11.07.2015 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 2Lo spazzamento fine vede l’interventodi una macchina aspirante con dueuomini a terra, uno sul marciapiedeed uno alla cunetta che spazzanoindirizzando lo sporco a centro stradanell’area di azione della macchina.Il lavaggio delle aree sottostanti aportici viene svolto con motospazzatricielettriche con frequenza da bigiornalieraa settimanale secondo lecaratteristiche del luogo.Inoltre è in fase s<strong>per</strong>imentale <strong>il</strong> serviziodi pulizia meccanizzata dellesu<strong>per</strong>fici pedonali in alcune zonedella città: questo consiste nella puliziadei marciapiedi con l’impiego dispazzatrici ad ingombro ridotto, conuna frequenza da 4 a 7 volte la settimana,secondo <strong>il</strong> grado di frequentazionedella zona.Per <strong>il</strong> servizio invernale di sgomberoneve ed interventi preventivi antigelo(<strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 1 marzo - apr<strong>il</strong>e2003) l'organizzazione si avvale principalmentedi appaltatori esterni. Dalloscorso anno sono state <strong>per</strong>ò acquisitealcune attrezzature antineve <strong>per</strong> sop<strong>per</strong>iread eventuali carenze delle ditteesterne. Attrezzature di diverse dimensioni<strong>per</strong> intervenire in tutte le differentitipologie di strade. Spargitori da 9 m 3 ,da 1,5 m 3 ed elettrici da 100 kg, lameda 3,20 m, 3 m e 1,10 m.Il contratto tra AMSA e <strong>il</strong> comune diM<strong>il</strong>ano vede <strong>per</strong> ogni servizio parametriquantitativi e qualitativi che senon vengono rispettati possono comportarel’applicazione di penali.I parametri sono monitorati dal comunedi M<strong>il</strong>ano, attraverso una serie diindicatori, che AMSA invia quotidianamente,con una gestione di autocertificazioneda parte dei capisquadracon un rapporto da comp<strong>il</strong>areprestampato.E' in fase di introduzione un sistemadi tracciamento veicolare con tecnologiaGPRS che consentirà <strong>il</strong> tracciamentodei <strong>per</strong>corsi con la possib<strong>il</strong>itàda parte dell’autista di inserire i datitramite una tastiera, in modo poi dapoter inviare la missione ad un determinatoorario e quindi con una acquisizioneautomatica dei dati di servizio.In questo momento 400 mezzisono attrezzati con questo sistema.Naturalmente <strong>il</strong> comune effettua incontraddittorio con AMSA dei controllispot sul campo <strong>per</strong> verificare la correttezzadi queste certificazioni (adoggi, dal 2001, non sono ancora statipenalizzati).Il <strong>per</strong>sonale al 31.12.2002 era di2.868 unità ed <strong>il</strong> parco automezzisempre alla stessa data era di 798unità, di cui 318 <strong>per</strong> i servizi di raccolta,318 <strong>per</strong> l’igiene del suolo e altriservizi stradali, 162 <strong>per</strong> lo smaltimentoe i servizi aus<strong>il</strong>iari, numeri chesono già variati molto, vista l’attenzioneposta da AMSA <strong>per</strong> essere sempreaggiornata con attrezzature emezzi, sia <strong>per</strong> mantenere l’efficienzadel parco veicoli, sia <strong>per</strong> semplificare<strong>il</strong> lavoro agli o<strong>per</strong>atori, con grandeattenzione al cittadino <strong>per</strong> l’inquinamentosia acustico che atmosferico.Buona parte del parco mezzi è difattigià in regola con le normative Euro 3(241 mezzi in servizio, 112 in consegnae 22 in gara), motorizzati a metano(21 in servizio e 29 in gara) edelettrici (15 in servizio). Nel metanoAMSA sta investendo molto e a breveavrà anche la stazione di rifornimentointerna, comunque tutto <strong>il</strong> parco alimentatoa gasolio sta già funzionandoa biodiesel con miscela al 30%,minimizzando anche <strong>per</strong> questi mezz<strong>il</strong>e emissioni inquinanti.Per quanto riguarda le lavastradeAMSA dispone di macchine ad altapressione con capacità di 2.600 litri,autobotti di grossa capacità pari a6.700 litri: queste ultime hanno unsistema di lavaggio con barra ad altapressione davanti ed ugelli che consentonodi spruzzare lateralmente adun’altezza radente al suolo in mododa consentire un lavaggio sotto levetture parcheggiate a bordo strada.Inoltre presentano una trazione ibri-1. Autospazzatrice da 4 m 3 SchmidtCleango Elite2. Autospazzatrice MeccanicaDulevo 50003. Lavastrade Cappellotto4. Autospazzalavasciuga Tennant5700/80 ES3 410 <strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 4 settembre - ottobre 2003

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!