un particolare interesse riveste <strong>il</strong> caso in cui f ab<br />

c = 0, o<br />

[X a , X b ] = if ab<br />

γ S γ<br />

Il corrispondente spazio G/H viene detto spazio simmetrico.<br />

È allora possib<strong>il</strong>e definire un’o<strong>per</strong>azione <strong>di</strong>screta (detta parità) che è una involuzione <strong>di</strong> G, cioè lascia invariata<br />

l’algebra ed ha quadrato uno. Questa o<strong>per</strong>azione è<br />

τ(S α ) = S α , τ(X a ) = −X a<br />

Gli elementi <strong>del</strong> coset, cioè in pratica i bosoni <strong>di</strong> Goldstone, si trasformano linearmente sotto H ma non linearmente<br />

sotto G.<br />

Il nostro scopo è quello <strong>di</strong> costruire un lagrangiana invariante sotto <strong>il</strong> gruppo G in termini <strong>del</strong>le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> G/H.<br />

Come vedremo si possono costruire infiniti termini invarianti, ma questi si possono or<strong>di</strong>nare in base al numero <strong>di</strong><br />

derivate dei campi ed è dunque possib<strong>il</strong>e fare una espansione in E/M dove M è la scala tipica dei processi che si<br />

considerano. Questa espansione si adatta particolarmente bene <strong>per</strong> stati <strong>di</strong> massa piccola rispetto a M, quali i bosoni<br />

<strong>di</strong> Goldstone che hanno massa nulla. Localmente <strong>il</strong> coset si può rappresentare in termini <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate πa(x)<br />

con<br />

63<br />

(5.91)<br />

(5.92)<br />

(5.93)<br />

ξ(π) = e iπ(x)/fπ (5.94)<br />

π(x) = πa(x)X a<br />

Se moltiplichiamo ξ a sinistra <strong>per</strong> g si ottiene un altro elemento <strong>di</strong> G che può a sua volta essere decomposto in maniera<br />

unica nella forma<br />

(5.95)<br />

gξ(π) = ξ(π ′ )h(π, g) (5.96)<br />

Chiaramente l’elemento h ∈ H <strong>di</strong>penderà sia da π(x) che da g, Questa o<strong>per</strong>azione può quin<strong>di</strong> essere pensata come<br />

una trasformazione sullo spazio quoziente data da<br />

ξ(π) → ξ(π ′ ) = gξ(π)h † (π, g) (5.97)<br />

Un oggetto <strong>di</strong> importanza geometrica fondamentale è la uno-forma <strong>di</strong>fferenziale <strong>di</strong> Maurer-Cartan (MC)<br />

Il <strong>di</strong>fferenziale è inteso agire sui campi π(x), cioè<br />

ω(π) = ξ −1 (π)dξ(π) (5.98)<br />

dπ(x) = ∂π(x)<br />

dxµ<br />

∂x µ<br />

La sua importanza sta nel fatto che la forma ha valori nell’algebra <strong>di</strong> Lie <strong>di</strong> G, G. Questo si può <strong>di</strong>mostrare usando<br />

l’identità <strong>di</strong> Kubo:<br />

d e −βH = −e −βH<br />

(5.99)<br />

β<br />

e<br />

0<br />

λH dH e −λH dλ (5.100)


La <strong>di</strong>mostrazione è semplice. Chiamando L(β) e R(β) i membri sinistro e destro <strong>del</strong>l’equazione si ha<br />

Inoltre<br />

e<br />

dL(β)<br />

dβ<br />

dR(β)<br />

dβ<br />

L(0) = R(0) = 0 (5.101)<br />

= −HL(β) − dH e−βH<br />

= −HR(β) − dH e−βH<br />

64<br />

(5.102)<br />

(5.103)<br />

Poiché sia L che R sod<strong>di</strong>sfano la stessa equazione <strong>di</strong>fferenziale <strong>del</strong> primo or<strong>di</strong>ne con la stessa con<strong>di</strong>zione al contorno<br />

coincidono. In particolare<br />

Segue dalla (5.100) la seguente espressione<br />

[A, e −βH ] = −e −βH<br />

β<br />

e<br />

0<br />

λH [A, H]e −λH dλ (5.104)<br />

e βH d e −βH β<br />

= − e<br />

0<br />

λH dH e −λH dλ (5.105)<br />

Se H ùn elemento <strong>di</strong> un’algebra <strong>di</strong> Lie, dato che essa è chiusa sotto commutazione, e l’integrando si riconduce ad una<br />

serie <strong>di</strong> commutatori multipli, segue che la parte destra <strong>del</strong>l’equazione sta nell’algebra <strong>di</strong> Lie e quin<strong>di</strong> anche la parte<br />

sinistra.<br />

Come abbiamo detto ω ∈ G e quin<strong>di</strong> la possiamo decomporre in una parte parallela ad H e nella parte ortogonale<br />

che sta in G − H<br />

dove<br />

Possiamo ora calcolare come si trasforma ω sotto la trasformazione (5.96)<br />

vale a <strong>di</strong>re<br />

Ma<br />

e quin<strong>di</strong><br />

e<br />

ω(π) = ω (π) + ω⊥(π) (5.106)<br />

ω α = 2Tr(ωSα ), ω a ⊥ = 2Tr(ωX a ) (5.107)<br />

ω(π) → ω(π ′ ) = ξ −1 (π ′ )dξ(π ′ ) = (h(π, g)ξ −1 (π)g −1 )d(gξ(π)h −1 r(π, g)) =<br />

= h(π, g)dh −1 (π, g) + h(π, g)ξ −1 (π)dξ(π)h −1 (π, g) (5.108)<br />

ω(π ′ ) = h(π, g)ω(π)h −1 (π, g) + h(π, g)dh −1 (π, g) (5.109)<br />

h(π, g)dh −1 (π, g) ∈ H (5.110)<br />

ω (π) → ω (π ′ ) = h(π, g)ω (π)h −1 (π, g) + h(π, g)dh −1 (π, g) (5.111)<br />

ω⊥(π) → ω⊥(π ′ ) = h(π, g)ω⊥(π)h −1 (π, g) (5.112)<br />

Dunque ω⊥ si trasforma in modo omogeneo rispetto ad una trasformazione <strong>del</strong> gruppo e quin<strong>di</strong> si costruiscono<br />

fac<strong>il</strong>mente degli invarianti. Per esempio, ponendo<br />

ω = ωµdx µ<br />

(5.113)


possiamo scrivere <strong>il</strong> termine con <strong>il</strong> più basso numero <strong>di</strong> derivate come<br />

L = −f 2 πTr[ω⊥µ(π)ω⊥ µ (π)] (5.114)<br />

Applichiamo questo formalismo al caso in cui si consideri <strong>il</strong> gruppo SU(2)L ⊗ SU(2)R rotto al sottogruppo <strong>di</strong>agonale<br />

SU(2). Questo caso è <strong>di</strong> particolare interesse in QCD con due soli flavor, up e down. Infatti le masse <strong>di</strong> questi due <strong>quark</strong><br />

è estremamente piccola, or<strong>di</strong>ne 10 MeV rispetto alla scala tipica <strong>di</strong> QCD. Il generico elemento <strong>di</strong> SU(2)L ⊗ SU(2)R<br />

sarà<br />

mentre i generatori <strong>del</strong>l’algebra <strong>di</strong> Lie sono<br />

da cui<br />

S α =<br />

L A =<br />

g =<br />

<br />

<br />

gL 0<br />

0 gR<br />

<br />

1 A<br />

2τ , R<br />

0 0<br />

A <br />

=<br />

<br />

1<br />

2τ α 0<br />

1 0 2<br />

Corrispondentemente si ha la decomposizione g = ξh con<br />

<br />

e<br />

da cui<br />

ξ =<br />

τ α<br />

<br />

, X a =<br />

e iτ·π/(2fπ) 0<br />

0 e −iτ·π/(2fπ)<br />

h =<br />

Definendo U = η 2 non è <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e <strong>di</strong>mostrare che<br />

<br />

<br />

<br />

0 0<br />

A τ<br />

0 1<br />

2<br />

1<br />

2 τ a 0<br />

≡<br />

0 − 1<br />

2<br />

<br />

eiτ·σ/(2fπ) 0<br />

0 eiτ·σ/(2fπ) <br />

τ a<br />

<br />

η 0<br />

0 η−1 <br />

65<br />

(5.115)<br />

(5.116)<br />

(5.117)<br />

(5.118)<br />

(5.119)<br />

ω⊥ = 1<br />

2 (η−1 dη − ηdη −1 ), ω = 1<br />

2 (η−1 dη + ηdη −1 ) (5.120)<br />

Tr[ω⊥µω⊥ µ ] = − 1<br />

4 Tr[∂µU −1 ∂ µ U] (5.121)<br />

Dall’espressione (5.118) <strong>per</strong> ξ si può <strong>di</strong>mostrare fac<strong>il</strong>mente che sotto una trasformazione <strong>di</strong> G si ha<br />

Segue<br />

η → gLηh −1 = hηgR<br />

U → gLUg −1<br />

R<br />

(5.122)<br />

(5.123)<br />

Ve<strong>di</strong>amo che U si trasforma in modo lineare rispetto al SU(2)L ⊗ SU(2)R e che (5.121) è chiaramente invariante sotto<br />

(5.123).<br />

Se lo spazio quoziente è simmetrico, come nel caso precedente SU(2)L ⊗ SU(2)R/SU(2), gli elementi <strong>di</strong> H e <strong>di</strong><br />

G − H hanno <strong>di</strong>versa parità e <strong>per</strong> <strong>il</strong> calcolo <strong>di</strong> ω⊥ `w sufficiente calcolare la parte <strong>di</strong>spari nei generatori<br />

e<br />

ω⊥µ = e −iπ/fπ ∂µe iπ/fπ i<br />

= ∂µπ + ⊥<br />

fπ<br />

1<br />

3!<br />

= i<br />

∂µπ +<br />

fπ<br />

i<br />

fπ<br />

[ iπ<br />

fπ<br />

, [ iπ<br />

,<br />

fπ<br />

i<br />

∂µπ]] + · · ·<br />

fπ<br />

1 i<br />

( )<br />

3! fπ<br />

2 [π, [π, ∂µπ]] + · · · (5.124)<br />

−f 2 πTr[ω⊥µ(π)ω⊥ µ (π)] = Tr ∂µπ + 1 i<br />

( )<br />

3! fπ<br />

2 [π, [π, ∂µπ]] + · · · 2 = Tr(∂µπ) 2 − 1<br />

3f 2 Tr(∂µπ[π, [π, ∂µπ]]) + · · · (5.125)<br />

π<br />

Come ve<strong>di</strong>amo anche <strong>il</strong> termine all’or<strong>di</strong>ne più basso contiene un numero infinito <strong>di</strong> termini. Questi sono necessari <strong>per</strong><br />

assicurare l’invarianza <strong>del</strong>la lagrangiana date le proprietà non lineari <strong>del</strong>le trasformazioni dei campi campi π.


VI. AZIONE EFFETTIVA<br />

Consideriamo una teoria <strong>di</strong> campo con una scala <strong>di</strong> energia caratteristica E0 e supponiamo <strong>di</strong> essere interessati<br />

alla fisica ad una scala <strong>di</strong> energie molto più basse E < E0. In genere una teoria ha più <strong>di</strong> una scala, ma possiamo<br />

sempre or<strong>di</strong>narle e considerare energie a valori interme<strong>di</strong> tra due scale. Ovviamente questo ha senso solo se le due<br />

scale considerate non sono troppo ravvicinate. Comunque nel seguito considereremo una teoria con una sola scala e<br />

introdurremo un metodo generale <strong>per</strong> analizzare questa situazione. Questo metodo consiste nel formulare una teoria<br />

<strong>di</strong> campo effettiva.<br />

A tale scopo introduciamo un cutoff Λ E0 e <strong>di</strong>vi<strong>di</strong>amo i campi che appaiono nella somma sui cammini nelle loro<br />

parti <strong>di</strong> bassa ed alta frequenza:<br />

φ = φH + φL, φH : ω > Λ, φL : ω < Λ (6.1)<br />

Per <strong>il</strong> seguito non ci interesserà sa<strong>per</strong>e come si realizzi in pratica questa separazione. Pensiamo adesso <strong>di</strong> effettuare<br />

l’integrazione funzionale sulla parte <strong>di</strong> alta frequenza:<br />

<br />

DφLDφHe iS(φL,φH)<br />

<br />

= DφLe iSΛ(φL)<br />

(6.2)<br />

con<br />

e iSΛ(φL)<br />

<br />

=<br />

DφHe iS(φL,φH)<br />

In questo modo si ottiene un’azione effettiva SΛ(φL) ed una integrazione funzionale con un cutoff alle frequenze alte.<br />

L’azione SΛ si chiama azione effettiva <strong>di</strong> bassa energia o azione effettiva alla W<strong>il</strong>son. Occorre far <strong>di</strong>stinzione con<br />

l’azione effetiva che si ottiene integrando su tutte le frequenze ma tenendo solo i grafici irriducib<strong>il</strong>i ad una particella.<br />

È possib<strong>il</strong>e espandere SΛ in termini <strong>di</strong> o<strong>per</strong>atori locali (campi e loro derivate) Oi 2 :<br />

<br />

SΛ = d D x <br />

Ovviamnte la somma è su tutti quegli o<strong>per</strong>atori che sono <strong>per</strong>messi dalle simmetrie iniziali <strong>del</strong> problema ed è una<br />

somma infinito <strong>di</strong>mensionale. Questa espansione si può rendere maneggevole se effettuiamo qualche considerazione<br />

<strong>di</strong>mensionale. Al fine <strong>di</strong> assegnare le simensioni agli o<strong>per</strong>atori si fa uso <strong>del</strong>la parte libera <strong>del</strong>l’azione. Inoltre se un<br />

o<strong>per</strong>atore ha <strong>di</strong>mensioni in energia<br />

allora gli accoppiamenti gi hanno <strong>di</strong>mensioni in energia<br />

i<br />

[Oi] = δi<br />

[gi] = D − δi<br />

con D le <strong>di</strong>mensioni spazio-temporali. Questo assicura che l’azione sia a<strong>di</strong>mensionale come deve essere nelle nostre<br />

unità. Per esempio, in una teoria <strong>di</strong> campo scalare<br />

Slibera = 1<br />

<br />

d<br />

2<br />

D x∂µφ(x)∂ µ φ(x) (6.7)<br />

le unità <strong>di</strong> φ sono fissate a<br />

[φ] = D<br />

2<br />

giOi<br />

66<br />

(6.3)<br />

(6.4)<br />

(6.5)<br />

(6.6)<br />

− 1 (6.8)<br />

ed un o<strong>per</strong>atore costruito con M campi e N derivate ha <strong>di</strong>mensioni<br />

[∂ N φ M <br />

D<br />

] = M − 1 + N (6.9)<br />

2<br />

2 Notiamo che questo trattamento è non covariante e quin<strong>di</strong> SΛ è non locale nel tempo. L’espansione in termini <strong>di</strong> o<strong>per</strong>atori locali si può<br />

effettuare <strong>per</strong>ché i campi che rimangono sono definiti solo a frequenze basse. Si potrebbe ovviare alla non località imponendo un cutoff<br />

solo sull’impulso spaziale


Risulta conveniente definire degli accoppiamenti a<strong>di</strong>mensionali<br />

λi = Λ δi−D gi<br />

La convenienza <strong>di</strong> una tale scelta sta nel fatto che essendo Λ la scala caratteristica <strong>del</strong> sistema, i λi sono presumib<strong>il</strong>mente<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 1. Consideriamo un processo alla scala E, possiamo stimare su base <strong>di</strong>mensionale la grandezza <strong>di</strong><br />

ogni termine nell’azione 3 come<br />

<br />

d D xOi ≈ E δi−D<br />

(6.11)<br />

e quin<strong>di</strong> <strong>il</strong> termine corrispondente ha l’andamento<br />

λi<br />

δi−D E<br />

Λ<br />

Ve<strong>di</strong>amo dunque che se δi > D questo termine <strong>di</strong>venta sempre meno importante a basse energie e l’o<strong>per</strong>atore è detto<br />

irr<strong>il</strong>evante. Se invece δi < D <strong>il</strong> termine <strong>di</strong>venta più importante a basse energie ed l’o<strong>per</strong>atore è detto r<strong>il</strong>evante.<br />

Infine se δi = D allora l’o<strong>per</strong>atore si <strong>di</strong>ce marginale.<br />

δi comportamento <strong>per</strong> E → 0 o<strong>per</strong>atore<br />

< D aumenta r<strong>il</strong>evante su<strong>per</strong>-rinormalizzab<strong>il</strong>e<br />

= D costante marginale strettamente rinormalizzab<strong>il</strong>e<br />

> D <strong>di</strong>minuisce irr<strong>il</strong>evante non rinormalizzab<strong>il</strong>e<br />

Nella maggior parte dei casi nella teoria sono presenti solo un numero finito <strong>di</strong> o<strong>per</strong>atori r<strong>il</strong>evanti e marginali. Per<br />

esempio dalla (6.9) ve<strong>di</strong>amo che se D ≥ 3, allora si ha che i coefficienti <strong>di</strong> M e N sono positivi e quin<strong>di</strong> δi ≤ D ha<br />

solo un numero finito <strong>di</strong> soluzioni.<br />

Il motivo <strong>per</strong> cui richie<strong>di</strong>amo che sia l’azione libera a determinare le <strong>di</strong>mensioni dei campo è <strong>per</strong>ché assumiamo che<br />

la teoria sia solo debolmente accoppiata e che quin<strong>di</strong> sia la teoria libera a determinare la grandezza <strong>del</strong>le fluttuazioni.<br />

Risulta infatti necessario che <strong>il</strong> coefficiente <strong>del</strong> termine dominante nell’azione sia a<strong>di</strong>mensionale, magari ricorrendo ad<br />

un rescaling dei campi. Da questo punto <strong>di</strong>pende infatti la stima (6.11) in cui abbiamo assunto che la sola quantità<br />

<strong>di</strong>mensionata fosse la scala <strong>di</strong> energia. È anche ut<strong>il</strong>e fissare questo argomento in modo in<strong>di</strong>pendente dall’analisi<br />

<strong>di</strong>mensionale. Assumiamo ancore che <strong>il</strong> termine cinetico sia quello dominante e riscaliamo tutte le energie e gli<br />

impulsi <strong>di</strong> un fattore s < 1. Allora le lunghezze ed i tempi scalano com 1/s. L’elemento <strong>di</strong> volume e le derivate<br />

assieme scalano come s2−D e quin<strong>di</strong> i campi (o le loro fluttuazioni) devono scalare come s−1+D/2 e <strong>il</strong> termine iesimo<br />

<strong>di</strong> interazione come sδi−D . In questo modo si riproducono tutte le conclusioni precedenti.<br />

Un esempio ben noto <strong>di</strong> teorie effettive a bassa energia è la teoria <strong>di</strong> Fermi <strong>del</strong>le interazioni deboli rispetto al mo<strong>del</strong>lo<br />

<strong>di</strong> Weinberg e Salam. Ad energie inferiori a MW la teoria <strong>di</strong> Fermi è una teoria <strong>del</strong> tutto rispettab<strong>il</strong>e su un piano<br />

fenomenologico. In pratica la teoria <strong>di</strong> bassa energia è ottenuta <strong>di</strong>saccoppiando i bosoni <strong>di</strong> gauge (cioè assumendo<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are la teoria ad energie E ≪ MW ). In altre circostanze la situazione è più complicata. Consideriamo QCD<br />

nell’approssimazione <strong>di</strong> trascurare le masse dei <strong>quark</strong> e <strong>per</strong> semplicità consideriamo solo i <strong>quark</strong> u e d. Questa teoria<br />

ha una simmetria SU(2)L ⊗ SU(2)R (simmetria chirale) ed inoltre sappiamo che è una teoria confinante, cioè gli stati<br />

asintotici non sono i <strong>quark</strong> ma piuttosto i mesoni ed i barioni. Sappiamo inoltre che SU(2)L ⊗ SU(2)R non può essere<br />

una simmetria esatta <strong>per</strong>ché in natura non esistono mesono scalari e pseudoscalari degeneri in massa tra loro. Questo<br />

ha portato all’ipotesi che la simmetria chirale sia spontaneamente rotta all’ SU(2) <strong>di</strong>agonale. Quin<strong>di</strong> <strong>per</strong> <strong>il</strong> teorema<br />

<strong>di</strong> Goldstone devono esistere tre bosoni <strong>di</strong> Goldstone che sono identificati con i tre pioni4 . In questo caso la teoria<br />

effettiva <strong>di</strong> QCD a bassa energia è una teoria che descrive i soli pioni, dato che sono gli stati asintotici più leggeri. La<br />

scala <strong>di</strong> separazione risulta essere <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 700 Mev.<br />

Il caso <strong>del</strong>la teoria <strong>di</strong> Fermi è peculiare <strong>per</strong>ché nella teoria effettiva non ci sono termini <strong>di</strong> interazione r<strong>il</strong>evanti o<br />

marginali. Infatti la teoria inizia con un termine a 4 fermioni che ha <strong>di</strong>mensioni 65 . Questo non significa che questo<br />

termine non abbia conseguenze osservab<strong>il</strong>i. Infatti date le simmetrie <strong>del</strong> problema non è possib<strong>il</strong>e costruire o<strong>per</strong>atori<br />

r<strong>il</strong>evanti e/o marginali. Essendo <strong>il</strong> primo termine non nullo ed essendo irr<strong>il</strong>evante questo significa solo che <strong>il</strong> suo<br />

contributo è <strong>per</strong>turbativo sino a scale <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne MW .<br />

3 Ovviamente dovremmo considerare l’elemento <strong>di</strong> matrice <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>atore Oi relativo al dato processo<br />

4 I pioni hanno masse non nulle ma queste vengono ere<strong>di</strong>tate dalle masse dei <strong>quark</strong>, quando queste si considerino non nulle<br />

5 Un campo <strong>di</strong> Fermi in D <strong>di</strong>mensioni ha <strong>di</strong>mensioni [ψ] = (D − 1)/2<br />

67<br />

(6.10)<br />

(6.12)


Discutiamo adesso alcune questioni <strong>di</strong> principio. Il punto <strong>di</strong> vista moderno è che probab<strong>il</strong>mente ogni teoria <strong>di</strong><br />

campo è una teoria effettiva e che quin<strong>di</strong> è definita in termini <strong>di</strong> un cutoff. Ma allora questo significa che tutta l’idea<br />

<strong>del</strong>la rinormalizzazione è irr<strong>il</strong>evante? Certamente no, ma <strong>il</strong> punto fondamentale <strong>del</strong>la rinormalizzazione non è nella<br />

cancellazione <strong>del</strong>le quantità infinite ma piuttosto nella seguente osservazione:<br />

La fisica <strong>di</strong> bassa energia <strong>di</strong>pende dalla teoria a corte <strong>di</strong>stanze (ad alte energie) solo tramite gli accoppiamenti<br />

r<strong>il</strong>evanti e marginali e se misuriamo effetti abbastanza piccoli anche da qualche o<strong>per</strong>atore irr<strong>il</strong>evante<br />

Notiamo che l’insieme degli o<strong>per</strong>atori r<strong>il</strong>evanti e marginali sono appunto gli o<strong>per</strong>atori rinormalizzab<strong>il</strong>i.<br />

