29.11.2012 Views

Contributi poster - PM2012

Contributi poster - PM2012

Contributi poster - PM2012

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Caratterizzazione chimica ed isotopica del particolato PM10 e PM2.5 nella zona<br />

geotermica di Larderello (Toscana)<br />

I.Minardi 1* , M.Vatti 3 , I.Baneschi 2 , E.Bulleri 4 , L.Dallai 2 , M.Guidi 2<br />

1 West Systems, via Don Mazzolari 25, 56025 Pontedera (PI)<br />

2 IGG-CNR Pisa, Via G. Moruzzi 1, 56124 Pisa<br />

3 Dipartimento di Scienza della Terra,Università di Pisa, Via S. Maria 53, 56125 Pisa<br />

4 MASSA spin-off IGG-CNR Pisa, Via G. Moruzzi 1, Pisa-I 56124<br />

*Ilaria Minardi: Tel: +39 0587483335, E-mail: i.minardi@westsystems.com<br />

Keywords: PM10, PM2.5, emissioni geotermiche, Isotopi del carbonio, δ13C<br />

Il presente studio è stato sviluppato all‟interno di un progetto regionale che prevede la caratterizzazione<br />

isotopica del particolato atmosferico di Larderello, al fine di individuare il contributo delle emissioni<br />

geotermiche relativamente all‟apporto di solfati sul PM regionale. Lo studio, preliminare per la<br />

realizzazione del suddetto progetto, è finalizzato alla quantificazione della concentrazione di solfati<br />

presenti sul particolato, dato vincolante per effettuare successive analisi isotopiche dello zolfo totale.<br />

Sono state realizzate due campagne di monitoraggio, rispettivamente a giugno e settembre 2011, della<br />

durata di n. 7 giorni ciascuno, durante le quali sono state campionate contemporaneamente PM10 e<br />

PM2.5 per un totale di n.28 campioni. Sui filtri (fibra di quarzo, 47 mm.) sono state effettuate analisi<br />

chimiche (anioni, cationi e metalli) e la determinazione degli isotopi stabili del carbonio (δ13C del<br />

carbonio totale). Il trattamento statistico dei risultati chimico analitici ed isotopici mostra, relativamente<br />

all‟analisi dei grafici bivariati e della matrice di correlazione, una forte correlazione tra SO4 - NH4 e tra<br />

Mn, Fe, Al, Cr, Pb, mentre la correlazione Na - Cl compare solo nei campioni relativi a settembre.<br />

L‟analisi fattoriale tramite rotazione degli assi (Varimax) ha evidenziato la presenza di n. 4 fattori<br />

riconducibili a: contributo crostale (Fattore 1: Mn, Fe, Al, Cr, Pb), contributo geotermico (Fattore 2:<br />

SO4 - NH4), contributo derivato dallo spray marino (Fattore 4: Na, K, Cl) ed un Fattore 3 composto da<br />

Ca e Mg.<br />

I risultati delle analisi isotopiche [1] [2] mostrano un valore di δ13C più negativo nel PM2.5 rispetto al<br />

PM10 (Fig.1). Nei campioni del mese di giugno la differenza tra segnale isotopico tra PM10 e PM2.5 si<br />

mantiene pressoché costante (~ 1 ‰). Questo fenomeno potrebbe essere giustificato dal fatto che sul<br />

PM potrebbero insistere due sorgenti differenti, ben identificate dal segnale isotopico, di cui una<br />

potrebbe essere di natura antropica- industriale (in corrispondenza di valori più negativi) il cui impatto è<br />

maggiormente concentrato nel PM2.5, l‟altra caratterizzata da un carbonio più positivo, che potrebbe<br />

essere giustificata dal contributo crostale predominante nel PM10.<br />

Figura 1 δ13C value of PM10 and PM2.5<br />

I risultati di δ13C osservati a settembre mostrano un comportamento differente, in quanto il segnale<br />

isotopico del PM2.5 risulta essere più positivo rispetto a giugno, probabilmente dovuto al contributo di<br />

un ulteriore sorgente, come confermato dalla relazione Na-Cl che si verifica solo in questo periodo.<br />

<strong>PM2012</strong> IAS - Societa’ Italiana Aerosol 16-18 May 2012, Perugia<br />

Bibliografia<br />

[1] L. Veneroni et al. Atmos. Environ. 4491-4502, 43 (2009).<br />

[2] D. Widory et al. Atmos. Environ. 935-961, 38 (2004).<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!