12.07.2015 Views

Bilancio 2009 anto

Bilancio 2009 anto

Bilancio 2009 anto

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANSALDO ENERGIA BILANCIO <strong>2009</strong>111Le imposte correnti nell’esercizio, oltre alla normale tassazione IRES ed IRAP, sono gravate da un acc<strong>anto</strong>namentoper imposte maturate, ma non ancora richieste dal fisco di alcuni Stati esteri per €/migliaia 1.735.Le imposte differite ed i relativi crediti e debiti al 31 dicembre <strong>2009</strong> sono originate dalle seguenti differenzetemporanee:Euro/migliaia Conto economico Stato patrimonialeAttive Passive Attive PassiveSvalutazioni magazzino LIC 7.587 (1.452) 28.776 3.509Fondi rischi ed oneri (2.352) 4.083TFR, fondi pensione e premi di anzianità 675 60 1.712Altre 864 (428) 2.509Valuation Allowance 6.774 (1.820) 35.368 5.221Le imposte differite attive iscritte sono per €/migliaia 7.859 relative a IRES mentre le differite passive sonoper €/migliaia 740 relative a IRAP.I crediti derivanti da imposte anticipate sono per €/migliaia 31.772 trasferite al consolidato fiscaleFinmeccanica così come i debiti per imposte differite passive di €/migliaia 4.790.Le imposte anticipate sono stanziate su tutte le differenze temporanee emerse nel corso dell’esercizio esono così analizzabili:Imposte anticipate a fronte di: Imponibile ImposteFondi rischi su commessa 91.643 28.776Altri fondi rischi tassati 67.458 19.993Fondo svalutazione crediti 3.772 1.037TOTALE 162.873 49.806Attività la cui recuperabilità non è probabile 47.340 14.708Imposte anticipate stanziate 115.533 35.098Lo stanziamento delle imposte anticipate è stato effettuato valutando attentamente i requisiti di futurarecuperabilità di tali attività sulla base dei piani aziendali approvati dal Consiglio di Amministrazione.Per tali ragioni il beneficio fiscale futuro teorico pari ad €/migliaia 49.806 (totale delle imposte anticipate sututte le differenze temporanee) è stato oggetto di valuation allowance per complessivi €/migliaia 14.708, afronte del fatto che l’anno di scadenza di alcune differenze temporanee deducibili relativi ai fondi rischi,risulta illimitato o non prevedibile.Le imposte differite ed i relativi crediti e debiti al 31/12/<strong>2009</strong> originati direttamente con contropartita alpatrimonio netto sono qui sotto elencati:Euro/migliaia 31 dicembre Utilizzi 31 dicembre2008 <strong>2009</strong>Imposte differite passive rilevatedirettamente a patrimonio nettoper costi flow hedge 242 181 61NOTE ESPLICATIVE AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE <strong>2009</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!