Un esempio è quello <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> fotoni <strong>di</strong> energia inferiore a quella dei livelli <strong>di</strong> eccitazione atomica. In questo<br />

caso si ha<br />

Eγ ≪ ∆E ≪ a −1<br />

0 ≪ Matomo (6.13)<br />

dove ∆E la separazione dei livelli è <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne dei 5-10 eV , a −1<br />

0 è l’inverso <strong>del</strong> raggio <strong>di</strong> Bohr che risulta <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne<br />

αme cioè circa 5 KeV , e la massa atomica è <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> GeV . In questa situazione gli unici processi sono quelli <strong>di</strong><br />

scattering elastico dei fotoni sugli atomi e <strong>per</strong>tanto i soli campi da considerare sono i fotoni. La densità <strong>di</strong> lagrangiana<br />

libera sarà<br />

− 1 µν<br />

FµνF<br />

4<br />

Possiamo <strong>per</strong>ò aggiungere altri possib<strong>il</strong>i o<strong>per</strong>atori che, se richie<strong>di</strong>amo invarianza sotto parità avremo<br />

dove, <strong>per</strong> ragioni <strong>di</strong>mensionali<br />

L = − 1<br />

4 FµνF µν + c1Fµν∂ 2 F µν + c2 (FµνF µν ) 2 + c3 (FµνFρσɛ µνρσ ) 2<br />

[c1] = m −2 , [c2] = [c3] = m −4<br />

68<br />

(6.14)<br />

(6.15)<br />

(6.16)<br />

La sola teoria effettiva non ci può <strong>di</strong>re quali siano i valori <strong>del</strong>le costanti ci <strong>per</strong>ò si <strong>di</strong>ce che questi termini sono regolati<br />

Figura 36 Il grafico (box) che contribuisce allo scattering γ − γ<br />

da una scala <strong>di</strong> massa che rappresenta <strong>il</strong> cutoff <strong>del</strong>la teoria. Nel caso specifico, partando dalla formulazione funzionale<br />

<strong>del</strong>la QED<br />

<br />

Z = DAµDψe iSQED (6.17)<br />

L’integrazione sui campi fermionici ci <strong>per</strong>mette <strong>di</strong> definire una azione effettiva <strong>per</strong> i campi fotonici<br />

<br />

DAµe iSeff<br />

<br />

(Aµ)<br />

= DAµDψe iSQED (6.18)<br />

dove<br />

LQED = ¯ ψ(iD/ − m)ψ − 1<br />

4 FµνF µν + (gauge fixing) (6.19)<br />

Il risultato <strong>del</strong>l’integrazione sui fermioni da<br />

<br />

Dψe i d 4 x ¯ ψ(iD/ −m)ψ ≈ det iD/ − m <br />

(6.20)


e quin<strong>di</strong><br />

Leff(Aµ) = − 1<br />

4 FµνF µν − iTr log iD/ − m + (gauge fixing) (6.21)<br />

Il termine che proviene dalla integrazione sui fermioni è in generale non locale, è <strong>per</strong>ò possib<strong>il</strong>e fare una espansione<br />

in E/Λ dove, nel caso specifico <strong>il</strong> cutoff è dato da me, Effettuando questa espansione si trova (dopo aver effettuato la<br />

rinormalizzazione <strong>di</strong> carica)<br />

Leff(Aµ) = − 1<br />

4 FµνF µν + α<br />

15πm2 Fµν∂<br />

e<br />

2 F µν + α2<br />

90m4 <br />

(FµνF<br />

e<br />

µν ) 2 + 7<br />

16 (FµνFρσɛ µνρσ ) 2<br />

<br />

(6.22)<br />

Il secondo termine rappresenta una correzione al propagatore ed infatti coincide con la correzione <strong>di</strong> polarizzazione<br />

<strong>di</strong> vuoto (ve<strong>di</strong> eq. (3.68)). Gli altri due termini determinano l’ampiezza <strong>di</strong> scattering fotone-fotone, nel limite<br />

<strong>di</strong> bassa energia. Negli anni 30 questo contributo fu calcolato da Heisenberg a da Euler, ed infatti i due ultimi<br />

termini prendono <strong>il</strong> nome <strong>di</strong> lagrangiana effettiva <strong>di</strong> Euler-Heisenberg. Questi contributi si potrebbero ottenere anche<br />

calcolando <strong>di</strong>rettamente <strong>il</strong> processo <strong>di</strong> scattering che prende contributo dal grafico <strong>di</strong> Fig. 36.<br />

Ve<strong>di</strong>amo che in effetti è proprio la massa <strong>del</strong>l’elettrone che agisce come un cutoff e quin<strong>di</strong> questa scala nasconde tutti<br />

gli effetti <strong>del</strong>la fisica che potrebbero succedere a più alte energie. Questo fatto è noto come effetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>saccoppiamento.<br />

Cioè se la massa <strong>di</strong> una particella è grande rispetto alle energie <strong>di</strong> interesse, essa non appare nella lagrangiana <strong>di</strong> bassa<br />

energia o, come si <strong>di</strong>ce, si <strong>di</strong>saccoppia (questo è vero nella maggior parte dei casi, ma non sempre).<br />

VII. TEORIE DI CAMPO A TEMPERATURA FINITA<br />

A. Introduzione<br />

Ricor<strong>di</strong>amo alcuni concetti <strong>del</strong>la termo<strong>di</strong>namica all’equ<strong>il</strong>ibrio. Il comportamento statistico <strong>di</strong> un sistema quantistico<br />

all’equ<strong>il</strong>ibrio viene stu<strong>di</strong>ato tramite un insieme appropriato. Si definisce una matrice demsità<br />

ρ(β) = e −βH<br />

con β = 1/kT , ma noi scegleremo usualmento k = 1. H è da pensarsi come l’ham<strong>il</strong>toniana appropriata al particolare<br />

insieme che si sta considerando. Per esempio, nel caso <strong>del</strong>l’insieme grancanonico<br />

69<br />

(7.1)<br />

H = H − µN (7.2)<br />

con H e N rispettivamente l’ham<strong>il</strong>toniana e l’o<strong>per</strong>atore numero. Il parametro µ è <strong>il</strong> potenziale chimico. Nel caso<br />

<strong>del</strong>l’insieme canonico<br />

Specificheremo quando necessario <strong>di</strong> quale insieme stiamo parlando.<br />

Data la matrice densità si definisce la funzione <strong>di</strong> partizione <strong>del</strong> sistema come<br />

La me<strong>di</strong>a d’insieme <strong>di</strong> un’osservab<strong>il</strong>e A è definita come<br />

H = H (7.3)<br />

Z(β) = Trρ(β) = Tre −βH<br />

〈A〉β = Z −1 (β)Trρ(β)A = Tre−βH A<br />

Tre −βH<br />

Analogamente la me<strong>di</strong>a termica <strong>del</strong>la funzione <strong>di</strong> correlazione <strong>di</strong> due o<strong>per</strong>atori sarà (in generale i due o<strong>per</strong>atori<br />

potranno <strong>di</strong>pendere da <strong>di</strong>verse coor<strong>di</strong>nate)<br />

(7.4)<br />

(7.5)<br />

〈AB〉β = Z −1 (β)Trρ(β)AB (7.6)<br />

È possib<strong>il</strong>e introdurre o<strong>per</strong>atori in rappresentazione <strong>di</strong> Heisenberg usando l’ham<strong>il</strong>toniana <strong>di</strong> insieme<br />

AH(t) = e iHt Ae −iHt<br />

(7.7)


Per la me<strong>di</strong>a termica <strong>di</strong> due o<strong>per</strong>atori in rappresentazione <strong>di</strong> Heisenberg avremo:<br />

〈AH(t)BH(t ′ )〉β = Z −1 (β)Trρ(β)AH(t)BH(t ′ ) = Z −1 (β)Tre −βH AH(t)BH(t ′ ) =<br />

= Z −1 (β)Tre −βH AH(t)e βH e −βH BH(t ′ ) = Z −1 (β)TrAH(t + iβ)e −βH BH(t ′ ) =<br />

= Z −1 (β)Tre −βH BH(t ′ )AH(t + iβ) = 〈BH(t ′ )AH(t + iβ)〉β<br />

Queste relazioni sono note come le relazioni KMS (Kubo-Martin-Schwinger)<br />

ed in particolare<br />

〈AH(t)BH(t ′ )〉β = 〈BH(t ′ )AH(t + iβ)〉β<br />

〈AH(t)AH(t ′ )〉β = 〈AH(t ′ )AH(t + iβ)〉β<br />

Queste relazioni valgono sia <strong>per</strong> campi bosonici che fermionici e sono ut<strong>il</strong>i, in particolare, <strong>per</strong> derivare le proprietà <strong>di</strong><br />

<strong>per</strong>io<strong>di</strong>cità <strong>del</strong>le funzioni <strong>di</strong> Green a tem<strong>per</strong>atura finita. Occorre anche notare che <strong>per</strong> la vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> queste relazioni<br />

è fondamentale che valga la proprietà <strong>di</strong> ciclicità <strong>del</strong>la traccia.<br />

B. Formalismo <strong>di</strong> Matsubara<br />

Il formalismo <strong>di</strong> Matsubara ci <strong>per</strong>metterà <strong>di</strong> ricondurre <strong>il</strong> calcolo <strong>di</strong> una funzione <strong>di</strong> partizione tramite un metodo<br />

<strong>di</strong>agrammatico analogo a quello usato nelle teorie <strong>di</strong> campo a tem<strong>per</strong>atura zero. Deriveremo questo formalismo usando<br />

<strong>il</strong> metodo o<strong>per</strong>atoriale. Supponiamo che l’ham<strong>il</strong>toniana <strong>di</strong> un sistema si possa separare in una parte libera ed in una<br />

parte interagente<br />

Segue<br />

e potremo scrivere la matrice densità nella forma<br />

dove<br />

H = H0 + H ′<br />

H = H0 + H ′<br />

70<br />

(7.8)<br />

(7.9)<br />

(7.10)<br />

(7.11)<br />

(7.12)<br />

ρ(β) = e −βH ≡ ρ0(β)S(β) (7.13)<br />

ρ (β) = e −βH0 βH0 βH −1<br />

, S(β) = e e = ρ0 (β)ρ(β) (7.14)<br />

La matrice densità sod<strong>di</strong>sfa una equazione <strong>di</strong> evoluzione (0 ≤ τ ≤ β)<br />

∂ρ0(τ)<br />

∂τ<br />

Segue dalle equazioni (7.14) e (7.15)<br />

ovvero<br />

con<br />

∂S(τ)<br />

∂τ<br />

= −H0ρ0(τ),<br />

∂ρ (τ)<br />

∂τ = −Hρ (τ) = −(H0 + H ′ )ρ (τ) (7.15)<br />

= ∂ρ−1 0 (τ)<br />

ρ(τ) + ρ<br />

∂τ<br />

−1<br />

0 (τ)∂ρ0(τ)<br />

∂τ =<br />

= ρ −1<br />

0 (τ)H0(τ)ρ(τ) − ρ −1<br />

0 (τ)H(τ)ρ(τ) = ρ−1 0 (τ)(H0(τ) − H(τ))ρ0(τ)ρ −1<br />

0 (τ)ρ0(τ) =<br />

= −H ′ I(τ)S(τ) (7.16)<br />

∂S(τ)<br />

∂τ = −H′ I(τ)S(τ) (7.17)<br />

H ′ I(τ) = ρ −1<br />

0 (τ)H′ ρ0(τ) = e τH0 H ′ e −τH0 (7.18)


Questa equazione è sim<strong>il</strong>e all’equazione che definisce la rappresentazione <strong>di</strong> interazione nelle teorie <strong>di</strong> campo a<br />

tem<strong>per</strong>atura zero. In altri termini la rappresentazione <strong>di</strong> interazione (mo<strong>di</strong>ficata) è definita tramite<br />

AI(τ) = e τH0 A ′ e −τH0 (7.19)<br />

È opportuno notare che questa trasformazione non dà luogo ad un o<strong>per</strong>atore unitario, a meno che τ sia immaginario<br />

puro. Per questo <strong>il</strong> formalismo <strong>di</strong> Matsubara è anche detto a tempo immaginario. Dunque occorre prestare attenzione<br />

alle proprietà <strong>di</strong> hermiticità degli o<strong>per</strong>atori in questa rappresentazione.<br />

L’equazione <strong>per</strong> S(β) può essere integrata formalmente <strong>per</strong> dare<br />

S(β) = Pτ<br />

<br />

e − β<br />

0 dτH′<br />

I (τ)<br />

dove Pτ sta ad in<strong>di</strong>care che <strong>il</strong> cammino <strong>di</strong> integrazione va preso or<strong>di</strong>nato in τ. L’espressione è sim<strong>il</strong>e alla matrice S<br />

usuale, ma qua l’integrazione è estesa su un intervallo finito e lungo l’asse dei tempi immaginari. Quin<strong>di</strong> possiamo<br />

espandere l’esponenziale come nel caso or<strong>di</strong>nario e definire una serie <strong>per</strong>turbativa. Il teorema <strong>di</strong> Wick viene esteso<br />

naturalmente a tempi immaginari. Inoltre, se definiamo ((τ, 0) fa riferimento all’intervallo <strong>di</strong> integrazione in eq.<br />

(7.20))<br />

Valgono chiaramente le proprietà<br />

71<br />

(7.20)<br />

S(τ) = S(τ, 0) (7.21)<br />

S −1 (τ) = S(0, τ), S(τ1, τ2)S(τ2, τ3) = S(τ1, τ3) τ1 > τ2 > τ3 (7.22)<br />

La funzione <strong>di</strong> Green a due punti nella rappresentazione <strong>di</strong> Heisenberg è definita da<br />

Gβ(τ, τ ′ <br />

) = 〈Pτ<br />

〉β = Z −1 (β)Tr e −βH Pτ<br />

Notiamo che<br />

<br />

φH(τ)φ †<br />

H (τ ′ )<br />

<br />

φH(τ)φ †<br />

H (τ ′ )<br />

φH(τ) = e τH φe −τH , φ †<br />

H (τ) = eτH φe −τH = (φH(τ)) †<br />

Queste formule si applicano sia a campi <strong>di</strong> Bose che a campi <strong>di</strong> Fermi, con l’ovvia definzione <strong>del</strong>l’ or<strong>di</strong>namento in τ<br />

<br />

(7.23)<br />

(7.24)<br />

Pτ (φH(τ)φ †<br />

H (τ ′ )) = θ(τ − τ ′ )φH(τ)φ †<br />

H (τ ′ ) ± θ(τ ′ − τ)φ †<br />

H (τ ′ )φH(τ) (7.25)<br />

con <strong>il</strong> segno meno che si applica al caso dei fermioni. Possiamo anche mettere in relazione la rappresentazione <strong>di</strong><br />

Heisenberg con quella <strong>di</strong> interazione<br />

AH(τ) = e τH Ae −τH = e τH e −τH0 AI(τ)e τH0 e −τH = S −1 (τ)AI(τ)S(τ) (7.26)<br />

Adesso possiamo calcolare la funzione <strong>di</strong> Green in termini dei campi nella rappresentazione <strong>di</strong> interazione (0 ≤<br />

τ, τ ′ ≤ β)<br />

Gβ(τ, τ ′ ) = Tr e−βH Pτ (S −1 (τ)φI(τ)S(τ)S −1 (τ ′ )φ †<br />

I (τ ′ )S(τ ′ ))<br />

Tr e −βH<br />

Dato che all’interno <strong>di</strong> Pτ l’or<strong>di</strong>namento non conta si ha<br />

Possiamo poi scrivere<br />

Gβ(τ, τ ′ ) = Tr e−βH Pτ (φI(τ)φ †<br />

I (τ ′ ))<br />

Tr e −βH<br />

Gβ(τ, τ ′ ) = Tr e−βH0 S(β)Pτ (φI(τ)φ †<br />

I (τ ′ ))<br />

Tr e −βH0S(β)<br />

= 〈Pτ (φI(τ)φ †<br />

I (τ ′ )S(β))〉β,0<br />

〈S(β)〉β.0<br />

= Tr e−βH0Pτ (φI(τ)φ †<br />

I (τ ′ )S(β))<br />

Tr e−βH0S(β) =<br />

L’in<strong>di</strong>ce 0 ricorda che le me<strong>di</strong>e sono calcolate in un insieme non interagente. Il risultato ottenuto è identico a quello<br />

a tem<strong>per</strong>atura nulla.<br />

(7.27)<br />

(7.28)<br />

(7.29)


C. Le frequenze <strong>di</strong> Matsubara<br />

Prima <strong>di</strong> cominciare a calcolare la funzione <strong>di</strong> Green, cosa che faremo nello spazio degli impulsi, notiamo che come<br />

<strong>per</strong> le funzioni a tem<strong>per</strong>atura zero questa <strong>di</strong>pende solo dalla <strong>di</strong>fferenza τ − τ ′ e che<br />

Si ha poi <strong>per</strong> τ > 0<br />

Gβ(0, τ) = Z −1 <br />

(β)Tr<br />

= ±Z −1 (β)Tr<br />

e −βH Pτ<br />

−β ≤ τ − τ ′ ≤ β (7.30)<br />

<br />

φH(0)φ †<br />

<br />

φH(0)e −βH φ †<br />

H (τ)<br />

H (τ)<br />

<br />

= ±Z −1 <br />

(β)Tr e −βH φ †<br />

H (τ)φH(0)<br />

<br />

=<br />

<br />

= ±Z −1 <br />

(β)Tr<br />

=<br />

<br />

e −βH φH(β)φ †<br />

H (τ)<br />

± = Gβ(β, τ) (7.31)<br />

Dunque, tenendo conto che la funzione <strong>di</strong> Green <strong>di</strong>pende solo dalla <strong>di</strong>fferenza degli argomenti<br />

od anche<br />

Gβ(−τ) = ±Gβ(β − τ) (7.32)<br />

Gβ(τ) = ±Gβ(τ + β), τ < 0 (7.33)<br />

Poiché la funzione <strong>di</strong> Green a due punti è definita su un intervallo finito la sua trasformata <strong>di</strong> Fourier coinvolge solo<br />

frequenze <strong>di</strong>screte. Quin<strong>di</strong><br />

con<br />

Gβ(τ) = 1<br />

β<br />

72<br />

<br />

e −iωnτ<br />

Gβ(ωn) (7.34)<br />

n<br />

Gβ(ωn) = 1<br />

+β<br />

dτ e<br />

2 −β<br />

iωnτ<br />

Gβ(τ) (7.35)<br />

La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> (anti) <strong>per</strong>io<strong>di</strong>cità <strong>per</strong> (fermioni) bosoni implica <strong>per</strong> ωn l’espressione<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

2nπ<br />

, <strong>per</strong> bosoni<br />

β<br />

ωn =<br />

⎪⎩<br />

(2n + 1)π<br />

, <strong>per</strong> fermioni<br />

β<br />

Infatti possiamo scrivere<br />

Gβ(ωn) = 1<br />

0<br />

dτ e<br />

2 −β<br />

iωnτ<br />

Gβ(τ) + 1<br />

+β<br />

dτ e<br />

2 0<br />

iωnτ<br />

Gβ(τ)<br />

= ± 1<br />

0<br />

dτ e<br />

2 −β<br />

iωnτ<br />

Gβ(τ + β) + 1<br />

+β<br />

dτ e<br />

2 0<br />

iωnτ<br />

Gβ(τ)<br />

= ± 1<br />

β<br />

dτ e<br />

2<br />

iωn(τ−β)<br />

Gβ(τ) + 1<br />

+β<br />

dτ e<br />

2<br />

iωnτ<br />

Gβ(τ)<br />

= 1<br />

2<br />

0<br />

−iωnβ<br />

1 ± e +β<br />

0<br />

0<br />

(7.36)<br />

dτ e iωnτ Gβ(τ) (7.37)<br />

Ve<strong>di</strong>amo che <strong>per</strong> i bosoni Gβ(ωn) è nulla quando n è <strong>di</strong>spari, mentre <strong>per</strong> i fermioni è zero <strong>per</strong> n pari. Le frequenze ωn<br />

sono dette frequenze <strong>di</strong> Matsubara.<br />

Per quanto concerne le coor<strong>di</strong>nate spaziali, tutto funziona come nel caso <strong>di</strong> tem<strong>per</strong>atura zero e quin<strong>di</strong> potremo<br />

scrivere (ricor<strong>di</strong>amo che a T = 0 si inserisce un segno neno tra <strong>il</strong> propagatore bosonico e la sua trasformata <strong>di</strong> Fourier)<br />

Gβ(x, τ) = − 1<br />

β<br />

<br />

<br />

n<br />

d 3 k<br />

(2π) 3 e−i(ωnτ− k·x) Gn( k, ωn) (7.38)


con<br />

β <br />

Gβ(ωn) = − dτ<br />

0<br />

Per calcolare la funzione <strong>di</strong> Green ricor<strong>di</strong>amo che a tem<strong>per</strong>atura zero si ha<br />

d 3 x e i(ωnτ− k·x) Gβ(x, τ) (7.39)<br />

(∂µ∂ µ + m 2 )G(x) = −δ 4 (x) (7.40)<br />

Passare alla variab<strong>il</strong>e τ è sufficiente andare a tempi immaginari t → −iτ. In questo caso si ottiene<br />

<br />

− ∂2<br />

∂τ 2 − ∇2 + m 2<br />

<br />

G(x, −iτ) = −δ 3 (x)δ(τ) (7.41)<br />

da cui<br />

D. Path integral formulation<br />

Gβ( k, ωn) =<br />

1<br />

ω 2 n + k 2 + m 2<br />

La formulazione <strong>di</strong> Matsubara può essere capita fac<strong>il</strong>mente nel contesto <strong>del</strong>la somma sui cammini. ricor<strong>di</strong>amo che<br />

un’ampiezza <strong>di</strong> transizione è data da<br />

〈φ(x1, t1)|φ(x2, t2)〉 = 〈φ1|e −iH(t1−t2)<br />

<br />

|φ2〉 = N Dφe iS[φ]<br />

(7.43)<br />

con<br />

S[φ] =<br />

t2<br />

t1<br />

<br />

dt<br />

73<br />

(7.42)<br />

d 3 xL (7.44)<br />

L’intehgrazione è definita su tutti i cammini nello spazio dei campi che sod<strong>di</strong>sfano le con<strong>di</strong>zioni al contorno<br />

φ(x1, t1) = φ1(x1), φ(x2, t2) = φ2(x2) (7.45)<br />

La funzione <strong>di</strong> partizione <strong>per</strong> questo sistema si può scrivere nella forma<br />

Z(β) = Tr e −βH <br />

= Tr Dφ1|φ1〉〈φ1|e −βH = <br />

<br />

Dφ1〈n|φ1〉〈φ1|m〉〈m|e −βH |n〉<br />

<br />

<br />

= Dφ1〈φ1|m〉〈m|e −βH <br />

|n〉〈n| ± φ1〉 = Dφ1〈φ1|e −βH | ± φ1〉 =<br />

n,m<br />

n,m<br />

= N Dφ e −SE (7.46)<br />

dove SE è correlata all’azione euclidea dalla relazione (a potenziale chimico non nullo)<br />

SE = SE + βµN =<br />

β<br />

0<br />

<br />

dτ d 3 x(LE + βµN) (7.47)<br />

con le variab<strong>il</strong>e <strong>di</strong> campo che sod<strong>di</strong>sfano con<strong>di</strong>zioni <strong>per</strong>io<strong>di</strong>che o anti<strong>per</strong>io<strong>di</strong>che sull’intervallo β a seconda che si tratta<br />

<strong>di</strong> bosoni o <strong>di</strong> fermioni<br />

φ(x, β) = ±φ(x, 0) (7.48)<br />

In questo integrale funzionale, definendo una traccia, anche gli estremi sono integrati. In questa formulazione è chiaro<br />

che tutto accade come nel caso a tem<strong>per</strong>atura zero, i vertici <strong>di</strong> interazione sono gli stessi e cosi le regole <strong>di</strong> Feynman.<br />

L’unica <strong>di</strong>fferenza sta nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> <strong>per</strong>io<strong>di</strong>cità che portano nelle funzioni <strong>di</strong> Green la presenza <strong>del</strong>le frequenze<br />

<strong>di</strong>screte <strong>di</strong> Matsubara.


