29.01.2015 Views

5° SEZ. - ITCG CA Dalla Chiesa

5° SEZ. - ITCG CA Dalla Chiesa

5° SEZ. - ITCG CA Dalla Chiesa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Matematica II Simulazione terza prova<br />

Nome e Cognome __________________________________________<br />

1 La domanda e l’offerta di un certo prodotto<br />

sono espresse rispettivamente dalle<br />

funzione d = 400 − 3p<br />

q = − 182€ +3p<br />

il prezzo di equilibrio è<br />

2 La parabola interpolante è una funzione<br />

del tipo<br />

3 Se nella ricerca della funzione<br />

esponenziale y=ab x si ottiene l’equazione<br />

della retta z=3,215-0,225x allora la b vale<br />

(per i calcoli si è usato il log in base 10)<br />

4<br />

La funzione somma y= a x + bx+ c è data:<br />

5 Una soluzione approssimata<br />

dell’interpolazione fra punti mediante la<br />

funzione esponenziale y=ab x si ottiene con<br />

la funzione<br />

• 90<br />

• 50<br />

• 97<br />

• 94<br />

− y=a+bx+cx<br />

− y=a+bx<br />

− y=ax+b/x<br />

−<br />

y=a+bx+bx 2<br />

• –0,225<br />

• 1640,59<br />

• 0,5957<br />

• 0,7499<br />

(c) dalla somma di una parabola e di una<br />

retta<br />

(d) dalla somma di una iperbole equilatera<br />

e di una retta<br />

(e) dalla somma di due rette<br />

(f) dalla somma di una iperbole equilatera<br />

e di una parabola<br />

(g)<br />

• z=c+bt<br />

• z=c+bx<br />

• z=c+dx<br />

• y=c+bt<br />

6 La funzione interpolante y=a+bx • è sempre da prendere in considerazione<br />

• è valida solo dopo il calcolo degli<br />

indici di scostamento<br />

• si applica ad ogni fenomeno razionale<br />

• valida solo se il determinante della<br />

funzione è nullo<br />

7 Il prezzo di equilibrio è 1) quel prezzo che rende la quantità<br />

domandata pari alla quantità offerta<br />

2) il prezzo più conveniente<br />

3) il punto di equilibrio<br />

4) il prezzo che deve pagare il<br />

consumatore per non essere in perdita<br />

8 L’indice di scostamento lineare I1 ci<br />

permette di decidere<br />

(e) nessuna delle altre è corretta<br />

(f) la funzione interpolante<br />

(g) tra una retta e una parabola<br />

(h) i valori teorici<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!