12.07.2015 Views

Bilancio 2009 anto

Bilancio 2009 anto

Bilancio 2009 anto

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANSALDO ENERGIA BILANCIO <strong>2009</strong>91I rapporti di debito e credito diversi verso la Controllante hanno recepito i crediti derivanti da imposteanticipate dovute a differenze temporanee per €/migliaia 31.772, il debito IVA per €/migliaia 7.068 e idebiti per imposte differite passive per €/migliaia 4.790 trasferite al consolidato fiscale Finmeccanica,nonché il debito derivante dal carico fiscale dell’esercizio per €/migliaia 27.990. Le variazioni intervenutenell’esercizio e la composizione delle attività per scadenza, in valuta, e suddivise per area geografica sonoriportate nei prospetti di dettaglio n. 5, 6, 9 e 10 allegati alla presente Nota.11. Crediti ed altre attività non correntiEuro/migliaia 31.12.<strong>2009</strong> 31.12.2008Depositi cauzionali 309 348Credito TFR 203 398Altri 95 90Crediti non correnti 607 836Imposte anticipate 3.931 3.170Altre attività non correnti 3.931 3.170Le variazioni più significative nei crediti non correnti riguardano: il decremento per utilizzo del credito TFR;l’iscrizione di imposte differite attive per IRAP (€/migliaia 761).Le variazioni intervenute nell’esercizio e la composizione delle attività per scadenza, in valuta, e suddiviseper area geografica è riportata nei prospetti di dettaglio n. 3, 4, 5, e 6 allegati alla presente Nota.12. RimanenzeEuro/migliaia 31.12.<strong>2009</strong> 31.12.2008Materie prime, sussidiarie e di consumo 166.698 163.612Prodotti in corso di lavorazione e semilavorati 143.041 76.297Acconti a fornitori 60.116 81.883369.855 321.792Materie prime, sussidiarie e di consumoSono iscritte al netto del fondo svalutazione stanziato pari a €/migliaia 9.608. Sono valutate al costo medioponderato, sicuramente inferiore al valore netto di realizzo. Ad esclusione dei prodotti fabbricati a scorta chesono valutate a costo standard aggiornato semestralmente.Nell’esercizio la variazione in aumento è stata complessivamente pari a €/migliaia 3.086 adeguata agliimpegni assunti, testimoniati dal portafoglio ordini.Prodotti in corso di lavorazione e semilavoratiI semilavorati, incrementati di €/migliaia 66.744, sono valutati al costo di produzione e sono relativi a particon caratteristiche di elevata standardizzazione che verranno associate alle commesse di vendita solo almomento della personalizzazione. L’incremento rispetto al 2008 si ritiene non introduca elementi di rischioin qu<strong>anto</strong> le commesse in portafoglio e le opportunità in fase di realizzazione porteranno nel corso del 2010l’associazione definitiva a commesse di vendita.NOTE ESPLICATIVE AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE <strong>2009</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!