Figura 37 Il contributo a one-loop alle correzioni <strong>di</strong> massa<br />

E. Correzioni <strong>di</strong> tem<strong>per</strong>atura alla massa<br />

k<br />

p p<br />

In Fig. 37 è mostrato <strong>il</strong> contributo a one-loop alla massa <strong>di</strong> una campo scalare con densità <strong>di</strong> lagrangiana<br />

L = 1<br />

2 ∂µφ∂ µ φ − m2<br />

2 φ2 − λ<br />

4! φ4<br />

Dato che facciamo <strong>il</strong> calcolo nell’euclideo <strong>il</strong> propagatore con la correzione <strong>di</strong> massa è definito al primo or<strong>di</strong>ne nelle<br />

correzioni <strong>di</strong> massa come<br />

1<br />

p2 + m2 1<br />

≈<br />

+ ∆m2 p2 1<br />

− ∆m2<br />

+ m2 (p 2 + m 2 ) 2<br />

Se in<strong>di</strong>chiamo con Σ <strong>il</strong> contributo <strong>del</strong> vertice in Fig. 37 si ha <strong>per</strong> <strong>il</strong> propagatore corretto l’espressione<br />

da cui −∆m 2 = Σ e <strong>per</strong>tanto<br />

−∆m 2 = − λ<br />

2β<br />

che si può riscrivere nella forma<br />

dove abbiamo definito<br />

<br />

n=even<br />

<br />

d 3 k<br />

(2π) 3<br />

1<br />

p2 + Σ<br />

+ m2 1<br />

ω 2 n + k 2 + m<br />

−∆m 2 = − λ<br />

2 β <br />

<br />

2β 2π<br />

ωk =<br />

n<br />

1<br />

(p 2 + m 2 ) 2<br />

λ <br />

<br />

= −<br />

2 2β<br />

n<br />

d 3 k<br />

(2π) 3<br />

d3k (2π) 3<br />

1<br />

n2 + (βωk/2π) 2<br />

1<br />

(2πn/β) 2 + k 2 + m 2<br />

74<br />

(7.49)<br />

(7.50)<br />

(7.51)<br />

(7.52)<br />

(7.53)<br />

<br />

k 2 + m 2 (7.54)<br />

La somma può essere eseguita usando la relazione (che si <strong>di</strong>mostra fac<strong>il</strong>mente usando <strong>il</strong> teorema dei residui)<br />

e quin<strong>di</strong><br />

Notiamo che si può scrivere<br />

+∞<br />

n=−∞<br />

1<br />

n2 π<br />

= coth πy, y > 0 (7.55)<br />

+ y2 y<br />

∆m 2 = λ<br />

<br />

4<br />

coth βx<br />

2<br />

d 3 k<br />

(2π) 3<br />

1<br />

ωk<br />

coth<br />

<br />

βωk<br />

2<br />

(7.56)<br />

1<br />

= 1 + 2<br />

eβx − 1 = 1 + 2nB(x) (7.57)


con<br />

nB(x) =<br />

1<br />

e βx − 1<br />

la funzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione dei bosoni. Dato nB → 0 <strong>per</strong> T → 0, questa scrittura ci <strong>per</strong>mette <strong>di</strong> separare <strong>il</strong> contributo<br />

alla massa in due parti, una a T = 0, mentre <strong>il</strong> resto è dovuto alla tem<strong>per</strong>atura. Dunque<br />

∆m 2 = ∆m 2 0 + ∆m 2 T = λ<br />

<br />

4<br />

d 3 k<br />

(2π) 3<br />

1<br />

ωk<br />

+ λ<br />

<br />

2<br />

d 3 k<br />

(2π) 3<br />

75<br />

(7.58)<br />

1<br />

nB(ωk) (7.59)<br />

Il primo pezzo è l’usuale contributo <strong>di</strong>vergente che richiede un termine <strong>di</strong> rinormalizzazione <strong>di</strong> massa. Al contrario la<br />

parte ∆m2 T è finita nell’ultravioletto a causa <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> Bose che va esponenzialmente a zero. Il contributo<br />

termico può essere calcolato nel limite in cui m → 0. Si ha<br />

∆m 2 T ≈ λ<br />

4π2 <br />

k<br />

dk<br />

eβk (7.60)<br />

− 1<br />

Effettuando <strong>il</strong> cambiamento <strong>di</strong> variab<strong>il</strong>e x = βk si ha<br />

∆m 2 T ≈ λ<br />

4π 2 β 2<br />

Si trova che l’integrale da come risultato π 2 /6 e quin<strong>di</strong><br />

∆m 2 T =<br />

λT 2<br />

24<br />

<br />

x<br />

dx<br />

ex − 1<br />

ωk<br />

(7.61)<br />

+ O (m/T ) (7.62)<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che una rottura spontanea <strong>del</strong>la simmetria è generata da un termine <strong>di</strong> massa negativo. Quin<strong>di</strong> l’effetto<br />

<strong>del</strong>la tem<strong>per</strong>atura è <strong>di</strong> restaurare la simmetria. Calcoli più precisi <strong>per</strong>mettono <strong>di</strong> determinare la tem<strong>per</strong>atura critica,<br />

cioè la tem<strong>per</strong>atura alla quale <strong>il</strong> coefficiente <strong>di</strong> φ 2 si annulla.<br />

VIII. LA TRANSIZIONE CHIRALE IN QCD<br />

Come abbiamo visto in QCD vale la proprietà <strong>di</strong> libertà asintotica e quin<strong>di</strong> ad alte energie ci aspettiamo <strong>quark</strong> e<br />

<strong>gluoni</strong> quasi liberi (<strong>il</strong> cosi detto <strong>quark</strong>-gluon <strong>plasma</strong>). D’altra parte a basse energie sappiamo che le particelle non<br />

neutre nel colore sono confinate e che si ha formazione degli stati adronici. Ci aspettiamo dunque che nel passare<br />

da bassa ad alta energia ci sia una transizione <strong>di</strong> fase. Da questo punto <strong>di</strong> vista la transizione dovrebbe essere<br />

una transizione tra confinamento e non-confinamento. Riprenderemo questo punto in seguito. Esiste <strong>per</strong>ò in QCD<br />

un’altra transizione <strong>di</strong> fase. Consideriamo <strong>per</strong> semplicità QCD con due soli <strong>quark</strong>, u e d supposti a massa nulla<br />

(l’approssimazione è buona dato che mu,d ≪ ΛQCD). Come sappiamo, <strong>per</strong> masse uguali la teoria ha un’invarianza<br />

U(2) (U(N) <strong>per</strong> N flavor). Questa invarianza <strong>di</strong>venta più ampia nel limite <strong>di</strong> masse zero. Consideriamo, <strong>per</strong> cominciare<br />

con l’equazione <strong>di</strong> Dirac libera<br />

ed introduciamo i proiettori <strong>di</strong> chiralità (o elicità)<br />

Definiamo poi<br />

Notiamo che<br />

PR,L =<br />

¯ψ(i∂/ + m)ψ (8.1)<br />

1 ± γ5<br />

, P<br />

2<br />

2 R = PR, P 2 L = PL, PL + PR = 1 (8.2)<br />

ψL,R = PL,Rψ (8.3)<br />

¯ψR = ψ †<br />

R γ0 = ψ † PRγ0 = ¯ ψPL<br />

dove abbiamo usata l’anticommutatività <strong>di</strong> γ0 e γ5. Analogamente<br />

¯ψL = ¯ ψPR<br />

(8.4)<br />

(8.5)


Consideriamo ora <strong>il</strong> termine <strong>di</strong> massa. Si ha<br />

Per <strong>il</strong> termine cinetico si ha<br />

m ¯ ψψ = m ¯ ψ P 2 L + P 2 R<br />

<br />

ψ = m ¯ψLψR + ¯ <br />

ψRψL<br />

¯ψ∂/ψ = ¯ ψ P 2 R + P 2 L ∂/ψ = ψR∂/ψR<br />

¯ + ¯ ψL∂/ψL<br />

dove si è usato l’anticommutatività <strong>di</strong> γµ con γ5. Quin<strong>di</strong> a massa zero la teoria è invariante <strong>per</strong> trasformazioni unitarie<br />

separate <strong>per</strong> i campi ψL ed i campi ψR<br />

Invece <strong>il</strong> termine <strong>di</strong> massa si trasforma come<br />

76<br />

(8.6)<br />

(8.7)<br />

ψL → LψL, ψR → RψR, L, R ∈ U(2) (8.8)<br />

¯ψRψL → ¯ ψRR † LψL<br />

ed è invariante solo sotto trasformazioni con L = R cioè sotto <strong>il</strong> gruppo U(2) <strong>di</strong>agonale. Queste conclusioni valgono<br />

anche in QCD dato che l’unica cosa importante in queste considerazioni è la struttura <strong>di</strong> matrici γ <strong>di</strong> Dirac e non<br />

cè <strong>di</strong>fferenza tra ¯ ψ∂/ψ e ¯ ψD/ ψ. Considereremo nel seguito solo la parte SU(2)L ⊗ SU(2)R. Per quanto concerne le<br />

parti U(1)R e U(1)L, la loro combinazione <strong>di</strong>agonale è correlata alla conservazione <strong>del</strong> numero barionico, mentre<br />

l’altra combinazione è rotta a causa <strong>di</strong> correzioni quantistiche. Come abbiamo detto <strong>il</strong> termine <strong>di</strong> massa rompe questa<br />

simmetria, anche se la correzione è piccola. Quin<strong>di</strong> ci aspetteremmo che nello spettro degli stati legati, mesoni e<br />

barioni, ci fosse un riflesso <strong>di</strong> questa simmetria. Questo implicherebbe che ci fossero dei multipletti <strong>di</strong> stati legati<br />

con una data parità assieme ad altri multipletti <strong>di</strong> parità opposta 6 . Dato che in natura non c’e’ traccia <strong>di</strong> questa<br />

simmetria simmetria chirale, si assume che essa sia rotta spontaneamente. L’ipotesi è che la rottura avvenga tramite<br />

la formazione <strong>di</strong> un valore <strong>di</strong> aspettazione nel vuoto <strong>di</strong> un b<strong>il</strong>ineare nei campi fermionici (condensato)<br />

(8.9)<br />

〈0| ¯ ψψ|0〉 = 〈0|( ¯ ψRψL + ¯ ψLψR)|0〉 = 0 (8.10)<br />

Chiaramente sotto SU(2)L ⊗ SU(2)R <strong>il</strong> condensato non è invariante, ma se ci limitiamo a trasformazioni con L = R<br />

allora esso è invariante. Pertanto in questa situazione si ha una rottura <strong>del</strong>la simmetria<br />

SU(2)L ⊗ SU(2)R → SU(2) (8.11)<br />

Ci aspettiamo dunque la presenza <strong>di</strong> tre bosoni <strong>di</strong> Goldstone. Ovviamente, dato che la simmetria chirale è rotta<br />

esplicitamente dai termini <strong>di</strong> massa, ci aspettiamo che i bosoni <strong>di</strong> Goldstone acquistino essi stessi una piccola massa.<br />

In questo modo si può spiegare <strong>per</strong>ché i pioni abbiano una massa relativamente piccola ≈ 130 MeV rispetto alla scala<br />

degli altri stati legati come i mesoni K o i barioni. In questa versione ristretta <strong>di</strong> QCD, la lagrangiana effettiva <strong>di</strong><br />

bassa energia è quella che abbiamo già visto precedentemente<br />

L = f 2 π<br />

4 Tr ∂µU † ∂ µ U <br />

A questo possiamo aggiungere un termine <strong>di</strong> massa <strong>per</strong> i pioni (che rompe la simmetria chirale alla simmetria <strong>di</strong>agonale)<br />

<strong>del</strong> tipo<br />

All’or<strong>di</strong>ne più basso questo è proporzionale a<br />

(8.12)<br />

BTr[U] (8.13)<br />

B<br />

4f 2 π<br />

ma nel seguito considereremo <strong>il</strong> caso semplificato <strong>di</strong> masse nulle.<br />

In questa sezione siamo interessati a capire <strong>il</strong> modo in cui si passa dalla fase <strong>di</strong> simmetria chirale rotta a quella in cui<br />

è ripristinata. Il motivo <strong>per</strong> cui ci aspettiamo una transizione è ancora <strong>il</strong> fatto che ad alte energie la QCD è debolmente<br />

accoppiata e quin<strong>di</strong> non ci aspettiamo più formazione <strong>di</strong> stati legati. Per esempio i pioni si dovrebbero <strong>di</strong>ssociare. È<br />

6 Notiamo che l’o<strong>per</strong>azione <strong>di</strong> parità, proporzionale a γ0, trasforma i proiettori <strong>di</strong> chiralità PL in chiralità PR<br />

π 2<br />

(8.14)


ovvio che l’assenza dei bosoni <strong>di</strong> Goldstone è un in<strong>di</strong>ce <strong>del</strong>la restaurazione <strong>del</strong>la simmetria chirale. Esistono molti mo<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> testare questo tipo <strong>di</strong> transizione. Per esempio si può considerare un sistema adronico a tem<strong>per</strong>atura finita. In altri<br />

termine si può fare una termo<strong>di</strong>namica <strong>di</strong> equ<strong>il</strong>ibrio con un bagno termico <strong>di</strong> stati adronici. S<strong>per</strong>imentalmente questa<br />

situazione si può parzialmente realizzare negli urti ad alta energia tra ioni pesanti in cui si può formare un insieme<br />

statistico a tem<strong>per</strong>atura definita. Aumentare la tem<strong>per</strong>atura <strong>del</strong> sistema è equivalente ad aumentarne l’energia,<br />

possiamo dunque aspettarci che anche aumentando la tem<strong>per</strong>atura si possa avere la transizione. La materia adronica<br />

or<strong>di</strong>naria, in questa rappresentazione, è considerata a T = 0. Un altro modo è quello <strong>di</strong> variare la densità <strong>del</strong> sistema.<br />

Un aumento <strong>di</strong> densità corrisponde a <strong>di</strong>minuire la <strong>di</strong>stanza me<strong>di</strong>a tra i <strong>quark</strong> e, come sappiamo, questo corrisponde ad<br />

un aumento in energia. Variazioni <strong>di</strong> densità si realizzano in urti tra ioni pesanti in cui la densità <strong>del</strong> sistema aumenta<br />

al momento <strong>del</strong>l’urto. Variazioni <strong>di</strong> densità importanti si trovano nelle stelle a neutroni, in cui la densità al centro<br />

<strong>del</strong>la stella può raggiungere valori pari a 5-6 volte la densità nucleare (≈ .15 × 10 15 gr/cm 3 ). Per questo motivo è<br />

stato ed è <strong>di</strong> grande interesse <strong>il</strong> <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> fase <strong>di</strong> QCD in tem<strong>per</strong>atura e densità, o equivalentemente in potenziale<br />

chimico. Purtroppo non è possib<strong>il</strong>e effettuare dei calcoli espliciti partendo dalla lagrangiana <strong>di</strong> QCD dato che siamo<br />

in un regime <strong>di</strong> interazioni forti. Calcoli sulla transizione sono stati fatti sia usando dei mo<strong>del</strong>li approssimati <strong>di</strong> QCD<br />

che con meto<strong>di</strong> basati sul calcolo <strong>del</strong>l’integrale funzionale in cui si approssima <strong>il</strong> continuo spazio-temporale con un<br />

reticolo finito. I risultati che si ottengono sono estremamente interessanti, ma purtroppo non abbiamo qui lo spazio<br />

<strong>per</strong> <strong>di</strong>re qualcosa sui vari mo<strong>del</strong>li. Possiamo solo <strong>di</strong>re che in alcuni casi si simula l’interazione con i <strong>gluoni</strong> tramite un<br />

accoppiamento tra quattro fermioni <strong>del</strong> tipo<br />

G<br />

Λ 2 ¯ ψγµT A ψ ¯ ψγ µ T A ψ (8.15)<br />

dove <strong>il</strong> fattore G/Λ 2 simula l’interazione <strong>gluoni</strong>ca. Λ −1 può essere pensata come la scala <strong>di</strong> confinamento e quin<strong>di</strong><br />

l’approssimazione può essere ragionevole <strong>per</strong> E ≪ Λ, ma non è possib<strong>il</strong>e una giustificazione rigorosa. Un’altra<br />

approssimazione usata è quella detta <strong>di</strong> ladder-QCD. In questa approssimazione si tiene conto <strong>di</strong> un numero infinito<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>agrammi che <strong>per</strong>ò sono solo una parte dei possib<strong>il</strong>i <strong>di</strong>agrammi. In particolare, si calcola <strong>il</strong> propagatore dei <strong>quark</strong><br />

(ve<strong>di</strong> Fig. 38). Si parte dalla teoria a masse nulle e se c’e’ rottura <strong>del</strong>la simmetria chirale questa è segnalata dalla<br />

generazione <strong>di</strong> un termine <strong>di</strong> massa dei <strong>quark</strong>. Nonostante le approssimazioni molto crude si trova, <strong>per</strong> <strong>quark</strong> senza<br />

~ + + + ...<br />

Figura 38 La serie infinite <strong>di</strong> grafici che contribuiscono al propagatore dei <strong>quark</strong> nell’approssimazione <strong>di</strong> ladder-QCD<br />

massa, che a potenziale chimico nullo, cè una transizione <strong>di</strong> fase <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne in tem<strong>per</strong>atura, mentre a T = 0 c’è<br />

una transizione <strong>del</strong> primo or<strong>di</strong>ne nel potenziale chimico. Quin<strong>di</strong> ad un certo punto <strong>del</strong> <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> fase occorre che<br />

la transizione <strong>del</strong> primo or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong>venti <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne. Il punto <strong>di</strong> incontro tra una linea <strong>di</strong> transizione <strong>del</strong> secondo<br />

or<strong>di</strong>ne e <strong>di</strong> una <strong>del</strong> primo prende <strong>il</strong> nome <strong>di</strong> punto tricritico, Tutti i calcoli approssimati che abbiamo elencato<br />

mostrano l’esistenza <strong>di</strong> questo punto. In Fig. 39 è mostrato, in maniera qualitativa, <strong>il</strong> <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> fase <strong>di</strong> QCD nel<br />

piano (µ, T ). Diremo qualcosa sul reticolo in seguito. Qui ci limiteremo a stu<strong>di</strong>are la transizione tramite l’azione <strong>di</strong><br />

bassa energia. Ovviamente questa è una notevole approssimazione ma, come vedremo, da risultati qualitativamente<br />

in accordo con altri approcci. Per semplicità stu<strong>di</strong>eremo esplicitamente cosa accade nel caso <strong>di</strong> due flavor, u e d<br />

a massa nulla. Dato che saremo interessati a stu<strong>di</strong>are cosa accade attorno alla transizione <strong>di</strong> fase, considereremo<br />

<strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo σ-lineare <strong>del</strong> caso SU(2) × SU(2) inserendo anche <strong>il</strong> campo ρ(x) che intorno alla transizione avrà massa<br />

piccola e quin<strong>di</strong> fa parte naturalmente <strong>del</strong>l’azione <strong>di</strong> bassa energia. Ricor<strong>di</strong>amo anche che l’effetto <strong>del</strong>la tem<strong>per</strong>atura<br />

è <strong>di</strong> aggiungere un termine quadratico nei campi bosonici che riduce l’effetto <strong>del</strong> termine <strong>di</strong> massa negativo che induce<br />

la rottura spontanea. Considereremo dunque <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo σ-lineare sia a tem<strong>per</strong>atura che a densità finite.<br />

A. Il mo<strong>del</strong>lo σ-lineare a tem<strong>per</strong>ature e densità finite<br />

Ripren<strong>di</strong>amo la lagrangiana (5.83)<br />

L = 1<br />

2 ∂µρ∂ µ ρ − 1<br />

2 µ2 ρ 2 − 1<br />

4 λρ4 + 1<br />

4 ρ2 Tr ∂µU † ∂ µ U <br />

77<br />

(8.16)


T<br />

Q<br />

P<br />

Figura 39 Il <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> fase <strong>di</strong> QCD come risuklta dai calcoli approssimati <strong>di</strong>scussi nel testo. Il punto P è <strong>il</strong> punto tricritico,<br />

mentre Q e R sono i punti critici in tem<strong>per</strong>atura e potenziale critico rispettivamente. La linea continua è la linea <strong>del</strong>le transizioni<br />

<strong>del</strong> primo or<strong>di</strong>ne mentre la linea tratteggiata è quella <strong>del</strong>le transizioni <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne<br />

Lo stato fondamentale corrisponde a valori costanti dei campi 7 e quin<strong>di</strong> dobbiamo stu<strong>di</strong>are l’usuale potenziale quartico<br />

V (ρ) = 1<br />

2 µ2 (T )ρ 2 + 1<br />

4<br />

R<br />

λ(T )ρ4<br />

dove <strong>per</strong> <strong>il</strong> momento consideriamo solo gli effetti <strong>di</strong> tem<strong>per</strong>atura. Dalle <strong>di</strong>scussione già fatte ci atten<strong>di</strong>amo una<br />

transizione <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne i cui dettagli, come <strong>il</strong> valore <strong>del</strong>la tem<strong>per</strong>atura critica, <strong>di</strong>pendono ovviamente dalle<br />

funzioni µ 2 (T ) e λ(T ) 8 .<br />

Stu<strong>di</strong>amo adesso la situazione a densità finita. Osserviamo che l’introduzione <strong>del</strong> potenziale chimico H → H − µN<br />

non cambia le proprietà <strong>di</strong> simmetria <strong>del</strong>la teoria. Infatti la densità <strong>di</strong> particelle<br />

