31.05.2014 Views

dipartimento di progettazione dell'architettura

dipartimento di progettazione dell'architettura

dipartimento di progettazione dell'architettura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong><strong>di</strong>partimento</strong> <strong>di</strong> <strong>progettazione</strong> dell’architettura<br />

2005/08<br />

Pubblicazioni<br />

or<strong>di</strong>nate secondo la sezione<br />

<strong>di</strong> appartenenza del docente<br />

architettura e<br />

città<br />

Broccolo Bruno, La Forma del Processo<br />

<strong>di</strong> Progetto, in “Rocca Albornoziana <strong>di</strong><br />

Spoleto, Stu<strong>di</strong> e riflessioni sul restauro”,<br />

Banca Pop. Di Spoleto, pp. 61-77, 2005<br />

Broccolo Bruno, Le proporzioni <strong>di</strong>menticate.<br />

Leoncilli e la necessità dell’inattuale,<br />

Nuova Eliografia <strong>di</strong> Roberto Fiori, Spoleto,<br />

2007<br />

Capestro Antonio, Firenze_Progetto a<br />

margine, Firenze, vol. 1, 2005<br />

Cossu Cristiano, Corpi, Leggi, Mente. Una<br />

favola per comporre, Angelo Pontecorboli<br />

E<strong>di</strong>tore, Firenze, 2006<br />

Fabbrizzi Fabio, Tra terra e mare: progetti<br />

per Riccione, curatela del volume,<br />

E<strong>di</strong>fir E<strong>di</strong>zioni, Firenze, 2005<br />

Fabbrizzi Fabio, Trovare nella terra le<br />

ragioni <strong>di</strong> un fatto poetico. Giovanni Michelucci<br />

e il Memorial michelangiolesco,<br />

sta in Firenze architettura, pp. 146-153,<br />

1-2 2005<br />

Fabbrizzi Fabio, Landscraper costruire<br />

con il paesaggio, sta in Firenze architettura,<br />

pp. 54-55, 1-2 2005<br />

Fabbrizzi Fabio, recensione Tramonti-<br />

Martellucci, Vincenzo Pilotti 1872-1956.<br />

Città immaginata città costruita, Alinea<br />

E<strong>di</strong>trice, Firenze, 2003, sta in Firenze architettura,<br />

p.164, 1-2 2005<br />

Fabbrizzi Fabio, Frammenti <strong>di</strong> una narrazione,<br />

sta in Firenze architettura, pp. 40-<br />

45, 1-2006<br />

Fabbrizzi Fabio, Elementi sottratti alla storia,<br />

sta in Firenze architettura, pp. 46-<br />

51, 1-2006<br />

Fabbrizzi Fabio, Contemporanee sinestesie<br />

Residenze e servizi a Kiel, sta in Firenze<br />

architettura, pp. 62-69, 2-2006<br />

Fabbrizzi Fabio, Dalla città reale alla città<br />

variabile, sta in Firenze architettura, pp.<br />

162-175, 2-2006<br />

Fabbrizzi Fabio, Interpretazioni <strong>di</strong> natura<br />

e paesaggio, sta in OPERE, 11, pp. 70-<br />

73, 2006<br />

Fabbrizzi Fabio, Lusso vs Loos, Loos vs<br />

lusso, sta in AND, 06, 2006;<br />

Fabbrizzi Fabio, Sul progetto, sta in Firenze<br />

architettura, pp. 56-57, 1-2007;<br />

Fabbrizzi Fabio, Progettare è anche potare<br />

un olivo, sta in AA.VV., L’architettura<br />

<strong>di</strong> Alessandro Gioli, Alinea E<strong>di</strong>trice, pp.<br />

