10.07.2015 Views

il numero 6/2009 - Questotrentino

il numero 6/2009 - Questotrentino

il numero 6/2009 - Questotrentino

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Feste13-26 giugno“feste vig<strong>il</strong>iane”Trento, luoghi vari.Per tentare un confronto con l’edizionedel 2008, avevo cominciato acontare quanti appuntamenti fosseroprevisti nelle “Feste Vig<strong>il</strong>iane”di quest’anno; ma mi sono subitoscoraggiato davanti a una marea diconcerti, spettacoli di cabaret e diteatro, f<strong>il</strong>m, incontri culinari, gare,animazioni per bambini, mercatini,eccetera. A occhio e croce, quindi,ci troviamo di fronte a un’overdosedi iniziative – diffic<strong>il</strong>e darne anticipatamenteuna valutazionequalitativa – che richiederà agliaspiranti fruitori un impegnoa tempo pieno. Ci limiteremoquindi ad elencare gli appuntamentitradizionali, quelli attornoai quali si aggrega tutto <strong>il</strong> resto.Dopo l’avvio, <strong>il</strong> 13 giugno, con la“cena benedettina (Doss Trento,ore 21), le Feste riprendono venerdì19 col “Tribunale della penitenza”,presieduto da Lucio Gardin,nel corso del quale verrannoindicate le candidature alla Toncanell’Adige (piazza Fiera, ore 21.30).Sabato 20, in piazza Battisti (ore18) parte <strong>il</strong> corteo storico diapertura e alle 20.40, in piazzaDuomo, c’è la sf<strong>il</strong>ata degli zatterieridel Palio dell’Oca.Il 21, presso <strong>il</strong> ponte di S. Giorgio(ore 19.30) avrà luogo la traversatadi Trento a nuoto, mentre a Roncafort,alle 20.30 parte <strong>il</strong> Palio dell’Ocae alle 20.45, al ponte di S. Lorenzo,è la volta della Tonca nell’AdigeMercoledì 24, alle 20.30, dalCastello del Buonconsiglio, parte<strong>il</strong> corteo storico, e <strong>il</strong> 25, in viaBelenzani (ore 20.30) si terrà <strong>il</strong>“Cenone di S. Vig<strong>il</strong>io”. Si chiudevenerdì 26: alle 21, in piazza Fiera,Ciusi e dei Gobj si affronterannonella consueta disfida per la conquistadella polenta e alle 23, granfinale coi fuochi artificiali dal MasoMirabel (ex cava Italcementi).Per maggiori informazioni, vediwww.festevig<strong>il</strong>iane.it (m.s.)Musica21 giugno“festa europeadella musica”Arco, luoghi vari.Per un giorno Arco, come moltissimealtre città in Italia e in Europa,si trasformerà in un enorme palcoscenico,per la Festa europea dellamusica. Oltre 700 le adesioni, congruppi provenienti anche dall’estero(ad esempio dal Canada), e lapartecipazione di <strong>numero</strong>se associazionie realtà musicali locali.Vari anche i luoghi che farannoda cornice all’evento, dall’arena delRock Master di Prabi al parco arciducaledell’Arboreto. La giornatainizierà con gli aperitivi musicalidella mattina per concludersi lasera con due concerti, in piazza IIInovembre e allo stadio di Prabi.Per maggiori info: www.comune.arco.tn.it. (t.g.)Musica22 giugnoensemble zandonaiTrento, piazza Fiera, ore 21.30.Concerto speciale per l’EnsembleZandonai, inserito nel programmadelle Feste Vig<strong>il</strong>iane<strong>2009</strong>. Sul palco di Piazza Fieral’Orchestra da Camera di Trento,guidata come di consueto daGiancarlo Guarino, dedicheràuna serata alla fusione di jazze musica colta. Dalla versioneoriginale per pianoforte e jazzband della “Rapsodia in blue” diGeorge Gershwin si passerà allaprima Jazz Suite di Šostakovičper finire con una selezione dicanzoni tratte dagli spettacoli diBroadway e dai f<strong>il</strong>m della primametà del secolo. Solisti i fratelliStefano (pianoforte) e MargheritaGuarino (voce). (t.g.)Ascanio CelestiniMusica e altro27-28 giugno“sentiero di pace”Rovereto, Piazza del Mart eCampana della Pace.Per due serate tutta l’Europasarà radiofonicamente a Rovereto,per un incontro organizzatodalla RAI in collaborazionecon l’EBU (European BroadcastingUnion). In otto ore di direttaradiofonica sulle principalistazioni europee, un’alternanzadi musica e parole valorizzerà <strong>il</strong>messaggio di pace della Campanadi Rovereto. L’edizione <strong>2009</strong>sarà dedicata al racconto, con levoci di sei autori/narratori, tracui Ascanio Celestini e DavidRiondino, intersecate con esibizion<strong>il</strong>ive di musicisti da Germania,Regno Unito, Spagna,Francia, Svezia e Italia (Cremonini,De Gregori, Malika Ayane,Bastard Sons of Dioniso).Per info www.radio.rai.it/radio2/sentierodipace<strong>2009</strong>.(t.g.)German BrassFabrizio BossoMusica29 giugno-4 luglio“primiero dolomitifestival”Valle del Primiero, luoghi vari.Trombe e tromboni in liberauscita per una settimana. La valledel Primiero ospita la quartaedizione del Primiero DolomitiFestival Ottoni/Brass: concertie esibizioni a tutto campo chevedranno protagonisti i “doratifiati”, con nomi di spicco dellascena internazionale, tra cuiGerman Brass, Fabrizio Bosso& Javier Girotto, Quintetto diOttoni della RAI.Cinque le sezioni: ConcertBrass, nei teatri della valle,Open Air Brass, all’aperto inluoghi suggestivi, Baby Brass,dedicata ai bambini, Jazz Brass,gli ottoni in ambito jazzistico,e Drink Sound Brass, aperitivimusicali nelle piazze. In più, <strong>il</strong>progetto Friends: un weekendin alta quota di incontri congli artisti, eventi collaterali,proposte sportive. Per info eprogramma: www.primierodolomitifestival.it(t.g.)QUESTOTRENTINO41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!