10.11.2012 Views

PAUL MARCIANO Il successo di Guess, il più ... - Pambianconews

PAUL MARCIANO Il successo di Guess, il più ... - Pambianconews

PAUL MARCIANO Il successo di Guess, il più ... - Pambianconews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SPECIALE MODA DONNA<br />

47<br />

White e Touch!: i percorsi espositivi<br />

della nuova moda<br />

Collezioni <strong>di</strong> gran ricerca hanno fatto mostra <strong>di</strong> sé negli<br />

stand delle manifestazioni fieristiche della Zona Tortona:<br />

Neozone con Touch! e Clounine, sotto l’egida <strong>di</strong> Pitti<br />

Immagine, e White, nata sette anni fa da un’idea <strong>di</strong> Massim<strong>il</strong>iano<br />

Bizzi. La sezione The Dreamers e Try Its de<strong>di</strong>cate<br />

agli st<strong>il</strong>isti emergenti, e <strong>il</strong> pa<strong>di</strong>glione tutto de<strong>di</strong>cato<br />

a Second Live, con un viaggio virtuale attraverso le tribù<br />

della moda, hanno completato <strong>il</strong> primo polo; due nuove<br />

sezioni de<strong>di</strong>cate alla lingerie e all’ecocompatib<strong>il</strong>ità per<br />

White, oltre all’avanguar<strong>di</strong>a concettuale del Basement, e<br />

alle calzature più cool <strong>di</strong> Gallery e Art Point e <strong>il</strong> progetto<br />

12 ore in cui 4 st<strong>il</strong>isti in ascesa nella scena internazionale<br />

hanno presentato le loro collezioni per un’intera giornata.<br />

Un anelito ad una sofisticata pacatezza, nelle linee<br />

fluide, nei plissè che sembrano origami, nelle forature a<br />

laser che paiono pizzi, nei toni cipriati e polverosi, nelle<br />

nappe sott<strong>il</strong>i come non si erano mai viste; ma anche una<br />

tensione ad un’innovazione ben percepib<strong>il</strong>e, tra rusticità<br />

e tecnologia, negli ar<strong>di</strong>ti accostamenti materici e cromatici,<br />

nelle proporzioni armonicamente sproporzionate, nei<br />

tricot dai f<strong>il</strong>ati grossi ed inaspettati, nei materiali plastici<br />

e metallici. Una grande perizia, <strong>di</strong> st<strong>il</strong>e e <strong>di</strong> lavorazione,<br />

traspare nelle proposte in pelle <strong>di</strong> .it, presenti a White,<br />

lavab<strong>il</strong>i in acqua, dove minuscoli tasselli in pelle ricoprono<br />

<strong>il</strong> top in felpa, la pelle gauffrata si fa stretch e sembra<br />

acquisire una terza <strong>di</strong>mensione. Non si scherza neanche<br />

da Aviù, dove le scagliette in pelle puntinata si posano<br />

sul tricot luminescente e le pa<strong>il</strong>lettes sul top sono così<br />

minuscole da sembrare velluto cangiante (sono 56.000!).<br />

Le lavorazioni a maglia daranno un tocco <strong>di</strong> eleganza<br />

décontracté alla prossima estate; è tutto tricottato perfino<br />

<strong>il</strong> cappottino bon ton <strong>di</strong> Diab’less, pur conservando<br />

una modelleria sapiente e ben costruita. Le leggerissime<br />

maglie <strong>di</strong> Christian Luppi sono invece tinte in capo, dai<br />

colori sorprendenti e non fac<strong>il</strong>mente definib<strong>il</strong>i, e <strong>il</strong> lungo<br />

car<strong>di</strong>gan ha l’allacciatura arricciata, a creare onde che si<br />

Material by product Autopsie Vestimentarie<br />

Nathu<br />

1/10/2007<br />

rincorrono. Folta la presenza <strong>di</strong> scarpe e borse a White;<br />

sembrano uscite da un cartone animato le coloratissime<br />

polacchine in vernice a taglio vivo che si possono indossare<br />

anche con <strong>il</strong> tallone abbassato, come un <strong>di</strong>vertente<br />

sabot; i sandali <strong>di</strong> Giorgio Brato hanno l’alto plateau ricoperto<br />

<strong>di</strong> festoni in pelle, come fosse un tessuto. Un<br />

plauso all’elaborazione creativa del brand Lemuria: una<br />

sorta <strong>di</strong> ingegnosa tunica in jersey <strong>di</strong> cotone, indossab<strong>il</strong>e<br />

in ben <strong>di</strong>eci mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi, che si trasforma in quattro<br />

<strong>di</strong>versi abiti, gonne, pantaloni sarong. Tra gli st<strong>il</strong>isti avantgarde<br />

<strong>di</strong> Basement, nelle vecchie cantine <strong>di</strong> Superstu<strong>di</strong>o,<br />

Alice Capelli, con la sua Autopsie Vestimentarie, ha realizzato<br />

minuziosamente abiti dalla concezione scultorea,<br />

talvolta mo<strong>di</strong>ficab<strong>il</strong>i, i cui ampi volumi sono ripresi da<br />

placchette geometriche plasticate.<br />

Tra le novità viste a Touch!, i piumini <strong>di</strong> Zhero Design<br />

ammiccano a una couture dal tratto futurista, hanno<br />

un’anima in ovatta, in felpa o in rete <strong>di</strong> lana, racchiusa<br />

in uno strato <strong>di</strong> plastica trasparente atossica. Una couture<br />

biologica è invece la caratteristica delle proposte <strong>di</strong><br />

Nathù, realizzate con concezione sartoriale ma solo con<br />

cotoni e tinture biologiche certificate; a proposito <strong>di</strong> concezione<br />

sartoriale, Alberto Zambelli, con <strong>il</strong> suo Archivio<br />

Privato, ha cucito le maniche dei boleri, anche in leggerissima<br />

nappa, con tale perizia che sembrano accartocciate<br />

casualmente e creano un gran bell’effetto; le giacche <strong>di</strong><br />

Yoshi Funaboshi sono realizzate a lavorazione double, ma<br />

in lino tinto in capo e delavato ad hoc. Le superfici dei<br />

tessuti si fanno spesso oggetto <strong>di</strong> sperimentazioni creative,<br />

come <strong>il</strong> brand Material By Product per cui le st<strong>il</strong>iste<br />

hanno scannerizzato una tenda e poi l’hanno stampata,<br />

colorata e dal tratto evanescente sul lungo abito in seta.<br />

Sul fronte degli accessori, quelli <strong>di</strong> Jozica, dove <strong>il</strong> corno,<br />

l’osso e le resine, anche finemente cesellate, danno vita<br />

a collane e cinture che uniscono influssi etnici ad echi<br />

pop art.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!