10.11.2012 Views

PAUL MARCIANO Il successo di Guess, il più ... - Pambianconews

PAUL MARCIANO Il successo di Guess, il più ... - Pambianconews

PAUL MARCIANO Il successo di Guess, il più ... - Pambianconews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Non lascia spazio a interpretazioni<br />

la nuova campagna<br />

“No Anoressia-<br />

Nolita” realizzata da<br />

Oliviero Toscani per <strong>il</strong><br />

fashion brand del gruppo<br />

Flash&Partners <strong>di</strong><br />

Tombolo(PD) e supportata<br />

dal Ministero della<br />

Salute.<br />

<strong>Il</strong> soggetto scelto per<br />

accompagnare questo<br />

messaggio, rivolto<br />

soprattutto alle giovani<br />

donne sensib<strong>il</strong>i e attente<br />

alle mode, è una ragazza<br />

francese vittima della<br />

malattia che, insieme alla<br />

bulimia, vede coinvolte<br />

oltre due m<strong>il</strong>ioni <strong>di</strong> persone<br />

in Italia.<br />

Toscani ha letteralmente<br />

CAMPAGNE, EVENTI & PRODOTTI<br />

Nolita <strong>di</strong>ce no all’anoressia Francesco Biasia:<br />

“Quello che le borse<br />

raccontano”<br />

spogliato <strong>il</strong> suo soggetto,<br />

per mostrare a tutti<br />

attraverso quel corpo<br />

nudo la realtà <strong>di</strong> questa<br />

malattia, nella maggior<br />

parte dei casi causata<br />

dagli stereotipi imposti<br />

dal mondo della moda.<br />

“Confesso che quando<br />

ho visto la foto per<br />

la prima volta, afferma<br />

Luisa Bertoncello,<br />

amministratore delegato<br />

<strong>di</strong> Flash&Partners –sono<br />

rimasta scioccata per la<br />

crudezza e la verità che<br />

comunica. Oggi però<br />

l’intento aziendale è<br />

proprio quello <strong>di</strong> usare<br />

la pubblicità come strumento<br />

<strong>di</strong> sensib<strong>il</strong>izzazione<br />

ai mali sociali”.<br />

Quello che le borse raccontano, è <strong>il</strong> titolo della Mostra<br />

che, ospitata dalla Triennale <strong>di</strong> M<strong>il</strong>ano, fino al 30 settembre<br />

2007, rappresenta la sintesi del progetto culturale e<br />

sociale fortemente voluto da Francesco Biasia, l’azienda<br />

<strong>di</strong> accessori in pelle, per celebrare in modo speciale un<br />

importante traguardo: <strong>il</strong> Trentesimo Anniversario.<br />

La mostra, , rientra in un progetto più ampio che,<br />

segnando l’inizio <strong>di</strong> un nuovo percorso intrapreso<br />

dall’Azienda, vede anche la realizzazione della prima<br />

Monografia Aziendale <strong>di</strong> Francesco Biasia.<br />

Biasia ha scelto <strong>di</strong> ut<strong>il</strong>izzare la fotografia come strumento<br />

per sv<strong>il</strong>uppare l’aspetto culturale del progetto:<br />

un’indagine sulle culture, i costumi e le società <strong>di</strong><br />

alcuni Paesi condotta attraverso immagini che documentano<br />

come l’accessorio-borsa viene ut<strong>il</strong>izzato,<br />

indossato e vissuto nel mondo. Le nazioni prescelte:<br />

Italia, Colombia, Giappone, Iran e Namibia per stu<strong>di</strong>are<br />

cinque <strong>di</strong>verse, e contrastanti, aree geografiche.<br />

Cinque fotografi dell’agenzia Contrasto Francesco<br />

Cocco, Fabio Cuttica, Daniele Dainelli, Stefano De<br />

Luigi, Riccardo Venturi, hanno raccontano le molteplici<br />

valenze della borsa.<br />

Patrizia Pepe lancia Antidepressing: i gioielli “terapeutici”<br />

1/10/2007<br />

Patrizia Pepe lancia <strong>il</strong> progetto Antidepressing ,<br />

una mini collezione <strong>di</strong> bijoux ironica e accattivante,<br />

stu<strong>di</strong>ata per rendere ancora più frizzante lo<br />

spirito della donna Patrizia Pepe. Contenuta in un<br />

packaging terapeutico: una vera e propria scatola<br />

<strong>di</strong> me<strong>di</strong>cinale con tanto <strong>di</strong> composizione e in<strong>di</strong>cazioni<br />

d’uso.<br />

Proprio come “p<strong>il</strong>lole antidepressing”: orecchini,<br />

ciondoli, anelli, collane, bracciali e portachiavi<br />

sono raccomandati per regolare gli sbalzi d’umore<br />

della donna in cerca <strong>di</strong> st<strong>il</strong>e.<br />

La collezione è in ven<strong>di</strong>ta a partire da settembre<br />

in tutti i punti ven<strong>di</strong>ta Patrizia Pepe e nei negozi<br />

raccomandati, in Italia ed all’estero.<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!