<br />

N = d 3 xψ † <br />

ψ = d 3 x ¯ ψγ0ψ (8.18)<br />

è invariante rispetto ad una trasformazione chirale (questo deriva dalla presenza <strong>del</strong>la γ0). Quin<strong>di</strong> ci aspettiamo<br />

che la teoria a bassa energia sia ancora <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo σ-lineare che abbiamo già considerato e che dà luogo solo ad una<br />

transizione <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne. Questo contrad<strong>di</strong>rebbe i risultati dai mo<strong>del</strong>li. D’altra parte occorre considerare che,<br />

sebbene non cambi la simmetria <strong>del</strong> problema, i coefficienti <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo σ verranno a <strong>di</strong>pendere da µ. Quello che può<br />

succedere è che con l’aumentare <strong>del</strong> potenziale chimico l’accoppiamento <strong>del</strong> termine quartico nel potenziale effettivo<br />

si annulli e poi <strong>di</strong>venti negativo. In questa circostanza <strong>il</strong> potenziale <strong>di</strong>venta instab<strong>il</strong>e ed è necessario aggiungere un<br />

altro termine nell’espansione, un termine <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne ρ 6 . Cio’ che accade in questa situazione è che, quando <strong>il</strong> termine<br />

quartico <strong>di</strong>venta negativo, la transizione da secondo or<strong>di</strong>ne passa a primo e quin<strong>di</strong> <strong>il</strong> punto tricritico corrisponde<br />

all’annullarsi <strong>del</strong> termine quartico.<br />

Considereremo dunque <strong>il</strong> potenziale<br />

V (ρ) = 1<br />

2 µ2 ρ 2 + 1<br />

4 λρ4 + 1<br />

6 γρ6<br />

dove assumeremo γ > 0. È anche opportuno osservare che nei mo<strong>del</strong>li approssimati <strong>di</strong> cui sopra, uno sv<strong>il</strong>uppo <strong>per</strong><br />

campi piccoli mostra che la struttura è esattamente quella <strong>di</strong> un potenziale <strong>del</strong> 60 or<strong>di</strong>ne con un cambiamento <strong>di</strong><br />

segno nel terminr quartico e γ > 0. Iniziamo a determinare i punti stazionari dall’annullarsi <strong>del</strong>la derivata prima <strong>del</strong><br />

7 Dato che l’ham<strong>il</strong>toniana è la somma <strong>del</strong> termine cinetico più <strong>il</strong> termine <strong>di</strong> potenziale ed <strong>il</strong> termine cinetico è definito positivo uno stato<br />

con campi costanti avrà energia minore <strong>di</strong> un qualunque altro stato con campi non costanti<br />

8 In realtà la <strong>di</strong>scussione è più complessa <strong>di</strong> quanto la si possa fare in questa sede, ma <strong>il</strong> risultato è che <strong>per</strong> tre <strong>quark</strong>, con un <strong>quark</strong> strano<br />

con massa, allora la transizione è essenzialmente <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne, o come meglio si <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> crossover, dato che la simmetria è rotta<br />

dalla massa <strong>del</strong> <strong>quark</strong>, ciò che succede è una transizione continua da un valore <strong>di</strong> aspettazione <strong>di</strong> ρ prima <strong>del</strong>la transizione ad un valore<br />

molto più piccolo dopo la transizione (<strong>il</strong> parametro d’or<strong>di</strong>ne risulta non nullo a causa <strong>del</strong>la rottura esplicita dovuta alla massa <strong>del</strong> <strong>quark</strong><br />

strano)<br />

μ<br />

78<br />

(8.17)<br />

(8.19)


potenziale:<br />

e le loro caratteristiche dalla derivata seconda<br />

∂V<br />

∂ρ = µ2 ρ + λρ 3 + γρ 5<br />

∂ 2 V<br />

∂ρ 2 = µ2 + 3λρ 2 + 5γρ 4<br />

La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> stazionarietà ha le seguenti soluzioni<br />

ρ = 0, ρ 2 ± = 1<br />

<br />

−λ ±<br />

2γ<br />

λ2 − 4µ 2 <br />

γ<br />

Consideriamo ora le varie possib<strong>il</strong>ità:<br />

79<br />

(8.20)<br />

(8.21)<br />

(8.22)<br />

1. µ 2 > 0, λ > 0. Dato che in questo caso ρ 2 ± < 0 (segue subito dalla regola dei segni <strong>di</strong> cartesio) si ha come unica<br />

soluzione reale ρ = 0 che risulta un minimo come si vede dalla (8.21)<br />

2. µ 2 > 0, λ < 0. In questo caso le due ra<strong>di</strong>ci ρ 2 ± sono entrambe positive. E si ha<br />

∂ 2 V<br />

∂ρ 2<br />

<br />

<br />

= 2ρ<br />

ρ=ρ±<br />

2 ±(λ + 2γρ 2 ±) = ±2ρ 2 <br />

± λ2 − 4µ 2γ (8.23)<br />

Pertanto si hanno 3 minimi, in ρ = 0 e ρ = ±ρ+ e due massimi in ρ = ±ρ−. Per decidere lo stato fondamentale<br />

occorre confrontare <strong>il</strong> valore <strong>del</strong> potenziale in questi punti. In particolare <strong>il</strong> potenziale <strong>di</strong>venta uguale nei tre<br />

minimi <strong>per</strong><br />

da cui segue<br />

V (0) = 0 = V (±ρ+) = λρ 2 + + 4µ 2<br />

λ = −4<br />

γµ 2<br />

3<br />

(8.24)<br />

(8.25)<br />

Lungo questa linea nello spazio dei parametri si ha una transizione <strong>del</strong> primo or<strong>di</strong>ne. La <strong>di</strong>scontinuita in ρ su<br />

questa linea è data da<br />

ρ 2 + = − 3 λ<br />

4 γ<br />

(8.26)<br />

Notiamo che se ci spostiamo dalla linea critica aumentando ρ+ <strong>il</strong> potenziale <strong>di</strong>venta positivo e l’unico minimo<br />

rimane in zero. In questa situazione siamo nella fase simmetrica.<br />

3. µ 2 < 0, λ > 0. Adesso ρ = 0 è un massimo, mentre si hanno due minimi degeneri in ±ρ+ (ρ 2 + è la sola ra<strong>di</strong>ce<br />

positiva). Inoltre ve<strong>di</strong>amo che <strong>per</strong> µ 2 → 0 i due minimi tendono entrambi al valore ρ = 0. Pertanto la linea<br />

µ 2 = 0, con λ > 0 corrisponde ad una linea <strong>di</strong> transizioni <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne.<br />

4. µ 2 < 0, λ < 0. Ancora si ha un massimo in ρ = 0 e due minimi degeneri in ±ρ+. Ma <strong>per</strong> µ → 0 questi due<br />

minimi <strong>per</strong>mangono.<br />

Notiamo infine che le soluzioni ρ 2 ± sono reali solo <strong>per</strong><br />

λ 2 > 4µ 2 γ (8.27)<br />

Questa <strong>di</strong>scussione è <strong>il</strong>lustrata nel piano (µ 2 /γ, λ/γ) in Fig. 40. Abbaimo riscalato i parametri in termini <strong>di</strong> γ che<br />

essendo positivo non altera l’argomento. In particolare ve<strong>di</strong>amo che <strong>il</strong> punto tricritico corrisponde all’origine <strong>del</strong> piano.<br />

I mo<strong>del</strong>li approssimati forniscono <strong>del</strong>le espressioni esplicite dei parametri µ 2 , λ e γ in funzione <strong>del</strong>la tem<strong>per</strong>atura<br />

e <strong>del</strong> potenziale chimico. Per esempio i valori tricritici <strong>del</strong>la tem<strong>per</strong>atura e <strong>del</strong> potenziale chimico corrispondono alla<br />

soluzione contemporanea <strong>del</strong>le equazioni<br />

µ 2 (Tc, µc) = λ(Tc, µc) = 0 (8.28)


secondo or<strong>di</strong>ne<br />

fase rotta<br />

λ/γ<br />

punto tricritico<br />

fase simmetrica<br />

primo or<strong>di</strong>ne<br />

Figura 40 La rappresentazione grafica <strong>del</strong>la <strong>di</strong>scussione nel testo. Il <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> fase è dato nel piano (µ 2 /γ, λ/γ). Nel<br />

<strong>di</strong>agramma si mostra anche l’andamento <strong>del</strong> potenziale nelle varie regioni. le linee continue più spesse rappresentano le transizioni<br />

<strong>di</strong> fase. Il punto <strong>di</strong> incontro, o punto tricritico, corrisponde a µ = λ = 0. La linea continua sott<strong>il</strong>e è <strong>il</strong> luogo dei punti<br />

λ 2 − 4µ 2 γ = 0.<br />

Analogamente la linea <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne corrisponde nel piano (µ, T ) all’equazione<br />

mentre la linea <strong>del</strong> primo or<strong>di</strong>ne a<br />

λ(T, µ) = −4<br />

2 μ /γ<br />

µ 2 (T, µ) = 0 (8.29)<br />

µ 2 (T, µ)γ(T, µ)<br />

Possiamo stu<strong>di</strong>are gli esponenti critici attorno al punto tricritico. Supporremo che attorno a questo punto i coefficienti<br />

µ 2 e λ abbiano un andamento <strong>del</strong> tipo<br />

µ 2 (T, µ) ≈ µ 2 <br />

<br />

<br />

T − Tc <br />

<br />

T Tc<br />

+ µ2 <br />

<br />

<br />

µ − µc <br />

<br />

µ µc<br />

<br />

λ(T, µ) ≈ λ 2 <br />

T − Tc<br />

T + λ 2 <br />

µ − µc<br />

µ<br />

(8.31)<br />

Introduciamo poi un termine <strong>di</strong> massa <strong>per</strong> i <strong>quark</strong>, che come ricor<strong>di</strong>amo nel mo<strong>del</strong>lo σ nonlineare è dato da<br />

e quin<strong>di</strong> nel mo<strong>del</strong>lo lineare <strong>di</strong>venta<br />

Tc<br />

3<br />

µc<br />

80<br />

(8.30)<br />

BTr[U] (8.32)<br />

B ρ<br />

Tr[U] (8.33)<br />

fπ<br />

Pertanto questo è equivalente ad inserire nel potenziale un termine lineare che scriveremo nella forma<br />

La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> minimo <strong>di</strong>venta<br />

Vm = −hρ (8.34)<br />

h = µ 2 ρ + λρ 3 + γρ 5<br />

(8.35)


Se consideriamo <strong>il</strong> limite verso <strong>il</strong> punto critico ponendosi, <strong>per</strong> esempio, a µ = µc e stando nella regione <strong>di</strong> µ 2 < 0,<br />

allora, ad h = 0, segue dalla eq. (8.22)<br />

che<br />

ρ|h=0,T →Tc ≈<br />

Quin<strong>di</strong> gli esponenti critici corrispondenti sono:<br />

ρ 2 + = 1<br />

<br />

−λ +<br />

2γ<br />

λ2 − 4µ 2 <br />

γ<br />

|µ 2 |<br />

γ<br />

1/4<br />

1/4 <br />

2 |µ T | <br />

≈<br />

1 −<br />

γ<br />

T<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

β = β ′ = 1<br />

4<br />

Un risultato completamente sim<strong>il</strong>e si ottiene <strong>per</strong> T = Tc, h = 0 e µ → µc. È anche interessante <strong>il</strong> comportamento <strong>del</strong><br />

condensato al punto tricritico <strong>per</strong> piccoli valori <strong>di</strong> h. Si trova dalla (8.35)<br />

da cui<br />

Questo esponente è usualmente chiamato δ e quin<strong>di</strong><br />

Differerenziando la (8.35) rispetto ad h si ha<br />

h = γ(Tc, µc)ρ 5<br />

ρ|T =TC,µ=µc,h→0 ≈ h 1/5<br />

Tc<br />

1/4<br />

81<br />

(8.36)<br />

(8.37)<br />

(8.38)<br />

(8.39)<br />

(8.40)<br />

δ = 1/5 (8.41)<br />

1 = µ 2 + 3λρ 2 + 5γρ 4 ∂ρ<br />

∂h<br />

Usando la soluzione ad h = 0 e prendendo <strong>il</strong> limite, <strong>per</strong> esempio <strong>per</strong> T → Tc con µ = µc, ve<strong>di</strong>amo che i termini µ 2 e ρ 4<br />

vanno a zero linearmente <strong>per</strong> T → Tc, mentre <strong>il</strong> termine λρ 2 va a zero come (T − Tc) 3/2 . Quin<strong>di</strong> nel limite otteniamo<br />

∂ρ<br />

<br />

<br />

∂h<br />

h=0,µ=µc,T →TC<br />

<br />

<br />

≈ <br />

T <br />

1 − <br />

<br />

Questa derivata è l’analogo <strong>del</strong>la suscettività magnetica e abbiamo dunque <strong>per</strong> <strong>il</strong> corrispondente esponente critico γ<br />

TC<br />

−1<br />

(8.42)<br />

(8.43)<br />

γ = 1 (8.44)<br />

Questi risultati potrebbero essere testati s<strong>per</strong>imentalmente negli es<strong>per</strong>imenti <strong>di</strong> scattering <strong>di</strong> ioni pesanti se fossimo<br />

in grado <strong>di</strong> raggiungere tem<strong>per</strong>ature e densità vicine al punto tricritico. Infatti, è una caratteristica generale <strong>del</strong>le<br />

transizioni <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> dare luogo a grosse fluttuazioni nelle quantità osservab<strong>il</strong>i e queste fluttuazioni si<br />

accentuano in vicinanza <strong>del</strong> punto tricritico.<br />

IX. TEORIE DI GAUGE SUL RETICOLO<br />

A. Introduzione<br />

Dopo gli es<strong>per</strong>imenti a LEP ormai le pre<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> QCD ad alta energia o piccole <strong>di</strong>stanze, e quin<strong>di</strong> nel regime<br />

<strong>per</strong>turbativo, sono state testate al livello <strong>di</strong> qualche <strong>per</strong>cento. Ormai QCD si è dunque affermata come la teoria<br />

<strong>del</strong>le interazioni forti. D’altra parte non siamo in possesso <strong>di</strong> tecniche non-<strong>per</strong>turbative che ci possano <strong>per</strong>mettere<br />

<strong>di</strong> calcolare quantità fondamentali come le masse degli adroni, i loro momenti magnetici, ecc. Negli anni 70 W<strong>il</strong>son<br />

ha formulato un metodo che, almeno in linea <strong>di</strong> principio, può dare una risposta a queste questioni. Si tratta <strong>del</strong>le<br />

teoria <strong>di</strong> gauge sul reticolo formulata da W<strong>il</strong>son. Con una opportuna capacità <strong>di</strong> calcolo (purtroppo ancora molto<br />

elevata rispetto alle possib<strong>il</strong>ità attuali) è possib<strong>il</strong>e calcolare tutte le proprietà che riguardano <strong>il</strong> comportamento <strong>di</strong><br />

QCD a basse energie. D’altra parte meto<strong>di</strong> approssimati, come <strong>il</strong> metodo Monte Carlo, hanno <strong>per</strong>messo <strong>di</strong> tagliare


in misura notevole le quantità <strong>di</strong> calcoli da effettuare. Purtroppo <strong>il</strong> prezzo da pagare <strong>per</strong> mettere la QCD su un<br />

reticolo è molto pesante da pagare, infatti questo approccio è possib<strong>il</strong>e solo passando ad una metrica euclidea. Questo<br />

funziona molto bene nel caso <strong>del</strong>le proprietà statiche <strong>di</strong> QCD ma <strong>per</strong> <strong>il</strong> calcolo <strong>di</strong> quantità <strong>di</strong>namiche è necessaria una<br />

continuazione analitica dei risultati <strong>del</strong> reticolo dallo spazio Euclideo allo spazio <strong>di</strong> Minkowski. Questo è possib<strong>il</strong>e ma<br />

richiede una capacità <strong>di</strong> calcolo estremamente elevata. Un’altra <strong>di</strong>fficoltà ha a che fare con <strong>il</strong> limite <strong>del</strong> continuo. Al<br />

fine <strong>di</strong> potersi comparare con le quantità s<strong>per</strong>imentali è necessario mandare la spaziatura <strong>del</strong> reticolo a zero. Questa<br />

è una procedura molto <strong>del</strong>icata. Giusto <strong>per</strong> fare un esempio, sul reticolo si <strong>per</strong>dono le invarianze <strong>per</strong> traslazioni e <strong>per</strong><br />

rotazioni continue, mentre sopravvivovono solo <strong>del</strong>le simmetrie <strong>di</strong>screte. Il limite va fatto in modo da recu<strong>per</strong>are le<br />

simmetrie originali <strong>del</strong>la teoria.<br />

B. La geometria <strong>del</strong> reticolo<br />

Il primo passo nel costruire una teoria <strong>di</strong> gauge (o più generalmente una teoria <strong>di</strong> campo) sul reticolo è quello<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>scretizzare lo spazio-tempo (pensato come uno spazio con metrica Euclidea). Per semplicità penseremo ad una<br />

<strong>di</strong>scretizzazione su un reticolo cubico. Quin<strong>di</strong> <strong>il</strong> nostro reticolo sarà definito come un insieme <strong>di</strong> punti in uno spazio<br />

Euclideo d-<strong>di</strong>mensionale con coor<strong>di</strong>nate<br />

dove a è la spaziatura <strong>del</strong> reticolo e nµ un vettore a componenti intere<br />

Questi punti sono anche detti i siti <strong>del</strong> reticolo (ve<strong>di</strong> Fig. 41.<br />

Figura 41 Esempio <strong>di</strong> reticolo in due <strong>di</strong>mensioni con spacing pari ad a<br />

xµ = nµa (9.1)<br />

nµ = (n1, n2, · · · , nd) (9.2)<br />

Un ruolo molto importante giocano i link. Un link è una linea che connette due siti a<strong>di</strong>acenti ed è quin<strong>di</strong> identificato<br />

da<br />

a<br />

a<br />

(x, x + aˆµ) (9.3)<br />

dove ˆµ è un versore lungo la <strong>di</strong>rezione definita da µ, µ = 1, 2, · · · , d. Il link è <strong>il</strong>lustrato in Fig 42.<br />

x x + a μ<br />

Figura 42 Il link <strong>di</strong> un reticolo che connette i siti x e x + aˆµ<br />

Un altro elemento importante è la plaquette, un quadrato elementare chiuso da quattro link, come mostrato in Fig<br />

43.<br />

In pratica i reticoli si prendono <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni finite, con grandezza L1 × L2 × · · · × Ld. Per esempio in Fig. 41 si ha<br />

L1 = 6a e L2 = 4a. Inoltre si usano spesso reticoli con con<strong>di</strong>zioni al contorno <strong>per</strong>io<strong>di</strong>co. Questo è ut<strong>il</strong>e <strong>per</strong>ché riduce<br />

gli effetti <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione finita <strong>del</strong> reticolo.<br />

82


x + a ν<br />

x + a μ + a ν<br />

x x + a μ<br />

Figura 43 Una plaquette. Il bordo <strong>del</strong>la plaquette è costituito da quattro link<br />

C. Le quantità <strong>di</strong>namiche sul reticolo<br />

Le variab<strong>il</strong>i <strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> una teoria <strong>di</strong> gauge sul reticolo sono profondamente correlate alla geometria <strong>del</strong> reticolo<br />

stesso. Se <strong>il</strong> gruppo <strong>di</strong> gauge è SU(N) si definisce una variab<strong>il</strong>e <strong>di</strong> link come un elemento <strong>di</strong> SU(N) che <strong>di</strong>pende dal<br />

link. Cioè<br />

link : U(x, x + aˆµ) (9.4)<br />

Si assume che la matrice U sia in una rappresentazione unitaria <strong>di</strong> SU(N) e che l’inverso <strong>di</strong> U corrisponda ad invertire<br />

l’orientazione <strong>del</strong> link:<br />

U(x, x + aˆµ) † = U(x, x + aˆµ) −1 = U(x + aˆµ, x) (9.5)<br />

La variab<strong>il</strong>e U è strettamente connessa ai campi <strong>di</strong> gauge. Infatti una matrice unitaria si può scrivere come<br />

l’esponenziale <strong>di</strong> una matrice antihemitiana<br />

U(x, x + aˆµ) = exp iagTAA A µ (x) <br />

(9.6)<br />

Ve<strong>di</strong>amo come <strong>il</strong> sito x caratterizzi <strong>il</strong> punto in cui è calcolato <strong>il</strong> campo <strong>di</strong> gauge, mentre la <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong> link è co<strong>di</strong>ficata<br />

dall’in<strong>di</strong>ce spazio-temporale <strong>del</strong> campo <strong>di</strong> gauge. In questa equazione TA sono i generatori <strong>di</strong> SU(N). Mostriamo<br />

adesso che <strong>per</strong> a → 0 <strong>il</strong> campo A A µ si trasforma come un campo <strong>di</strong> gauge. Ponendo, come <strong>di</strong> consueto, Aµ = TAA A µ ,<br />

si ha<br />

e iagA′ µ (x) = Ω(x)e iagAµ(x)<br />

<br />

−1<br />

Ω (x + aˆµ) ≈ Ω(x) (1 + iagAµ(x)) Ω −1 (x) + aˆµ ∂Ω−1 (x)<br />

∂x µ<br />

<br />

≈ 1 + iagΩ(x)Aµ(x)Ω −1 (x) + aΩ(x) ∂Ω−1 (x)<br />

∂x µ<br />

Da cui si ritrovano le propeietà <strong>di</strong> trasformazione consuete<br />

A ′ µ = ΩAµΩ −1 − i<br />

g Ω∂Ω−1<br />

∂x µ<br />

La quantità <strong>di</strong>namica successiva è la variab<strong>il</strong>e <strong>di</strong> plaquette definita da<br />

UP = U(x, x + aˆµ)U(x + aˆµ, x + aˆµ + ˆν)U(x + aˆµ + ˆν, x + aˆν)U(x + aˆν, x) (9.9)<br />

Le trasformazioni <strong>di</strong> gauge sono definite sulle variab<strong>il</strong>i <strong>di</strong> link come<br />

U(x, x + aˆµ) → Ω(x)U(x, x + aˆµ)Ω(x + aˆµ) −1<br />

Segue che la traccia <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>atore <strong>di</strong> plaquette è gauge invariante<br />

Tr UP → Tr UP<br />

83<br />

(9.7)<br />

(9.8)<br />

(9.10)<br />

(9.11)


Quin<strong>di</strong> un’azione gauge invariante sul reticolo si ottiene sommando gli o<strong>per</strong>atori <strong>di</strong> plaquette su tutte le plaquette<br />

S = − 1<br />

2g 2<br />

<br />

Tr UP<br />

Per andare nel limite <strong>del</strong> continuo possiamo combinare tutti gli esponenti tramite la formula <strong>di</strong> Baker-Campbell-<br />

Hausdorff che possiamo arrestare al secondo contributo, dato che prenderemo <strong>il</strong> limite a → 0<br />

Se combiniamo i termini <strong>del</strong> primo or<strong>di</strong>ne si trova<br />

e A e B 1 A+B+<br />

= e 2 [A,B]+···<br />

P<br />

84<br />

(9.12)<br />

(9.13)<br />

Aµ(x) + Aν(x + aˆµ) − Aµ((x + aˆν) − Aν(x) = (Anu(x + aˆµ) − Aν(x)) − (Aµ(x + aˆν) − Aµ(x))<br />

≈ a (∂µAν − ∂νAµ) (9.14)<br />

mentre dai termini <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne si ha<br />

Ricombinando i fattori<br />

con<br />

S = − 1<br />

2g 2<br />

P<br />

2 × 1<br />

2 [Aµ, Aν] (9.15)<br />

<br />

Tr exp ia 2 g 2 Fµν(x) + · · · <br />

Quin<strong>di</strong> nel limite ritroviamo l’azione invariante <strong>per</strong> i campi <strong>di</strong> gauge<br />

