23.12.2014 Views

LUG • AGO • SET•OTT - Adamellomagazine.it

LUG • AGO • SET•OTT - Adamellomagazine.it

LUG • AGO • SET•OTT - Adamellomagazine.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cari lettori,<br />

nasce da oggi un appuntamento fisso<br />

che ci accompagnerà in tutti i prossimi<br />

numeri di Adamello Magazine; una<br />

rubrica creata con lo scopo di dare informazioni<br />

sul mondo della psicologia<br />

e per permettere il confronto su temi<br />

riguardanti i dubbi delle persone che<br />

spesso rimangono inespressi e proprio<br />

per questo possono essere fonte di disagio.<br />

La rubrica sarà curata dalla dott.ssa<br />

Laura G. Donati, psicologa clinica e specializzanda<br />

in psicoterapia sistemico relazionale,<br />

la quale mette a disposizione<br />

un indirizzo mail per poterla contattare:<br />

donatidott@alice.<strong>it</strong><br />

Questo servizio permetterà di esporre<br />

interrogativi e di ricevere le risposte<br />

dalla psicologa, che cercherà di mettere<br />

la sua professional<strong>it</strong>à al servizio dei<br />

lettori di Adamello Magazine. Si tenga<br />

presente, comunque, che la psicologia<br />

non offre risposte certe e precost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e a<br />

tutto e che una rubrica come la nostra è<br />

un modo per risolvere qualche dubbio,<br />

per scambiarsi idee e un’occasione per<br />

fermarsi a riflettere, ma certamente non<br />

può sost<strong>it</strong>uirsi a un’eventuale terapia,<br />

qualora questa fosse necessaria.<br />

attraverso le emozioni e i sentimenti: ansia, rabbia,<br />

vergogna, paura, tristezza, sfiducia, senso di colpa,<br />

rancore, gelosia, ecc.<br />

Lo psicologo può aiutare una persona ad interrogarsi<br />

sui motivi del proprio disagio diventando un “esperto<br />

delle emozioni”, cioè una figura professionale in<br />

grado di aiutare a fare il punto della s<strong>it</strong>uazione, di gestire<br />

le emozioni spiacevoli e di recuperare le proprie<br />

risorse per affrontare i problemi.<br />

Dallo psicologo poi non si va per sempre; spesso mi<br />

chiedono “Dottoressa, quanto tempo ci vuole” e io<br />

rispondo: “ci vuole il tempo necessario!”. Dipende<br />

da quanto uno è disposto a mettersi in discussione e<br />

a “rivis<strong>it</strong>are” certe aree e modal<strong>it</strong>à della propria esistenza<br />

quotidiana che non gli permettono di vivere<br />

al meglio.<br />

Le attiv<strong>it</strong>à dello psicologo sono svolte anche dallo<br />

psicoterapeuta che in più può fare psicoterapia; lo<br />

psicoterapeuta si occupa cioè di disagi psicologici<br />

più gravi utilizzando tecniche d’intervento specifiche.<br />

Per eserc<strong>it</strong>are tale professione è necessario prima<br />

essere uno psicologo e in segu<strong>it</strong>o frequentare una<br />

scuola di specializzazione di 5 anni.<br />

Lo psichiatra, invece, è un medico e per diventarlo è<br />

necessario conseguire la specializzazione in psichiatria.<br />

Rispetto allo psicologo e allo psicoterapeuta<br />

l’intervento dello psichiatra è di carattere più medico<br />

e tende alla cura attraverso la terapia farmacologica<br />

o abbinando la farmacoterapia alla psicoterapia.<br />

Lo psicoanalista è forse la figura più nota popolarmente.<br />

In tutte le vignette troviamo sempre il paziente<br />

sdraiato sul lettino e alle sue spalle lo psicoanalista<br />

che prende appunti in silenzio. In realtà, la<br />

professione di psicoanalista in Italia non è contemplata<br />

in nessuna legge dello Stato. In altre parole, lo<br />

psicoanalista deve essere uno psicoterapeuta o uno<br />

psichiatra. Ciò che lo differenzia dagli altri è il tipo di<br />

modello e le tecniche d’intervento che sono di origine<br />

freudiana.<br />

Spero che abbiate cap<strong>it</strong>o che chiedere aiuto a<br />

una persona competente può essere solo un’opportun<strong>it</strong>à<br />

per vivere meglio!<br />

Dott.ssa LAURA G. DONATI<br />

Via Marconi, 59 - EDOLO (BS)<br />

Via Nazionale, 02- BRAONE (BS)<br />

Tel. 331.1687218<br />

www.psicologiedolo.<strong>it</strong> • donatidott@alice.<strong>it</strong><br />

www.adamellomagazine.<strong>it</strong> 61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!