19-33, Firenze, 2007<br />

Fabbrizzi-Toti, L’architettura <strong>di</strong> Alessandro<br />

Gioli, curatela del volume, Alinea E<strong>di</strong>trice,<br />

Firenze, 2007<br />

Fabbrizzi Fabio, Una visione del mondo,<br />

sta in Fabrizio Rossi Pro<strong>di</strong> Architetture<br />

1996-2006, Alinea E<strong>di</strong>trice, pp. 9-19, Firenze,<br />

2007<br />

Fabbrizzi Fabio, recensione Macci L., Baratelli<br />

A., Novelli N., Verso la città profonda,<br />

Alinea E<strong>di</strong>trice, Firenze, 2006 sta<br />

in Firenze architettura, p. 84, 2-2007<br />

Fabbrizzi Fabio, recensione Tramonti U.,<br />

La tra<strong>di</strong>zione rinnovata, sta in Firenze architettura,<br />

p. 85, 2-2007<br />

Zermani-Fabbrizzi, Casa della Finestra in<br />

Piazza Tasso, Firenze, sta in Fabrizio Rossi<br />

Pro<strong>di</strong>. Architetture 1996-2006, Alinea<br />

E<strong>di</strong>trice, Firenze, pp. 68-71, 2007<br />

Fabbrizzi Fabio, Opere e progetti <strong>di</strong> Scuola<br />

Fiorentina 1968-2008, Alinea E<strong>di</strong>trice,<br />

Firenze, 2008<br />

Fabbrizzi Fabio, Topografie Linguaggi <strong>di</strong><br />

architettura ambientale, Alinea E<strong>di</strong>trice,<br />

Firenze, 2008<br />

Fabbrizzi Fabio, recensione in Letture:<br />

Gianni Cavallina, Nuove città antichi segni<br />

tre esperienze <strong>di</strong>dattiche, sta in Firenze<br />

architettura, p. 100, 1-2008<br />

Fabbrizzi Fabio, Alle ra<strong>di</strong>ci della variabilità<br />

1945-1947: le vicende del Concorso<br />

per la ricostruzione postbellica a Firenze,<br />

sta in Firenze architettura, pp. 84-<br />

89, 1-2008<br />

Fabbrizzi Fabio, Traiettorie <strong>di</strong> umano rigore,<br />

sta in Eccheli-Campagnola, Architetture<br />

Topografie leggendarie, Alinea<br />

E<strong>di</strong>trice, Firenze, pp. 167-171, 2008<br />

Fabbrizzi Fabio, Formless vs Topography,<br />

ovvero quando l’informale incontra il<br />

paesaggio, sta in abstract del Convegno<br />

internazionale Genesi dell’architettura<br />

strumenti per il progetto, Firenze,<br />

2008<br />

Fabbrizzi Fabio, Ricominciando ogni volta<br />

da capo, sta in Di Nardo P., Arx Progetti,<br />

Alinea E<strong>di</strong>tore, Firenze, pp. 7-17,<br />

2008<br />

Fabbrizzi Fabio, Paesaggi sovrapposti, in<br />

Abitare la terra, 22, 2008<br />

Fabbrizzi Fabio, Ricognizione breve nella<br />

contemporaneità <strong>di</strong> scuola fiorentina, in<br />

AND, 12, 2008<br />

Macci-Tramonti-Baratelli, Tra Terra e<br />

Mare:Progetti per Riccione, E<strong>di</strong>fir, Firenze,<br />

2006<br />

Macci-Baratelli-Novelli, Verso la città profonda<br />

– L’intorno del Nodo A.V. <strong>di</strong> Firenze,<br />

Alinea Firenze, 2006<br />

Macci-Baratelli , La città profonda, sta in<br />

Infra. 2, Venezia, 2006<br />

Pinagli Maria Gabriella, Il territorio del<br />

Montalbano e Villa La Magia. Il senso<br />

della memoria tra passato e presente,<br />

Gli Ori, Prato, 2006<br />

Ricci Andrea, Scuola e Contemporaneità,<br />

sta in Rocca Albornoziana <strong>di</strong> Spoleto,<br />

Stu<strong>di</strong> e riflessioni sul restauro, Banca<br />

Pop. Di Spoleto, pp. 79-90, 2005<br />

45<br />

Tramonti Ulisse, Le ra<strong>di</strong>ci del razionalismo<br />

in Romagna, Menabò, Forlì, 2005<br />

Tramonti Ulisse, La tra<strong>di</strong>zione rinnovata.<br />

Il Palazzo <strong>di</strong> Residenza della Cassa<br />

dei Risparmi <strong>di</strong> Forlì, Menabò, Forlì, pp.<br />

27-80, 2006<br />

Tramonti Ulisse, La Chiesa <strong>di</strong> Santa Rosa<br />

a Predappio 1926, Vespignani Forlì, pp.<br />

181-191, 2005<br />

Tramonti-Palmerano, Itinerari nelle Romagne,<br />

Silvana, Milano, 2005<br />

Tramonti Ulisse, Matteo Dolfini, priore e<br />

architetto laurenziano, Olschki, Firenze,<br />

pp. 51-56, 2006<br />

Tramonti-Gori, Il Palazzo Morattini a Forlì,<br />

Ponte Vecchio, Cesena, 2006<br />

Tramonti Ulisse, E<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> stupenda vaghezza,<br />

sta in AA.VV., Il Monte <strong>di</strong> Pietà.<br />

Palazzo <strong>di</strong> residenza della Fondazione<br />

Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Forlì, ed. 24 ore<br />

Motta Cultura, pp. 45-65, Milano, 2007<br />

Tramonti Ulisse, La Spezia sintesi delle<br />

forze e delle bellezze d’Italia, sta in<br />

AA.VV., Futurismi. Aeropittura aeropoesia<br />

architettura nel golfo <strong>di</strong> La Spezia,<br />

Silvana, pp. 243-269, Milano, 2007<br />

Tramonti Ulisse, Franco Bonaiuti architetto,<br />

curatela del volume, Alinea E<strong>di</strong>trice,<br />

Firenze 2008<br />

Tramonti Ulisse, La luce e la città. L’illuminazione<br />

nel centro storico <strong>di</strong> Forlì, MDM<br />

E<strong>di</strong>tore, Forlì 2008<br />

Tramonti Ulisse, L’altra sponda del sogno,<br />

sta in AND, pp. 62-67, n.11 2008<br />

Tirana – architettura balcanica<br />

Tramonti Ulisse, Parco commerciale ed<br />

osservatorio della qualità europea, sta<br />

in Firenze architettura, pp. 44-45, n.<br />

2.2008<br />

Tramonti Ulisse, Tra ragione e istinto,<br />

pubblicato sulla rivista Firenze architettura,<br />

pp. 2-3, n. 2.2008<br />

Tramonti Ulisse, Ibridazioni. Ridefinizione<br />

delle aree centrali <strong>di</strong> San Giovanni<br />

Teatino, sta in Fabbrizzi F., Topografie.<br />

Linguaggi <strong>di</strong> architettura ambientale, pp.<br />

6<br />

pubblicazioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!