S = − 1<br />

2g2 <br />

<br />

1 − a4<br />

2 g2Tr FµνF µν <br />

+ · · · ≈ 1<br />

<br />

4<br />

P<br />

(9.16)<br />

Fµν = ∂µAν − ∂νAµ − ig[Aµ, Aν] (9.17)<br />

d 4 x Tr FµνF µν<br />

Notiamo che <strong>il</strong> termine <strong>del</strong> primo or<strong>di</strong>ne nello sv<strong>il</strong>uppo <strong>del</strong>l’esponenziale non contribuisce poiché la traccia <strong>del</strong>le TA è<br />

zero.<br />

D. Scalari e fermioni sul reticolo<br />

Iniziamo considerando gli scalari. La derivata è sostituita da una <strong>di</strong>fferenza finita. In<strong>di</strong>cando con φn <strong>il</strong> campo<br />

valutato sul sito n si ha<br />

L’azione <strong>del</strong> campo scalare <strong>di</strong>venta<br />

<br />

S =<br />

d 4 <br />

1<br />

x<br />

2 ∂µφ∂ µ φ + 1<br />

2 m2φ 2 + λ<br />

4! φ4<br />

<br />

(9.18)<br />

∂µφ → 1<br />

a (φn+ˆµ − φn) (9.19)<br />

→ <br />

a 4<br />

<br />

1<br />

2a2 n<br />

4<br />

(φn+ˆµ − φn)<br />

µ=1<br />

2 + 1<br />

2 m2φ 2 n + λ<br />

4! φ4n È conveniente introdurre la trasformata <strong>di</strong> Fourier. A questo scopo ricor<strong>di</strong>amo che i punti sul reticolo sono parametrizzati<br />

da xµ = nµa con nµ un vettore a compnenti intere. Quin<strong>di</strong> nella trasformata <strong>di</strong> Fourier, l’esponenziale sarà dato<br />

da<br />

che è invariante sotto la trasformazione<br />

e ikµ nµa<br />

<br />

(9.20)<br />

(9.21)<br />

kµ → kµ + 2πmµ/a (9.22)


4<br />

2<br />

1 2 3<br />

- π/a<br />

+ π/a k<br />

Figura 44 Il propagatore <strong>del</strong> campo scalare nel continuo (linea sott<strong>il</strong>e) e sul reticolo (linea spessa) in funzione <strong>di</strong> k<br />

con mµ un vettore a componenti intere. Possiamo dunque restringere ogni componente <strong>di</strong> kµ all prima zona <strong>di</strong><br />

Br<strong>il</strong>louin<br />

− π<br />

a ≤ kµ ≤ + π<br />

(9.23)<br />

a<br />

Pertanto la trasformata <strong>di</strong> Fourier <strong>del</strong> campo è definita da<br />

φn =<br />

π/a<br />

−π/a<br />

85<br />

d 4 k<br />

(2π) 4 eikn φ(k) (9.24)<br />

Consideriamo la parte cinetica <strong>del</strong>la lagrangiana (omettendo la somma sulle 4 <strong>di</strong>rezioni)<br />

<br />

4<br />

a<br />

n<br />

(φn+ˆµ − φn) 2 = <br />

π/a<br />

d<br />

n −π/a<br />

4k (2π) 4<br />

π/a<br />

d<br />

−π/a<br />

4k ′<br />

(2π) 4 ei(k+k′ )n e iakµ <br />

− 1 e iak′<br />

<br />

µ − 1 φ(k ′ )φ(k)<br />

π/a<br />

=<br />

−π/a<br />

π/a<br />

= 4<br />

La parte libera <strong>del</strong>l’azione sarà dunque<br />

S0 = 1<br />

π/a<br />

2 −π/a<br />

d4k (2π) 4<br />

iakµ −iakµ e − 1 e − 1 φ(−k)φ(k) =<br />

−π/a<br />

d 4 k<br />

(2π) 4 sin2 (akµ/2)φ(−k)φ(k) (9.25)<br />

d4k (2π) 4<br />

<br />

<br />

µ<br />

4<br />

a2 sin2 (akµ/2) + m 2<br />

<br />

φ(−k)φ(k) (9.26)<br />

Ve<strong>di</strong>amo dunque che <strong>il</strong> propagatore libero nello spazio degli impulsi è dato dall’inverso <strong>di</strong><br />

k 2 + m 2 → <br />

µ<br />

4<br />

a 2 sin2 (akµ/2) (9.27)<br />

Nel limite a → 0 le due espressioni coincidono. Le due espressioni sono confrontate in Fig. 44. Come si vede le due<br />

espressioni sono sim<strong>il</strong>i <strong>per</strong> piccoli k, mentre <strong>di</strong>fferiscono <strong>per</strong> valori <strong>di</strong> k più gran<strong>di</strong>. Consideriamo adesso <strong>il</strong> caso dei<br />

fermioni che, <strong>per</strong> convenienza prenderemo qui a massa nulla. Ricor<strong>di</strong>amo anche che le regole <strong>per</strong> <strong>il</strong> passaggio dallo<br />

spazio <strong>di</strong> Minkowski allo spazio euclideo sono, <strong>per</strong> un quadrivettore<br />

e <strong>per</strong> la matrici γ<br />

v 0 → −iv 4 , v i → v i<br />

γ0 → γ 4 , γ i → iγ i<br />

(9.28)<br />

(9.29)


- π/a + π/a k<br />

Figura 45 Il propagatore <strong>del</strong> campo fermionico nel continuo (linea sott<strong>il</strong>e) e sul reticolo (linea spessa) in funzione <strong>di</strong> k<br />

Quin<strong>di</strong> le matrici γ sono hermitiane nell’euclideo. L’o<strong>per</strong>atore <strong>di</strong> Dirac<br />

Quin<strong>di</strong> l’equazione <strong>di</strong> Dirac <strong>di</strong>viene<br />

i∂/ → −∂/ (9.30)<br />

∂/ ψ(x) = 0 (9.31)<br />

È conveniente partire dall’azione nel continuo data in forma hermitiana. Quin<strong>di</strong> <strong>il</strong> termine cinetico sarà<br />

da cui l’azione libera sul reticolo<br />

1 <br />

¯ψn(ψn+ˆµ − ψn) − (<br />

2<br />

¯ ψn+ˆµ − ¯ 1 <br />

ψn)ψn = ¯ψnψn+ˆµ −<br />

2<br />

¯ <br />

ψn+ˆµψn<br />

S = <br />

Prendendo la trasformata <strong>di</strong> Fourier si trova<br />

+π/a<br />

S =<br />

n<br />

π/a<br />

<br />

a 3<br />

2<br />

4<br />

µ=1<br />

d4k (2π) 4 ¯ <br />

ψ(k)<br />

<br />

γµ<br />

¯ψnψn+ˆµ − ¯ <br />

ψn+ˆµψn<br />

<br />

i <br />

µ<br />

86<br />

(9.32)<br />

(9.33)<br />

<br />

µ sin(akµ)<br />

γ<br />

a<br />

ψ(k) (9.34)<br />

Il propagatore fermionico, a parte la parte <strong>di</strong> proiezione sugli stati ad energia positiva sarà l’inverso <strong>di</strong><br />

1<br />

a 2 sin2 akµ<br />

Anche in questo caso confrontiamo <strong>il</strong> continuo ed <strong>il</strong> <strong>di</strong>screto nella Fig. 45. Il problema con i fermioni è che oltre allo<br />

zero a k = 0 c’‘e un altro minimo in |k| = π/a. Per capire <strong>per</strong>ché questo costituisca un problema ritorniamo allo<br />

spazio <strong>di</strong> Minkowski. I poli sono allora determinati dalla relazione (k4 → iE)<br />

sinh 2 Ea =<br />

Consideriamo una particella ad energia positiva che si muova lungo l’asse z<br />

E e pz sono allora correlati da<br />

Ma poiché <strong>il</strong> seno è <strong>per</strong>io<strong>di</strong>co nell’intervallo (−π/a, π/a), anche i vettori<br />

(9.35)<br />

3<br />

sin 2 pµa (9.36)<br />

µ=1<br />

p (1) = (E, 0, 0, pz) (9.37)<br />

sinh Ea = sin pza (9.38)<br />

p (2) = (E, 0, 0, π/a − pz), p (3) = (E, π/a, 0, pz), p (4) = (E, π/a, 0, π/a − pz) (9.39)


cosi come<br />

p (5) = (E, 0, π/a, pz), p (6) = (E, 0, π, π/a − pz), p (7) = (E, π/a, π/a, pz),<br />

p (8) = (E, π/a, π/a, π/a − pz) (9.40)<br />

sod<strong>di</strong>sfano la regola <strong>di</strong> <strong>di</strong>s<strong>per</strong>sione. Quin<strong>di</strong> ogni fermione <strong>di</strong> energia assegnata E risulta 8 volte degenere. Ci sono<br />

varie soluzioni a questo problema, ma nessuna particolarmente sod<strong>di</strong>sfacente. Il problema ha a che fare con <strong>il</strong> fatto<br />

che è in pratica impossib<strong>il</strong>e evitare <strong>il</strong> problema <strong>di</strong> queste soluzioni spurie (problema <strong>del</strong> doubling) senza rom<strong>per</strong>e<br />

esplicitamente la simmetria chirale. Considereremo qui la soluzione <strong>di</strong> W<strong>il</strong>son. Questa consiste nell’introdurre un<br />

termine che è un termine <strong>di</strong> massa sul reticolo, ma che si <strong>di</strong>saccoppia nel limite <strong>del</strong> continuo. Il termine è<br />

Nello spazio degli impulsi l’o<strong>per</strong>atore <strong>di</strong> Dirac <strong>di</strong>venta<br />

1 <br />

¯ψnψn+ˆµ +<br />

2a<br />

¯ ψn+ˆµψn − 2 ¯ <br />

ψnψn<br />

i <br />

µ<br />

µ sin akµ<br />

γ +<br />

a<br />

cos akµ − 1<br />

a<br />

µ<br />

Notiamo che mentre <strong>il</strong> primo termine tende all’o<strong>per</strong>atore <strong>di</strong> Dirac <strong>per</strong> a → 0 <strong>il</strong> secondo termine va a zero come a.<br />

Il termine <strong>di</strong> W<strong>il</strong>son mo<strong>di</strong>fica l’andamento <strong>del</strong> propagatore agli estremi <strong>del</strong>la zona <strong>di</strong> Br<strong>il</strong>louin eliminando lo zero .<br />

Infatti <strong>il</strong> propagatore è essenzialmente l’inverso <strong>di</strong> (considerando una sola <strong>di</strong>mensione)<br />

sin 2 akµ<br />

a 2<br />

+ (cos akµ − 1) 2<br />

a 2<br />

Come si vede dalla Fig. 46, <strong>il</strong> termine <strong>di</strong> W<strong>il</strong>son elimina <strong>il</strong> problema <strong>del</strong> doubling.<br />

- π/a<br />

Figura 46 Il propagatore <strong>del</strong> campo fermionico mo<strong>di</strong>ficato dal termine <strong>di</strong> W<strong>il</strong>son nel continuo (linea sott<strong>il</strong>e) e sul reticolo (linea<br />

spessa) in funzione <strong>di</strong> k<br />

L’accoppiamento gauge invariante dei campi <strong>di</strong> materia ai campi <strong>di</strong> gauge sul reticolo è imme<strong>di</strong>ato. Supponiamo<br />

<strong>di</strong> considerare un campo <strong>di</strong> materia (scalare o fermionico). Dobbiamo mo<strong>di</strong>ficare la derivata sul reticolo in modo da<br />

farla trasformare come <strong>il</strong> campo<br />

Chiaramente<br />

Il limite <strong>del</strong> continuo si ottiene subito ricordando la (9.6)<br />

Infatti si ha<br />

ψn → Ω(n)ψn<br />

+ π/a k<br />

87<br />

(9.41)<br />

(9.42)<br />

(9.43)<br />

(9.44)<br />

[U(n, n + ˆµ)ψn+ˆµ − ψn] → Ω(n) [U(n, n + ˆµ)ψn+ˆµ − ψn] (9.45)<br />

U(x, x + aˆµ) = exp iagTAA A µ (x) <br />

(9.46)<br />

U(n, n + ˆµ)ψn+ˆµ − ψn ≈ (1 + iagTAA A µ )ψn+ˆµ − ψn → a ∂µ + iagTAA A <br />

µ ψ = aDµψ (9.47)


E. Il loop <strong>di</strong> W<strong>il</strong>son e confinamento<br />

La proprietà <strong>di</strong> confinamento non è stata <strong>di</strong>mostrata in modo rigoroso in QCD, <strong>per</strong>ò nell’ambito <strong>del</strong>le teorie <strong>di</strong><br />

gauge sul reticolo ne possiamo dare una giustificazione, almeno considerando una teoria <strong>di</strong> pura gauge o, in altri<br />

termini, considerando fermioni molto pesanti. Quello che possiamo <strong>di</strong>re in generale è che se <strong>il</strong> potenziale tra due<br />

<strong>quark</strong> è almeno lineare<br />

V (r) ≈ σr (9.48)<br />

dove σ è detta la tensione <strong>di</strong> stringa, allora i <strong>quark</strong> non si possono separare. Infatti, se proviamo a separarli la forza<br />

cresce in modo da impe<strong>di</strong>re la separazione o, comunque, la stringa tra i <strong>quark</strong> si spezza originando due nuove stringhe.<br />

Se viceversa <strong>il</strong> potenziale asintoticamente decresce o va a costante, allora allora non si può avere confinamento. Si può<br />

stab<strong>il</strong>ire un criterio <strong>per</strong> <strong>il</strong> confinamento facendo uso <strong>del</strong> loop <strong>di</strong> W<strong>il</strong>son. Consideriamo un cammino sul reticolo che<br />

parta dal sito n e che poi si evolva <strong>di</strong> un numero <strong>di</strong> passi pari alla grandezza <strong>del</strong>la cella in varie <strong>di</strong>rezioni. Possiamo<br />

caratterizzare questo cammino C nel seguente modo:<br />

C = {n; ˆµ1, · · · , ˆµn} (9.49)<br />

A questo cammino possiamo associare <strong>il</strong> fattore <strong>di</strong> fase (omettendo la spaziatura <strong>del</strong> reticolo a)<br />

U(C) = U(n + ˆµ1 + · · · , ˆµn, n + ˆµ1 + · · · , ˆµn−1)U(n + ˆµ1 + · · · , ˆµn−1, n + ˆµ1 + · · · , ˆµn−2)<br />

Nel caso <strong>di</strong> un contorno chiuso avremo<br />

· · · U(x + ˆµ1 + ˆµ2, n + ˆµ1)U(n + ˆµ1, n) (9.50)<br />

ˆµ1 + · · · ˆµn = 0 (9.51)<br />

Se pren<strong>di</strong>amo la traccia <strong>del</strong>la corrispondente espressione avremo una quantità gauge invariante. Saremo inoltre<br />

interessati al valore <strong>di</strong> aspettazione <strong>di</strong> questa quantità che prende <strong>il</strong> nome <strong>di</strong> loop <strong>di</strong> W<strong>il</strong>son<br />

W (C) = 〈TrU(C)〉 (9.52)<br />

Un ruolo importante hanno i loop <strong>di</strong> W<strong>il</strong>son associati a <strong>per</strong>corsi rettangolari come rappresentati in Fig 47. Infatti<br />

(R,0) (R,T)<br />

(0,0)<br />

Figura 47 Un loop rettangolare <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni R × T<br />

faremo vedere che questa me<strong>di</strong>a <strong>per</strong> T ≫ R è correlata all’energia <strong>di</strong> interazione tra <strong>quark</strong> statici (infinitamente<br />

pesanti), che siano separati da <strong>di</strong>stanza R. Precisamente si ha<br />

(0,T)<br />

W (R × T ) ≈ e −E0(R)T , T ≫ R (9.53)<br />

Per <strong>di</strong>mostrare questa equazione consideriamo la gauge con A4 = 0 (gauge assiale). In questo caso contribuiscono al<br />

loop <strong>di</strong> W<strong>il</strong>son solo gli integrali fatti lungo le linee verticali <strong>del</strong> rettangolo <strong>di</strong> Fig. 47. In<strong>di</strong>chiamo con Ψij <strong>il</strong> contributo<br />

al loop <strong>di</strong> W<strong>il</strong>son lungo le linee verticali:<br />

<br />

Ψij(t) =<br />

Pe i R<br />

0<br />

dx1A1(x1,···,t) <br />

88<br />

(9.54)


dove <strong>il</strong> simbolo P in<strong>di</strong>cato l’integrale P-or<strong>di</strong>nato 9 lungo la <strong>di</strong>rezione con estremi (0, · · · , t) e (R, · · · , t). Allora si ha<br />

chiaramente<br />

Inserendo un set completo <strong>di</strong> stati interme<strong>di</strong> segue<br />

W (R × T ) = <br />

Prendendo <strong>il</strong> limite <strong>per</strong> gran<strong>di</strong> valori <strong>di</strong> T segue<br />

n<br />

W (R × T ) = 〈TrΨ(0)Ψ(T )〉 (9.55)<br />

〈Ψij(0)|n〉〈n|ψ †<br />

ji<br />

<br />

<br />

〉 = 〈Ψij(0)|n〉 2<br />

n<br />

e −EnT<br />

89<br />

(9.56)<br />

W (R × T ) → e −E0T , <strong>per</strong>T → ∞ (9.57)<br />

La ragione <strong>per</strong> cui E0 è l’energia <strong>di</strong> interazione tra due <strong>quark</strong> statici a <strong>di</strong>stanza R la si può capire <strong>per</strong> una teoria<br />

abeliana. La corrente <strong>di</strong> una carica puntiforme classica che <strong>per</strong>corra un cammino C è data da<br />

J µ <br />

(x) = e dz µ δ 4 (z − x) (9.58)<br />

dove la traiettoria è descritta da zµ. ˙ Quin<strong>di</strong> si ha<br />

<br />

d 4 xJ µ <br />

(x)Aµ(x) = e<br />

dx µ Aµ(x) (9.59)<br />

Ma d 4 xJ µ (x)Aµ(x) descrive proprio la variazione <strong>del</strong>l’energia dovuta all’interazione <strong>del</strong>la particella con <strong>il</strong> campo.<br />

Nel caso in esame <strong>il</strong> cammino C corrisponde ad una carica statica in x 1 = 0 al tempo t = 0 che si evolve sino a t = T<br />

rimanendo nella stessa posizione. Analogamente l’altro integrale descrive una particella che si muove in<strong>di</strong>etro nel<br />

tempo (quin<strong>di</strong> una antiparticella) ma rimanendo fissa ad R. Pertanto la variazione <strong>di</strong> energia corrisponde all’energia<br />

<strong>di</strong> interazione tra particella ed antiparticella statiche, in altri termini al potenziale coulombiano. Analogamente, nel<br />

caso non-abeliano, <strong>il</strong> loop <strong>di</strong> W<strong>il</strong>son descrive l’energia <strong>di</strong> interazione tra due <strong>quark</strong> statici.<br />

F. L’espansione <strong>per</strong> accoppiamenti forti<br />

Cominciamo con l’osservare che <strong>il</strong> funzionale generatore <strong>di</strong> una teoria <strong>di</strong> gauge sul reticolo (consideriamo solo i<br />

campi <strong>di</strong> gauge <strong>per</strong>chádesso ci interessa trattare <strong>quark</strong> pesanti) è dato da<br />

<br />

<br />

Z = dU(n, n + ˆµ)e −S(U)/2g2<br />

(9.60)<br />

n,ˆµ<br />

e quin<strong>di</strong> <strong>il</strong> loop <strong>di</strong> W<strong>il</strong>son si può calcolare come<br />

W (C) = 〈TrU(C)〉 = Z −1<br />

<br />

<br />

dU(n, n + ˆµ)e −S(U)/2g2<br />

TrU(C) (9.61)<br />

n,ˆµ<br />

L’integrazione funzionale è fatta su tutti i possib<strong>il</strong>i link. Vogliamo adesso calcolare <strong>il</strong> loop effettuando una espansione<br />

<strong>per</strong> g 2 → ∞. Dobbiamo prima <strong>di</strong> tutto chiederci come sia fatta la misura <strong>di</strong> integrazione sulle variab<strong>il</strong>i <strong>di</strong> link che<br />

hanno valori in un gruppo <strong>di</strong> Lie. Al fine <strong>di</strong> preservare l’invarianza <strong>di</strong> gauge sul reticolo, dovremo richiedere oltre<br />

all’invarianza <strong>del</strong>l’azione anche l’invarianza <strong>del</strong>la misura. Dovremo quin<strong>di</strong> richiedere<br />

dU = d(ΩU) = d(UΩ ′ ) (9.62)<br />

Una misura a valori in un gruppo con questa proprietà si chiama misura <strong>di</strong> Haar. Possiamo vedere un esempio esplicito<br />

nel caso <strong>di</strong> SU(2). Parametrizziamo <strong>il</strong> generico elemento <strong>del</strong> gruppo nella forma<br />

U = e ir·σ<br />

9 Il cammino P-or<strong>di</strong>nato è l’analogo <strong>del</strong>’usuale cammino T-or<strong>di</strong>nato<br />

(9.63)


Possiamo sempre riscrivere questa matrice nella form<br />

con det(U) = a 2 4 + |a| 2 = 1. Allora la misura <strong>di</strong> Haar può essere scritta nella forma<br />

dU =<br />

U = a4 + ia · σ (9.64)<br />

4<br />

daµδ(a 2 4 + |a| 2 − 1) (9.65)<br />

µ=1<br />

Chiaramente una trasformazione <strong>di</strong> SU(2) non cambia la parte daµ che nella trasformazione prende lo Jacobiano<br />

<strong>del</strong>la matrice <strong>di</strong> trasformazione che ha determinante 1. L’argomento <strong>del</strong>la δ <strong>di</strong> Dirac anche rimane invariato <strong>per</strong>ché<br />

det(US) = detU = 1.<br />

Al fine <strong>di</strong> calcolare l’integrazione funzionale, consideriamo una teoria con gruppo <strong>di</strong> gauge SU(N). In generale<br />

abbiamo bisogno <strong>di</strong> calcolare integrali <strong>del</strong> tipo<br />

<br />

dUU j1<br />

i1<br />

jm †l1 †ln<br />

· · · U U · · · U im k1 kn<br />

Integrali <strong>di</strong> questo tipo risultano nulli a meno che m = n (mod N). Questo segue dal fatto che a causa <strong>del</strong>l’invarianza<br />

<strong>del</strong>la misura <strong>il</strong> risultato <strong>del</strong>l’integrale deve essere un tensore invariante sotto SU(N). Gli unici due tensori invarianti<br />

sono la δ <strong>di</strong> Kronecker ed <strong>il</strong> tensore <strong>di</strong> Ricci in N <strong>di</strong>mensioni, da cui <strong>il</strong> risultato. Assumeremo anche che la misura <strong>di</strong><br />

Haar sia normalizzata<br />

<br />

dU = 1 (9.67)<br />

Consideriamo <strong>il</strong> caso piu’ semplice m = n = 1. Allora si <strong>di</strong>mostra che<br />

