07.11.2014 Views

Sui sentieri delle ombre - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

Sui sentieri delle ombre - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

Sui sentieri delle ombre - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il progetto di valorizzazione<br />

<strong>Sui</strong> <strong>sentieri</strong> <strong>delle</strong> <strong>ombre</strong><br />

<strong>per</strong> il restauro, le analisi scientifiche<br />

in corso sui re<strong>per</strong>ti<br />

ossei dei defunti <strong>per</strong> determinarne<br />

età, sesso ed eventuali<br />

patologie, le tecniche e gli<br />

strumenti degli studi archeobotanici<br />

<strong>per</strong> la ricostruzione<br />

del paesaggio vegetale antico<br />

e dei rituali collegati al mondo<br />

dei defunti.<br />

Durante le o<strong>per</strong>azioni di<br />

microscavo, all’interno dei tre<br />

cinerari sono emersi importanti<br />

elementi di corredo che<br />

hanno confermato l’elevato status sociale dei defunti, già evidenziato anche dai ricchi<br />

corredi <strong>delle</strong> sepolture, composto da abbondante vasellame ceramico, fra cui piattelli,<br />

tazze e coppette, vaghi d’ambra e altri vaghi in pasta vitrea, oggetti di bronzo tra cui<br />

spilloni e un rasoio, fibule e anelli, un’armilla, ganci ed elementi di bardatura.<br />

Mediante la flottazione e setacciatura di tutta la terra di rogo prelevata dalle sepolture<br />

è stato poi possibile recu<strong>per</strong>are materiale utile <strong>per</strong> le analisi archeobotaniche oltre<br />

che altri re<strong>per</strong>ti archeologici di piccole dimensioni utili <strong>per</strong> le o<strong>per</strong>azioni di restauro,<br />

nonchè elementi <strong>per</strong> analisi antropologiche e archeozoologiche. In questa fase preliminare<br />

del progetto sono stati poi fotografati tutti i materiali metallici ed è stato pulito<br />

e consolidato parte del materiale ceramico <strong>per</strong> agevolare le successive o<strong>per</strong>azioni di<br />

restauro.<br />

I visitatori sono stati così guidati<br />

alla comprensione dei mestieri<br />

dell’archeologo, del<br />

restauratore, dell’antropologo e<br />

dell’archeobotanico attraverso la<br />

visione diretta <strong>delle</strong> tecniche e<br />

degli strumenti impiegati <strong>per</strong> le<br />

varie o<strong>per</strong>azioni con la possibilità<br />

di porre domande ai vari es<strong>per</strong>ti.<br />

Questa fase ha registrato una<br />

cospicua presenza di visitatori<br />

(circa un migliaio di <strong>per</strong>sone in<br />

O<strong>per</strong>azioni di consolidamento durante di microscavo.<br />

Didattica durante il microscavo.<br />

due settimane di attività) e il <strong>per</strong>corso<br />

è stato inserito anche tra le<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!