12.07.2015 Views

Bilancio 2009 anto

Bilancio 2009 anto

Bilancio 2009 anto

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Attività finanziarie detenute fino a scadenzaTali attività sono quelle, diverse dagli strumenti derivati, a scadenza prefissata e per le quali la Società hal’intenzione e la capacità di mantenerle in portafoglio sino alla scadenza stessa. Sono classificate tra leattività correnti quelle la cui scadenza contrattuale è prevista entro i 12 mesi successivi. Qualora vi sia unaobiettiva evidenza di indicatori di perdite di valore, il valore delle attività viene ridotto in misura tale darisultare pari al valore scontato dei flussi ottenibili in futuro: le perdite di valore determinate attraversoimpairment test sono rilevate a conto economico. Qualora nei periodi successivi vengano meno lemotivazioni delle precedenti svalutazioni, il valore delle attività viene ripristinato fino a concorrenza del valoreche sarebbe derivato dall’applicazione del costo ammortizzato se non fosse stato effettuato l’impairment.Attività finanziarie disponibili per la venditaIn tale categoria sono incluse le attività finanziarie, non rappresentate da strumenti derivati, designateappositamente come rientranti in tale voce o non classificate in nessuna delle precedenti voci. Tali attivitàsono valutate al fair value, quest’ultimo determinato facendo riferimento ai prezzi di mercato alla data dibilancio o attraverso tecniche e modelli di valutazione finanziaria, rilevandone le variazioni di valore concontropartita in una specifica riserva di patrimonio netto (“riserva per attività disponibili per la vendita”). Taleriserva viene riversata a conto economico solo nel momento in cui l’attività finanziaria viene effettivamenteceduta, o, nel caso di variazioni negative, quando si evidenzia che la riduzione di valore già rilevata apatrimonio netto non potrà essere recuperata. La classificazione quale attività corrente o non correntedipende dalle intenzioni del management e dalla reale negoziabilità del titolo stesso: sono rilevate tra leattività correnti quelle il cui realizzo è atteso nei successivi 12 mesi.Qualora vi sia una obiettiva evidenza di indicatori di perdite di valore, il valore delle attività viene ridotto inmisura tale da risultare pari al valore scontato dei flussi ottenibili in futuro: le variazioni di valore negativeprecedentemente rilevate nella riserva di patrimonio netto vengono riversate a conto economico. La perditadi valore precedentemente contabilizzata è ripristinata nel caso in cui vengano meno le circostanze che neavevano comportato la rilevazione.DerivatiGli strumenti derivati sono sempre considerati come attività detenute a scopo di negoziazione e valutati afair value con contropartita a conto economico, salvo il caso in cui gli stessi si configurino come strumentiidonei alla copertura ed efficaci nello sterilizzare il rischio di sottostanti attività o passività o impegni assuntidalla Società.In particolare la Società utilizza strumenti derivati nell’ambito di strategie di copertura finalizzate aneutralizzare il rischio di variazioni di fair value di attività o passività riconosciute in bilancio o derivanti daimpegni contrattualmente definiti (fair value hedge) o di variazioni nei flussi di cassa attesi relativamente adoperazioni contrattualmente definite o altamente probabili (cash flow hedge). Per le modalità seguite nellarilevazione delle coperture dal rischio di cambio su contratti a lungo termine si rimanda alla Nota 3.L’efficacia delle operazioni di copertura viene documentata sia all’inizio dell’operazione che periodicamente(almeno ad ogni data di pubblicazione del bilancio o delle situazioni infrannuali) ed è misurata comparandole variazioni di fair value dello strumento di copertura con quelle dell’elemento coperto (dollar offset ratio) o,nel caso di strumenti più complessi, attraverso analisi di tipo statistico fondate sulla variazione del rischio.Fair Value HedgeLe variazioni di valore dei derivati designati come fair value hedge e che si qualificano come tali sono rilevatea conto economico, similmente a qu<strong>anto</strong> fatto con riferimento alle variazioni di fair value delle attività opassività coperte attribuibili al rischio neutralizzato attraverso l’operazione di copertura.Cash Flow HedgeLe variazioni di fair value dei derivati designati come cash flow hedge e che si qualificano come tali vengonorilevate, limitatamente alla sola quota “efficace”, in una specifica riserva di patrimonio netto (“riserva dacash flow hedge”), che viene successivamente riversata a conto economico al momento della manifestazioneeconomica del sottostante oggetto di copertura. La variazione di fair value riferibile alla porzione inefficace

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!