10.11.2012 Views

PAUL MARCIANO Il successo di Guess, il più ... - Pambianconews

PAUL MARCIANO Il successo di Guess, il più ... - Pambianconews

PAUL MARCIANO Il successo di Guess, il più ... - Pambianconews

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

15<br />

La griffe cambia canale.<br />

Ora si vende su internet<br />

MARK LEE<br />

Solo fino a pochi mesi fa,<br />

sembrava un’eresia. Ma<br />

le vie della moda, come<br />

più volte <strong>di</strong>mostrato sono<br />

infinite. Così nelle ultime<br />

settimane le griffes Made<br />

in Italy si sono lasciate<br />

«traviare» dalla tecnologia,<br />

fino al punto <strong>di</strong> lanciarsi<br />

nell’e-commerce.<br />

L’ultimo dei gran<strong>di</strong> a<br />

infrangere <strong>il</strong> tabù è stato<br />

Gucci, che proprio pochi<br />

giorni fa ha alzato la saracinesca<br />

sulla prima boutique<br />

on line italiana.<br />

Cliccando su www.gucci.<br />

com ed entrando nella<br />

sezione Italia si possono<br />

trovare tutti gli accessori<br />

(per ora niente abbigliamento)<br />

del negozio, allo<br />

stesso prezzo, nella stessa<br />

varietà e confezione. Ma<br />

si compra stando comodamente<br />

seduti sulla poltrona<br />

<strong>di</strong> casa.<br />

Unico inconveniente <strong>il</strong><br />

tempo <strong>di</strong> consegna, che<br />

per quanto rapido (si<br />

aggira sui tre giorni) non<br />

dà la sod<strong>di</strong>sfazione della<br />

formula «scegli, paghi e<br />

porti a casa». «<strong>Il</strong> negozio<br />

on line deve rappresentare<br />

un complemento al<br />

negozio fisico, non deve<br />

sostituirlo, ha commentato<br />

Mark Lee,<br />

ceo <strong>di</strong> Gucci. Siamo<br />

confidenti che i nostri<br />

clienti italiani apprezzeranno<br />

fare acquisti<br />

on-line, come già lo<br />

stanno <strong>di</strong>mostrando<br />

gli altri paesi dove <strong>il</strong><br />

servizio è <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>e.<br />

<strong>Il</strong> sito permette <strong>di</strong><br />

acquistare prodotti<br />

che vengono <strong>di</strong>rettamenterecapitati<br />

a casa se <strong>il</strong> nostro<br />

cliente è impossib<strong>il</strong>itato<br />

a venire in negozio.<br />

L’esperienza <strong>di</strong> acquisto<br />

on-line intende completare<br />

quella del negozio<br />

fisico, non sostituirla».<br />

Altra storia per Armani,<br />

che solo pochi giorni<br />

prima <strong>di</strong> Gucci ha inaugurato<br />

<strong>il</strong> primo Emporio<br />

online, visitab<strong>il</strong>e all’in<strong>di</strong>rizzowww.emporioarmani.com.<br />

