28.06.2015 Views

Le luci del Tempio n.1

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LE ORIGINI DELLA ALCHIMIA E DELLA MASSONERIA<br />

to deve mantenere il silenzio e il segreto) e da esso deve provenire<br />

una luce radiosa come il sole (la troviamo ad oriente <strong>del</strong> tempio).<br />

L’A. ora dovrà trovare e varcare l’ingresso ma dovrà anche impugnare<br />

una spada perché accanto alla porta si trova un drago o serpente che<br />

é il guardiano <strong>del</strong> tempio, dovrà ucciderlo e smembralo, raccoglierne<br />

i pezzi per farne dei gradini che dovrà usare per salire ed entrare.<br />

L’adepto, simbolicamente, per entrare nel tempio dovrà acquisire la<br />

conoscenza <strong>del</strong> drago o <strong>del</strong> serpente. Al giorno d’oggi noi dobbiamo<br />

solo recitare le parole di passo al sorvegliante. Il simbolismo <strong>del</strong> drago<br />

o <strong>del</strong> serpente nelle versioni più tarde, si é trasformato nel simbolo<br />

<strong>del</strong>la scala a spirale o a chiocciola e ci rimanda ad un ‘altro simbolismo<br />

cioè: il cammino mistico avviene a spirale. Entrato nel tempio,<br />

dopo aver varcato la porta, l’A. vedrà l’altare e sopra l’uomo di bronzo<br />

(che é la proiezione di se stesso) il quale avrà cambiato colore e<br />

sarà diventato d’argento e successivamente d’oro.<br />

Il monolitico tempio é anche una parafrasi <strong>del</strong>la “Pietra”; la fonte<br />

che ne scaturisce é una fonte di energia vitale ma, al contempo, ha<br />

anche il significato di vaso ermetico.<br />

Il Lapis può essere inteso come un simbolo <strong>del</strong> Cristo interiore, la<br />

coscienza “Cristica”, il Dio presente nell’uomo.<br />

Troviamo questa simbologia già nella alchimia iranica, Mitra infatti<br />

nasce da una pietra.<br />

Il simbolismo <strong>del</strong> vaso ha attinenza con quello <strong>del</strong>la testa: la scatola<br />

cranica. La materia prima, in quanto humidum radicale, ha a che<br />

fare con l’anima, poiché quest’ultima é caratteristica per una certa<br />

“umidità” e l’acqua come energia vitale ed evolutiva. Questo ci introduce<br />

alla seconda parte.<br />

L’A. proseguendo il suo percorso salirà il secondo gradino, e si<br />

ripresenterà l’omuncolo barbiere vestito di rosso che lo condurrà<br />

davanti all’altare-cratere dove si butterà giù ed il suo corpo sarà divorato<br />

dalle fiamme.<br />

Volendo salire il terzo gradino, l’A. scorgerà un vecchio canuto e<br />

bianchissimo che abbaglia la vista. che non risponderà alle domande<br />

e proseguendo il suo cammino, arriverà vicino all’altare si getterà giù<br />

trasformandosi in una colonna di fuoco: questi é l’uomo di piombo<br />

trasformato.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!