<br />

dUU i jU †l 1<br />

k =<br />

N δi kδ l j<br />

A questo scopo notiamo che si deve avere<br />

Contraendo con δ k i<br />

da cui<br />

si ha<br />

Contraendo poi con δ j<br />

i δk l<br />

si può usare<br />

<br />

<br />

90<br />

(9.66)<br />

(9.68)<br />

dUU i jU †l<br />

k = Aδi kδ l j + Bδ i jδ l k (9.69)<br />

dU(UU † ) l j = δ l j = (AN + B)δ l j<br />

<br />

(9.70)<br />

AN + B = 1 (9.71)<br />

dU|TrU| 2 = 1 (9.72)<br />

Questa relazione puo’ essere facimente verificata <strong>per</strong> SU(2) ma è vera in generale. In SU(2) se usiamo la<br />

parametrizzazione<br />

si ha<br />

U = e iφn·σ/2 = cos φ<br />

φ<br />

+ in · σ sin<br />

2 2<br />

dU = d2n dφ φ<br />

sin2<br />

4π π 2<br />

(9.73)<br />

(9.74)


Questa equazione si verifica subito partendo dalla (9.65) ed effettuando <strong>il</strong> cambiamento <strong>di</strong> variab<strong>il</strong>i dalle aµ a (n, φ).<br />

Il termine sin 2 (φ/2) proviene da un fattore sin 4 (φ/2) <strong>del</strong>lo jacobiano e da un fattore 1/ sin 2 (φ/2) proveniente dalla δ<br />

<strong>di</strong> Dirac che in queste variab<strong>il</strong>i è data da<br />

δ<br />

<br />

2 φ<br />

cos<br />

2 + |n|2 <br />

2 φ<br />

sin − 1<br />

2<br />

<br />

= δ (|n| 2 − 1) sin<br />

<br />

2 φ<br />

2<br />

Dopo l’estrazione <strong>del</strong> fattore sin 2 (φ/2) la δ <strong>di</strong> Dirac fissa la con<strong>di</strong>zione |n| 2 = 1, equivalente a <strong>di</strong>re che si sta integrando<br />

sulla sfera <strong>di</strong> raggio 1 descritta da n. Questo fissa <strong>il</strong> fattore 1/4π <strong>di</strong> normalizzazione. Il fattore 1/π proviene dalla<br />

normalizzazione <strong>del</strong>l’integrazione su φ. Tornando alla eq. (9.72) si ha che TrU = 2 cos(φ/2). Pertanto<br />

<br />

dU|TrU| 2 = 4<br />

Questa equazione da l’ulteriore equazione<br />

e quin<strong>di</strong><br />

2 d n dφ φ φ<br />

sin2 cos2<br />

4π π 2 2 =<br />

91<br />

(9.75)<br />

2 d n dφ<br />

4π π sin2 φ = 1 (9.76)<br />

AN + BN 2 = 1 (9.77)<br />

A = 1<br />

, B = 0 (9.78)<br />

N<br />

Pertanto segue la (9.68).<br />

Il loop <strong>di</strong> W<strong>il</strong>son più semplice da calcolare è quello in cui <strong>il</strong> cammino chiuso C è una plaquette P , <strong>di</strong>ciamo W (P )<br />

Si ha allora all’or<strong>di</strong>ne più basso in 1/g 2<br />

W (P ) ≈<br />

<br />

x,µ dUµ(x)<br />

<br />

W (P ) = 〈Tr UP 〉 (9.79)<br />

<br />

x,µ dUµ(x)<br />

1 − 1<br />

2g 2<br />

<br />

1 − 1<br />

2g 2<br />

<br />

P ′ Tr UP ′<br />

<br />

P ′ Tr UP ′<br />

Tr UP<br />

(9.80)<br />

L’unico contributo non nullo può venire solo dalla plaquette P ′ orientata in senso opposto alla plaquette P a cui è<br />

associato un fattore U † . Generalizzando questo argomento si trova che <strong>il</strong> risultato <strong>del</strong>l’integrale è <strong>il</strong> contributo <strong>del</strong>la<br />

singola plaquette, che è proporzionale a 1/g 2 elevato all’area minima che si adagia sul circuito C (misurata in unità<br />

<strong>del</strong>le <strong>di</strong>mensioni reticolari a 2 )<br />

Per <strong>il</strong> loop rettangolare che abbiamo considerato si trova<br />

Quin<strong>di</strong> confrontando con l’espressione (9.53)<br />

W (C) = W (P ) Amin(P )/a 2<br />

W (R × T ) = [W (P )] RT/a2<br />

≈<br />

<br />

1<br />

g2 2<br />

RT/a<br />

W (C) ≈ e −E0T ≈ e −(RT log g 2 )/a 2<br />

Ve<strong>di</strong>amo che l’energia cresce linearmente con R con un coefficiente<br />

E0 ≈ KR, K ≈ 1<br />

log g2<br />

a2 K è anche chiamata la tensione <strong>di</strong> stringa. In definitiva abbiamo mostrato che una teoria <strong>di</strong> puri <strong>gluoni</strong> (con i <strong>quark</strong><br />

<strong>di</strong> massa ionfinita) da luogo a confinamento.<br />

A tem<strong>per</strong>atura finita <strong>il</strong> criterio <strong>di</strong> confinamento è espresso tramite <strong>il</strong> loop <strong>di</strong> Polyakov<br />

<br />

<br />

L(x) = Pt exp<br />

i<br />

β<br />

0<br />

dtA0(x)<br />

(9.81)<br />

(9.82)<br />

(9.83)<br />

(9.84)<br />

(9.85)


che è connesso al loop <strong>di</strong> W<strong>il</strong>son tramite la relazione<br />

〈L(x)L † (y)〉 = [W (P )] βR<br />

Ricor<strong>di</strong>amo qui che a tem<strong>per</strong>atura finita la tem<strong>per</strong>atura β = 1/T giuoca <strong>il</strong> ruolo <strong>di</strong> tempo euclideo. Quin<strong>di</strong><br />

W = 〈L(x)L † (y)〉 = e −E(R)/T<br />

(qui T è la tem<strong>per</strong>atura). Il criterio <strong>di</strong> confinamento <strong>di</strong>ce adesso che nella fase confinata, <strong>il</strong> limite a gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>stanze<br />

<strong>di</strong> W va a zero. Se invece <strong>il</strong> limite è non nullo, allora la teoria non confina. Pertanto <strong>il</strong> loop <strong>di</strong> Polyakov giuoca <strong>il</strong><br />

ruolo <strong>di</strong> parametro d’or<strong>di</strong>ne <strong>per</strong> <strong>il</strong> confinamento. Naturalmente ci aspettiamo, data la libertà asintotica, che ad alte<br />

tem<strong>per</strong>ature la teoria non confini più. La tem<strong>per</strong>atura <strong>di</strong> transizione si chiama tem<strong>per</strong>atura <strong>di</strong> deconfinamento<br />

La situazione <strong>per</strong> masse dei <strong>quark</strong> finite è <strong>di</strong>versa e richiede analisi molto più accurate. Qui <strong>di</strong>ciamo solamente che<br />

un risultato numerico importante è che le tem<strong>per</strong>ature <strong>di</strong> deconfinamento e quella <strong>del</strong>la transizione chirale appaiono<br />

essere coincidenti.<br />

La formulazione <strong>del</strong>le teorie <strong>di</strong> gauge sul reticolo è molto importante <strong>per</strong>ché si presta molto bene ad approssimare<br />

numericamente l’integrale funzionale. Usando reticoli finiti l’integrale funzionale si riporta ad un integrale multi<strong>di</strong>mensionale,<br />

sebbene <strong>il</strong> numero <strong>di</strong> integrazioni sia molto alto, <strong>di</strong>pendendo dalle <strong>di</strong>mensioni <strong>del</strong> reticolo, dal numero<br />

<strong>del</strong>le <strong>di</strong>mensioni <strong>del</strong>lo spazio e dall’or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> gruppo <strong>di</strong> gauge. Per esempio, usando un reticolo 8 × 8 × 8 × 8 ed <strong>il</strong><br />

gruppo <strong>di</strong>screto Z2 si deve integrare su<br />

2 212<br />

= 2 4096 ≈ 10 1233<br />

termini. L’impresa è chiaramente impossib<strong>il</strong>e anche con la capacità <strong>di</strong> calcolo attuali. Ci sono <strong>per</strong>ò <strong>del</strong>le tecniche,<br />

la più nota <strong>del</strong>le quali si chiama integrazione Monte Carlo, che fanno uso <strong>del</strong>l’interpretazione probab<strong>il</strong>istica che ha<br />

la somma sui cammini euclidea. In questo modo è possib<strong>il</strong>e approssimare l’integrazione funzionale. È importante<br />

notare che questo metodo <strong>di</strong> approssimazione è rigorosamente sotto controllo solo e solo se la misura <strong>di</strong> integrazione<br />

è definita positiva. Come vedremo, questo non succede quando si considera la teoria a potenziale chimico finito.<br />

X. QCD A DENSITÀ FINITA<br />

Fino ad ora abbiamo considerato QCD a tem<strong>per</strong>atura finita e densità nulla. È interessante considerare cosa succede<br />

ad densità finita e tem<strong>per</strong>atura zero. In particolare la teoria si semplifica nel limite <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> densità a causa <strong>del</strong>la<br />

libertà asintotica. In questo limite i <strong>quark</strong> sono quasi liberi e si può applicare la teoria <strong>del</strong>le <strong>per</strong>turbazioni. D’altra<br />

parte sopravviene un nuovo fenomeno che è quello <strong>del</strong>la su<strong>per</strong>conduttività <strong>di</strong> colore. Infatti i fermioni liberi ad<br />

alta densità formano un gas <strong>di</strong> Fermi degenere. Se questi fermioni sono soggenti ad una interazione attrattiva <strong>per</strong><br />

quanto debole, si ha <strong>il</strong> fenomeno <strong>di</strong> condensazione dei fermioni in coppie <strong>di</strong> Coo<strong>per</strong> che danno luogo al fenomeno <strong>del</strong>la<br />

su<strong>per</strong>conduttività. La su<strong>per</strong>conduttività or<strong>di</strong>naria si ha in materiali cristallini in cui l’interazione dovuta ai fononi<br />

(attrattiva) su<strong>per</strong>a la repulsione coulombiana degli elettroni. Rozzamente un elettrone polarizza <strong>il</strong> mezzo circostante<br />

attraendo ioni positivi. Questi ioni positivi attraggono un secondo elettrone. L’effetto netto è un attrazione tra i due<br />

elettroni. L’interazione tra gli ioni <strong>del</strong> cristallo e gli elettroni è appunto descritta dai fononi che sono semplicemente<br />

i quanti associati al campo <strong>di</strong> vibrazione degli ioni attorno alle posizioni reticolari <strong>di</strong> equ<strong>il</strong>ibrio.<br />

Cerchiamo adesso <strong>di</strong> capire come in un gas <strong>di</strong> Fermi a T = 0 si possa avere <strong>il</strong> fenomeno <strong>del</strong>le coppie <strong>di</strong> Coo<strong>per</strong>. La<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> Fermi a T = 0 è data da una funzione θ<br />

f(E, T ) =<br />

92<br />

(9.86)<br />

(9.87)<br />

(9.88)<br />

1<br />

e (E−µ)/T , lim f(E, T ) = θ(µ − E), (10.1)<br />

+ 1 T →0<br />

Il significato <strong>di</strong> questa relazione è che tutti gli stati sono occupati sino all’energia <strong>di</strong> Fermi<br />

EF = µ, (10.2)<br />

dove µ è <strong>il</strong> potentiale chimico. Questa <strong>di</strong>stribuzione è <strong>il</strong>lustrata in. 48. Il punto chiave è l’enorme degenerazione che<br />

si ha alla su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> Fermi. Infatti non c’è costo in energia libera nell’aggiungere o nel levare un fermione dalla<br />

su<strong>per</strong>ficie. In realtà a densit‘a finita si dovrebbe parlare <strong>di</strong> gran potenziale piuttosto che <strong>di</strong> energia libera, dove <strong>il</strong> gran<br />

potenziale è dato da<br />

Ω = E − µN (10.3)


f(E)<br />

Figura 48 La <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> Fermi a tem<strong>per</strong>atura zero<br />

Ma non faremo <strong>di</strong>stinzione nel seguito. Dunque se aggiungiamo o togliamo una particella alla su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> Fermi si<br />

ha<br />

E F<br />

= μ<br />

Ω = E − µN → (E ± EF ) − (N ± 1) = Ω (10.4)<br />

Questo suggerisce che si possa avere un fenomeno <strong>di</strong> condensazione se due fermioni sono legati con una energia <strong>di</strong><br />

legame EB arbitrariamente piccola. Infatti se aggiungiamo una coppia, che avrà energia E = 2EF −EB, alla su<strong>per</strong>ficie<br />

si avrà<br />

Ω → (E + 2EF − EB) − µ(N + 2) = Ω − EB<br />

Quin<strong>di</strong> ad<strong>di</strong>zionando una coppia <strong>di</strong> questo tipo l’energia <strong>del</strong> sistema <strong>di</strong>minuisce. Segue che c’è un vantaggio energetico<br />

nel creare coppie <strong>di</strong> fermioni legati. Questo è <strong>il</strong> fenomeno <strong>di</strong> condensazione <strong>del</strong>le coppie <strong>di</strong> Coo<strong>per</strong> che risulta essere<br />

l’origine fisica <strong>del</strong>la su<strong>per</strong>conduttività. Infatti Coo<strong>per</strong> ha mostrato che due fermioni con una interazione attrattiva<br />

arbitraria, in vicinanza <strong>del</strong>la sfera <strong>di</strong> Fermi, formano uno stato legato <strong>di</strong> impulso totale e spin nulli.<br />

Faremo ora vedere che la teoria <strong>del</strong>la su<strong>per</strong>conduttività può essere trattata in maniera semplice. Per vedere questo<br />

faremo ri<strong>corso</strong> ad un’azione effettiva alla su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> Fermi.<br />

A. La teoria effettiva alla su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> Fermi<br />

In questa sezione <strong>di</strong>scuteremo la teoria effettiva <strong>del</strong>la su<strong>per</strong>conduttivita’ or<strong>di</strong>naria seguendo Polchinski 10 . Innanzitutto<br />

occorre definire la scala al <strong>di</strong> sotto <strong>del</strong>la quale vogliamo costruire la nostra teoria effettiva. La tipica scala può<br />

essere<br />

E<br />

93<br />

(10.5)<br />

E0 = mα 2 ≈ 27 eV (10.6)<br />

la tipica energia nei soli<strong>di</strong>. Altre scale come le masse degli ioni possono essere considerate infinite. Analogamente le<br />

velocità in gioco sono molto piccole rispetto a c e quin<strong>di</strong> si può <strong>di</strong>scutere una teoria non relativistica. In effetti la<br />

scala tipica <strong>del</strong>la su<strong>per</strong>conduttività (che risulta essere <strong>il</strong> gap) è <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 10−3 eV . Dopo avere indentificato la scala<br />

<strong>di</strong> cut off occorre identificare i gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà r<strong>il</strong>evanti. L’ipotesi naturale è quella <strong>di</strong> considerare <strong>del</strong>le particelle <strong>di</strong><br />

spin 1/2 come gli elettroni nel metallo. Se decisiamo <strong>di</strong> misurare tutte le energie rispetto all’energia alla su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong><br />

Fermi (l’energia <strong>di</strong> Fermi), l’azione libera più generale sarà <strong>del</strong>la forma<br />

<br />

Sfree = dt d 3 p iψ † σ(p)i∂tψσ(p) − (ɛ(p) − ɛF )ψ † σ(p)ψσ(p) <br />

(10.7)<br />

10 Tutta la <strong>di</strong>scussione sarà fatta a tem<strong>per</strong>atura zero


Qui σ è l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> spin e ɛF l’energia <strong>di</strong> Fermi. Lo stato fondamentale sarà dato dal mare <strong>di</strong> Fermi con tutti gli stati<br />

aventi ɛ(p) > ɛF riempiti, e con gli stati tali che p < ɛF vuoti. La su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> Fermi è definita da ɛ(p) = ɛF . Un<br />

semplice esempio è mostrato in Fig. 49.<br />

p<br />

1<br />

Figura 49 Una su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> Fermi sferica. In figuara si possono notare una particella con impulso p1 ed una lacuna con impulso<br />

p2, Si mostra anche la decomposizione <strong>del</strong>l’impulso in impulso <strong>di</strong> Fermi k ed impulso residuo l<br />

Come abbiamo visto l’azione libera determina le proprietà <strong>di</strong> scaling dei campi. Nel caso specifico noi siamo<br />

interessati alla fisica in vicinanza <strong>del</strong>la sfera <strong>di</strong> Fermi e quin<strong>di</strong> dobbiamo determinare le proprietà <strong>di</strong> scaling dei<br />

campi <strong>per</strong> ɛ → ɛF . Misureremo le energie rispetto all’energia <strong>di</strong> Fermi ed introdurremo un fattore <strong>di</strong> scaling s < 1.<br />

Chiaramente quando la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> energia scala a zero l’impulso spaziale scala all’impulso <strong>di</strong> Fermi. Quin<strong>di</strong> è<br />

conveniente decomporre gli impulsi nel modo seguente (ve<strong>di</strong> Fig. 49)<br />

ed avremo le seguenti proprietà<br />

k<br />

l<br />

p<br />

2<br />

p<br />

p = k + l (10.8)<br />

E → s E, k → k, l → s l (10.9)<br />

Espandendo <strong>il</strong> secondo termine in Eq. (10.7) intorno alla su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> Fermi, si ha<br />

dove<br />

ɛ(p) − ɛF = ∂ɛ(p)<br />

∂p<br />

<br />

<br />

p= k<br />

vF ( k) = ∂ɛ(p)<br />

∂p<br />

Notiamo anche che vF ( k) è ortogonale alla su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> Fermi. Dunque otteniamo<br />

<br />

Sfree = dt d 3 <br />

p ψ † <br />

σ(p) i∂t − lvF ( <br />

k) ψσ(p)<br />

Le proprietà <strong>di</strong> scaling <strong>del</strong>le variab<strong>il</strong>i cinematiche sono dunque<br />

· (p − k) = lvF ( k) (10.10)<br />

<br />

<br />

p= k<br />

94<br />

(10.11)<br />

(10.12)<br />

dt → s −1 dt, d 3 p = d 2 k dl → s d 2 k dl<br />

∂t → s ∂t, l → s l (10.13)<br />

Segue che al fine <strong>di</strong> lasciare l’azione libera invariante i campi devono scalare nella seguente maniera<br />

ψσ(p) → s −1/2 ψσ(p) (10.14)


Discuteremo adesso le proprietà <strong>di</strong> scaling dei termini <strong>di</strong> interazione compatib<strong>il</strong>i con la simmetria <strong>del</strong> problema. Le<br />

simmetrie sono <strong>il</strong> numero <strong>di</strong> elettroni e lo spin, dato che stiamo considerando una teoria non relativistica (c → ∞) 11<br />

Ignoreremo ulteriori complicazioni proveniente dal fatto che le sostanze che si considerano sono cristalli. I possib<strong>il</strong>i<br />

termini ad<strong>di</strong>zionali sono:<br />

1. Termini quadratici:<br />

<br />

dt d 2 k dl µ( k)ψ † σ(p)ψσ(p) (10.15)<br />

Questo è un o<strong>per</strong>atore r<strong>il</strong>evante dato che scala come s −1 , ma può essere riassorbito nella definizione <strong>del</strong>la<br />

su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> Fermi (cioè dal termine ɛ(p)). Termini con più derivate temporali o potenze <strong>del</strong>l’impulso residuo l<br />

sono o già presenti nell’azione libera o irr<strong>il</strong>evanti.<br />

2. Termini quartici:<br />

4 <br />

i=1<br />

<br />

d 2<br />

ψ † †<br />

ki dli (p1)ψ(p3 ψ (p2)ψ(p4 V ( k1, k2, k3, k4)δ 3 (p1 + p2 − p3 − p4) (10.16)<br />

Questo termine scala come s −1 s 4−4/2 = s <strong>per</strong> lo scaling <strong>del</strong>la funzione δ. In una situazione generica la funzione δ<br />

non scala (ve<strong>di</strong> Fig. 50) e l’o<strong>per</strong>atore quartico è irr<strong>il</strong>evante. D’altra parte consideriamo un processo <strong>di</strong> scattering<br />

1 + 2 → 3 + 4 e decomponiamo gli impulsi come segue:<br />

Quin<strong>di</strong> otteniamo: to<br />

p3 = p1 + δ k3 + δ l3 , (10.17)<br />

p4 = p2 + δ k4 + δ l4 . (10.18)<br />

δ 3 (δ k3 + δ k4 + δ l3 + δ l4) (10.19)<br />

Quando p1 = −p2 and p3 = −p4 ve<strong>di</strong>amo che la funzione δ si fattorizza nel modo seguente<br />

δ 2 (δ k3 + δ k4)δ(δ l3 + δ l4) (10.20)<br />

e scala come s −1 . Dunque, in questa situazione cinematica l’o<strong>per</strong>atore (10.16) è marginale. Pertanto <strong>di</strong>venta<br />

importante considerare le correzioni quantisticghe a questo o<strong>per</strong>atore <strong>per</strong> deciderne <strong>il</strong> carattere.<br />

δl<br />

δk<br />

4<br />

4<br />

p<br />

1<br />

p<br />

2<br />

δ l<br />

3<br />

δk<br />

3<br />

δk 4<br />

δl 4<br />

p 1<br />

p 2 = - p 1<br />

irr<strong>il</strong>evante marginale<br />

Figura 50 La cinematica <strong>del</strong>l’accoppiamento quartico è mostrato nel caso generico (a sinistra) e nel caso speciale <strong>di</strong>scusso nel<br />

testo (alla destra).<br />

11 Nel limite non relativistico l’accoppiamento spin-orbita, che va come 1/c 2 non contribuisce.<br />

δk 3<br />

δ l 3<br />

95


3. Termini <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne su<strong>per</strong>iore: Termini con 2n fermioni (n > 2) scalano come s n−1 <strong>per</strong> lo scaling <strong>del</strong>la funzione δ<br />

e quin<strong>di</strong> sono irr<strong>il</strong>evanti.<br />

La conclusione <strong>di</strong> questa analisi è che gli unici o<strong>per</strong>atori r<strong>il</strong>evanti o marginali sono quelli <strong>del</strong>l’azione libera oltre al<br />

termine quartico nella particolare configurazione cinematica corrispondente ad una coppia <strong>di</strong> Coo<strong>per</strong>.<br />

Nella prossima sezione introdurremo la teoria <strong>di</strong> campo alla su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> Fermi al fine <strong>di</strong> calcolare le correzioni<br />

quantistiche al termine quartico.<br />

B. Gas <strong>di</strong> fermioni libero<br />

Le proprietà <strong>di</strong> un gas <strong>di</strong> fermioni libere furono <strong>di</strong>scusse da Landau che <strong>per</strong>ò preferiva parlare <strong>di</strong> un liquido <strong>di</strong><br />

fermioni. Quin<strong>di</strong> quando si cita <strong>il</strong> liquido <strong>di</strong> Landau si intende infatti un insieme <strong>di</strong> fermioni liberi. Ricor<strong>di</strong>amo le<br />

equazioni <strong>del</strong> moto <strong>del</strong>la teoria <strong>di</strong> fermioni liberi che abbiamo ottenuto nella sezione precdente<br />

