07.11.2014 Views

Sui sentieri delle ombre - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

Sui sentieri delle ombre - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

Sui sentieri delle ombre - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I materiali archeologici<br />

<strong>Sui</strong> <strong>sentieri</strong> <strong>delle</strong> <strong>ombre</strong><br />

fascia a denti di lupo realizzati ad incisione.<br />

L’unico recipiente ritrovato in<br />

frammenti all’interno della terra di<br />

rogo è una piccola scodella decorata<br />

internamente da alcune piccole stampiglie<br />

circolari con crocette. Adagiati<br />

sul cinerario erano una fusaiola fittile<br />

(oggetto comunemente usato nell’attività<br />

di filatura ed elemento indicatore<br />

<strong>delle</strong> sepolture femminili), un gancio<br />

di cintura ed una fibula in bronzo a<br />

sanguisuga con una straordinaria decorazione<br />

sull’arco, che forse reggeva<br />

e chiudeva un tessuto avvolto sull’urna.<br />

Erano presenti, inoltre, nume-<br />

Scodella decorata a stampiglie, dalla tomba 2.<br />

rose parti di fibule ad arco rivestito<br />

con vaghi in pasta vitrea. I materiali rinvenuti consentono di inserire cronologicamente<br />

la sepoltura all’interno del Villanoviano III, probabilmente nelle sue fasi più recenti.<br />

Fibula a sanguisuga in bronzo con decorazione, dalla tomba 2.<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!