23.12.2014 Views

LUG • AGO • SET•OTT - Adamellomagazine.it

LUG • AGO • SET•OTT - Adamellomagazine.it

LUG • AGO • SET•OTT - Adamellomagazine.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CREDENZE<br />

E LEGGENDE<br />

SUI NOSTRI<br />

FUNGHI<br />

di Mariotti Susanna<br />

appassionata di micologia<br />

Ogni attimo libero è sempre speso bene quando<br />

ci si immerge in un luogo davvero magico,<br />

pieno di colori, odori e sapori unici ed appaganti:<br />

il bosco! Curiosando qua e là, segretamente,<br />

spero sempre di incontrare un simpatico<br />

gnomo che, complici le favole e la fervida<br />

immaginazione, sovente ho abbinato ad un<br />

profumato sottobosco, ricco di variegati e colorati<br />

funghi.<br />

Peccato che la v<strong>it</strong>a ci porta a confrontarci quotidianamente<br />

con una realtà meno fiabesca e<br />

le leggende è meglio lim<strong>it</strong>arsi a considerarle<br />

come tali, piuttosto che sperimentarle a nostro<br />

rischio e pericolo. Il fatto che molte credenze<br />

popolari riguardanti i funghi abbiano secoli di<br />

storia, e siano ancora oggi tramandate di generazione<br />

in generazione, non le rendono di<br />

dir<strong>it</strong>to espedienti fondati. Anzi, si può solo restare<br />

perplessi nel constatare la leggerezza di<br />

chi sostiene che, alla presenza di funghi velenosi,<br />

l’argento ossida, il prezzemolo ingiallisce<br />

e l’aglio in cottura diventa nero. Se la prossima<br />

usc<strong>it</strong>a nella pecceta vi permette di trovare<br />

una Aman<strong>it</strong>e Phalloides (notoriamente mortale)<br />

suggerisco ai più temerari di fare entrambe le<br />

prove: l’aglio, il prezzemolo e l’argento resteranno<br />

invariati, lasciando la mera illusione che<br />

sia commestibile!<br />

Avere preferenze cromatiche di certo non aiuta,<br />

la convinzione che i funghi completamente<br />

bianchi siano eduli può portare all’irreparabile<br />

errore di consumare una Aman<strong>it</strong>a Verna, perfettamente<br />

candida ma talmente tossica da risultare<br />

mortale; mentre quelli che cambiano colore<br />

al tocco non sono categoricamente venefici, in<br />

quanto il viraggio è dato dall’ossidazione del<br />

fungo a contatto con l’aria e non ha niente a<br />

che vedere con la tossic<strong>it</strong>à.<br />

Anche i funghi cresciuti sul legno vanno attentamente<br />

valutati e il fatto che, a volte, si<br />

ripresentino sullo stesso ceppo può trarre in<br />

inganno il ricercatore distratto. Può cap<strong>it</strong>are,<br />

infatti, di scorgere un tronco con una splendida<br />

fior<strong>it</strong>ura della ricercatissima Armillaria Mellea<br />

(Chiodino) mentre qualche tempo dopo può<br />

crescervi altrettanto rigoglioso un folto gruppo<br />

di tossico Hypholoma Fascicolare (conosiuto come<br />

falso chiodino, dal sapore amaro). Purtroppo le<br />

principali intossicazioni sono spesso date dal<br />

consumo di Chiodini, velenosi crudi per la presenza<br />

di tossine termolabili, necess<strong>it</strong>ano rigorosamente<br />

di prebol<strong>it</strong>tura e lunga cottura.<br />

Infine, neppure trovare un fungo già degustato<br />

golosamente da qualche animaletto ne decreta<br />

l’assoluta commestibil<strong>it</strong>à, conferma ne sono le<br />

lumache ghiotte di Aman<strong>it</strong>a Muscaria, splendido<br />

fungo che cresce copioso e scenografico, ma<br />

velenoso. Sembra che in certe zone della provincia<br />

bresciana la A. Muscaria sia preventivamente<br />

trattata in modo da diventare innoqua,<br />

ma di fronte a certe scelte alquanto azzardate<br />

credo che una domanda sorga spontanea: il<br />

bosco ci regala, generoso, deliziosi carpofori<br />

(il nome corretto di quello che noi volgarmente<br />

chiamiamo fungo), vale davvero la pena rischiare<br />

www.adamellomagazine.<strong>it</strong> 53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!