12.07.2015 Views

Bilancio 2009 anto

Bilancio 2009 anto

Bilancio 2009 anto

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Note esplicative al bilancio al 31 dicembre <strong>2009</strong>1. Informazioni generaliAnsaldo Energia S.p.A. è una società del Gruppo Finmeccanica con sede a Genova. La Società si avvaledella facoltà concessa, ai sensi dell’art.27 comma 3 del D.Lgs.127 del 1991, ai sottogruppi di non redigereil <strong>Bilancio</strong> Consolidato, in qu<strong>anto</strong> predisposto e pubblicato dalla Controllante Finmeccanica S.p.A. La Societàha per oggetto l’esercizio, in Italia ed all’estero, di attività industriali, commerciali, di progettazione, fornitura,montaggio, avviamento e service nel settore degli impianti e dei componenti per la produzione e lagenerazione di energia, nonché in settori affini, oltre alla realizzazione di tutte le opere connesse con leattività di cui sopra. Alta tecnologia, elevato standard di professionalità, progetti e realizzazioni competitive,ampia capacità produttiva sono costanti componenti di questa azienda, sintesi di storia e di futuro nel segnodell’Energia.2. Forma, contenuti e principi contabili applicatiIn applicazione del Regolamento (CE) n°1606/2002 del 19 luglio 2002, il bilancio al 31 dicembre <strong>2009</strong> èredatto in conformità ai Principi Contabili Internazionali IAS/IFRS (di seguito IFRS) omologati dallaCommissione Europea, integrati dalle relative interpretazioni (Standing Interpretations Committee - SIC eInternational Financial Reporting Interpretations Committee - IFRIC) emesse dall’International AccountingStandard Board (IASB).Il principio generale adottato nella predisposizione del presente bilancio è quello del costo, ad eccezionedegli strumenti derivati e di alcune attività finanziarie, per le quali il principio IAS 39 obbliga o - limitatamentealle attività finanziarie - consente la valutazione secondo il metodo del fair value.Tutti i valori sono esposti in migliaia di Euro salvo quando diversamente indicato.Il presente bilancio redatto secondo i principi IFRS è stato assoggettato a revisione contabile da parte diPricewaterhouseCoopers Spa.La preparazione del bilancio ha richiesto l’uso di stime da parte del management.Nuovi IFRS e interpretazioni dell’IFRICIn relazione ai principi contabili, emendamenti ed interpretazioni, rivisti anche a seguito del processo diimprovement annuale condotto dallo IASB, da adottare obbligatoriamente con decorrenza il 1° gennaio <strong>2009</strong>, laSocietà ha recepito tali novità relativamente a qu<strong>anto</strong> applicabile. Gli effetti di tali adozioni sono riportati diseguito:IAS 1 (Revised)In seguito all’adozione di tale principio sono stati rinominati lo Stato Patrimoniale, il Conto Economico, ilProspetto degli utili e perdite rilevati nel Patrimonio netto e il Cash Flow rispettivamente in Prospetto dellasituazione patrimoniale e finanziaria, Conto Economico Separato, Prospetto di conto economico complessivo eRendiconto finanziario.Lo IASB e l’International Financial Reporting Interpretations Committee (IFRIC) hanno emesso Principi eInterpretazioni non ancora obbligatori o non ancora recepiti dal Legislatore Comunitario; la Società hacomunque considerato gli effetti evidenziandone gli impatti potenziali sulla propria situazione patrimoniale edeconomica come segue:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!