26.11.2014 Views

GUIDA PRATICA - Marinai d'Italia

GUIDA PRATICA - Marinai d'Italia

GUIDA PRATICA - Marinai d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- dovranno sottoporsi a visita medica per ottenere un certificato medico di “sana e robusta costituzione”<br />

da presentare a bordo della nave al momento dell’imbarco;<br />

- non dovranno soffrire di particolari forme di allergia/intolleranza non compatibili con la vita/l’ambiente<br />

di bordo (polvere, manila, canapa, nylon ecc.)<br />

Al termine dell’imbarco, i Partecipanti riceveranno dal Comando di bordo un “Attestato di imbarco”.<br />

Inoltre, al rientro presso la propria residenza, essi potranno richiedere al Presidente del proprio<br />

Gruppo ANMI una dichiarazione su carta intestata che confermi che: “lo studente<br />

________________________ ha svolto l’imbarco sulla nave scuola _________________________,<br />

dal _____________ al _____________, durante il quale ha preso conoscenza della vita operativa e<br />

logistica della nave, in porto ed in mare, ed ha partecipato alle varie attività di bordo durante la<br />

navigazione e le manovra marinaresche”.<br />

Cap. IV • Visite ed uscite in mare per studenti<br />

Le richieste per visite a Navi, Basi Navali, Enti della Marina Militare devono essere inviate direttamente<br />

dai Presidi delle Scuole (oppure tramite Gruppo ANMI e per conoscenza ad ANMIPRES) agli<br />

Alti Comandi Periferici competenti per giurisdizione:<br />

1 - Maridipart La Spezia<br />

2 - Maridipart Ancona<br />

3 - Maridipart Taranto<br />

(Comando in Capo del Dipartimento M.M.<br />

dell’Alto e Medio Tirreno)<br />

(Comando in Capo del Dipartimento M.M.<br />

dell’Alto Adriatico)<br />

(Comando in Capo del Dipartimento M.M.<br />

dello Jonio e Basso Adriatico)<br />

4 - Marisicilia Augusta (Comando M.M. Autonomo della Sicilia)<br />

5 - Marisardegna Cagliari (Comando M.M. Autonomo della Sardegna)<br />

Per la sola Regione Lazio le richieste devono essere inviate a MARISTAT UAG<br />

La richiesta deve contenere la data prevista per la visita (solo giorni feriali) ed il numero dei partecipanti<br />

ed accompagnatori.<br />

Gli studenti devono essere accompagnati da personale incaricato dalle scuole in ragione di:<br />

- almeno un accompagnatore ogni 10/15 studenti per le scuole medie inferiori (terzo anno);<br />

- almeno un accompagnatore ogni 20/25 studenti per le scuole medie superiori e corsi universitari.<br />

Sono ammessi studenti minimo della 3^ media inferiore; le Scuole Elementari possono partecipare<br />

solo su specifica autorizzazione dello Stato Maggiore Marina - UAG.<br />

Le richieste per le uscite in mare su Unità della Squadra Navale devono essere inviate a MARISTAT<br />

UAG (Piazzale della Marina - 00196 Roma) e per conoscenza al Dipartimento/Alto Comando competente<br />

per giurisdizione. La richiesta deve contenere il periodo preferito (solo giorni feriali) ed il<br />

numero di partecipanti e accompagnatori. Sono ammessi studenti delle ultime due classi delle<br />

Scuole Medie Superiori.<br />

74 <strong>GUIDA</strong> <strong>PRATICA</strong> PER I PRESIDENTI DI GRUPPO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!