11.07.2015 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CONSOLIDAMENTO TERRENIRipristino franain Valle di Zoldo1GIORGIA MARCHELLISono terminati a fine maggio i lavoridi ripristino della frana che, a seguitodell’evento alluvionale del novembre2000, aveva completamente distruttola strada della Val di Zoldo rendendolainagib<strong>il</strong>e <strong>per</strong> circa due mesi.Al km 117+300 della Strada Statale n°251, in una zona non franosa, ma soggettaa eventi torrentizi improvvisi, nelcontesto di un pendio particolarmenteripido, la forza delle piogge torrenzialiha portato giù tutta la scarpatalasciando la galleria paravalanghesospesa in aria, sostenuta soltanto damicropali che fortunatamente eranostati ben posizionati al momento dellacostruzione della struttura. Non è statasufficiente la resistenza dell’incanalaturaprecedentemente realizzata, consotto un pozzetto ed una condottad’acqua, da 120 cm, troppo piccola<strong>per</strong> sostenere l’abbondanza e lapotenza dell’acqua precipitata in questocaso; è tracimato e grande quantitàdi materiale si è aggiunto, franandocon l’intera area circostante fino afondovalle, scavando sotto la galleriae coinvolgendo anche la strada inferioredella diga di Pontesei.Prontamente l’ANAS di Belluno, nel girodi 40 giorni, ha o<strong>per</strong>ato <strong>il</strong> primo interventodi consolidamento della galleria paravalanghe,e progettato <strong>il</strong> successivo diconvogliamento delle acque e di ricostruzioneambientale del pendio.Per ripristinare la strada e la galleriasono stati inseriti nuovi micropali arinforzo di quelli già esistenti, graziealla ditta Monti di Auronzo.La seconda fase è stata realizzatadalla Cadore Asfalti di Perarolo diCadore.Lungo <strong>il</strong> pendio scorrono due torrentisolitamente secchi: da un punto divista frontale, soltanto in quello didestra ogni tanto corre acqua, riempiendosiesclusivamente in caso digrandi piogge, ed in particolar modoquando <strong>il</strong> terreno è più asciutto. Incaso di pioggia normale, l’acqua fuoriesceda un semplice tombino.Per ovviare alle precipitazioni di unacerta entità, sono stati costruiti duegrandi colatoi <strong>per</strong> <strong>il</strong> convogliamentodelle acque che si riversano da tuttal’appendice, lungo l’intero pendio fino altorrente Maé di fondovalle. Una grandevasca centrale costituisce <strong>il</strong> troppo1. Frana in Val di Zoldo2. 3. Mezzi movimento terra all'o<strong>per</strong>a2 340 <strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 4 settembre - ottobre 2003

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!