18.10.2013 Views

I CAMMINI DI FEYNMAN - Pavia Fisica Home Page

I CAMMINI DI FEYNMAN - Pavia Fisica Home Page

I CAMMINI DI FEYNMAN - Pavia Fisica Home Page

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

28<br />

particella segua “tutti i cammini simultaneamente”! In realtà, la mancanza di<br />

un’interpretazione fisica intuitiva per questi cammini non deve stupire: infatti<br />

è ben noto che in meccanica quantistica ¦ ¦ si possono attribuire proprietà<br />

fisiche ben definite ad oggetti¦ ¦ ¡¨¥ .<br />

2.6 – Una precisazione è ora quanto mai opportuna. Da quanto detto,<br />

il lettore potrebbe farsi l’idea che ¥§¦¥¥¢¦¦ i – vale a dire quei<br />

cammini che ¢¨¨¥§¦©¨ contribuiscono nell’eq. (2.31) – ¨¨¨ siano<br />

funzioni <br />

le<br />

.Ciò è ! Si può infatti dimostrare (si veda<br />

<br />

l’articolo tradotto) ¨¦©¨ che quei particolari cammini che godono della<br />

<br />

proprietà<br />

<br />

( <br />

Un modo euristico per rendersi conto di questo fatto è di ritornare<br />

scrivendo<br />

all’eq. (2.23),<br />

(come spiegato nel paragrafo 2.3). È evidente che nel<br />

<br />

limite si ottiene un ¦¥¨ risultato solo nel caso in cui la grandezza<br />

¦¥¨ si mantiene , ma ciò implica proprio l’eq. (2.42).<br />

<br />

<br />

molto piccolo) danno un contributo¦ ¦ ¦©§ all’integrale di Feynman.<br />

<br />

<br />

È altresì chiaro che il contributo di che¦ ¦ cammini soddisfano l’eq. (2.42)<br />

<br />

scompare nel limite se <br />

( diverge, il meccanismo per<br />

cui ciò avviene è molto simile a quello considerato nel paragrafo successivo).<br />

Ora, l’eq. (2.42) implica che la funzione – seppur continua ¦ ¦ – sia<br />

differenziabile per alcun di valore . Concludiamo che i cammini di<br />

sono ¨¨¥ Feynman<br />

con dimensione di Hausdorff uguale a . Qualitativamente,<br />

essi sono identici alle traiettorie a zig-zag tipiche del moto browniano<br />

(ritorneremo su questo punto in seguito). Osservando tali traiettorie, si nota<br />

immediatamente il loro carattere fluttuante: esse appaiono come se il punto<br />

rappresentativo fluttuasse casualmente intorno ad una traiettoria liscia. È facile<br />

rendersi conto che questo ¡ fatto proprio dall’eq. (2.42). Consideriamo<br />

infatti una curva¥ ¥ , vale a dire una funzione¥¦¥ ¥§ del tempo.<br />

Avremo allora (per<br />

<br />

molto piccolo)<br />

<br />

<br />

<br />

mentre per i cammini di Feynman dall’eq. (2.42) segue<br />

36 Vogliamo mettere in chiaro che£§ la discussione fatta nel presente Quaderno si riferisce<br />

(salvo§ avviso) a sistemi quantistici osservati.<br />

37 Il concetto di è entrato ormai nella cultura scientifica di ogni fisico. Un’esposizione<br />

divulgativa è contenuta in: B. Mandelbrot, ¡ (Einaudi, Torino, 1987).<br />

38 Si noti che questo fatto è in contraddizione col postulato F1. Semplicemente, l’ampiezza<br />

che si muova lungo molti dei cammini possibili è di fatto .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!