07.11.2014 Views

Sui sentieri delle ombre - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

Sui sentieri delle ombre - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

Sui sentieri delle ombre - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il paesaggio e l’ambiente circostante le tombe: risultati <strong>delle</strong> indagini <strong>Sui</strong> archeobotaniche<br />

<strong>sentieri</strong> <strong>delle</strong> <strong>ombre</strong><br />

loro particolari caratteristiche tecnologiche.<br />

La zona sepolcrale sorgeva probabilmente in un’area a<strong>per</strong>ta, nelle cui vicinanze<br />

erano presenti boschi e aree umide di medie dimensioni, con campi coltivati e ampie<br />

zone destinate all’allevamento del bestiame. Le tombe erano immerse in un prato<br />

verde che ricopriva in modo continuo le aree di passaggio e di collegamento. Il legno<br />

impiegato <strong>per</strong> le pire veniva raccolto in modo selettivo dai boschi circostanti con scelta<br />

prevalente del Frassino, pianta sacra già ai Greci e simbolo dell’immortalità dell’uomo.<br />

Vite coltivata.<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!