12.07.2015 Views

Bilancio 2009 anto

Bilancio 2009 anto

Bilancio 2009 anto

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ANSALDO ENERGIA BILANCIO <strong>2009</strong>81L’iscrizione viene rilevata solo quando esiste un’obbligazione corrente (legale o implicita) per una futurafuoriuscita di risorse economiche come risultato di eventi passati ed è probabile che tale fuoriuscita siarichiesta per l’adempimento dell’obbligazione. Tale ammontare rappresenta la miglior stima attualizzatadella spesa richiesta per estinguere l’obbligazione. Il tasso utilizzato nella determinazione del valore attualedella passività riflette i valori correnti di mercato ed include gli effetti ulteriori relativi al rischio specificoassociabile a ciascuna passività.I rischi per i quali il manifestarsi di una passività è solt<strong>anto</strong> possibile vengono indicati nell’apposita sezioneinformativa su impegni e rischi e non si procede ad alcun stanziamento.LeasingContratti di leasing operativoI canoni attivi o passivi relativi a contratti di leasing qualificabili come operativi sono rilevati a contoeconomico in relazione alla durata del contratto.RicaviI ricavi derivanti da una operazione sono valutati al fair value del corrispettivo ricevuto tenendo conto dieventuali sconti e riduzioni legati alle quantità.I ricavi includono inoltre anche la variazione dei lavori in corso, per i cui principi di valutazione si rimandaalla precedente Nota 2.I ricavi relativi alla vendita di beni sono riconosciuti quando l’impresa ha trasferito all’acquirente i rischisignificativi ed i benefici connessi alla proprietà dei beni, che in molti casi coincide con il trasferimento dellatitolarità o del possesso all’acquirente, o quando il valore del ricavo può essere determinato attendibilmente.I ricavi delle prestazioni di servizi sono rilevati, quando possono essere attendibilmente stimati, sulla basedel metodo della percentuale di completamento.ContributiI contributi, in presenza di una delibera formale di attribuzione, sono rilevati per competenza in direttacorrelazione con i costi sostenuti. In particolare, i contributi in c/impianti vengono accreditati al contoeconomico in diretta relazione al processo di ammortamento cui i beni/progetti si riferiscono e portati adiretta riduzione dell’ammortamento stesso.CostiI costi sono registrati nel rispetto del principio di inerenza e competenza economica.Proventi ed oneri finanziariGli interessi sono rilevati per competenza sulla base del metodo degli interessi effettivi, utilizzando cioè iltasso di interesse che rende finanziariamente equivalenti tutti i flussi in entrata ed in uscita (compresieventuali aggi, disaggi, commissioni, etc.) che compongono una determinata operazione.Gli oneri finanziari, se correlati ad attività definite come “qualifying asset”, sono capitalizzati tra le attività.DividendiSono rilevati quando sorge il diritto degli azionisti a ricevere il pagamento che normalmente corrisponde alladelibera assembleare di distribuzione dei dividendi.La distribuzione di dividendi agli azionisti di Ansaldo Energia S.p.A. viene registrata come passività nelperiodo in cui la distribuzione degli stessi viene approvata dall’Assemblea degli azionisti.Operazioni con parti correlateLe operazioni con parti correlate avvengono alle normali condizioni di mercato.NOTE ESPLICATIVE AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE <strong>2009</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!