26.11.2014 Views

GUIDA PRATICA - Marinai d'Italia

GUIDA PRATICA - Marinai d'Italia

GUIDA PRATICA - Marinai d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cap. VIII • Divisa e Vestiario sociale<br />

Per la Divisa Sociale valgono le norme riportate nell’Art. 4.4 del Regolamento di attuazione dello Statuto.<br />

I distintivi ed i contrassegni di cui all’Art. 4.2 e 4.3 del Regolamento vengono approvvigionati a livello<br />

centrale dalla Presidenza Nazionale (a meno dei nastrini di “Partecipazione ai Raduni Nazionali”<br />

e di “Lunga appartenenza all’ANMI” che possono essere realizzati da qualsiasi fornitore di articoli<br />

militari in sede locale, utilizzando quale nastro di base quello previsto per la Medaglia al “Valore<br />

di Marina” per il primo e quello previsto per la Medaglia di “Lunga Navigazione” per il secondo,<br />

collocando al centro degli stessi la cifra in giallo oro indicante il numero dei Raduni cui il Socio<br />

ha preso parte o il numero degli anni di appartenenza all’ANMI) ed il loro prezzo di vendita viene<br />

pubblicato sul primo Bollettino dell’anno e sul sito dell’Associazione.<br />

Le richieste di materiale devono essere avanzate alla Segreteria Amministrativa della Presidenza Nazionale<br />

(tel. 06/36802375, e-mail: amministrativa@marinaiditalia.com) ed il pagamento deve avvenire<br />

tramite versamento sul c/c postale dell’Associazione n. 26351007 indicando come causale “pagamento<br />

vestiario/materiale sociale“.<br />

Il berretto basco attualmente in uso è quello con applicato il trofeo nella parte laterale, è consentito<br />

comunque l’utilizzo del basco con trofeo nella parte frontale precedentemente in uso da parte di<br />

coloro che lo posseggono e non intendono acquistare il nuovo.<br />

Il vestiario sociale diverso dalla Divisa Sociale (tipo maglietta polo, maglione, giacca a vento, cappotto,<br />

berrettuccio, ecc.) per le attività in sede o fuori sede (gite, visite ad Enti non militari, attività<br />

sportiva e velica, attività di volontariato e Protezione Civile, ecc.) non viene approvvigionato a livello<br />

centrale dalla Presidenza Nazionale, lo stesso può essere realizzato a livello locale, a seguito di<br />

delibera del Consiglio Direttivo, previa richiesta alla Presidenza Nazionale di autorizzazione all’utilizzo<br />

del Logo, e l’uso deve essere limitato ai soli Soci.<br />

Della disponibilità di eventuale vestiario realizzato dalla Presidenza Nazionale per le proprie esigenze<br />

viene data notizia nella Sezione “Vetrina” del sito www.marinaiditalia.com con l’indicazione della<br />

Ditta a cui avanzare richiesta.<br />

Cap. IX • Versamenti e bonifici<br />

Per i versamenti da effettuare a vario titolo alla Presidenza Nazionale (versamento delle quote annuali<br />

pro-capite, acquisto di vestiario e materiale, invio di donazioni e contributi volontari, abbonamenti<br />

al giornale per i non Soci, ecc.) deve essere utilizzata una delle seguenti modalità:<br />

- versamento su c/c postale n. 26351007;<br />

- bonifico su c/c bancario UNICREDIT<br />

Piazza della Marina, 4 – 00196 Roma<br />

IBAN IT28J0200805114000400075643<br />

BIC SWIFT UNCRITM 1B94<br />

I Gruppi esteri devono effettuare i pagamenti tramite bonifico su c/c bancario, in alternativa possono<br />

utilizzare assegni intestati all’Associazione Nazionale <strong>Marinai</strong> d’Italia – Presidenza Nazionale. In<br />

ogni caso l’importo dovuto dovrà essere calcolato in Euro e maggiorato delle spese per le commissioni<br />

bancarie che ammontano a circa € 15,00.<br />

È essenziale per risalire a chi ha inviato il versamento/bonifico e per comprendere il motivo per il<br />

quale lo stesso è stato effettuato che nel modulo di versamento/bonifico vengano sempre correttamente<br />

indicati:<br />

- il nominativo di chi ha fatto il versamento/bonifico (nel caso dei Gruppi scrivendo “Gruppo di<br />

............................................. ” e non genericamente “Associazione Nazionale <strong>Marinai</strong> d’Italia”);<br />

16 <strong>GUIDA</strong> <strong>PRATICA</strong> PER I PRESIDENTI DI GRUPPO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!