09.11.2012 Views

Modelli di quantificazione delle escrezioni di ... - Regione Veneto

Modelli di quantificazione delle escrezioni di ... - Regione Veneto

Modelli di quantificazione delle escrezioni di ... - Regione Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

giunta regionale – 8^ legislatura<br />

Allegato A al Decreto della Direzione Agroambiente e Servizi per l’Agricoltura n. 308 del 7.8.2008<br />

Cicli = numero <strong>di</strong> cicli effettuati in un anno;<br />

Ritenzione annua <strong>di</strong> azoto per capo me<strong>di</strong>amente presente (1 capo prodotto*n. cicli) (NR) (kg/capo/anno) (10)<br />

NR = (PVv-PVa)*cicli*k_Nr<br />

dove:<br />

PVa = peso me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> acquisto (kg/capo)<br />

PVv = peso me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta (kg/capo)<br />

Cicli = numero <strong>di</strong> cicli <strong>di</strong> allevamento effettuati in un anno x la linea <strong>di</strong> produzione esaminata;<br />

k_Nr = Azoto ritenuto per unità <strong>di</strong> peso vivo realizzato; k_Nr =0,03 kg/kg<br />

Escrezione annua <strong>di</strong> azoto per capo me<strong>di</strong>amente presente (Nex) (kg/capo/anno) (11)<br />

Nex = NC-NR<br />

dove:<br />

NC = consumo annuo <strong>di</strong> azoto per capo me<strong>di</strong>amente presente (kg/capo/anno)<br />

NR = ritenzione annua <strong>di</strong> azoto per capo me<strong>di</strong>amente presente (kg/capo/anno)<br />

Produzione annua <strong>di</strong> azoto netto per capo me<strong>di</strong>amente presente (N_netto) (kg/capo/anno) (12)<br />

N_netto = Nex*(1-k_vol)<br />

dove:<br />

Nex = escrezione annua <strong>di</strong> azoto per capo me<strong>di</strong>amente presente (kg/capo/anno)<br />

k_vol = coefficiente <strong>di</strong> volatilizzazione (k_vol = 0,28 da DM 7/4/2006)<br />

Consumo annuo <strong>di</strong> fosforo per capo me<strong>di</strong>amente presente (PC) (kg/capo/anno) (13)<br />

PC = ING_Alim*P_Alim*cicli<br />

Ritenzione annua <strong>di</strong> fosforo per capo me<strong>di</strong>amente presente (PR) (kg/capo/anno) (14)<br />

PR = (PVv-PVa)*kPr*cicli<br />

dove:<br />

PVa = peso me<strong>di</strong>o (kg) dei capi acquistati<br />

PVv = peso me<strong>di</strong>o (kg) dei capi venduti<br />

kPr = fosforo ritenuto per unità <strong>di</strong> peso vivo realizzato. kPr = 0,0075<br />

Escrezione annua <strong>di</strong> fosforo per capo me<strong>di</strong>amente presente (Pex) (kg/capo/anno) (15)<br />

Pex = PC-PR<br />

dove:<br />

PC = consumo annuo <strong>di</strong> fosforo per capo me<strong>di</strong>amente presente (kg/capo/anno)<br />

PR = ritenzione annua <strong>di</strong> fosforo per capo me<strong>di</strong>amente presente (kg/capo/anno)<br />

Produzioni annue aziendali <strong>di</strong> azoto e fosforo<br />

Le quantità <strong>di</strong> azoto e fosforo prodotte dall’azienda nel suo complesso sono dunque quantificate<br />

moltiplicando le <strong>escrezioni</strong> annue me<strong>di</strong>e per capo/anno per i dati <strong>di</strong> consistenza me<strong>di</strong>a<br />

Produzione <strong>di</strong> azoto netto aziendale (N_netto_az) (kg/anno/azienda) (16)<br />

N_netto_az = N_netto*CM<br />

Produzione <strong>di</strong> fosforo escreto aziendale (Pex_az) (kg/anno/azienda) (17)<br />

Pex_az = (Pex)*(CM)<br />

5. Valori attesi <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> azoto<br />

A nostra conoscenza non vi sono pubblicazioni che riportano stime <strong>delle</strong> <strong>escrezioni</strong> <strong>di</strong> azoto e<br />

fosforo in questa categoria <strong>di</strong> animali. E’ comunque possibile ottenere <strong>delle</strong> stime <strong>delle</strong> <strong>escrezioni</strong><br />

<strong>di</strong> questi elementi in funzione del peso <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta, della durata del ciclo e del contenuto me<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

proteina grezza e fosforo degli alimenti consumati. I valori attesi derivanti dalla interazione dei tre<br />

principali fattori <strong>di</strong> variabilità sono riportati nelle tabelle 2, 3 e 4. Prendendo come riferimento i dati<br />

ministeriali (DM 7/4/2006) riportati nella tabella 1, si può osservare che per le con<strong>di</strong>zioni me<strong>di</strong>e <strong>di</strong><br />

allevamento in cui i pesi iniziali e finali dei capi sono pari a 60 e 253 kg/capo, per una durata me<strong>di</strong>a<br />

del ciclo <strong>di</strong> 170 giorni, senza vuoti sanitari, con livelli proteici pari al 21,5% e con un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

conversione pari a 1,73, si prevede un’escrezione totale <strong>di</strong> azoto <strong>di</strong> circa 11,7 kg/capo/anno (tabella<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!