26.11.2014 Views

GUIDA PRATICA - Marinai d'Italia

GUIDA PRATICA - Marinai d'Italia

GUIDA PRATICA - Marinai d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nelle valutazioni effettuate dallo Stato Maggiore Marina saranno di massima privilegiati i grandi<br />

centri urbani, le occasioni connaturate ad eventi di elevato valore culturale, civico o storico e,<br />

non ultimo, il volume di visitatori che prevedibilmente potrà essere indirizzato alla visita della<br />

stessa. È preferibile svolgere l’attività durante l’anno scolastico organizzando visite degli studenti<br />

alla mostra.<br />

L’effettiva fattibilità dell’evento, è determinata, nella parte strettamente tecnica, dalla coerente aderenza<br />

delle caratteristiche del sito espositivo con la scheda più avanti inserita e/o a seguito di una<br />

ricognizione eseguita da personale tecnico designato dallo Stato Maggiore.<br />

Il periodo di apertura della Mostra deve estendersi dal sabato (giorno di inaugurazione) alla<br />

successiva domenica (nove giornate solari); per gli orari è lasciata libera disponibilità agli Enti<br />

Organizzatori.<br />

Sito di installazione della Mostra<br />

Il Sito deve rispondere quantomeno ai sottonotati criteri:<br />

- situato in una sede consona/decorosa;<br />

- deve essere al coperto, in muratura o con protezione idonea a prevenire agenti atmosferici, e avere<br />

una superficie minima espositiva di 250 - 300 m 2 ;<br />

- consentire l’accesso e la sosta, fino alle immediate vicinanze dell’area espositiva, degli autoarticolati<br />

con rimorchio del Reparto Mostre. Qualora i mezzi debbano essere evacuati, dopo lo scarico<br />

delle installazioni, è necessaria la disponibilità di un deposito militare o municipale per il ricovero<br />

degli stessi;<br />

- disponibilità di impiego di una autogrù semovente da 20 q.li;<br />

- alimentazione elettrica 220 V trifase con neutro, assorbimento fino a 20 KW, da quadro, a norma<br />

della legge 46/90;<br />

- avere luci di accesso di larghezza minima 2,2 mt ed altezza standard;<br />

- avere vie di fuga o evacuazione a norma di legge 626/94;<br />

- dislivello con il piano di sbarco dei modelli minimo o consentire la movimentazione con gru, (per<br />

il posizionamento dei modelli naviganti);<br />

- disponibilità di circa 1,5 - 2 tonn. di acqua per le vasche dei modelli (se impiegati).<br />

Enti Organizzatori, Patrocinatori e Sostenitori<br />

L’Ente, Gruppo o Associazione la cui proposta di allestimento viene accettata, assume la posizione<br />

di Ente Promotore ed Organizzatore. In tale contesto deve provvedere:<br />

- ai contatti ed accordi con le Autorità Territoriali e di Polizia locali intesi ad ottenere le necessarie<br />

autorizzazioni e concessioni per assicurare la disponibilità del sito, la viabilità e la libera percorribilità<br />

dell’area urbana ai mezzi di trasporto delle installazioni;<br />

- a dare massima notorietà all’evento, con locandine, anche non prodotte da studi professionali,<br />

da affiggere presso locali pubblici e luoghi di maggior transito e da inoltrare ad Enti, Comitati,<br />

Associazioni pubblici e privati di interesse;<br />

- a formulare inviti per l’evento dì apertura e per la visita della Mostra a tutte le Autorità locali, Civili,<br />

Religiose, militari, alle altre Associazioni Combattentistiche e d’Arma, alle Associazioni culturali,<br />

civiche e scolastiche (statali e private);<br />

- particolare attenzione ed impegno dovrà essere posta nei contatti con gli Istituti Scolastici per<br />

l’organizzazione di visite guidate da prevedere, di massima nei giorni di minore affluenza di pubblico<br />

(generalmente i feriali di metà settimana);<br />

- astenersi dalla convocazione in proprio di conferenze stampa, ma orientare le testate locali e nazionali<br />

ad interessarsi della notizia attraverso l’Ufficio Stampa del Dipartimento M.M. di competenza<br />

o con l’Ufficio Stampa del Ministero Marina.<br />

<strong>GUIDA</strong> <strong>PRATICA</strong> PER I PRESIDENTI DI GRUPPO<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!