31.05.2014 Views

dipartimento di progettazione dell'architettura

dipartimento di progettazione dell'architettura

dipartimento di progettazione dell'architettura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong><strong>di</strong>partimento</strong> <strong>di</strong> <strong>progettazione</strong> dell’architettura<br />

D’Auria Antonio, La casa per tutti. L’e<strong>di</strong>lizia<br />

popolare nel secondo dopoguerra,<br />

sta in Firenze archietttura, pp. 120-127,<br />

n. 2, 2006<br />

Lorusso Flaviano Maria, Rigenerazioni<br />

urbane, Tesi d’architettura per la città<br />

contemporanea, Alinea, Firenze, 2006<br />

Lorusso Flaviano Maria, Progetto urbano.<br />

Una Piazza e un Au<strong>di</strong>torium a Gioia<br />

del Colle, Libria – Melfi, 2005<br />

Lorusso Flaviano Maria, Florence Exit.<br />

Segnali e fermenti <strong>di</strong> una nuova generazione<br />

<strong>di</strong> architetti, Artout Maschietto E<strong>di</strong>tore<br />

– Firenze, 2007<br />

Lorusso Flaviano Maria, P+M, sta in Museinonsolo,<br />

Breschi A. (a cura <strong>di</strong>), Alinea<br />

, Firenze, 2005<br />

Lorusso Flaviano Maria, Acquatettura, sta<br />

in Dialogo tra l’acqua e l’architettura,<br />

Luschi C. (a cura <strong>di</strong>), Alinea, Firenze,<br />

2005<br />

Lorusso Flaviano Maria, Temenos, sta in<br />

Parco delle Cave. Seminario <strong>di</strong> <strong>progettazione</strong><br />

