07.11.2014 Views

Sui sentieri delle ombre - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

Sui sentieri delle ombre - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

Sui sentieri delle ombre - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il restauro<br />

<strong>Sui</strong> <strong>sentieri</strong> <strong>delle</strong> <strong>ombre</strong><br />

Restauro: le tecniche<br />

Esistono differenti tecniche e materiali impiegati a seconda del materiale da restaurare.<br />

Ceramica<br />

- trattamento biocida<br />

- pulitura a secco, meccanica con pennelli, bisturi, toppaccioli inumiditi in acqua<br />

demineralizzata<br />

- essiccazione, se necessaria<br />

- consolidamento ad uno o più cicli con applicazione a pennello di una emulsione<br />

polimerica acquosa di solido a base di esteri acrilici ed agenti idrorepellenti<br />

- ricomposizione dei frammenti con collanti reversibili<br />

- integrazione <strong>delle</strong> parti mancanti con una miscela di gesso dentistico e Polyfilla<br />

colorata con pigmenti naturali in polvere<br />

- integrazione pittorica con vernici acriliche applicate a pennello o a spruzzo<br />

Metalli<br />

- pulitura meccanica a bisturi allo steromicroscopio<br />

- stabilizzazione mediante lavaggi in acqua demineralizzata<br />

- essiccazione<br />

- assemblaggio<br />

- inibizione della corrosione con benzotriazolo<br />

- protezione con Paraloid B44<br />

Osso e corno<br />

- pulitura a secco, meccanica o con lavaggi e spugnature in acqua demineralizzata<br />

- ricomposizione dei frammenti con collanti reversibili<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!