23.06.2014 Views

Sentiero Sardegna Sentiero Italia Sentiero Europa - Enit

Sentiero Sardegna Sentiero Italia Sentiero Europa - Enit

Sentiero Sardegna Sentiero Italia Sentiero Europa - Enit

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

da Santa Reparata alla Caserma Forestale “Gianni Stuppa” di Sos Littos-Sas Tumbas<br />

8 ª<br />

tappa<br />

dx. Procediamo per 1,3 km tralasciando a dx e a sn tre piste secondarie, trovando un bivio<br />

pari-rango e, procedendo sul ramo dx. Riceviamo infine da sn l’innesto proveniente dal<br />

posto-tappa della Caserma forestale (totale bretella km 2 + 4,5 = 6,5).<br />

Variante sinistra<br />

Risaliamo gradatamente su pista verso NNE procedendo per 2,5 km sino a Sas Murtas; tralasciamo<br />

a sn il laghetto antincendio e a dx la pista pari-rango che innerva la parte centrale<br />

della foresta demaniale. Ora discendiamo gradatamente per 2 km sino a q. 307 dove si trova<br />

il posto-tappa della caserma forestale “Gianni Stuppa” (km 4,5 + 18,9 = 23,4 dall’agriturismo<br />

di S. Reparata). Siamo al centro del demanio forestale di Sos Littos-Sas Tumbas.<br />

Sas Murtas = ‘i mirti’.<br />

108<br />

Sos Littos-Sas Tumbas. Il primo termine sappiamo significare ‘le selve’; il secondo, letteralmente, ‘le<br />

tombe’. È evidente un riferimento ad antiche tombe rinvenute in loco.A meno che non sia una femminilizzazione<br />

di tumbu = ‘timo’ ma anche ‘santoreggia’.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!