La funzione <strong>di</strong> Green, o <strong>il</strong> propagatore <strong>del</strong>la teoria, è definito da<br />

Si verifica subito che una soluzione <strong>di</strong> questa equazione è data da<br />

(i∂t − ℓvF )ψσ(p, t = 0 (10.21)<br />

(i∂t − ℓvF )Gσσ ′(p, t) = δσσ ′δ(t) (10.22)<br />

Gσσ ′(p, t) = δσσ ′G(p, t) = −iδσσ ′ [θ(t)θ(ℓ) − θ(−t)θ(−ℓ)] e−iℓvF t<br />

Usando la rappresentazione integrale <strong>del</strong>la funzione a gra<strong>di</strong>no<br />

si ottiene<br />

G(p, t) = 1<br />

<br />

2π<br />

θ(t) = i<br />

<br />

2π<br />

dω e−iℓvF t<br />

ω + iɛ<br />

dω e−iωt<br />

ω + iɛ<br />

e −iωt θ(ℓ) − e iωt θ(−ℓ) <br />

96<br />

(10.23)<br />

(10.24)<br />

(10.25)<br />

Effettuando <strong>il</strong> cambiamento <strong>di</strong> variab<strong>il</strong>e ω → ω ′ = ω ± ℓvF nei due integrali e mandando ω ′ → −ω ′ integrale si trova<br />

nel secondo<br />

G(p, t) = 1<br />

<br />

2π<br />

dωe −iωt<br />

<br />

θ(ℓ)<br />

ω − ℓvF + iɛ +<br />

<br />

θ(−ℓ)<br />

ω − ℓvF − iɛ<br />

(10.26)<br />

Possiamo anche scrivere<br />

con<br />

G(p, t) ≡ 1<br />

<br />

2π<br />

dp0G(p0, p)e −ip0t<br />

1<br />

G(p) =<br />

(1 + iɛ)p0 − ℓvF<br />

(10.27)<br />

(10.28)<br />

Notiamo che questa definizione <strong>di</strong> G(p) è in accordo con la definizione <strong>del</strong> propagatore <strong>di</strong> Feynman dato che propaga<br />

avanti nel tempo le soluzioni ad energia positiva ℓ > 0 (p > pF ) e in<strong>di</strong>etro nel tempo le soluzioni ad energia negativa<br />

ℓ < 0 (p < pF ) corrispondenti a lacune nella sfera <strong>di</strong> Fermi. Per vedere le relazioni con l’usuale teoria dei campi<br />

introduciamo i campi <strong>di</strong> Fermi<br />

ψσ(x) = <br />

bσ(p, t)e ip·x = <br />

bσ(p)e −ip·x<br />

(10.29)<br />

dove x µ = (t, x), p µ = ℓvF , p) e<br />

p<br />

p<br />

p · x = ℓvF t − p · x (10.30)


In questo formalismo i fermioni non hanno antiparticelle, ma lo stato fondamentale è descritto dalle relazioni<br />

bσ(p)|0〉 = 0 for |p| > pF<br />

b † σ(p)|0〉 = 0 for |p| < pF . (10.31)<br />

Sarebbe possib<strong>il</strong>e ridefinire gli o<strong>per</strong>atori con p < pF come o<strong>per</strong>atori <strong>di</strong> creazione e <strong>di</strong>struzione <strong>del</strong>le lacune ma non<br />

seguiremo questa strada. Attualmente stiamo effettuando la quantizzazione in una scatola ma passeremo liberamente<br />

alla quantizzazione nel continuo. Gli o<strong>per</strong>atori <strong>di</strong> Fermi sod<strong>di</strong>sfano le usuali regole <strong>di</strong> anticommutazione<br />

da cui<br />

[bσ(p), b †<br />

σ ′(p′ )]+ = δpp ′δσσ ′ (10.32)<br />

[ψσ(x, t), ψ †<br />

σ ′(y, t)]+ = δσσ ′δ3 (x − y ¯ ) (10.33)<br />

Si <strong>di</strong>mostra fac<strong>il</strong>mente che <strong>il</strong> propagatore nello spazio <strong>del</strong>le configurazioni si trova in termini <strong>del</strong>l’usuale prodotto-T<br />

<strong>per</strong> i campi <strong>di</strong> Fermi<br />

Infatti si ha<br />

dove abbiamo usato<br />

Dato che<br />

si ottiene<br />

Gσσ ′(x) = −iδσσ ′<br />

Gσσ ′(x) = −i〈0|T (ψσ(x)ψσ ′(0))|0〉 (10.34)<br />

<br />

p<br />

〈0|T (bσ(p, t)b † σ(p, 0))|0〉e ip·x ≡ δσσ ′<br />

97<br />

<br />

G(p, t) (10.35)<br />

〈0|T (bσ(p, t)b ′ † ′<br />

σ (p , 0))|0〉 = δσσ ′δpp ′〈0|T (bσ(p, t)b † σ(p, 0))|0〉 (10.36)<br />

〈0|b † σ(p)bσ(p)|0〉 = θ(pF − p) = θ(−ℓ), 〈0|bσ(p)b † σ(p)|0〉 = 1 − θ(pF − p) = θ(p − pF ) = θ(ℓ) (10.37)<br />

Possiamo anche scrivere<br />

G(p, t) =<br />

<br />

G(x) =<br />

−iθ(ℓ)e −iℓvF t t > 0<br />

iθ(−ℓ)e −iℓvF t t < 0<br />

p<br />

(10.38)<br />

d 4 p<br />

(2π) 4 e−ip·x G(p) (10.39)<br />

con G(p) definito in Eq. (10.28). È interessante notare che la densità fermionica può essere calcolata dal propagatore.<br />

Infatti, nel limite δ → 0 <strong>per</strong> δ > 0 si ha<br />

Pertanto<br />

Gσσ ′(0, −δ) = −i〈0|T (ψσ(0, −δ)ψ †<br />

σ ′(0)|〉 ⇒ i〈0|ψ† σ ′ψσ|〉 ≡ iρF . (10.40)<br />

ρF = −i lim<br />

δ→0 +<br />

<br />

Gσσ(0, −δ) = −2i<br />

d 4 p<br />

(2π)<br />

4 eip0δ<br />

1<br />

(1 + iɛ)p0 − ℓvF<br />

L’esponenziale è convergente nel semipiano su<strong>per</strong>iore <strong>di</strong> p0, dove <strong>il</strong> polo <strong>per</strong> ℓ < 0 è dato da<br />

Dunque<br />

<br />

ρF = 2<br />

d3 <br />

p<br />

θ(−ℓ) = 2<br />

(2π) 3<br />

(10.41)<br />

p0 = ℓvF + iɛ (10.42)<br />

d3p (2π) 3 θ(pF − |p |) = p3F . (10.43)<br />

3π2


p, E<br />

-p, E<br />

q, E<br />

-q, E<br />

p, E<br />

-p, E<br />

k, E+E'<br />

-k, E-E'<br />

q, E<br />

-q, E<br />

Figura 51 I due <strong>di</strong>agrammi che contribuiscono all’ampiezza <strong>di</strong> scattering fermione-fermione a un loop.<br />

C. Correzioni a un loop<br />

Adesso siamo in grado <strong>di</strong> calcolare le correzioni a un loop allo scattering a quattro fermioni che è <strong>il</strong> processo a cui<br />

contribuisce <strong>il</strong> termine <strong>di</strong> interazione quartico. Queste correzioni sono <strong>il</strong>lustrate in Fig. 51. Si trova<br />

G(E) = G − G 2<br />

′ dE d2k dl<br />

(2π) 4<br />

1<br />

((E + E ′ )(1 + iɛ) − vF ( k)l)((E − E ′ )(1 + iɛ) − vF ( (10.44)<br />

k)l)<br />

dove abbiamo assunto <strong>il</strong> vertice V come una costante G. I poli <strong>del</strong>l’integrando sono <strong>il</strong>lustrati in Fig. 52.<br />

l > 0<br />

l < 0<br />

E' E'<br />

Figura 52 La posizione dei poli nel piano complesso <strong>di</strong> E ′ nell’ampiezza a un loop, nei due casi ℓ ≷ 0<br />

L’integrando <strong>del</strong>l’ equazione (10.44) può essere scritto come<br />

<br />

1<br />

1<br />

2(E − ℓvF ) E ′ 1<br />

−<br />

+ E − (1 − iɛ)ℓvF E ′ <br />

− E + (1 − iɛ)ℓvF<br />

98<br />

(10.45)<br />

Chiudendo <strong>il</strong> cammino <strong>di</strong> integrazione nel semipiano su<strong>per</strong>iore si trova<br />

iG(E) = iG − G 2<br />

<br />

d2kdℓ (2π) 4<br />

1<br />

[(−2πi)θ(ℓ) + (2πi)θ(−ℓ)] (10.46)<br />

2(E − ℓvF )<br />

Cambiando ℓ → −ℓ nel secondo integrale otteniamo<br />

iG(E) = iG + iG 2<br />

Inserendo un cutoff E0 nell’integrazione su ℓ si ha<br />

<br />

d2kdℓ (2π) 4<br />

ℓvF<br />

E2 θ(ℓ) (10.47)<br />

− (ℓvF ) 2<br />

G(E) = G − 1<br />

2 G2 ρ log(δ/E) (10.48)


dove δ è un cutoff on vF l e<br />

<br />

ρ = 2<br />

d 2 k<br />

(2π) 3<br />

1<br />

vF ( k)<br />

è la densità degli stati sulla su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> Fermi for i due fermioni accoppiati. Nel caso <strong>di</strong> una su<strong>per</strong>ficie sferica<br />

con l’impulso <strong>di</strong> Fermi definito come<br />

Sommando la serie <strong>di</strong> grafici rappresentati in Fig. 53<br />

Figura 53 La serie <strong>di</strong> grafici che contribuisce all’equazione (10.52).<br />

si ottiene<br />

Questo mostra che nel limite E → 0 si ha:<br />

G(E) ≈<br />

99<br />

(10.49)<br />

ρ = p2F π2 , (10.50)<br />

vF<br />

ɛ(pF ) = ɛF = µ (10.51)<br />

......<br />

G<br />

1 + ρG<br />

2 log(δ/E)<br />

• G > 0 (interazione repulsiva), G(E) <strong>di</strong>venta più piccolo (interazione irr<strong>il</strong>evante)<br />

• G < 0 (interazione attrattiva), G(E) <strong>di</strong>venta più grande (interazione r<strong>il</strong>evante)<br />

(10.52)<br />

Questi andamenti sono rappresentati in Fig. 54. Il fatto che una interazione attrattiva a 4 fermioni esploda quando<br />

E → EF è in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> una instab<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>la teoria. La situazione è esattamente quella <strong>di</strong> una teoria <strong>del</strong>le <strong>per</strong>turbazioni<br />

degenere, in cui occorre scegliere a priori lo stato im<strong>per</strong>turbato in maniera corretta prima <strong>di</strong> calcolare l’effetto <strong>del</strong>la<br />

<strong>per</strong>turbazione. In questo caso ci aspettiamo dunque un riarrangemento <strong>del</strong>lo stato fondamentale. Questo effetto porta<br />

alla formazione <strong>del</strong>le coppie <strong>di</strong> Coo<strong>per</strong> che creano uno stato fondamentale <strong>di</strong>verso da quello originale. In pratica quello<br />

che succede è che nello stato fondamentale un condensato a due fermioni acquista un valore <strong>di</strong> aspettazione <strong>di</strong>verso<br />

da zero, producendo una rottura spontanea <strong>del</strong> numero <strong>di</strong> fermioni<br />

〈ψσ(p)ψ−σ(−p)〉 (10.53)<br />

In termini <strong>di</strong> questa rottura spontanea si possono fac<strong>il</strong>mente spiegare tutte le caratteristiche <strong>del</strong>la su<strong>per</strong>conduttività<br />

ma non affronteremo questo argomento in generale, ci limiteremo a considerare un mo<strong>del</strong>lino particolarmente semplice.<br />

D. Un mo<strong>del</strong>lo giocattolo<br />

Abbiamo visto che la fisica alla su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> Fermi è relativamente semplice dato che esiste una unica interazione<br />

r<strong>il</strong>evante. Abbiamo visto che questa interazione può potenzialmente produrre un riarrangiamento <strong>del</strong> vuoto. Vorremmo<br />

<strong>per</strong>ò capire questo punto più in dettaglio ed a questo scopo faremo uso <strong>di</strong> un mo<strong>del</strong>lo semplicissimo con due<br />

soli osc<strong>il</strong>latori <strong>di</strong> Fermi che possiamo penasare corrispondere a spin up e spin don. Trascuriamo cioè la <strong>di</strong>pendenza


ρG(E)<br />

ρG<br />

ρG<br />

Figura 54 The behavior of G(E) for G > 0 and G < 0.<br />

δ<br />

G > 0<br />

G < 0<br />

dall’impulso, o dalle coor<strong>di</strong>nate. Come sappiamo un sistema con numero finito <strong>di</strong> gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà non da luogo a<br />

rottura spontanea <strong>del</strong>la simmetria. Però <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo in esame (mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> Hubbard) ci mostrerà tutte le caratteristiche<br />

essenziali <strong>del</strong> fenomeno e lo stesso calcolo può essere ripetuto esattamente (con un’algebra un po’ piu’ complicata) nel<br />

caso realistico <strong>di</strong> una interazione a 4 fermioni. Assumeremo che <strong>il</strong> sistema sia descritto dalla seguente ham<strong>il</strong>toniana,<br />

con accoppiamento quartico tra gli osc<strong>il</strong>latori<br />

H = ɛ(a †<br />

1 a1 + a †<br />

2 a2) + Ga †<br />

1 a†<br />

2 a1a2 = ɛ(a †<br />

1 a1 + a †<br />

2 a2) − Ga †<br />

1 a†<br />

2 a2a1<br />

E<br />

100<br />

(10.54)<br />

Stu<strong>di</strong>eremo questo mo<strong>del</strong>lo facendo ri<strong>corso</strong> ad un principio variazionale. Iniziamo introducendo una funzione d’onda<br />

<strong>di</strong> prova |Ψ〉<br />

|Ψ〉 =<br />

L’o<strong>per</strong>atore <strong>di</strong>fermionico, a1a2, ha <strong>il</strong> seguente valore <strong>di</strong> aspettazione<br />

Scriviamo l’ham<strong>il</strong>toniana H come la somma <strong>di</strong> due pezzi<br />

con<br />

and<br />

<br />

cos θ + sin θ a †<br />

1a† <br />

2 |0〉 (10.55)<br />

Γ ≡ 〈Ψ| a1a2|Ψ〉 = − sin θ cos θ (10.56)<br />

H = H0 + Hres<br />

(10.57)<br />

H0 = ɛ(a †<br />

1 a1 + a †<br />

2 a2) − GΓ(a1a2 − a †<br />

1 a†<br />

2 ) + GΓ2 , (10.58)<br />

Hres = G(a †<br />

1 a†<br />

2 + Γ) (a1a2 − Γ) (10.59)<br />

La nostra approssimazione consisterà nel considerare Hres come una piccola <strong>per</strong>turbazione. All’or<strong>di</strong>ne zero, in cui questa<br />

interazione è trascurata, <strong>il</strong> metodo è equivalente alla teoria <strong>di</strong> campo me<strong>di</strong>o in cui l’o<strong>per</strong>atore a1a2 è approssimato<br />

dal suo valor me<strong>di</strong>o Γ.<br />

Determineremo <strong>il</strong> valore <strong>di</strong> θ cercando <strong>il</strong> valore minimo <strong>di</strong> H0 sullo stato <strong>di</strong> prova<br />

Si trova<br />

〈Ψ|H0|Ψ〉 = 2ɛ sin 2 θ − GΓ 2<br />

2ɛ sin 2θ + 2GΓ cos 2θ = 0 −→ tan 2θ = − GΓ<br />

ɛ<br />

(10.60)<br />

(10.61)


Usando l’espressione (10.56) <strong>per</strong> Γ si ottiene un’equazione detta <strong>di</strong> gap<br />

o<br />

Γ = − 1<br />

2<br />

1 GΓ<br />

sin 2θ = √<br />

2 ɛ2 + G2Γ2 1 = 1 G<br />

√<br />

2 ɛ2 + ∆2 101<br />

(10.62)<br />

(10.63)<br />

dove ∆ = GΓ. Questa equazione può essere pensata come l’equazione che determina lo stato fondamentale <strong>del</strong><br />

sistema dato che ci fornisce <strong>il</strong> valore <strong>del</strong> condensato. Possiamo ora introdurre <strong>il</strong> concetto <strong>di</strong> quasi-particelle dovuto<br />

a Landau. L’idea è che l’effetto principale <strong>del</strong>le interazioni sia quello <strong>di</strong> rivestire le particelle originarie, in modo<br />

tale che <strong>il</strong> sistema che cosi si ottiene sia un sistema <strong>di</strong> quasi-particelle libere. In pratica si tratta <strong>di</strong> cercare una<br />

trasformazione sugli o<strong>per</strong>atori <strong>di</strong> Fermi (trasformazione <strong>di</strong> Bogoliubov) tale che H0 acquisti una forma canonica <strong>per</strong><br />

due osc<strong>il</strong>latori e ridefinire <strong>il</strong> nuovo stato <strong>di</strong> vuoto come quello annich<strong>il</strong>ato dai nuovi o<strong>per</strong>atori <strong>di</strong> <strong>di</strong>struzione. Scriviamo<br />

la trasformazione nella forma<br />

Sostituendo questa espressione in H0 si ottiene<br />

A1 = a1 cos θ − a †<br />

2 sin θ, A2 = a †<br />

1 sin θ + a2 cos θ (10.64)<br />

H0 = 2ɛ sin 2 θ + GΓ sin 2θ + GΓ 2 + (ɛ cos 2θ − GΓ sin 2θ)(A †<br />

1A1 + A †<br />

2A2) + (ɛ sin 2θ + GΓ cos 2θ)(A †<br />

1A† 2 − A1A2) (10.65)<br />

Richiedendo la cancella zione dei termini b<strong>il</strong>ineari negli o<strong>per</strong>atori <strong>di</strong> creazione e <strong>di</strong>struzione si trova<br />

tan 2θ = − GΓ<br />

ɛ<br />

Possiamo verificare che <strong>il</strong> nuovo vuoto annich<strong>il</strong>ato da A1 e A2 è<br />

Il termine costante in H0 e che eguaglia 〈Ψ|H0|Ψ〉 è dato da<br />

= −∆<br />

ɛ<br />

(10.66)<br />

|0〉N = (cos θ + a †<br />

1 a†<br />

2 sin θ)|0〉, A1|0〉N = A2|0〉N = 0 (10.67)<br />

〈Ψ|H0|Ψ〉 = 2ɛ sin 2 θ − GΓ 2 =<br />

<br />

ɛ<br />

ɛ −<br />

2 <br />

√ −<br />

ɛ2 + ∆2 ∆2<br />

G<br />

(10.68)<br />

Il primo termine in questa espressione proviene dall’energia cinetica mentre <strong>il</strong> secondo dall’interazione. Definiamo <strong>il</strong><br />

limite <strong>di</strong> accoppiamento debole prendendo ∆ ≪ ɛ. Allora <strong>il</strong> primo termine è dato da<br />

1 ∆<br />

2<br />

2<br />

∆2<br />

=<br />

ɛ G<br />

(10.69)<br />

dove abbiamo fatto uso <strong>del</strong>l’equazione <strong>di</strong> gap all’or<strong>di</strong>ne più basso in ∆. Ve<strong>di</strong>amo che in questo limite <strong>il</strong> valore <strong>di</strong><br />

aspettazione <strong>di</strong> H0 si annulla. Questo significa che <strong>il</strong> vuoto normale e quello dopo la condensazione hanno la stessa<br />

energia. Nel caso realistico in cui si ha una sfera <strong>di</strong> Fermi 3-<strong>di</strong>mensionale (e non ridotta a due punti) <strong>il</strong> vuoto condensato<br />

ha una energia minore <strong>del</strong>l’energia <strong>del</strong> vuoto normale, <strong>per</strong> una quantità che è proporzionale alla su<strong>per</strong>ficie <strong>del</strong>la sfera<br />

<strong>di</strong> Fermi. Nel caso in esame lo stato fondamentale non è degenere, contrariamente al caso realistico. Non<strong>di</strong>meno<br />

l’interesse <strong>di</strong> questo mo<strong>del</strong>lino è nella sua semplicità algebrica rispetto al caso completo. Dunque otteniamo<br />

H0 =<br />

<br />

ɛ −<br />

L’equazione <strong>di</strong> gap si riottiene calcolando Γ<br />

e sostituendo in Eq. (10.66). Si trova ancora<br />

ɛ 2<br />

√ ɛ 2 + ∆ 2<br />

<br />

− ∆2<br />

G + ɛ 2 + ∆ 2 (A †<br />

1 A1 + A †<br />

2 A2) (10.70)<br />

Γ = N〈0|a1a2|0〉N = − 1<br />

sin 2θ (10.71)<br />

2<br />

Γ = − 1<br />

2<br />

1 GΓ<br />

sin 2θ = √<br />

2 ɛ2 + ∆2 (10.72)


o<br />

Dall’espressione <strong>di</strong> H0 segue che gli o<strong>per</strong>atori A †<br />

i<br />

1 = 1 G<br />

√<br />

2 ɛ2 + ∆2 creano dal vuoto quasi-particelle <strong>di</strong> energie<br />

102<br />

(10.73)<br />

E = ɛ 2 + ∆ 2 (10.74)<br />

La condensazione da luogo al gap fermionico, ∆. La trasformazione <strong>di</strong> Bogoliubov realizza <strong>il</strong> rivestimento degli<br />

o<strong>per</strong>atori originali ai e a †<br />

i a quelli <strong>di</strong> quasi-particella Ai e A †<br />

i . Dunque quello che accade è che parte <strong>del</strong>l’interazione è<br />

assorbita nel processo <strong>di</strong> rivestimento in modo da avere un miglior punto <strong>di</strong> partenza <strong>per</strong> l’espansione <strong>per</strong>turbativa.<br />

E. Su<strong>per</strong>conduttività <strong>di</strong> colore<br />

L’idea che in QCD a densità finita si potesse avere un fenomeno analogo alla su<strong>per</strong>conduttività ma nel colore<br />

piuttosto che nella carica elettrica, risale a metà degli anni ’70, ma solo negli anni 2000 ha ricevuto una seria attenzione.<br />

