10.07.2015 Views

Edição 49 - Insieme

Edição 49 - Insieme

Edição 49 - Insieme

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INSIEMEDe 14 a 23de fevereirode 2003,em Caxias doSul-RS,a grande festada integraçãoculturalítalo-gaúchaticos no Pavilhão 1, um de comidaitaliana e outro gaúcha, campeiras e coloniais.seus usos, costumes, lidascom capacidade para atender PREÇO POPULAR - Acerca de 2 mil pessoas ao mesmotempo. No mesmo espaço primeiro Festival NostraComissão Organizadora dohaverá um palco principal, GenTchê definiu os valores paraa entrada no evento em R$onde acontecerá o Festival deMúsica, e um palco menor paraapresentação de grupos folmade 10 anos. As crianças3 para adultos e crianças aciclóricos.Os dois restaurantes abaixo desta idade não pagamcontarão com animadores ingresso. As empresas interessadasem comprar os bilhetescom sotaque e trajes típicosda cultura italiana e gaúcha, terão um desconto de 50% eque envolverão o público nas pagarão R$1,50 pela entrada.brincadeiras, provocando Os valores serão praticados deuma maior integração com o segunda-feira à sexta-feira evisitante.no fim-de-semana. Os Pavilhõesestarão abertos ao públi-Num grande abraço amistoso,regado a vinho e chimarrão,Caxias do Sul convida da-feira à sexta-feira, das 10hco das 18h às 23h, de segun-para essa nova festa especial, às 23h, no sábado, e das 10honde o ítalo-gaúcho mostra às 22h, no domingo.MISCUGLIO DI BUON AUSPICIOUn festival unendo la cultura, la gastronomia e latradizione italo - gaúcha è di buon auspicio per far diCaxias do Sul - RS una città unica in tutto il mondo.L’annuncio della festa è pomposo.E anche ha grandipretese: “Dopo 70 anni diFesta dell’Uva, che si è svolta per laprima volta nel 1931, Caxias do Sullancia un’altra festa regionale con lecaratteristiche della sua gente e innalzala cultura gaúcha e italiana.”L’originale Festival italo-gaúcho battezzatodi Nostra GenTchê avrà lasua prima edizione tra il 14 e il 23febbraio prossimo, negli stessi padiglionidove ogni due anni avvienela Festa dell’Uva. L’evento - garantisconoi promotori - “è inedito inBrasile per le sue caratteristiche diintegrazione gastronomica e culturaledella catena montuosa (Serra)Gaúcha.”Secondo il materiale informativodell’evento, il Festival NostraGenTchê conterà con una vasta promozioneartistica, come la Villa tematicanel Padiglione 2 de Parco diEsposizioni, dove ci saranno indumentigaúchos del fine del XIX secoloe inizio del XX secolo ed elementitipici della cultura italianadello stesso periodo.Il Festival di Musica sarà unodegli eventi principali dentro dellaNostra GenTchê ed avrà 33 musicheinedite che concorreranno a R$ 27mila in premi, nelle categorie Liberae Musica regionale con linea diProiezione Folcloristica italiana egaúcha. Le musiche faranno parte didue CD che saranno lanciati dentroil periodo di realizzazione del Festival.La programmazione sportivaconterà con diverse modalità di giochipraticati dentro della cultura italo-gaúcha.I visitanti potranno apprendereogni modalità e la loro storiacon un istruttore che rimarrà nellocale dove avverranno le partite.La frutta di stagione prodottanella catena montuosa Gaúcha saràevidenziata insieme con la tradizionaleuva dei vigneti della regione. Ivisitanti potranno comprare la fruttafresca, colta nelle colonie locali econsumare i migliori vini del RioGrande do Sul prodotti dalle vinicolegaúchas.La gastronomia sarà uno deipunti forti del Festival e avrà due ristorantitelematici nel Padiglione 1,uno con mangiare italiano e l’altrogaúcho, con capienza per servire circa2 mila persone allo stesso tempo.Nello stesso spazio ci sarà un palcoprincipale, dove si svolgerà il Festivaldi Musica, e un palco minoreper la presentazione dei gruppi folcloristici.I due ristoranti avrannodegli intrattenitori con accento e costumitipici della cultura italiana egaucha, che coinvolgeranno il pubblicoin giochi, provocando unamaggior integrazione con il visitatore.In un grande abbraccio amichevole,bagnato di vino e chimarrão,Caxias do Sul invita per questa nuovafesta speciale, dove gli italo-gauchosmostrano i suoi usi, costumi,fatiche dei campi e coloniali.PREZZO POPOLARE - LaCommissione Organizzatrice delprimo Festival Nostra GenTchê hastabilito i valori per l’entrata nell’eventoin R$ 3,00 per gli adulti e peri bambini oltre i 10 anni. I bambinial di sotto di questa età non paganol’ingresso. Le imprese interessatein comprare i biglietti avrannouno sconto del 50% e pagherannoR$ 1,50 per l’entrata. I valori sarannopraticati dal lunedì al venerdì enel fine settimana. I Padiglioni sarannoaperti al pubblico dalle ore18,00 alle ore 23,00, da lunedì a venerdì,dalle ore 10,00 alle ore 23,00il sabato e, dalle ore 10,00 alle ore22,00 la domenica.Traduzione Enrico Mondio17JANEIRO • GENNAIO 2003

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!