11.07.2015 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1verticale; capitale del commercio edel terziario avanzato, costituita <strong>per</strong>la maggior parte da condomini egrandi quartieri residenziali, vi si registraaltresì <strong>il</strong> più alto rapporto tranumero di automob<strong>il</strong>i e abitanti.Se tutto questo fa di M<strong>il</strong>ano unametropoli viva e dinamica non si possonodimenticare le difficoltà e i problemiche si incontrano nella raccoltadei rifiuti e la pulizia delle strade.Il flusso quotidiano di pendolari inentrata e in uscita dai confini comunaliregistra un saldo di maggiori presenzerispetto ai residenti di circa800.000 unità.AMSA deve quindi servire oltre 2m<strong>il</strong>ioni di <strong>per</strong>sone.Il servizio di raccolta rifiuti, profondamenteinnovato nelle sue modalitàdal marzo 1999, è stato impostatotenendo presenti le considerazionifatte nell’intento di agevolare i residentie i "city user" nella loro quotidianaattività.La modalità di raccolta dei rifiuti sceltaè quella porta a porta (50.000postazioni raccolta bordo strada checorrispondono all’incirca ai numericivici di M<strong>il</strong>ano che sono 53.000)nella fascia oraria del mattino dalle 6alle 11.30 <strong>per</strong> non ingombrare <strong>il</strong> trafficoe ridurre la <strong>per</strong>manenza dei rifiutia bordo strada (non più di 3 ore) inun orario in cui non sono troppo visi-2b<strong>il</strong>i dai cittadini, non potendo effettuare<strong>il</strong> servizio durante la notte <strong>per</strong>rispettare <strong>il</strong> riposo dei residenti.All’interno di questo orario ci sono duefasce, dalle 6.00 alle 8.00, dove vieneservito <strong>il</strong> cosiddetto centro allargato(centro comprensivo di Città Studi edelle vie di penetrazione), questo <strong>per</strong>chédopo le 8.00 qui si concentra <strong>il</strong>maggior traffico; quindi, finendo entro le8.00, è minimizzato l’impatto dei mezziAMSA sul traffico; dalle 8.00 alle 11.30viene servita la parte esterna della città.La raccolta è bisettimanale con oneredel cittadino di esporre i rifiuti nonprima delle 5.00 e non più tardi delle6 nel centro allargato e dalle 7.00 alle8.00 nella parte esterna nel giornodel prelievo. Per far rispettare <strong>il</strong> regolamentoesiste del <strong>per</strong>sonale di controlloab<strong>il</strong>itato ad elevare sanzioni. Igiri degli automezzi sono stati studiatinaturalmente <strong>per</strong> cercare di favorire <strong>il</strong>cittadino, ad esempio posticipando almassimo <strong>il</strong> passaggio nelle zone concase monofam<strong>il</strong>iari, <strong>per</strong> non obbligarea svegliarsi in orari improbab<strong>il</strong>i <strong>per</strong>esporre i rifiuti.In tutti e due i giorni si raccolgono irifiuti indifferenziati e cartone; in unasola delle due giornate AMSA raccogliei sacchi gialli <strong>per</strong> le bottiglie e iflaconi in plastica e svuota i cassonetticondominiali <strong>per</strong> la raccolta differenziatadi carta e vetro.Per questo servizio di raccolta vengonout<strong>il</strong>izzati circa 250 mezzi che ognigiorno prestano <strong>il</strong> servizio ad un terzodella città, partendo dai 4 dipartimentiAMSA distribuiti sul territorio.In tutta la città, in aree pubbliche ocustodite, sono dislocati vari tipi dicontenitori e campane <strong>per</strong> la raccoltadifferenziata di carta, vetro e lattine,indumenti usati, p<strong>il</strong>e e farmaci scaduti,cartucce esauste <strong>per</strong> toner.600 campane <strong>per</strong> la carta e <strong>per</strong> <strong>il</strong>vetro, 430 contenitori <strong>per</strong> gli indumenti,640 contenitori da banco custoditipresso i rivenditori <strong>per</strong> le p<strong>il</strong>e esaurite,513 contenitori custoditi presso le far-1. Gasolone con spargitoreelettrico Lhener2. Autocarro a metano Bucher convasca ribaltab<strong>il</strong>e da 3,5 m 33. Compattatore con cucchiaioposteriore <strong>per</strong> abbassarel’altezza di carico4. Autocarro Iveco Da<strong>il</strong>y concassone ribaltab<strong>il</strong>e e spondamontacarichi5. Compattatore front loader He<strong>il</strong>Elefant su Iveco 260 E 276. Spargitori Bombelli7. Autocarro Ellettrico Faam convasca ribaltab<strong>il</strong>e da 4,5 m 38. Autocarro Da<strong>il</strong>y con vascaribaltab<strong>il</strong>e <strong>per</strong> la raccolta delvetro3 4567 88 <strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 4 settembre - ottobre 2003

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!