11.07.2015 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IGIENE URBANA"TWT" veicolo a doppia vasca<strong>per</strong> la raccolta differenziataGIORGIA MARCHELLIFunziona a pieno ritmo dall’inizio d<strong>il</strong>uglio 2002 un mezzo di concezionetotalmente nuova: "TWT" Twin WasteTruck, veicolo <strong>per</strong> la raccolta differenziatadei rifiuti a doppia vasca.Manutencoop s.c.a.r.l. di Bologna,che dal 1° giugno 2000 ha avuto l’appalto<strong>per</strong> i servizi ambientali dellaComunità Montana della Valle delBoite, ha dato inizio alla raccolta differenziataporta a porta nei seiComuni della zona, organizzandosi<strong>per</strong> raccogliere separatamente la frazionesecca dei rifiuti, quella umida,carta, plastica e vetro.Teodoro Sartori di Cortina d’Ampezzo,con trentennale es<strong>per</strong>ienza nell’ambitodei trasporti, ritenendo di poter contribuiread ottimizzare <strong>il</strong> lavoro, ha offertoa Manutencoop di raccogliere contemporaneamentedue tipologie dirifiuti, già separate dagli utenti, con unmezzo a doppio scomparto. Un veicolodel genere avrebbe <strong>per</strong>messo diridurre i <strong>per</strong>corsi di raccolta, con <strong>il</strong> conseguenterisparmio su mezzi, uomini,carburante, traffico, inquinamento...Ma <strong>il</strong> mezzo in questione, pur essendologico, ovvio e necessario, ancora nonesisteva nelle dimensioni adeguate alservizio da effettuare. Buona volontà eingegno hanno <strong>per</strong>messo la realizzazionedella macchina.Non trovando fra i costruttori di ribaltab<strong>il</strong>ie officine di carpenteria di questotipo di veicoli chi credesse all’ideadel camion bivasca quanto lui,l’Agenzia Sartori s.a.s. ha creato inproprio i disegni tecnici, secondo lespecifiche ideate, soprattutto tenendoconto dei pesi specifici e degli ingombridei rifiuti, <strong>per</strong> realizzare le duevasche con volumi adeguati a contenerei materiali differenziati in <strong>per</strong>centualesecondo <strong>il</strong> loro peso.A progetto fatto e brevettato, Sartoriha trovato nella Novarini s.r.l. diVigasio <strong>il</strong> costruttore ideale: apprezzandol’idea, si è reso disponib<strong>il</strong>e allarealizzazione della struttura a duevasche ribaltab<strong>il</strong>i.Volendo creare una macchina <strong>il</strong> piùcompatta possib<strong>il</strong>e, di dimensioniridotte affinché sia ut<strong>il</strong>izzab<strong>il</strong>e nelcentro storico e nei v<strong>il</strong>laggi, ma congrande capacità di contenimento deicassoni, l’attrezzatura è stata montatasu un Isuzu NPR 70 con passo3.365 mm, adatto in quanto autotelaiocon cabina avanzata, condizione32 <strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 4 settembre - ottobre 2003

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!