29.01.2015 Views

5° SEZ. - ITCG CA Dalla Chiesa

5° SEZ. - ITCG CA Dalla Chiesa

5° SEZ. - ITCG CA Dalla Chiesa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Simulazione terza prova – Materia: Diritto – Nome ................................................<br />

1-Si parla di crisi extraparlamentare in caso:<br />

a. di voto di sfiducia delle Camere<br />

b. di disgregazione della maggioranza<br />

governativa<br />

c. di revoca del mandato governativo da<br />

parte del Presidente della Repubblica<br />

d. di voto di sfiducia nei confronti di un<br />

singolo ministro<br />

2-Il Governo giura fedeltà davanti al:<br />

a. Parlamento a Camere separate<br />

b. Presidente del Senato<br />

c. Presidente della Camera dei deputati<br />

d. Presidente della Repubblica<br />

3-Quale, tra i seguenti organi dell'esecutivo,<br />

non è previsto dalla Costituzione:<br />

a. il Presidente del Consiglio<br />

b. i ministri<br />

c. il Consiglio dei ministri<br />

d. il Consiglio di gabinetto<br />

5- I ministri cosiddetti senza portafoglio:<br />

a. non partecipano alle riunioni del governo<br />

b. dipendono gerarchicamente dal Capo dello<br />

Stato<br />

c. non hanno autonomia di entrata e di spesa<br />

d. sono espressamente previsti nella<br />

Costituzione<br />

6- Un decreto legge del Governo:<br />

a. presuppone una legge delega del Parlamento<br />

b. deve essere convertito in legge dal<br />

Parlamento<br />

entro 60 giorni oppure decade<br />

c. è sottoposto a un’autorizzazione preventiva<br />

del<br />

Parlamento<br />

d. Non può essere modificato in sede di<br />

conversione<br />

7-Il nuovo Governo si deve presentare alle<br />

Camere per ottenere la fiducia:<br />

a. entro 10 giorni<br />

b. entro 15 giorni<br />

c. lo stesso giorno del giuramento<br />

d. dopo la prima riunione delle Camere<br />

4-Non è una competenza del Presidente del<br />

Consiglio dei ministri:<br />

a. deliberare la politica generale del<br />

Governo<br />

b. sfiduciare un singolo ministro<br />

c. promuovere e coordinare l’attività dei<br />

ministri<br />

d. proporre al Presidente della repubblica i<br />

nomi dei ministri<br />

8- Le leggi costituzionali:<br />

a. sono state approvate insieme alla<br />

Costituzione<br />

b. vengono adottate dalle camere con una<br />

sola votazione per ogni camera ma a<br />

maggioranza di due terzi<br />

c. vengono adottate dalle camere con due<br />

votazioni per ogni camera, ma nella<br />

seconda è sufficiente la maggioranza<br />

assoluta per evitare la richiesta di un<br />

referendum<br />

d. vengono adottate dalle camere con due<br />

votazioni per ogni camera, ma nella<br />

seconda non è sufficiente la<br />

maggioranza assoluta per evitare la<br />

richiesta di un referendum<br />

Voto................................................................<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!