10.11.2012 Views

PAUL MARCIANO Il successo di Guess, il più ... - Pambianconews

PAUL MARCIANO Il successo di Guess, il più ... - Pambianconews

PAUL MARCIANO Il successo di Guess, il più ... - Pambianconews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

55<br />

Pambianco: Piazza Affari con poco design<br />

<strong>Il</strong> «la» è arrivato da Poltrona Frau. Certo, erano altri<br />

tempi, la crisi dei subprime era lontana e i listini<br />

navigavano a gonfie vele quando a novembre dell’anno<br />

scorso <strong>il</strong> gruppo controllato dal fondo Charme <strong>di</strong><br />

Luca <strong>di</strong> Montezemolo ha debuttato in Piazza Affari,<br />

riscuotendo un <strong>successo</strong> che<br />

non si vedeva dai tempi della<br />

new economy, con un rialzo<br />

vicino al 40% nel primo giorno<br />

<strong>di</strong> quotazione. Adesso è<br />

arrivato <strong>il</strong> turno <strong>di</strong> un altro<br />

«campione» del design «made<br />

in Italy». All’inizio <strong>di</strong> settembre<br />

Ernesto Gismon<strong>di</strong> ha<br />

rotto gli indugi presentando<br />

in Consob e Borsa la domanda<br />

<strong>di</strong> quotazione per Artemide.<br />

Sarà Me<strong>di</strong>obanca a curare<br />

l’Ipo. E così tra poco Poltrona<br />

Frau sarà in buona compagnia.<br />

Scorrendo i b<strong>il</strong>anci del settore, tuttavia, <strong>di</strong> aziende del<br />

design con <strong>il</strong> pe<strong>di</strong>gree e i numeri giusti per conquistare<br />

gli investitori ce ne sarebbero <strong>di</strong>verse. La società<br />

<strong>di</strong> consulenza Pambianco, specializzata in luxury e<br />

design, ne ha contate almeno 25. Dai concorrenti <strong>di</strong><br />

Artemide, iGuzzini e Flos, a Molteni, Kartell, B&B.<br />

Gruppi che in molti casi superano i 100 m<strong>il</strong>ioni <strong>di</strong><br />

fatturato e hanno tassi <strong>di</strong> crescita a due cifre. Ma si<br />

tratta per lo più anche <strong>di</strong> aziende ancora in mano<br />

ERNESTO GISMONDI<br />

Casa&Design<br />

ai soci fondatori che non è semplice convincere a<br />

passare le mano e imbarcare nuovi soci aprendo <strong>il</strong><br />

capitale alla Borsa. Eppure qualcuno lo ha fatto.<br />

Come B&B, 150 m<strong>il</strong>ioni <strong>di</strong> fatturato e 500 <strong>di</strong>pendenti,<br />

entrata nel 2003 nel portafoglio del fondo Opera<br />

che qualche tempo fa aveva<br />

ipotizzato lo sbarco in Borsa<br />

entro <strong>il</strong> 2008. Anche Unopiù,<br />

altra azienda <strong>di</strong> arredamento<br />

r<strong>il</strong>evata dal fondo creato<br />

da Bulgari e oggi controllato<br />

dal finanziere Michele Russo,<br />

sembrava destinata al listino,<br />

prima che venisse ceduta a<br />

un cordata <strong>di</strong> private equity<br />

formata da Synergo e Change<br />

Capital. Visto che <strong>di</strong> solito <strong>il</strong><br />

destino naturale delle società<br />

possedute dai fon<strong>di</strong> è la Borsa,<br />

non è detto che <strong>il</strong> debutto sia<br />

solo rimandato. Anche un altro gruppo dell’arredamento<br />

<strong>di</strong> design, Poltronesofà, ha un fondo come<br />

azionista: Tamburi Investment Partner. Quando l’anno<br />

scorso Giovanni Tamburi ha deciso <strong>di</strong> entrare nel<br />

capitale dell’azienda controllata dalla famiglia Ricci,<br />

non aveva fatto mistero <strong>di</strong> guardare al listino. Ma non<br />

subito. L’intenzione sarebbe quella <strong>di</strong> creare attorno a<br />

Poltronesofà un polo del design e poi quotarlo.<br />

(<strong>Il</strong> Corriere della Sera del 23/09/07. Estratto a cura <strong>di</strong> PW)<br />

Artemide in Borsa entro fine anno<br />

Artemide rompe gli indugi e dopo un lungo processo<br />

<strong>di</strong> avvicinamento avvia l’iter <strong>di</strong> quotazione<br />

Casa<br />

1/10/2007 Design<br />

a Piazza Affari. «Prevedo <strong>il</strong> listing entro fine anno,<br />

spiega Ernesto Gismon<strong>di</strong>, fondatore del gruppo <strong>di</strong><br />

<strong>il</strong>luminazione <strong>di</strong> design, e con le risorse raccolte<br />

puntiamo alla crescita organica senza escludere<br />

possib<strong>il</strong>i acquisizioni».<br />

<strong>Il</strong> gruppo italiano, fondato nel 1961, ha presentato<br />

a Consob e Borsa Italiana la domanda <strong>di</strong> ammissione<br />

all’interno del segmento Star, attraverso un’offerta<br />

pubblica <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta e sottoscrizione che vede<br />

Me<strong>di</strong>obanca nel ruolo <strong>di</strong> global coor<strong>di</strong>nator e unico<br />

bookrunner dell’offerta.<br />

La società ha chiuso <strong>il</strong> primo semestre 2007 con<br />

risultati in crescita, realizzando un fatturato in<br />

aumento del 15% a 60 m<strong>il</strong>ioni <strong>di</strong> euro, in prevalenza<br />

sui mercati esteri.<br />

Forte in generale lo sv<strong>il</strong>uppo internazionale mentre<br />

è limitata al 5% la crescita delle ven<strong>di</strong>te negli Stati<br />

Uniti. (<strong>Il</strong> Sole 24 Ore del 19/09/07. Estratto a cura <strong>di</strong> PW)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!