12.11.2014 Views

Prospetto Completo - Swiss & Global

Prospetto Completo - Swiss & Global

Prospetto Completo - Swiss & Global

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4. LA BANCA DEPOSITARIA<br />

La Banca Depositaria è SGSS S.p.A., appartenente al Gruppo Bancario Societe Generale, iscritta al n. 5622<br />

dell’Albo delle Banche tenuto dalla Banca d’Italia.<br />

La Banca Depositaria ha la sede legale in Milano,Viale B.Crespi, 19/A<br />

Le funzioni di emissione e rimborso dei certificati di partecipazione ai fondi sono espletate presso la filiale di<br />

Torino, Via Santa Chiara n.19. I prospetti contabili dei fondi sono messi a disposizione del pubblico presso la<br />

Direzione Generale della Banca Depositaria in Milano, Viale B.Crespi, 19/A - 20159 Milano.<br />

5. LA SOCIETÀ DI REVISIONE<br />

L’Assemblea ordinaria degli azionisti della Società di Gestione in data 26 aprile 2007 ha deliberato di<br />

conferire a KPMG S.p.A., con sede in Milano, via V.Pisani, 25, l’incarico della revisione contabile e<br />

certificazione del bilancio della Società e del rendiconto annuale dei fondi gestiti per gli esercizi 2007-2015.<br />

I compensi corrisposti annualmente alla Società di revisione per il Fondo saranno determinati sulla base<br />

della massa presente alla fine di ogni esercizio, come indicato nella seguente tabella:<br />

Volumi di patrimonio<br />

gestito<br />

Azionario/Flessibile<br />

Tipologia di fondo<br />

Obbligazionario/<br />

Bilanciato<br />

Liquidità<br />

Milioni di Euro Ore n. Corrispettivi € Ore n. Corrispettivi € Ore n. Corrispettivi €<br />

0-10 50 5.600 40 4.500 30 3.400<br />

10-30 60 6.700 50 5.600 40 4.500<br />

30-60 65 7.300 55 6.200 45 5.000<br />

60-100 70 7.800 60 6.700 50 5.600<br />

100-200 75 8.400 65 7.300 55 6.200<br />

200-400 80 9.000 70 7.800 60 6.700<br />

400-800 90 10.100 80 9.000 70 7.800<br />

800-1.000 100 11.200 90 10.100 80 9.000<br />

1.000-1.500 110 12.300 100 11.200 90 10.100<br />

1.500-2.000 120 13.400 110 12.300 100 11.200<br />

2.000-3.000 130 14.600 120 13.400 110 12.300<br />

3.000-3.500 140 15.700 130 14.600 120 13.400<br />

3.500-4.000 150 16.800 140 15.700 130 14.600<br />

> 4.000 160 17.900 150 16.800 140 15.700<br />

Ai corrispettivi sopra indicati sono aggiunte le spese vive e di segreteria, nella misura forfetaria del 4%<br />

nonché il Contributo di Vigilanza a favore della Consob.<br />

Tali oneri saranno adeguati annualmente (ogni 1 luglio) in misura pari alla percentuale di incremento<br />

dell’indice ISTAT relativo al costo della vita, rispetto all’anno precedente.<br />

B) TECNICHE DI GESTIONE DEI RISCHI DI PORTAFOGLIO<br />

7. LE TECNICHE ADOTTATE<br />

La gestione del portafoglio di Fucino Challenger ha naturalmente recepito l’evoluzione delle tecniche della<br />

moderna gestione finanziaria: le maggiori possibilità di investimento consentite e la complessità degli<br />

strumenti finanziari hanno generato una crescente attenzione e rilevanza sia dell’analisi e selezione delle<br />

controparti e dei prodotti (analisi qualitativa e quantitativa) sia della funzione di Risk Management (analisi<br />

quantitativa).<br />

L’attività di analisi e selezione delle controparti (due diligence) e dei prodotti viene condotta con il supporto di<br />

un team specialistico della Capogruppo e si basa su:<br />

- la verifica dei requisiti delle Società di gestione, in particolare:<br />

o stabilità finanziaria;<br />

o qualità team di gestione;<br />

o stile di investimento caratterizzante l’attività di gestione;<br />

SWISS & GLOBAL SGR Pagina 7 di 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!