12.07.2015 Views

Stufa 555 T C/MK per rivestimenti COSTELLAZIONI Kaminofen 555 ...

Stufa 555 T C/MK per rivestimenti COSTELLAZIONI Kaminofen 555 ...

Stufa 555 T C/MK per rivestimenti COSTELLAZIONI Kaminofen 555 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PRELIMINARI ALL’INSTALLAZIONEPRIMA DI INSTALLARE IL MONOBLOCCO E RIVESTIMENTO1. Prima di procedere all’installazione del prodotto leggere attentamente tutte le informazioni riportate nelcapitolo NORME GENERALI.2. Eseguire la presa d'aria esterna rispettando l'indicazione riportata nel capitolo NORME GENERALI.3. Sballare il monoblocco, togliere il fissaggio del piano fuoco svitando il dado ad alette.4. Togliere tutti i polistiroli che bloccano i deflettori;5. Inserire i piedini sul monoblocco avvitando prima allo stesso il dado esagonale in dotazione.6. Regolare l'altezza del piano fuoco del monoblocco da terra bloccando i piedino con il controdado.7. Svitare le due viti ai lati <strong>per</strong> sbloccare i contrappesi e l’anta saliscendi (Fig. 3). Questa o<strong>per</strong>azione vaeffettuata PRIMA DI INSTALLARE IL RIVESTIMENTO.VITI DI FISSAGGIODA SVITARE AI LATIDEL MONOBLOCCOFigura 3: Sblocco dei contrappesiFigura 4: Installazione collari8. Nel monoblocco se si desidera effettuare la canalizzazione dell’aria convettiva nella parte su<strong>per</strong>iore ènecessario avvitare appositamente i collari forniti nella confezione accessori. (Fig. 4).Il monoblocco è corredato di piedini regolabili che <strong>per</strong>mettono di portare l'altezza del bordo esterno da minimo 35cm ad un massimo di 45 cm. Per altezze su<strong>per</strong>iori, è necessario inserire alcuni spessori sotto i piedini.21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!