23.06.2014 Views

Sentiero Sardegna Sentiero Italia Sentiero Europa - Enit

Sentiero Sardegna Sentiero Italia Sentiero Europa - Enit

Sentiero Sardegna Sentiero Italia Sentiero Europa - Enit

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dal ‘Muto di Gallura’ (Aggius) a L’Agnata<br />

2 ª<br />

tappa<br />

2. 3a - I monti di Aggius.<br />

ne principale. Dal “Muto di Gallura” a qui abbiamo percorso 5,5 km.Volendo, possiamo<br />

eleggere posto-tappa presso l’agriturismo di Maddalena Oggiano. Per raggiungere l’alloggio,<br />

andiamo a sn nello stradone principale, discendendo sino alla periferia.<br />

Proseguiamo ora in direzione dell’Agnata. Dalla casa Oggiano risaliamo lo stradone principale<br />

a ritroso portandoci sino a 80 m prima della piazzettina del giornalaio. Ora discendiamo a<br />

sn (a dx per chi proviene direttamente dalla piazzetta del giornalaio) nella stradetta diretta a<br />

S - cementata a causa dell’eccessiva pendenza - che in 1,5 km ci porta da q. 430 a q. 298.<br />

Da questo bivio prendiamo a sn, superando la casa forestale, passando sotto la ferrovia<br />

e giungendo al bivio di q. 198.Altri 120 m e siamo alla SS 127, cento metri prima del miliario<br />

54.Totale da Bortigiadas km 2,5.<br />

Ora andiamo sull’asfalto a dx per circa 700 m e, superato il vivaio della Forestale, entriamo<br />

nel cancello che gli sta proprio accanto (q. 140).<br />

28<br />

Bortigàli. Menzionato in RDSard. a. 1342 ‘de Orticali othanensis diocesis’. Pronunciato dai residenti Bortigale,<br />

dovrebbe derivare dal lat. corticulus che dà sardo ortigu, bultigu, urticu, ‘corteccia del sughero’ (Carla<br />

Marcato). Ma è più verosimile che derivi dal latino hortus.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!