11.07.2015 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VIABILITÀ INVERNALEImpianto di stoccaggio edistribuzione sali a Mestre1GHERARDO MARCHELLIAgristrade ha organizzato una visitapresso la Società delle Autostrade diVenezia e Padova, concessionariadell’ANAS <strong>per</strong> la gestione dell’autostradaA4 Venezia - Padova, dellaTangenziale Ovest di Mestre e del raccordoautostradale con l’aeroportoMarco Polo di Venezia, <strong>per</strong> <strong>per</strong>metteredi osservare da vicino <strong>il</strong> nuovo impiantodi stoccaggio sali, presso la stazioneautostradale di Venezia - Mestre.L’impianto ha una capacità di stoccaggiodi 500 t di cloruro di sodio e sisv<strong>il</strong>uppa su una su<strong>per</strong>ficie di 12 x 8 mcon una altezza di soli 10,70 m. E’composto interamente da materiali dielevata qualità (lamiere vetrificate <strong>per</strong><strong>il</strong> contenitore, acciaio INOX AISI 316L <strong>per</strong> le apparecchiature di scarico,acciaio zincato <strong>per</strong> le strutture accessoriee portanti) che hanno già dimostratola loro notevole durata neltempo in precedenti realizzazioni.La completa e totale ermeticità dell’impianto,verificata con una prova ditenuta a montaggio ultimato, garantisceun’ottima conservazione delmateriale ins<strong>il</strong>ato; <strong>il</strong> sale manterrà<strong>per</strong>tanto invariate nel tempo le propriecaratteristiche chimico-fisiche edi scorrevolezza, garantendo in ognisituazione un corretto caricamentodei mezzi spargitori.Il sistema di estrazione, estremamentesemplice, consente agli o<strong>per</strong>atoridi <strong>scarica</strong>re in maniera completamenteautomatica 8000 Kg di sale inmeno di 3 minuti, senza dover spostarel’automezzo <strong>per</strong> la omogeneadistribuzione del fondente all’internodello stesso.Ogni colonna dell’impianto (15 nellafattispecie), poggia su una cella dicarico a doppia flessione di elevataprecisione (errore max combinato0,075%). Ciò consente una precisagestione statistica delle quantità stoccateed erogate dall’impianto.La potenza necessaria ad ogni o<strong>per</strong>azionedi prelievo del sale è di soli1,5 kW, <strong>per</strong> la movimentazione dellaserranda di scarico.La particolare conformazione “a fabbricato”dell’impianto in oggetto e lapossib<strong>il</strong>ità di rivestirlo con un tamponamentodi colore a scelta ne hannoconsentito una <strong>per</strong>fetta integrazionearchitettonica con gli edifici esistentinel Centro di Manutenzione.Corredato inoltre di portoni automatizzatirende possib<strong>il</strong>e <strong>il</strong> ricovero sicuro dimezzi od altro nel <strong>per</strong>iodo estivo.Sul lato lungo ed alla base dello stessosi sv<strong>il</strong>uppano 2 corridoi di passaggiodegli automezzi, serviti ciascunoda 2 tramogge di convogliamento escarico del sale.I corridoi di passaggio dei mezzi,della larghezza di 3,40 m, sono delimitatida marciapiedi che svolgono leseguenti importanti funzioni: incanalarecorrettamente i mezzi sotto letramogge di scarico, proteggere lecelle di carico e la struttura portanteda involontari urti dei mezzi in movimento,sollevare le celle di carico ed1. Impianto Agristrade presso lastazione Autostradale di Venezia- Mestre2. Self service sale solido3. Self service soluzione2 328 <strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 4 settembre - ottobre 2003

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!