<strong>di</strong> un ambito periurbano nella<br />

città <strong>di</strong> Cagliari, Costa G. (a cura <strong>di</strong>),<br />

Electa, Milano, 2006<br />

Moretti Marino, Work in progress –<br />

Workin’ pro gr. Est, Masso delle Fate Ed.<br />

Firenze, 2005<br />

Moretti Marino, 10 architetture in transito,<br />

E<strong>di</strong>zioni Tassinari, Firenze, 2006<br />

Moretti Marino, Progetto per un centro<br />

Conferenze sul Danubio al Graphisoft<br />

Park, Budapest, sta in Dialogo tra l’Acqua<br />

e l’Architettura, Luschi C. (a cura<br />

<strong>di</strong>), Alinea, Firenze, 2005<br />

Moretti Marino, Museo, piazza, città: Il<br />

Mercatale <strong>di</strong> Prato, sta in Museinonsolo<br />

Breschi A. (a cura <strong>di</strong>), Alinea, Firenze,<br />

2005<br />

Pannocchia Vittorio, La spettacolarità<br />

dell’acqua, sta in AA.VV. (a cura<strong>di</strong>) Luschi<br />

C., Dialogo fra l’acqua e l’architettura,<br />

Alinea e<strong>di</strong>trice, pp. 147-160, Firenze,<br />

2005<br />

Pannocchia Vittorio, Le occasioni museali,<br />

sta in AA.VV. (a cura <strong>di</strong>) Breschi A.,<br />

Museinonsolo, Alinea e<strong>di</strong>trice, pp. 194-<br />

209, Firenze, 2005<br />

Pannocchia Vittorio, All’interno, Alinea<br />

e<strong>di</strong>trice, Firenze 2006<br />

Pannocchia Vittorio, Un luogo, una fermata,<br />

una sosta, sta in Firenze architettura,<br />

pp. 22-23, n. 1, 2007<br />

tra, sta in Firenze architettura, pp. 36-<br />

41, 1/2.2005<br />

Collotti Francesco, Abitare il paesaggio,<br />

sta in Firenze architettura, pp. 2-5,<br />

2.2006<br />

Collotti F. - Pirazzoli G., Ricordare, mettere<br />

in opera, mostrare, sta in Firenze<br />

architettura, pp. 156-159, 1.2006<br />

Collotti Francesco, Casa con loggia al<br />

Vescovado, Verona, sta in Firenze architettura,<br />

pp. 34-41, 2.2006<br />

Collotti Francesco, Solo col Progetto gli<br />

architetti conoscono- conoscere i luoghi<br />

col progetto, all’insegna del Giglio, Firenze,<br />

2006<br />

Collotti Francesco, Paesaggi fortificati<br />

della Grande Guerra, sta in Il parco urbano<br />

come strumento <strong>di</strong> riqualificazione,<br />

E<strong>di</strong>zioni Scientifiche Italiane, Napoli,<br />

2006<br />

Collotti F. - Pirazzoli G., 03d, da zero a<br />

tre <strong>di</strong>mensioni, Biblioteca del cenide,<br />

Cannitello (RC), 2007<br />

Collotti Francesco, Lieblingsfenster, Eigenes<br />

Fenster (befestigte Landschaft),<br />

sta in Stadbaukunst: Das Strassenfenster<br />

- Dortmunder Architekturheft n. 19,<br />

Dortmund, pp. 100-101, 2007<br />

Collotti Francesco, recensione pubblicazione<br />

Fabrizio Rossi Pro<strong>di</strong>, architetture<br />

1996-2006, sta in (a cura <strong>di</strong>) Privitera F.-<br />

Romagnoli E., Fabrizio Rossi Pro<strong>di</strong>, architetture<br />

1996-2006, Alinea E<strong>di</strong>trice, pp.<br />

102-102, Firenze, 2008<br />

Collotti Francesco, recensione pubblicazione<br />

Carattere Narrazione Variazione -<br />

Stu<strong>di</strong> sul valore urbano dell’architettura,<br />

sta in Mantese E., Carattere Narrazione<br />

Variazione - Stu<strong>di</strong> sul valore urbano dell’architettura,<br />

pp. 100-100, 2008<br />

Collotti Francesco, Progetto e realizazzione<br />

<strong>di</strong> case economiche e popolari a<br />

corte in Zibido San Giacomo nell’ambito<br />

del Piano <strong>di</strong> Zona Consortile CIMEP 2S17,<br />

sta in AA.VV., E<strong>di</strong>lizia sociale in Europa,<br />

Premio Ugo Rivolta 2007, E<strong>di</strong>trice Abitaarchitettura<br />

e<br />

luoghi<br />

Agostini E. - Mugnai F. - Pivetta M. - Privitera<br />

F., I modelli <strong>di</strong> architettura in Toscana,<br />

sta in Gli archivi del progetto,<br />

Ed. Lybra Immagine, Milano, 2005<br />

Agostini Elisabetta, Di silenti architetture<br />

dell’interno. Il progetto del Museo<br />

dell’Arte Ceramica <strong>di</strong> Ascoli Piceno, sta<br />

in Petrucci E. (a cura <strong>di</strong>), Il chiostro <strong>di</strong><br />

San Tommaso Apostolo. Un lungo percorso<br />

verso la nuova funzione museale,<br />

FastE<strong>di</strong>t, pp. 104-115, Acquaviva Picena,<br />

2007<br />

Agostini Elisabetta, La costruzione del<br />

progetto, sta in Firenze architettura, pp.<br />

6-7, 1.2007<br />

Agostini Elisabetta, Au<strong>di</strong>torium e Biblioteca<br />

per il Polo <strong>di</strong> Scienze <strong>di</strong> Ascoli Piceno,<br />

sta in Firenze architettura Quaderni,<br />

pp. 6-7, 2007<br />

Agostini E. - Mugnai F. - Bracar<strong>di</strong> M. -<br />

Catarsi S., Piazza Istria a Firenze, sta in<br />

Firenze architettura Quaderni, p. 26-26,<br />

2007<br />

Capanni Fabio, La casa degli architetti,<br />

Firenze, Diabasis, Reggio Emilia, pp. 32-<br />

33, 2005<br />

Capanni Fabio, Nuova biblioteca umanistica<br />

universitaria in piazza Brunelleschi,<br />

Firenze, Diabasis, Reggio Emilia, pp. 38-<br />

39, 2006<br />

Capanni Fabio, Gutemberg, sta in Firenze<br />

architettura, pp. 74-74, n. 2, 2007<br />

Capanni Fabio, Complesso parrocchiale<br />

<strong>di</strong> Santa Maria, Castel Lama (Ascoli Piceno),<br />

Diabasis, Reggio Emilia, pp. 34-<br />

52<br />

35, 2007<br />

Capanni Fabio, Centro <strong>di</strong>rezionale e ricettivo<br />

in località Terrafino, Empoli (FI),<br />

Firenze, Diabasis, Reggio Emilia, pp. 38-<br />

39, 2008<br />

Capanni Fabio, Piazza tra le colline fiesolane,<br />

sta in Firenze architettura, pp.<br />

18-23, n. 2 2007<br />

Capanni Fabio, Palestra, Sesto Fiorentino,<br />

Firenze, sta in (a cura <strong>di</strong>) Andriani<br />

C. - Conforti C. - Mulazzani M., Almanacco<br />

<strong>di</strong> Casabella - architetti italiani<br />

2007, pp. 70-75, Electa, 2007<br />

Capanni Fabio, L’esperienza del progetto<br />

<strong>di</strong> architettura, sta in Firenze architettura,<br />

pp. 16-17, 1.2007<br />

Capanni Fabio, Laboratorio <strong>di</strong> <strong>progettazione</strong><br />

architettonica 2, sta in Firenze architettura,<br />

pp. 14-15, 1.2007<br />

Capanni Fabio, Concorso per la <strong>progettazione</strong><br />

del nuovo complesso parrocchiale<br />

<strong>di</strong> Santa Maria <strong>di</strong> Lama, Ascoli Piceno,<br />

sta in Casabella, pp. 50-52, n. 765 aprile<br />

2008<br />

Capanni Fabio, Di alcune figure e caratteri<br />

dell’e<strong>di</strong>lizia residenziale toscana,<br />

E<strong>di</strong>zioni Noè, Firenze, 2008<br />

Collotti Francesco, The roof, sta in Constructing<br />

architecture, Birkhauser Verlag,<br />

Basel, pp. 211-212, 2005<br />

Collotti Francesco, Anima tecnica in corpo<br />

antico, sta in AA.VV., Il piano e<strong>di</strong>lizio<br />

dell’Ateneo fiorentino - Realtà e prospettive<br />

del processo attuativo, Università<br />

degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze, Firenze, pp. 102-<br />

105, 2005<br />

Collotti F. - Pirazzoli G. - Fantin V., Paesaggi<br />

fortificati: le stagioni della memoria,<br />

sta in La Memoria della Grande Guerra<br />

in Trentino, Progetti ed iniziative <strong>di</strong><br />

recupero e valorizzazione nel quadro della<br />

legislazione nazionale e provinciale,<br />

atti del convegno, Provincia Autonoma<br />

<strong>di</strong> Trento – Soprintendenza per i Beni<br />

Architettonici, Trento, pp. 73-85, 2005<br />

Collotti Francesco, La memoria nella pie-<br />

6<br />

pubblicazioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!