11.07.2015 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VIABILITA' INVERNALEI S<strong>il</strong>vestri, Schmidte lo sgomberodella strada del Foscagno1GHERARDO MARCHELLILa strada statale 301 del Foscagno,che collega Livigno all’Italia, con i suoi37 km che si sv<strong>il</strong>uppano sul passo delFoscagno (2290 m.s.l.m.) e sul passod’Eira (2210 m.s.l.m.), aveva visto lasua prima a<strong>per</strong>tura durante <strong>il</strong> <strong>per</strong>iodoinvernale, con un eroico lavoro neigiorni tra <strong>il</strong> 21 e <strong>il</strong> 26 novembre del1952, grazie al lavoro e alla volontà diRocco S<strong>il</strong>vestri, dell'ing. Vittadini e de<strong>il</strong>oro uomini Patrizio S<strong>il</strong>vestri, F<strong>il</strong>ippoS<strong>il</strong>vestri, Giovanni Galli "da Tony",Giacomo Rodigari. Un’impresa, unascommessa vinta con loro stessi econtro la diffidenza di tutti che ha certamentecambiato le sorti di un paeseche dalla neve veniva completamenteisolato e che grazie a ciò ha potutosfruttare al meglio la posizione e lecondizioni di zona extradoganale.Il figlio di Rocco S<strong>il</strong>vestri, Quirino, havissuto fin da bambino le impreseeroiche del mantenimento dell’a<strong>per</strong>turadi questa strada. Con la sua GlobalService e la squadra di cinque uomini:Massimo, F<strong>il</strong>ippo, Andrea, Armando eWalter, con una forte passione edes<strong>per</strong>ienza portano avanti <strong>il</strong> lavoro delpadre, mantenendo a<strong>per</strong>ta la stradadel Foscagno in tutte le condizioni.I mezzi di lavoro sono molto miglioratida quell’Unimog con fresa ut<strong>il</strong>izzato<strong>per</strong> la prima a<strong>per</strong>tura nel 1952 ed1. Mezzi della Global Service2. Particolare di uno degli aletton<strong>il</strong>aterali3. 4. Autocarro allestitocon lama a settori Schmidt 360e alettoni laterali2anche la strada, grazie ad o<strong>per</strong>e civ<strong>il</strong>i,non è più sottoposta alle innumerevolivalanghe di un tempo; <strong>il</strong> lavororimane comunque impegnativo: bastipensare che la strada che collegaLivigno alla Svizzera viene chiusa dinotte e in condizioni particolarmenteavverse, al contrario di questa che èmantenuta sempre <strong>per</strong>corrib<strong>il</strong>e.Il parco mezzi è impressionante eviene in continuazione ammodernato<strong>per</strong> svolgere al meglio <strong>il</strong> lavoro; quest’annosi sono dotati di un nuovoautocarro Scania 420 cv allestitodalla Schmidt con tre piastre portattrezzi,una anteriore su cui montanouna lama a settori Schmidt 360 e duelaterali <strong>per</strong> l’allestimento con duealettoni laterali, configurazione tipicadei paesi di lingua tedesca, che <strong>per</strong>-3 448 <strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 4 settembre - ottobre 2003

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!