<strong>Il</strong> servizio <strong>di</strong><br />

e-commerce, che per<br />

ora è attivo solo negli<br />

Stati Uniti, a <strong>di</strong>fferenza<br />

<strong>di</strong> Gucci è stato affidato<br />

a una società esterna,<br />

la Y Services del Gruppo<br />

Yoox.<br />

Basta non abbassare <strong>il</strong><br />

livello del marchio e<br />

riproporre le stesse collezioni<br />

in ven<strong>di</strong>ta nelle<br />

boutique. O ad<strong>di</strong>rittura<br />

creare delle mini e<strong>di</strong>zioni<br />

limitate solo per <strong>il</strong><br />

web, come sta pensando<br />

Versace per la sua Home<br />

Collection, che sempre in<br />

questi giorni ha presentato<br />

<strong>il</strong> nuovo sito de<strong>di</strong>cato<br />

all’arredamento.<br />

Creato da un team interno<br />

è già pronto a sbarcare<br />

anche nell’e-commerce<br />

con una linea ad hoc.<br />

(Finanza&Mercati del 25/09/07.<br />

Estratto a cura <strong>di</strong> PW)<br />

1/10/2007<br />

ITALIA<br />

Paolo Gerani<br />

e la svolta <strong>di</strong> Iceberg<br />

“Abbiamo dato ingegneria<br />

alla maglia. Un<br />

mix tra tra<strong>di</strong>zione e<br />

futuro”. Paolo Gerani<br />

sintetizza così <strong>il</strong> cammino<br />

della G<strong>il</strong>mar,<br />

l’azienda <strong>di</strong> abbigliamento<br />

<strong>di</strong> cui è amministratore<br />

delegato, e<br />

del suo marchio storico,<br />

Iceberg. Oggi<br />

Paolo ha in mano <strong>il</strong><br />

timone dell’azienda,<br />

anche se i genitori,<br />

S<strong>il</strong>vano e Giuliana,<br />

sono ancora in prima<br />

PAOLO GERANI<br />

linea. E dall’anno<br />

scorso ha impresso<br />

una svolta: focalizzazione su pochi marchi, espansione<br />

all’estero, valorizzazione dei brand, anche con una<br />

politica mirata <strong>di</strong> licenze. Torneranno per esempio, i<br />

profumi, dopo un anno <strong>di</strong> pausa: nei primi mesi del<br />

2008 sarà lanciata una nuova fragranza donna e l’anno<br />

dopo toccherà all’uomo. <strong>Il</strong> piano industriale, spiega<br />

Fabio Giombini, <strong>di</strong>rettore generale dell’azienda <strong>di</strong><br />

Rimini, prevede un salto <strong>di</strong> fatturato dai 90 m<strong>il</strong>ioni del<br />

2006 ai 105 <strong>di</strong> quest’anno, ai 130 del 2009. Nel giro<br />

<strong>di</strong> 12 mesi l’azienda ha cambiato pelle: l’anno scorso<br />

sono state tagliate cinque collezioni (Ice J uomodonna,<br />

History uomo-donna, Gerani donna) ed è stato<br />

deciso <strong>di</strong> puntare su tre marchi propri (Iceberg, Ice<br />

Iceberg e Gerani), più due in licenza: Frankie Morello e<br />

Giambattista Valli. Oggi i marchi propri rappresentano<br />

<strong>il</strong> 78% del fatturato, nel 2009 questa percentuale scenderà<br />

al 70%. Quanto ai negozi, Iceberg ha sei negozi<br />

<strong>di</strong>retti in Italia e 6 in franchising, che nel 2009 <strong>di</strong>venteranno<br />

35 e verranno aperti soprattutto in Cina, Europa<br />

dell’Est e Me<strong>di</strong>o Oriente. A luglio <strong>di</strong> quest’anno è stato<br />

acquisito <strong>il</strong> 70% della Dan<strong>il</strong>o Dolci, azienda <strong>di</strong> pelletteria.<br />

La percentuale <strong>di</strong> fatturato <strong>di</strong> questo segmento è <strong>il</strong><br />

5% del totale, nel 2009 salirà al 15 per cento.<br />

Oggi <strong>il</strong> 45% del fatturato è in Italia, nel 2009 scenderà<br />

al 38%, l’Europa passerà dal 22% attuale al 19%, mentre<br />

l’Asia salirà dal 3 all’8%, gli Usa dal 2 al 10% ed <strong>il</strong><br />

Me<strong>di</strong>o Oriente dal 6 all’8%. Ma c’è un altro aspetto<br />

che Gerani sottolinea: l’organizzazione manageriale<br />

che la G<strong>il</strong>mar si è data con l’ingresso ai posti <strong>di</strong> comando<br />

della seconda generazione. A lui è toccato <strong>il</strong> ruolo<br />

<strong>di</strong> amministratore delegato; la sorella Patrizia è responsab<strong>il</strong>e<br />

st<strong>il</strong>e del marchio Gerani e ha un occhio su tutta<br />

la produzione. Da due anni è arrivato Giombini come<br />

<strong>di</strong>rettore generale e a luglio la squadra si è rafforzata<br />

con un nuovo <strong>di</strong>rettore marketing, Em<strong>il</strong>io Carbonera.<br />

(<strong>Il</strong> Sole 24 Ore del 25/09/07. Estratto a cura <strong>di</strong> PW)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!