12.11.2014 Views

Prospetto Completo - Swiss & Global

Prospetto Completo - Swiss & Global

Prospetto Completo - Swiss & Global

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- titoli trasmissibili (titoli negoziabili sul mercato dei capitali, come ad esempio azioni e obbligazioni)<br />

- strumenti del mercato monetario (tipi di strumenti normalmente negoziati sul mercato monetario, come<br />

ad esempio i «treasury bills», i «certificates of deposits» o i «commercial papers»)<br />

- OICR<br />

- opzioni, contratti a termine e «futures», «swaps», operazioni a termine su interessi negoziate fuori borsa<br />

(«forward rate agreements») e tutti gli altri contratti con prodotti derivati in relazione a titoli, valute, tassi<br />

di interesse o curve dei tassi, altri strumenti derivati, indici finanziari e altri indici, merci, variabili<br />

climatiche, tariffe di trasporto, quote di emissione, tassi di inflazione e altre statistiche economiche<br />

- strumenti derivati per il trasferimento dei rischi di credito<br />

- contratti per differenze («contracts for differences»)<br />

Fattori determinanti per la «best execution»<br />

In relazione alla selezione preliminare delle sedi di esecuzione e della ricerca del miglior risultato possibili<br />

per la clientela, la SGR si attiene ai seguenti principi:<br />

- i fattori determinanti ai fini dell’ottenimento del miglior risultato possibile, considerati nell’ambito della<br />

selezione preliminare delle sedi, sono i seguenti: prezzo, costi, rapidità e probabilità di esecuzione,<br />

nonché svolgimento, dimensioni e tipo dell’ordine («fattori di esecuzione»);<br />

- l’importanza relativa dei fattori di esecuzione può variare in considerazione delle dimensioni dell’ordine,<br />

degli strumenti finanziari, degli influssi di mercato, delle sedi di esecuzione, delle istruzioni impartite<br />

espressamente dal cliente o di altri aspetti rilevanti per l’esecuzione dell’ordine. I fattori d’esecuzione<br />

possono essere ponderati in maniera diversa;<br />

- gli ordini dello stesso tipo sono in linea di principio collocati ed eseguiti in successione cronologica,<br />

secondo l’ordine in cui sono pervenuti all’«execution desk». Eccezioni sono ammesse solo se eseguite<br />

nell’interesse del singolo cliente;<br />

- nel caso in cui i Clienti impartiscano istruzioni specifiche, la SGR, ove possibile, esegue o trasmette gli<br />

ordini attenendosi, limitatamente agli elementi oggetto delle indicazioni ricevute, a tali istruzioni. Queste<br />

ultime, pertanto, possono pregiudicare il conseguimento da parte della SGR della best execution.<br />

Selezione preliminare delle sedi di esecuzione<br />

Le sedi di esecuzione sono definite come mercati regolamentati, sistemi di negoziazione multilaterali, broker<br />

esterno e altre sedi di esecuzione. Per la selezione preliminare delle sedi di esecuzione, la SGR si attiene ai<br />

seguenti principi:<br />

- si tiene conto delle caratteristiche del cliente, dell’ordine impartito, dello strumento finanziario e della<br />

sede d’esecuzione;<br />

- Il miglior risultato possibile non è un parametro assoluto, ma è il risultato che la SGR può<br />

ragionevolmente aspettarsi di ottenere per il suo cliente;<br />

- si allestisce una lista delle sedi di esecuzione ritenute molto affidabili, su base durevole, ai fini<br />

dell’ottenimento del miglior risultato possibile (la «lista»). La lista viene aggiornata almeno una volta<br />

all’anno;<br />

- le sedi di esecuzione alternative – vale a dire quelle non comprese nella lista – sono ammesse solo se<br />

in un determinato periodo di tempo permettono l’ottenimento del miglior risultato possibile per il cliente.<br />

Simili transazioni devono essere documentate;<br />

- al fine di conseguire la best execution su ordini impartiti da clienti al dettaglio, la SGR individua, per<br />

ciascuna tipologia di strumenti finanziari, le sedi di esecuzione ovvero i soggetti ai quali trasmettere gli<br />

ordini, in ragione del corrispettivo totale, che è costituito dal prezzo dello strumento finanziario e dai costi<br />

connessi all’operazione. Questi ultimi includono tutte le spese sostenute dal cliente al dettaglio<br />

direttamente collegate al servizio prestato.<br />

In linea generale, per i titoli quotati sui mercati regolamentati, al fine di rispettare l’importanza relativa dei<br />

fattori elencati sopra, la SGR si avvarrà dell’operato di altri Intermediari che, in linea generale, garantiscono<br />

l’accesso diretto ai mercati regolamentati di riferimento degli strumenti finanziari oggetto degli ordini.<br />

La SGR ritiene che i livelli di liquidità presenti su detti mercati possano garantire l’ottenimento delle<br />

condizioni più favorevoli per il cliente e che su tali sedi di esecuzione degli ordini si possa ottenere:<br />

- maggiore liquidità e trasparenza,<br />

- maggiore efficienza degli scambi, visto l’utilizzo di piattaforme di negoziazione avanzate,<br />

- miglior processo di formazione del prezzo degli strumenti finanziari trattati,<br />

- adeguati servizi di clearing e settlement.<br />

Quanto sopra esposto contribuisce a garantire l’ottenimento delle condizioni più favorevoli per il cliente.<br />

Per quanto riguarda le Obbligazioni Corporate e le obbligazioni estere quotate su mercati regolamentati<br />

esteri, la scelta della SGR è quella di effettuare “fuori mercato” le negoziazioni aventi ad oggetto gli<br />

strumenti finanziari di cui si tratta. Ciò in relazione al fatto che i Mercati Regolamentati sui quali sono quotati<br />

questi strumenti finanziari (principalmente la Borsa del Lussemburgo) non soddisfano i requisiti di liquidità<br />

necessari alla formazione di un prezzo significativo. Per la conclusione della transazione verranno presi a<br />

riferimento i migliori prezzi esposti dagli aderenti al circuito informativo Bloomberg.<br />

SWISS & GLOBAL SGR Pagina 4 di 16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!