10.11.2012 Views

PAUL MARCIANO Il successo di Guess, il più ... - Pambianconews

PAUL MARCIANO Il successo di Guess, il più ... - Pambianconews

PAUL MARCIANO Il successo di Guess, il più ... - Pambianconews

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Kiton, la tra<strong>di</strong>zione affidata ai giovani<br />

ANTONIO DE MATTEIS<br />

Antichi Pellettieri cresce<br />

del 18% nel primo<br />

semestre<br />

Antichi Pellettieri S.p.A. ha registrato nel primo semestre<br />

2006 ricavi consolidati in crescita del 18% (in crescita<br />

del +21% a parità <strong>di</strong> licenze), raggiungendo, quota<br />

133,9 m<strong>il</strong>ioni <strong>di</strong> euro. La crescita, totalmente organica,<br />

dei ricavi è riconducib<strong>il</strong>e all’ottima performance dei<br />

marchi propri Bal<strong>di</strong>nini, Francesco Biasia e Braccialini;<br />

dei mercati emergenti del lusso che sono cresciuti del<br />

33% nel primo semestre, trainati dalla crescita in Me<strong>di</strong>o<br />

Oriente (+ 136%), Europa dell’Est (+28%) e Russia<br />

(+56%) e delle boutiques monomarca (+24%) che oggi<br />

contano 42 DOS e 116 franchisees in tutto <strong>il</strong> mondo.<br />

L’Ebitda si attesta a 19,5 m<strong>il</strong>ioni <strong>di</strong> euro rispetto ai<br />

14,1 m<strong>il</strong>ioni del primo semestre 2006 con una crescita<br />

del 38%. <strong>Il</strong> primo semestre dell’anno è stato particolarmente<br />

<strong>di</strong>namico con un ulteriore sv<strong>il</strong>uppo dei marchi<br />

propri del Gruppo, delle licenze e della rete <strong>di</strong>stributiva<br />

con l’inaugurazione <strong>di</strong> 12 boutiques.<br />

WALTER E GIOVANNI BURANI<br />

Kiton continua a macinare artigianalità<br />

a 360 gra<strong>di</strong> applicata su tessuti esclusivi<br />

italiani e inglesi, a <strong>di</strong>spetto delle <strong>di</strong>fficoltà<br />

<strong>di</strong> reperimento <strong>di</strong> manodopera qualificata.<br />

“Ci cre<strong>di</strong>amo talmente che la nostra<br />

scuola <strong>di</strong> alta sartoria ha sfornato nei<br />

primi tre corsi una sessantina <strong>di</strong> ragazzi<br />

tra i 16 e i 21 anni, già immessi in produzione.<br />

E si va avanti con i giovanissimi<br />

in lista d’attesa. Non lo consideriamo<br />

un costo, bensì un investimento, perché<br />

la manodopera qualificata si stava rarefacendo<br />

e serviva un ricambio generazionale.<br />

Tra l’altro i negozi nostri clienti<br />

possono ora far frequentare <strong>il</strong> corso a<br />

propri addetti alla ven<strong>di</strong>ta per formarli<br />

nel mestiere, ad esempio per prendere<br />

le misure: i primi due arriveranno ai<br />

1/10/2007<br />

ITALIA<br />

primi <strong>di</strong> ottobre, uno dagli Stati Uniti e<br />

l’altro dalla Spagna”, <strong>di</strong>ce <strong>il</strong> neo-amministratore<br />

delegato Antonio De Matteis.<br />

Sette anni fa l’azienda, fondata nel 1960<br />

da Ciro Paone, ha deciso <strong>di</strong> ampliarsi al<br />

segmento donna, che pesa per <strong>il</strong> 10%<br />

sul totale delle ven<strong>di</strong>te: quest’anno, la<br />

stima dei ricavi supererà i 70 m<strong>il</strong>ioni<br />

(rispetto ai 63 del 2006) con profitti<br />

lor<strong>di</strong> che si manterranno come sempre<br />

oltre <strong>il</strong> 10% del fatturato. De Matteis<br />

ha appena preso <strong>il</strong> posto dello zio Ciro,<br />

classe 1933, grande appassionato <strong>di</strong> cani<br />

da competizione, che è stato nominato<br />

presidente. Vicepresidente la figlia <strong>di</strong><br />

Ciro, Maria Giovanna, mentre un manager<br />

da sette anni con Kiton, Maurizio<br />

Maresca, è <strong>di</strong>rettore generale. (<strong>Il</strong> Sole 24<br />

Ore del 25/09/07. Estratto a cura <strong>di</strong> PW)<br />

Flavio Briatore<br />

vede l’ora con Buti<br />

Fra una bottiglia <strong>di</strong><br />

Crystal e un casting<br />

per aspiranti veline,<br />

<strong>il</strong> B<strong>il</strong>lionaire si conferma<br />

come luogo<br />

propizio agli affari.<br />

Così Flavio Briatore,<br />

socio del locale <strong>di</strong><br />

Porto Cervo insieme<br />

a Lele Mora, e<br />

Tommaso Buti, orologiaio<br />

fiorentino<br />

ospite fisso delle cronache<br />

mondane della<br />

TOMMASO BUTI<br />

Costa Smeralda, si<br />

sono messi in società nella Tb Buti International.<br />

A cedere una quota del 30% al <strong>di</strong>rettore della<br />

scuderia Renault <strong>di</strong> Formula Uno è stata l’inglese<br />

Arlington ventures <strong>di</strong> Buti, fondatore della<br />

Tb nel giugno del 2003. <strong>Il</strong> veicolo societario<br />

<strong>di</strong> Briatore, la Laridel participations, ha sede in<br />

Belgio ed è controllata da due finanziarie delle<br />

Isole Vergini Britanniche (Cardale overseas e<br />

Taswell). L’acquisizione del 30% <strong>di</strong> Tb international<br />

<strong>di</strong>versifica gli impegni italiani <strong>di</strong> Laridel<br />

che, oltre alla partecipazione <strong>di</strong> minoranza nel<br />

B<strong>il</strong>lionaire, ha la maggioranza <strong>di</strong> un altro locale,<br />

<strong>il</strong> Twiga <strong>di</strong> Forte dei Marmi. L’investimento nell’azienda<br />

fiorentina, che ha ricavi per 3,3 m<strong>il</strong>ioni<br />

e profitti per 0,6 m<strong>il</strong>ioni, è <strong>di</strong> poco inferiore<br />

al mezzo m<strong>il</strong>ione <strong>di</strong> euro. (<strong>Il</strong> Mondo del 21/09/07.<br />

Estratto a cura <strong>di</strong> PW)<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!