23.06.2014 Views

Sentiero Sardegna Sentiero Italia Sentiero Europa - Enit

Sentiero Sardegna Sentiero Italia Sentiero Europa - Enit

Sentiero Sardegna Sentiero Italia Sentiero Europa - Enit

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ripresa dell’itinerario della 2ª tappa (Lu Pinnenti-Conca Abalta-Capriuleddu)<br />

2 ª<br />

tappa<br />

2f - Luogosanto.<br />

mo in una proprietà privata su pista a fondo naturale, superiamo sùbito su ponticello il<br />

rio Chivoni e risaliamo a E ai vicini stazzi Baldu.<br />

Passiamo tra le antiche case (abitate) con direzione SE e dirigiamo a S risalendo sino al<br />

recinto che protegge la chiesetta di S. Stefano e le rovine del castello di Baldu (q. 260).<br />

Qui inizia una strada asfaltata che evitiamo.<br />

Dopo la visita archeologica aggiriamo a dx l’ampio recinto e saltiamo un cancello sito accanto<br />

allo spigolo SW del recinto. Su mulattiera transitiamo tra i pascoli arborati con direzione<br />

prima WSW poi S risalendo a Contra Pitredda sino a che, dopo circa 80 m, non<br />

usciamo da un cancelletto verde, attraversiamo l’asfaltino e saltiamo il muro a secco penetrando<br />

tra pascoli arborati fino a innestarci in una pista a fondo naturale che percorriamo<br />

verso S sino allo stazzo Bàlbara raggiungendo la s.p. Arzachena-Luogosanto. Tot.<br />

4 km (+ 17,5 = 21,5).<br />

Contra Pitredda. Gall.‘contrada di Petrella’, cognome corso.<br />

Baldu. Gallur. Può indicare il ‘cardo’ (logud. aldu o baldu). Ma è anche un antroponimo:‘Baldo’ o ‘Bardo’.<br />

Probabilmente il nome Baldu deve essere fatto risalire a Ubaldo Visconti, figlio di Lamberto e di Elena di<br />

Gallura, Giudice (re) di Gallura dal 1212. Gli successe nel 1238 il cugino Giovanni Visconti, che regnò sino<br />

al 1275 quando subentrò Ugolino chiamato poi Nino di Gallura (1275-1298).<br />

36<br />

Bàlbara. Gallur.‘Barbara’.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!