10.11.2012 Views

PAUL MARCIANO Il successo di Guess, il più ... - Pambianconews

PAUL MARCIANO Il successo di Guess, il più ... - Pambianconews

PAUL MARCIANO Il successo di Guess, il più ... - Pambianconews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Canasta by B&B, l’outdoor firmato Patricia Urquiola<br />

Patricia Urquiola ha affrontato <strong>il</strong> mondo dell’outdoor<br />

partendo dal tema dell’intreccio, rivisitandolo e personalizzandolo<br />

con occhio attento alla tra<strong>di</strong>zione,<br />

conferendogli un’impronta decisamente contemporanea,<br />

senza cadere in tentazioni nostalgiche.<br />

La paglia <strong>di</strong> Vienna, con <strong>il</strong> suo andamento geometrico<br />

e decorativo, è stato l’elemento ispiratore.<br />

D<strong>il</strong>atato <strong>il</strong> suo <strong>di</strong>segno, ingran<strong>di</strong>to in proporzioni<br />

macro rispetto all’originale, è stato applicato a sedute<br />

dalla forma avvolgente e dall’aspetto scenografico. Un<br />

<strong>di</strong>vano lineare nella doppia versione con schienale<br />

alto e basso, una poltroncina con identiche varianti,<br />

una poltrona circolare <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni e un lettino/chaise<br />

longue, compongono la collezione Canasta,<br />

tutti realizzati in vin<strong>il</strong>e, materiale che garantisce<br />

soli<strong>di</strong>tà, leggerezza e inalterab<strong>il</strong>ità. Due le coloriture:<br />

bianco e bronzo. A completare le sedute, la proposta<br />

Pininfarina firma<br />

ceramiche Made in China<br />

Le ceramiche cinesi targate Pininfarina arriveranno<br />

sul mercato europeo a partire da gennaio 2008. <strong>Il</strong><br />

design <strong>di</strong> alto prof<strong>il</strong>o italiano avrà i costi contenuti<br />

del made in China prodotto dalla DongPeng Europe,<br />

joint-venture della Guandong DongPeng ceramics<br />

company (40% del capitale) con la Mazzi <strong>di</strong> Verona<br />

(60%). Con un fatturato <strong>di</strong> 200 m<strong>il</strong>ioni <strong>di</strong> dollari, tre<br />

stab<strong>il</strong>imenti e oltre 6 m<strong>il</strong>a <strong>di</strong>pendenti, DongPeng è <strong>il</strong><br />

principale player cinese <strong>di</strong> piastrelle.<br />

La newco italo-cinese con la veronese Mazzi, 70<br />

m<strong>il</strong>ioni <strong>di</strong> ricavi, è nata lo scorso maggio con l’idea <strong>di</strong><br />

sfatare un tabù: le piastrelle cinesi non sono solo convenienti,<br />

sono anche <strong>di</strong> pregio. E per <strong>di</strong>mostrarlo ha<br />

puntato su un accordo <strong>di</strong> co-bran<strong>di</strong>ng worldwide e <strong>di</strong><br />

durata quinquennale con l’azienda <strong>di</strong> design torinese<br />

Pininfarina per caratterizzare la produzione <strong>di</strong> linee<br />

<strong>di</strong> prodotti <strong>di</strong> ceramica destinate alla fascia me<strong>di</strong>o<br />

alta dei mercati occidentali e orientali.<br />

«<strong>Il</strong> nostro obiettivo è abbinare lo st<strong>il</strong>e <strong>di</strong> una griffe<br />

internazionale a un brand <strong>di</strong> grande qualità, per<br />

<strong>di</strong>struggere lo stereotipo <strong>di</strong> una Cina considerata<br />

semplice terzista del mercato mon<strong>di</strong>ale accettando<br />

la sfida nei confronti dei marchi italiani storicamente<br />

leader nel mondo. DongPeng Europe punta infatti a<br />

<strong>di</strong>stribuire <strong>il</strong> suo marchio in tutta l’Europa partendo<br />

con la ceramica per poi ampliare l’offerta a tutti i<br />

prodotti per <strong>il</strong> bagno. Una strategia che ci porterà,<br />

secondo le nostre stime, a raggiungere nell’anno <strong>di</strong><br />

start up 5 m<strong>il</strong>ioni <strong>di</strong> ricavi e un ebitda nell’or<strong>di</strong>ne<br />

del 17% dal terzo anno», spiega <strong>il</strong> <strong>di</strong>rettore generale<br />

<strong>di</strong> DongPeng Europe, Paolo Sammarone. (<strong>Il</strong> Mondo del<br />

21/09/07. Estratto a cura <strong>di</strong> PW)<br />

CASA & DESIGN<br />

Casa<br />

1/10/2007 Design<br />

relativa ai tessuti dei cuscini, fissi e volanti, affianca<br />

alle tinte unite e a quelle mélanges, fantasie a righe e<br />

a fiori nei toni del beige, viola e marrone.<br />

Adesso è l’In<strong>di</strong>a che colonizza<br />

la Gran Bretagna<br />

L’In<strong>di</strong>a è pronta a invadere <strong>il</strong> «campo» del<br />

design domestico e non più soltanto con<br />

oggetti smaccatamente etnici, ma con nuove<br />

proposte che sposano modernità e tra<strong>di</strong>zione.<br />

Se ne è già accorta Conran, la catena inglese<br />

<strong>di</strong> gran<strong>di</strong> magazzini per la casa, che nel suo<br />

negozio lon<strong>di</strong>nese <strong>di</strong> Fulham Road ha messo in<br />

pie<strong>di</strong> una vera e propria esposizione de<strong>di</strong>cata<br />

ai nuovi design in<strong>di</strong>ani. Nella nostra casa del<br />

futuro, secondo Conran, troveranno così spazio<br />

i tessuti <strong>di</strong>pinti a mano (ma con segni grafici<br />

assai moderni) <strong>di</strong> A<strong>di</strong>tya Pandes, le coperte<br />

in bianco e nero <strong>di</strong> Abraham & Thakore, i<br />

tappeti «personalizzati» <strong>di</strong> Neeru Kumar<br />

che «modernizzano» i finissimi ricami che<br />

caratterizzano quei sari Kantha abitualmente<br />

indossati dalle donne del Bangali (stesso<br />

proce<strong>di</strong>mento vale per gli abiti-kimono<br />

realizzati da Rajesh Pratap Singh e Rohit Bal).<br />

Non ci sono però soltanto tessuti nel futuro<br />

della casa modello In<strong>di</strong>a. Praatek Jain e<br />

Gautham Seth propongono infatti lampade <strong>di</strong><br />

vetro che si ispirano nella forma a tulipani e fiori<br />

<strong>di</strong> loto mentre nella lavorazione rimandano ai<br />

candelieri della più classica tra<strong>di</strong>zione in<strong>di</strong>ana.<br />

E basta un breve soggiorno in uno degli alberghi<br />

<strong>di</strong> lusso del gruppo Hyatt per scoprire le gran<strong>di</strong><br />

sfere in alluminio che Vibhor Sogani ha lavorato<br />

con una serie <strong>di</strong> cerchi concentrici che ancora<br />

una volta sposano passato e presente, tra<strong>di</strong>zione<br />

e modernità. Naturalmente, Made in In<strong>di</strong>a.<br />

(CorrierEconomia del 17/09/07. Estratto a cura <strong>di</strong> PW)<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!