23.12.2014 Views

LUG • AGO • SET•OTT - Adamellomagazine.it

LUG • AGO • SET•OTT - Adamellomagazine.it

LUG • AGO • SET•OTT - Adamellomagazine.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RICETTE DI STAGIONE<br />

INGREDIENTI PER 8 PERSONE<br />

TORTA<br />

SECCA<br />

DI<br />

MANDORLE<br />

a cura di Zucchetti Davide<br />

In Alta Valle Camonica il dolce tradizionale è sicuramente<br />

la TORTA SECCA, nata molti anni fa, veniva preparata dalle<br />

mamme o dalle nonne in occasioni speciali, era tradizione<br />

gustarla nel periodo delle sagre di paese. Sono passati decenni<br />

e questo dolce è ancora molto richiesto ed apprezzato<br />

sia dai residenti che dai turisti.<br />

La Torta secca di mandorle è fondamentalmente una pasta<br />

frolla con mandorle grezze tr<strong>it</strong>ate e fin<strong>it</strong>a con mandorle pelate<br />

e zucchero.<br />

Burro gr. 250<br />

Farina gr. 325<br />

Tuorlo d’uovo n. 2<br />

Zucchero gr.125<br />

Sale gr.2<br />

Vanillina un pizzico<br />

Mandorle grezze tr<strong>it</strong>ate gr.50<br />

Mandorle bianche a piacere<br />

PREPARAZIONE<br />

Nel laboratorio della<br />

PASTICCERIA ROMA<br />

la produciamo cosi:<br />

per prima cosa prepariamo gli<br />

ingredienti che sono burro, farina,<br />

tuorlo d’uovo, zucchero,<br />

sale, vanillina, mandorle grezze<br />

e pelate.<br />

Mettiamo in una piccola planetaria<br />

il burro le uova e lo zucchero<br />

e facciamo amalgamare<br />

poi aggiungiamo la farina un<br />

pizzico di sale e di vanillina,<br />

infine mettiamo le mandorle<br />

grezze tr<strong>it</strong>ate. Ora prendiamo<br />

l’impasto e lo facciamo riposare<br />

per circa due ore in frigorifero,<br />

poi lo stendiamo e lo tiriamo<br />

col matterello fino a che non si<br />

raggiunge uno spessore di circa<br />

un centimetro, mettiamo la<br />

pasta nello stampo e ci facciamo<br />

il bordo, buchiamo con una<br />

forchetta la frolla, spolveriamo<br />

con zucchero semolato e infine<br />

guarniamo a piacimento con<br />

delle mandorle pelate.<br />

Mettiamo in forno già caldo a<br />

200 gradi per circa 12 minuti,<br />

aspettiamo che si freddi e scodelliamo<br />

la nostra Torta secca,<br />

ora la possiamo gustare.<br />

www.adamellomagazine.<strong>it</strong> 69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!