Come sappiamo ad alta densità e tem<strong>per</strong>atura zero, in virtù <strong>del</strong>la libertà asintotica, i <strong>quark</strong> sono quasi liberi e quin<strong>di</strong><br />

si dovrebbe avere un gas fermionico degenere. Sappiamo anche che una interazione attrattiva è sufficiente a dar luogo<br />

alla condensazione dei fermioni in coppie <strong>di</strong> Coo<strong>per</strong>. Mentre nella materia or<strong>di</strong>naria questa interazione attrattiva<br />

si forma solo in con<strong>di</strong>zioni particolari, in QCD lo scambio <strong>di</strong> un gluone tra due <strong>quark</strong> nel canale ¯3 conduce ad una<br />

interazione attrattiva 12 . La struttura <strong>di</strong> fase <strong>di</strong> QCD <strong>di</strong>pende dal numero <strong>di</strong> flavor che si considerano. Qui <strong>di</strong>scuteremo<br />

solo <strong>il</strong> caso <strong>di</strong> alte densità e quin<strong>di</strong> prenderemo in considerazione tre <strong>quark</strong> e li asumeremo a massa nulla. In<strong>di</strong>cheremo<br />

i campi dei <strong>quark</strong> con ψ α iL(R) = ψα ia( ˙a) con α = 1, 2, 3, l’in<strong>di</strong>ce <strong>del</strong> gruppo <strong>di</strong> colore SU(3)c , i = 1, · · · , Nf l’in<strong>di</strong>ce<br />

<strong>di</strong> flavor (Nf is the number of massless flavors) and a(˙a) = 1, 2 gli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> spin (ricor<strong>di</strong>amo che le componenti L e<br />

R hanno <strong>di</strong> fatto solo due componenti in<strong>di</strong>pendenti). Allora la struttura <strong>del</strong> condensato ad alta densità può essere<br />

fac<strong>il</strong>mente ipotizzata sulla base <strong>del</strong>le seguenti considerazioni. Pren<strong>di</strong>amo l’elemento <strong>di</strong> matrice<br />

〈0|ψ α iaψ β<br />

jb |0〉. (10.75)<br />

la sua struttura <strong>di</strong> spin, <strong>di</strong> colore e <strong>di</strong> flavor è completamente fissata dalle seguenti considerazioni<br />

• Il condensato dovrebbe essere antisimmetrico in colore al fine <strong>di</strong> corrispondere al canale attrattivo ¯3;<br />

• Il condensato deve essere antisimmetrico negli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> spin al fine <strong>di</strong> ottenere un condensato <strong>di</strong> spin 0 13 . Infatti<br />

la struttura isotropica <strong>del</strong> condensato corrisponde ad una degenerazione più alta <strong>del</strong>la su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> Fermi e<br />

quin<strong>di</strong> da luogo ad un gap più elevato;<br />

• data l’antisimmetria nello spin e nel colore, la statistica <strong>di</strong> Fermi-Dirac richiede antisimmetria anche nel flavor.<br />

Dato che gli spin dei <strong>quark</strong> sono opposti segue che i <strong>quark</strong> <strong>di</strong> tipo L(R) possono accoppiarsi solo con <strong>quark</strong> <strong>di</strong> tipo<br />

L(R). Nel caso <strong>di</strong> 3 colori e tre sapori i condensati hanno quin<strong>di</strong> la struttura<br />

〈0|ψ α iLψ β<br />

jL |0〉 ≈ 〈0|ψα iRψ β<br />

jR |0〉 ≈ ∆<br />

3<br />

ɛ αβC ɛijC. (10.76)<br />

Questa fase si in<strong>di</strong>ca con CFL (Color-Flavor-Locked). Il motivo è che i due condensati sono lasciati invarianti solo se<br />

si fanno trasformazioni simultanee nel colore e nel flavor, come mostrato in Fig. 55.<br />

12 (1) (2)<br />

L’interazione tra due <strong>quark</strong> è proporzionale a T A T A<br />

C=1<br />

(1) (2)<br />

= ((T A + T A )2 − (T (1)<br />

A )2 − (T (2)<br />

A )2 )/2, dove T (1) (2)<br />

A e T A sono i generatori <strong>di</strong><br />

SU(3). Le quantità (T (i)<br />

A )2 sono i Casimir <strong>del</strong>le rappresentazioni dei due <strong>quark</strong>, 3 e (T (1) (2)<br />

A + T A )2 è <strong>il</strong> Casimir <strong>del</strong>la somma <strong>del</strong>le due<br />

rappresentazioni. Dato che <strong>il</strong> Casimir <strong>del</strong>la 3 e <strong>del</strong>la ¯3 sono uguali, <strong>il</strong> prodotto T (1) (2)<br />

A T A è negativo<br />

√<br />

e quin<strong>di</strong> l’interazione attrattiva.<br />

13 Lo stato <strong>di</strong> spin 0 da due stati <strong>di</strong> spin 1/2 è la combinazione antisimmetrica (|+, −〉 − |−, +〉)/ 2.


L<br />

L<br />

<br />

R R<br />

L C C R<br />

rotazione left rotazione <strong>di</strong> colore rotazione right<br />

Figura 55 Gli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> colore e <strong>di</strong> flavor sono rappresentati da frecce nere e grigie rispettivamente. Nella parte inferiore <strong>del</strong>la<br />

figura è mostrato che <strong>per</strong> lascaire invariato <strong>il</strong> condensato L è necessario effettuare una rotazione simultanea sia nel colore<br />

che nel flavor L. Ma allora <strong>il</strong> colore viene ruotato anche nel condensato R e quin<strong>di</strong> <strong>per</strong> lasciarlo invariante occorre fare una<br />

rotazione sul flavor R. In conclusione i due condensati sono invarianti solo sotto una rotazione <strong>del</strong> sottogruppo <strong>di</strong>agonale SU(3)<br />

<strong>di</strong> SU(3)c ⊗ SU(3)L ⊗ SU(3)R.<br />

Dunque lo schema <strong>di</strong> rottura <strong>del</strong>la simmetria è<br />

103<br />

SU(3)c ⊗ SU(3)L ⊗ SU(3)R ⊗ U(1)B ⊗ U(1)A<br />

↓ (10.77)<br />

SU(3)c+L+R ⊗ Z2 ⊗ Z2.<br />

La simmetria U(1)A è rotta a livello quantistico ma si restaura ad alte densità. Le simmetrie Z2 sono dovute<br />

all’invarianza dei condensati sotto un cambiamento <strong>di</strong> segno dei campi L e R. La simmetria U(1)B corrispondente<br />

alla conservazione <strong>del</strong> numero barionico è rotta. Si hanno dunque 8 + 2 bosoni <strong>di</strong> Goldstone. Quello associato ad<br />

U(1)A è a massa nulla solo a densità molto gran<strong>di</strong>. Il Goldstone associato ad U(1)B produce un fenomeno analogo<br />

alla suprflui<strong>di</strong>tà. Infatti in una quantità <strong>di</strong> materia finita <strong>il</strong> numero barionico totale è conservato non essendoci<br />

flusso <strong>di</strong> materia. Quin<strong>di</strong> la non conservazione si riflette in fluttuazioni locali <strong>del</strong> numero barionico. Anche la carica<br />

elettrica risulta rotta, ma si può vedere che una combinazione <strong>del</strong>la carica elettrica e <strong>di</strong> uno dei generatori <strong>del</strong> colore<br />

è conservata, e a questa combinazione è associato un bosone <strong>di</strong> gauge a massa nulla, che quin<strong>di</strong> funge da fotone. Si<br />

può <strong>di</strong>mostrare che rispetto a questa nuova carica sia i <strong>quark</strong> che i <strong>gluoni</strong> hanno carica intera 14 . Come si vede <strong>il</strong><br />

gruppo <strong>di</strong> colore è completamente rotto e quin<strong>di</strong> tutti i <strong>gluoni</strong> acquistano massa. Vedremo nella sezione successiva<br />

come costruire la lagrangiana effettiva che li descrive. Tutti i fermioni acquistano massa tramte <strong>il</strong> gap.<br />

Ovviamente questa situazione corrisponde ad un potenziale chimico molto più grande <strong>del</strong>le masse dei <strong>quark</strong> mu,<br />

md e ms. Quando la densità decresce si possono formare <strong>del</strong>le fasi <strong>di</strong>verse, specie quando la massa <strong>del</strong> <strong>quark</strong> strano è<br />

<strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> µ. Quali siano le fasi favorite a densità interme<strong>di</strong>e (µ ≈ 400 − 500 MeV ) è ancora un problema a<strong>per</strong>to<br />

e quin<strong>di</strong> non lo <strong>di</strong>scuteremo ulteriormente.<br />

Sarebbe interessante poter verificare questi risultati sul reticolo. D’altra parte, come abbiamo osservato, le approssimazioni<br />

usate fanno leva su una misura definita positiva. Questo non è <strong>il</strong> caso in presenza <strong>di</strong> un potenziale<br />

chimico, poiché l’integrazione sui fermioni, produce adesso un determinante fermionico (ve<strong>di</strong> eq. (6.20)) che non è<br />

definito positivo. L’argomento è semplice. Le variab<strong>il</strong>i euclidee si ottengono tramite la sostituzione<br />

In presenza <strong>del</strong> potenziale chimico l’o<strong>per</strong>atore <strong>di</strong> Dirac <strong>di</strong>venta<br />

x0 → −ix 4 E, x i → x i E, (10.78)<br />

γ0 → γ 4 E, γ i → iγ i E. (10.79)<br />

D(µ) = γ µ<br />

E Dµ<br />

E + µγ4 E, (10.80)<br />

14 Si può immaginare che ad ogni <strong>quark</strong> sia attaccato un condensato <strong>di</strong>fermionico che da’ carica intera al <strong>quark</strong>.


dove D µ<br />

E<br />

proprietà<br />

= ∂µ<br />

E + iAµ E<br />

è la derivata euclidea covariante. A potenziale chimico nullo questo o<strong>per</strong>atore ha le seguenti<br />

104<br />

D(0) † = −D(0), γ5D(0)γ5 = −D(0) (10.81)<br />

Dunque gli autovalori <strong>di</strong> D(0) sono immaginari puri. Inoltre se |λ〉 è un autovettore <strong>di</strong> D(0), anche γ5|λ〉 lo è, ma con<br />

autovalore −λ. Questo segue da<br />

Dunque<br />

γ5D(0)|λ〉 = λγ5|λ〉 = −D(0)γ5|λ〉 (10.82)<br />

det[D(0)] = <br />

(λ)(−λ) > 0 (10.83)<br />

λ<br />

Per µ = 0 questo argomento non vale ed <strong>il</strong> determinante è complesso. È da notare che questo argomento <strong>di</strong>pende dal<br />

tipo <strong>di</strong> potenziale chimico che si sta considerando. Per esempio, se si considerano due <strong>quark</strong> degeneri in massa, <strong>per</strong><br />

esempio u e d, e consideriamo <strong>il</strong> potenziale chimico <strong>di</strong> isospin che è accoppiato alla carica conservata τ3 nello spazio<br />

<strong>del</strong> flavor, è ancora possib<strong>il</strong>e <strong>di</strong>mostrare la positività usando, nel ragionamento precedente, la quantità τ1γ5 invece<br />

<strong>del</strong>la sola γ5. Una situazione <strong>di</strong> questo tipo può quin<strong>di</strong> essere stu<strong>di</strong>ata sul reticolo.<br />

F. Lagrangiana effettiva <strong>per</strong> la fase CFL<br />

Se consideriamo separatamente le rotture indotte dai condensati L e R le rotture <strong>del</strong>le simmetrie generate dai due<br />

condensati sono<br />

〈ψ j<br />

βL ψk γL〉 : SU(3)c ⊗ SU(3)L ⊗ U(1)L → SU(3)c+L ⊗ Z2<br />

〈ψ j<br />

βR ψk γR〉 : SU(3)c ⊗ SU(3)R ⊗ U(1)L → SU(3)c+R ⊗ Z2 (10.84)<br />

È evidente che possiamo effettuare la stessa costruzione che abbiamo usato in precedenza <strong>per</strong> lo schema <strong>di</strong> rottura<br />

SU(2)L ⊗ SU(2)R → SU(2), dato che nessun ruolo aveva nella <strong>di</strong>scussione un ulteriore fattore <strong>di</strong> fase che può essere<br />

associato all’analogo <strong>del</strong>l’elemento η <strong>di</strong> SU(2). Anche l’estensione dei gruppi SU(2) ai gruppi SU(3) non presenta<br />

problemi. L’unico elemento a cui occorre prestare attenzione è che <strong>il</strong> gruppo <strong>di</strong> colore che è lo stesso <strong>per</strong> i due<br />

condensati. Introduciamo allora i seguenti campi <strong>di</strong> Goldstone:<br />

X i α, Y i α, α ∈ SU(3)c, i ∈ SU(3)L,R (10.85)<br />

Per fissare le propietà <strong>di</strong> trasformazione <strong>di</strong> questi campi sotto i gruppi U(1)B e U(1)A notiamo che X e Y trasformano<br />

come le seguenti combinazione dei condensati<br />

X i α ≈ ɛ ijk ɛαβγ〈ψ j<br />

βL ψk γL〉 ∗ , Y i α ≈ ɛ ijk ɛαβγ〈ψ j<br />

βR ψk γR〉 ∗ . (10.86)<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che i <strong>quark</strong> trasformano come la rappresentazione (3, 3) of SU(3)c ⊗ SU(3) L(R), cioè (gc ∈ SU(3)c,<br />

g L(R) ∈ SU(3) L(R))<br />

ψL → e i(α+β) gcψLg T L, ψR → e i(α−β) gcψRg T R, e iα ∈ U(1)B, e iβ ∈ U(1)A (10.87)<br />

Pertanto avremo che X e Y trasformano rispetto a SU(3)c ⊗ SU(3)L ⊗ SU(3)R ⊗ U(1)B ⊗ U(1)A come<br />

X → gcXg T Le −2i(α+β) , Y → gcY g T Re −2i(α−β)<br />

(10.88)<br />

I campi X e Y sono matrici <strong>di</strong> U(3) e quin<strong>di</strong> descrivono 9+9 = 18 campi. Otto <strong>di</strong> questi campi sono assorbiti dai bosoni<br />

<strong>di</strong> gauge e danno luogo a 8 bosoni vettoriali con massa. Pertanto avremo 10 = 18−8 bosoni <strong>di</strong> Goldstone. Ricor<strong>di</strong>amo<br />

che stiamo considerando anche <strong>il</strong> bosone associato alla rottura <strong>di</strong> U(1)A come un vero bosone <strong>di</strong> Goldstone. In pratica<br />

a densità finita questo bosone ha una massa che poi tende a zero <strong>per</strong> grande densità. Questi campi descrivono la<br />

rottura <strong>del</strong>la simmetria globale G = SU(3)L ⊗ SU(3)L ⊗ U(1)L ⊗ U(1)R (18 generatori) alla simmetria <strong>del</strong>lo stato<br />

fondamentale H = SU(3)c+L+R ⊗ Z2 ⊗ Z2 (8 generatori) Nel seguito sarà conveniente separare i fattori U(1) in X e<br />

Y definendo nuovi campi ˆ X e ˆ Y , appartenenti a SU(3)<br />

X = ˆ Xe 2i(φ+θ) , Y = ˆ Y e 2i(φ−θ) , ˆ X, ˆ Y ∈ SU(3) (10.89)


I campi φ e θ possono essere descritti anche in termini <strong>del</strong> determinante <strong>di</strong> X e Y<br />

Le proprietà <strong>di</strong> trasformazione sotto G sono<br />

dX = det(X) = e 6i(φ+θ) , dY = det(Y ) = e 6i(φ−θ) , (10.90)<br />

ˆX → gc ˆ Xg T L, ˆ Y → gc ˆ Y g T R, φ → φ − α, θ → θ − β. (10.91)<br />

La rottura <strong>del</strong>la simmetria globale può anche essere <strong>di</strong>scusso in termini dei seguenti campi gauge invarianti: dX, dY e<br />

Σ i j = <br />

( ˆ Y j α) ∗ Xˆ i<br />

α → Σ = ˆ Y † X ˆ (10.92)<br />

α<br />

Il campo Σ descrive gli 8 bosoni <strong>di</strong> Goldstone corrispondenti alla rottura <strong>del</strong>la simmetria chirale SU(3)L ⊗ SU(3)R,<br />

come si vede subito dalle proprietà <strong>di</strong> trasformazione <strong>del</strong> campo Σ T ,<br />

Σ T → gLΣ T g †<br />

R<br />

105<br />

(10.93)<br />

Dunque Σ T si trasforma come l’usuale campo chirale U. Gli altri due campi gauge invarianti dX e dY descrivono i<br />

rimanenti bosoni <strong>di</strong> Goldstone associati alla rottura dei fattori U(1). La costruzione <strong>di</strong> una azione invariante richiede<br />

un minimo <strong>di</strong> attenzione, <strong>per</strong>ché una <strong>del</strong>le trasformazioni è locale. Da quanto abbiamo visto sulla forma <strong>di</strong> Maurer e<br />

Cartan segue la convenienza <strong>di</strong> introdurre le seguenti combinazioni<br />

con<br />

J µ<br />

X = ˆ XD µ ˆ X † = ˆ X(∂ µ ˆ X † + ˆ X † g µ ) = ˆ X∂ µ ˆ X † + g µ ,<br />

J µ<br />

Y = ˆ Y D µ ˆ Y † = ˆ Y (∂ µ ˆ Y † + ˆ Y † g µ ) = ˆ Y ∂ µ ˆ Y † + g µ<br />

gµ = igsg a µT a<br />

(10.94)<br />

(10.95)<br />

i campi dei <strong>gluoni</strong> e T a i generatori <strong>di</strong> SU(3)c. Questi o<strong>per</strong>atori hanno proprietà <strong>di</strong> trasformazione semplici rispetto<br />

al gruppo completo <strong>di</strong> simmetria G:<br />

J µ<br />

X,Y<br />

→ gcJ µ<br />

X,Y g† c<br />

(10.96)<br />

La lagrangiana più generale con al più due derivate, invariante sotto G, <strong>il</strong> gruppo <strong>del</strong>le rotazioni spaziali O(3)<br />

(l’invarianza <strong>di</strong> Lorentz è rotta dal termine <strong>di</strong> potenziale chimico µ ¯ ψγ0ψ) e la parità definita come:<br />

è data da<br />

od anche<br />

L = − F 2 T<br />

4 Tr J 0 X − J 0 Y ) 2 − αT<br />

JX<br />

− <br />

<br />

JY 2<br />

+ F 2 S<br />

4 Tr<br />

P : ˆ X ↔ ˆ Y , φ → φ, θ → −θ, (10.97)<br />

F 2 T<br />

F<br />

+ αS<br />

2 S<br />

4 Tr<br />

L = − F 2 T<br />

4 Tr<br />

<br />

ˆX∂0 ˆ X † − ˆ Y ∂0 ˆ Y † ) 2<br />

<br />

Xˆ ∇ X ˆ †<br />

− Yˆ ∇ Y ˆ † <br />

2<br />

+ F 2 S<br />

4 Tr<br />

4 Tr J 0 X + J 0 Y ) 2 + 1<br />

2 (∂0φ) 2 + 1 2<br />

(∂0θ)<br />

2<br />

JX<br />

+ <br />

<br />

JY 2<br />

− v2 φ<br />

2 | ∇φ| 2 − v2 θ<br />

2 | ∇θ| 2<br />

F<br />

− αT<br />

2 T<br />

F<br />

+ αS<br />

2 S<br />

4 Tr<br />

+ 1<br />

2 (∂0φ) 2 + 1<br />

2 (∂0θ) 2 − v2 φ<br />

2 | ∇φ| 2 − v2 θ<br />

2 | ∇θ| 2<br />

4 Tr<br />

<br />

ˆX∂0 ˆ X † + ˆ Y ∂0 ˆ Y † + 2g0) 2<br />

<br />

Xˆ ∇ X ˆ †<br />

+ Yˆ ∇ Y ˆ † <br />

+ 2g 2<br />

(10.98)<br />

Sfruttando l’invarianza <strong>di</strong> gauge possiamo fissare la gauge in cui ˆ X = ˆ Y † . In questo modo 8 bosoni <strong>di</strong> Goldastone<br />

vengono eliminati dalla lagrangiana che adesso descrive 10 bosoni <strong>di</strong> Goldstone e 8 <strong>gluoni</strong> con massa. In questa gauge<br />

i campi dei Goldstoni propriamente normalizzati sono dati da<br />

ˆX = ˆ Y † = e iΠa T a /FT (10.99)


Espandendo l’ equazione (10.98) all’or<strong>di</strong>ne più basso nei campi si trova<br />

with<br />

Come ve<strong>di</strong>amo i campi dei <strong>gluoni</strong> g a 0 e g a i<br />

L ≈ 1<br />

2 (∂0Π a ) 2 + 1<br />

2 (∂0φ) 2 + 1<br />

2 (∂0θ) 2 − v2<br />

2 | ∇Π a | 2 − v2 φ<br />

2 | ∇φ| 2 − v2 θ<br />

2 | ∇θ| 2 , (10.100)<br />

v = FS<br />

FT<br />

hanno masse (dette rispettivamente <strong>di</strong> Debye e <strong>di</strong> Maissner) date da<br />

106<br />

(10.101)<br />

m 2 D = αT g 2 sF 2 T , m 2 M = αSg 2 sF 2 S = αSg 2 sv 2 F 2 T (10.102)<br />

In realtà queste non sono le masse fisiche dei <strong>gluoni</strong> dato che occorre considerare la rinormalizzazione <strong>di</strong> funzione d’onda<br />

dei <strong>gluoni</strong> dovuta alla loro interazione con i <strong>quark</strong> (calcolab<strong>il</strong>e <strong>per</strong>turbativamente <strong>per</strong> gran<strong>di</strong> µ). La descrizione che<br />

stiamo dando include oltre ai bosoni <strong>di</strong> Goldstone a massa zero anche i <strong>gluoni</strong> che risultano avere masse <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne<br />

<strong>del</strong> potenziale chimico (dopo la rinormalizzazione). Quin<strong>di</strong> <strong>per</strong> avere la corretta descrizione a bassa energia occorre<br />

<strong>di</strong>saccoppiare i campi dei <strong>gluoni</strong>. Cioè eliminarli dalla lagrangiana. Ad energie piccole rispetto a µ possiamo trascurare<br />

<strong>il</strong> termine cinetico dei <strong>gluoni</strong> ed eliminare i loro campi tramite l’equazione <strong>del</strong> moto. Dalla eq. (10.98) si ha<br />

È fac<strong>il</strong>e mostrare che dopo sostituzione nella (10.98) si trova<br />

L = F 2 T<br />

4<br />

gµ = − 1<br />

<br />

ˆX∂µ<br />

2<br />

ˆ X † + ˆ Y ∂µ ˆ Y †<br />

. (10.103)<br />

<br />

Tr[ ˙ Σ ˙ Σ † ] − v 2 Tr[ ∇Σ · ∇Σ † <br />

] + 1<br />

<br />

˙φ 2 2<br />

− v<br />

2<br />

φ| ∇φ| 2<br />

+ 1<br />

<br />

˙θ 2 2<br />

− v<br />

2<br />

φ| ∇θ| 2<br />

(10.104)<br />

Il primo termine è proprio la lagrangiana <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo σ non lineare eccetto <strong>per</strong> la rottura <strong>del</strong>l’invarianza <strong>di</strong> Lorentz.<br />

I coefficienti FT e v (la velocità dei pioni nel mezzo costituito da <strong>quark</strong> ad alta densità) si possono calcolare<br />

<strong>per</strong>turbativamente costruendo un accoppiamento invariante tra i <strong>quark</strong> ed i bosoni <strong>di</strong> Goldstone. Il risultato è<br />

F 2 T = µ2<br />

36π 2 (21 − 8 log 2), v2 = 1/3 (10.105)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!